PROVINCIA DI VICENZA Settore Servizi Caccia e Pesca

Documenti analoghi
COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Polizia di Stato II Zona Polizia Frontiera per la Lombardia Settore Polizia di Frontiera di Tirano (So)

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

Piazza Gramsci, Frosinone - Cod. Fisc Tel c.c.p. n Web:

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto

PRIMA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M.

Armi. CARTA EUROPEA DELLE ARMI DA FUOCO pag. 3. LICENZA DI ESPORTAZIONE TEMPORANEA DI ARMI COMUNI DA SPARO pag. 4

Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo Economico della Provincia di Ancona RENDE NOTO

Piazza Gramsci, Frosinone - Cod. Fisc Tel c.c.p. n Web:

- Sessione d esame - anno 2011

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

FORMAZIONE INIZIALE PER DIVENTARE ISTRUTTORE DI GUIDA. Modalità operative

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER IL RICONOSCIMENTO DELL'IDONEITA DEGLI INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione "tipo A"

PROVINCIA DI PIACENZA Programmazione e Territorio, Trasporti, Turismo e Attività Produttive

Provincia Regionale di Agrigento Piazzale Aldo Moro, Agrigento BANDO PUBBLICO

pesca professionale subacquea

Sezione I. Sezione II Modalità di svolgimento e contenuto degli esami di abilitazione di cui all articolo 29 l.r 3/1994 ALLEGATO A

Il Funzionario Incaricato di Alta Professionalità Delegato dal Dirigente della Provincia di Ancona

ESTENSIONE PER DIVENTARE INSEGNANTE DI TEORIA. Modalità operative

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia -

PRIMA SESSIONE D ESAME ANNO 2018

Sessione di esame anno 2015

PROVINCIA DI VERONA Settore trasporti traffico mobilità

ACCADEMIA FAUNISTICA BERGAMASCA CORSO PER LA FORMAZIONE E L ABILITAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

FORMAZIONE INIZIALE PER DIVENTARE INSEGNANTE DI TEORIA. Modalità operative

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M.

Requisiti e condizioni per l ammissione

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, Foggia -

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI ABILITAZIONE DI ISTRUTTORE DI GUIDA NELLE AUTOSCUOLE - Sessione per l'anno

Collegio Provinciale di Prato

Allegato A. Art. 1 FINALITA. Art. 2 SOGGETTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DA CITTADINI COMUNITA EUROPEA contestuale alla dichiarazione sostitutiva di certificazioni

Provincia Regionale di Agrigento Piazzale Aldo Moro, Agrigento

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DA CITTADINI EXTRA COMUNITA EUROPEA contestuale alla dichiarazione sostitutiva di certificazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

chiede: I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO del corso di... (indicare strumento)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

BANDO PUBBLICO IL DIRIGENTE

SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO DI N. 10 UNITÀ DI PERSONALE DALLA QUALIFICA DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO CTG.

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

AL Dirigente Scolastico dell' I.I.S " E. SANTONI " di P I S A - L.go C. Marchesi

Allegato (A ) alla determinazione del Dirigente ad interim dell Area Regolazione del Mercato e Giustizia Alternativa n. 57 dell 11 giugno 2019

PRO-MEMORIA PER IL CANDIDATO

chiede: I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO del corso di... (indicare strumento)

Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nato/a il a prov. Codice Fiscale. residente in Via n città prov. Cagliari C.A.P. tel./cell.

Servizio di coordinamento LL.PP. Pianificazione Territoriale, Mobilità e Viabilita', Patrimonio, Protezione Civile

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

INDICE. Scarica il modulo di domanda. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALL ESAME

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità

SPETT.LE COMUNE DI. IL CAPO SETTORE FINANZIARIO Dott. Giuseppe MAFFUCCI

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive

ESTENSIONE PER DIVENTARE ISTRUTTORE DI GUIDA. Modalità operative

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Programmazione - Territorio - Trasporti

Prot. n 715 Volpago del Montello, lì Pubblicato sul sito e all albo Ente il SCADE IL

BANDO D ESAMI I N F O R M A

Domanda di iscrizione agli esami Corsi Vecchio Ordinamento - A.A. 2017/2018 CANDIDATI ESTERNI PRIVATISTI

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ESAME SCADE IL GIORNO 20 APRILE 2018

Caccia e pesca Armi QUANDO TEMPI I cittadini che intendono ottenere il nulla osta all acquisto di un arma, la licenza per porto di fucile uso tiro a v

Sessioni di esame anno 2014

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO

Partecipazione all esame

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AVVISO PUBBLICO di MOBILITA ESTERNA, ai sensi dell art. 30 del D. LGS. 165/2001, per n. 4 posti di AGENTE di POLIZIA MUNICIPALE cat. C -.

BANDO D ESAMI I N F O R M A

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE ( Artt. 4 5 del D.M. 18/5/2007)

Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio

SESSIONE ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE ANNO 2017 AVVISO APERTURA TERMINI I^ SESSIONE

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4, 5 del D.M. 18/5/2007)

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

PROVINCIA DI VICENZA

ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA

Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione agli esami di abilitazione professionale può essere presentata in una sola sede universitaria e per una sola professione.

Transcript:

PROVINCIA DI VICENZA Settore Servizi Caccia e Pesca Palazzo Arnaldi, Contrà SS. Apostoli, 18 36100 VICENZA caccia@provincia.vicenza.it Data e protocollo : vedasi mail di invio provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net Ai Presidenti Provinciali delle Associazioni Venatorie LORO SEDI Oggetto: Esami di abilitazione all'esercizio venatorio - sessione 2019. Prima seduta d'esame: Lunedì 18 marzo 2019. Ultima seduta d'esame: Martedì 29 ottobre 2019. Domanda per sostenere l'esame di abilitazione esercizio venatorio La domanda va indirizzata al Presidente della Provincia, utilizzando il modulo scaricabile dal sito internet della Provincia, in carta resa legale con marca da bollo da 16,00. E' possibile auto-certificare l'assolvimento dell'obbligo dell'imposta di bollo mediante l'apposito modulo scaricabile dal sito internet della Provincia (art.46 del DPR 445/2000). Si sollecitano le associazioni ed i cittadini che inviano le domande ancora in cartaceo ad utilizzare le modalità previste dall art. 65 del CAD, cioè di inviare le domande e i documenti allegati tramite posta elettronica certificata (PEC); tale modalità è perfettamente valida, al pari dell invio cartaceo. Nella domanda devono essere indicate: - le generalità complete, l'indirizzo e i recapiti telefonici ed e-mail (obbligatoria); - il tipo di esame che si intende sostenere completando, altresì, le auto-certificazioni richieste. Per i minorenni: E' iscrivibile all'esame di abilitazione all'esercizio venatorio il minore che raggiunge la maggiore età entro sei mesi dalla presentazione della domanda, purché i genitori sottoscrivano l autorizzazione a presentare domanda e auto-certificando in sua vece quanto dal figlio dichiarato nella domanda stessa. Per quanto riguarda l'idoneità al maneggio delle armi per i minorenni, nella domanda va dichiarato di essere in possesso della attestazione, rilasciata da un Tiro a Segno Nazionale, di frequenza del corso regolamentare di tiro con il conseguente superamento dell'esame di idoneità con prove pratiche con armi corte e lunghe. (Art. 8, Statuto UITS, D. Min. Difesa del 31.5.2001; Art. 42 DPR 445/2000; Art. 251, DL 66/2010); Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

1. fotocopia del Certificato Medico (D.M. 28.4. 1998) rilasciato dall'ulss di residenza del richiedente, attestante l'idoneità psico-fisica all'esercizio venatorio; non è richiesto il Certificato Medico quando si sia già in possesso e in corso di validità del libretto di licenza per l esercizio dello sport del tiro a volo, del porto d armi per motivi di servizio o di difesa personale; 2. fotocopia della Carta d'identità; 3. fotocopia del Codice Fiscale; 4. attestazione del versamento di 51,65 effettuato sul c/c postale n. 14897367, intestato a Caccia e Pesca Amm.ne Provinciale Vicenza Ufficio Tesoreria; 5. se del caso, in sostituzione dell'auto-certificazione del Diploma di idoneità al maneggio delle armi, o per i minorenni della Dichiarazione di idoneità, presentare fotocopia del Libretto di porto d'armi per uso sportivo, o Congedo Militare o Stato di Servizio. Visto il DPR 445/2000, art.40 e alla luce dell'entrata in vigore della Legge 12 novembre 2011, n. 183, recante disposizioni per la decertificazione nei rapporti fra P.A. e privati, si informa che: non si deve più presentare per l'esame di abilitazione all'esercizio venatorio il Diploma o la Dichiarazione di idoneità al maneggio delle armi, ma è sufficiente auto-certificare nella domanda l'avvenuto conseguimento; sarà cura della Provincia verificare l autenticità dell autocertificazione; non si deve più presentare alla Questura, né agli Ambiti Caccia o Comprensori Alpini, il Patentino di abilitazione all'esercizio venatorio, perché sarà comunicato d'ufficio dalla Provincia. Il candidato che, comunque, desiderasse il rilascio del Patentino, all atto della convocazione per sostenere gli esami dovrà consegnare al segretario della Commissione una marca da bollo da 16,00. Sul Patentino sarà comunque evidenziata la dichiarazione: Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. Domanda per sostenere soltanto la prova integrativa per l'esercizio venatorio in Zona Alpi La domanda va indirizzata al Presidente della Provincia, utilizzando il modulo allegato, in carta resa legale con marca da bollo da 16,00. E' possibile auto-certificare l'assolvimento dell'obbligo dell'imposta di bollo mediante l'apposito modulo scaricabile dal sito (art.46 del DPR 445/2000). Si sollecitano le associazioni ed i cittadini che ci inviano le domande ancora in cartaceo ad utilizzare le modalità previste dall art. 65 del CAD, cioè di inviarci le domande e i documenti allegati tramite posta elettronica; tale modalità è perfettamente valida, al pari dell invio cartaceo. Nella domanda devono essere indicate: - le generalità complete, l'indirizzo e i recapiti telefonici ed e-mail (obbligatoria); - specificare che trattasi di esame integrativo per l'abilitazione in Zona Alpi, completando, altresì, le auto-certificazioni richieste. Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti: 1. fotocopia del Libretto di porto d'armi per uso caccia. 2. fotocopia della Carta d'identità; 3. fotocopia del Codice Fiscale; 4. attestazione del versamento di 51,65 effettuato sul c/c postale n. 14897367, intestato a

Caccia e Pesca Amm.ne Provinciale Vicenza Ufficio Tesoreria. Visto il DPR 445/2000, art.40 alla luce dell'entrata in vigore della Legge 12 novembre 2011, n. 183, recante disposizioni per la decertificazione nei rapporti fra P.A. e privati, si informa che non si deve più presentare ai Comprensori Alpini il Patentino di abilitazione all'esercizio venatorio in Zona Alpi, perché sarà comunicato d'ufficio dalla Provincia. Il candidato che comunque desiderasse il rilascio del Patentino, all atto della convocazione per sostenere gli esami dovrà consegnare al segretario della Commissione una marca da bollo da 16,00. Sul Patentino sarà evidenziata la dichiarazione: Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. ALTRE AVVERTENZE Documenti originali da presentare il giorno della convocazione per sostenere l'esame: senza altra ulteriore comunicazione da parte della Provincia, pena l esclusione dall esame di abilitazione, il candidato è tenuto a esibire in visione tutti i documenti in originale o in copia autenticata che ha presentato in fotocopia all'atto della domanda di ammissione. Convocazione agli esami: la convocazione agli esami avverrà per singolo candidato, almeno 10 giorni prima degli esami e per posta elettronica; fa testo la data di spedizione. Il giorno degli esami, previa la non ammissione, si raccomanda ai candidati di presentarsi un abbigliamento rispettoso e consono al luogo e all evento. Si ricorda che è vietato parcheggiare nel cortile interno di Palazzo Arnaldi. Assenza alla convocazione per sostenere l'esame: Il candidato, nel caso in cui non possa presentarsi all'esame, dovrà comunicarlo per iscritto, con preavviso di almeno 5 giorni lavorativi (all'indirizzo e-mail: caccia@provincia.vicenza.it, oppure per posta ordinaria o consegnata a mano). In tal caso, il candidato sarà convocato per la prima seduta utile successiva, fermo restando il diritto di precedenza delle domande già presentate dagli altri candidati. Il ripetersi continuato e per più di 3 volte di assenze giustificate comporterà l'annullamento della domanda e la necessità di ripresentarla nuovamente. L'assenza ingiustificata alle prove d'esame, per qualsiasi motivo, comporterà la necessità di ripresentare la domanda. Ripetizione dell'esame: Il candidato che sia stato giudicato inidoneo, qualora intenda ripetere l'esame abilitante, dovrà ripresentare domanda e potrà sostenere di nuovo la prova non prima che siano trascorsi 3 mesi, compatibilmente con il calendario di esami. Per sostenere l'esame di abilitazione nell'anno 2019, è necessaria la presentazione delle domande entro e non oltre: Venerdì 30 agosto 2019. Tempi di convocazione all'esame: entro 60 giorni dalla presentazione della domanda o, nel caso di domanda incompleta, dalla data di completamento della medesima. Le uniche deroghe ai 60 giorni sono previste: per l'inizio della sessione d'esami annuale, fissata per Lunedì 18 marzo 2019, fatta salva la presentazione di un numero adeguato di domande; per la sospensione della sessione d'esami annuale nei mesi di luglio e agosto;

per i candidati che richiedano di ripetere l'esame non superato nell'anno in corso e che non abbiano superato il periodo previsto di 3 mesi tra i due esami. Poiché la sessione d' esame annuale si chiuderà definitivamente il 29 ottobre 2019, le eventuali domande presentate fuori tempo massimo (31 agosto) saranno accolte, ma verranno soddisfatte nella successiva sessione primaverile. Con preghiera di massima diffusione, Distinti Saluti. Il Dirigente Settore Servizi Caccia e Pesca dott. Adriano Arzenton Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma digitale autografa Per eventuali chiarimenti o comunicazioni: Dossi Pierluigi 0444.908251 348.3580316 dossi.pierluigi@provincia.vicenza.it

ORARIO APERTURA SALA ESAMI CACCIA Contrà SS. Apostoli, 18 Vicenza c/o Palazzo Arnaldi apertura dal 2 Gennaio 2019 al 29 Ottobre 2019 Lunedì, Mercoledì e Venerdì: dalle 8:30 alle 13:00 Martedì e Giovedì: dalle 8:30 alle 17:00 Sabato, Domenica e Festivi: Chiuso N. B.: i gruppi di visitatori, superiori alle 3 unità, hanno l'obbligo di prenotazione. Per le prenotazioni, telefonare al seguente numero: 0444.908653 (Valter Fanton).