INDICE SOMMARIO ARTICOLI

Documenti analoghi
Il rinvio pregiudiziale

1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. AMBIENTE Causa Data Oggetto

I s t i t u t o G r a n d i I n f r a s t r u t t u r e APPALTI &CONCESSIONI. Europa e Regioni. Accordo politico sulle direttive appalti e concessioni

Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG. DG Concorrenza

Gerolamo Taccogna Via Macaggi n. 21/ Genova

Nome Cognome ROSARIO FERRARA. Curriculum e pubblicazioni

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia

Abbreviazioni... Pag. IX PREMESSA...» XIII CAPITOLO I LA LEGGE APPLICABILE AI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE NELLA DISCIPLINA PREVIGENTE

Titolare del corso "Diritto del mercato interno dell Unione europea" dell'università degli Studi di Milano (45 ore) dall'anno accademico ;

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

PROGRAMMA Martedì 6 maggio 2014

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

A N N A M A R I A B O N O M O

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO Milano, Giuffrè, terza edizione, 2008

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a Roma

Sommario GURI , n. 296 DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

School catering services

Della denuncia per violazione del giuramento. Allegato I Elenco di cui all'art. 2, primo comma 000

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE

IT services: consulting, software development, Internet and support

INDICE DEL VOLUME Dottrina Commenti e note

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Networking software package

Riforma III dell imposizione delle imprese Abrogazione degli statuti speciali

Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana MASSIME DELLA CORTE COSTITUZIONALE

CRITERI OBBLIGATORI DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1

INDICE CAPITOLO 1 LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA PENALE NELL UNIONE EUROPEA

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

fondamenti giurisprudenziali sono stati posti più di quarant anni fa 2, viene riaffermata e rafforzata.

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee COMMISSIONE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PUBBLICAZIONI. di Barbara Randazzo

UK La High Court dispone la pubblicazione della corrispondenza tra il Principe Carlo e parlamentari e ministri

Special-purpose road passenger-transport services

Distribuzione commerciale in Europa. Milano, 28 gennaio 2015 Avv. Carlo Tabellini

1 di 5 03/07/

Mail certificata: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

SCHEMA BASE ASSOLUTA MONARCHIA COSTITUZIONALE PARLAMENTARE FORME DI GOVERNO

LE GARANZIE REALI, PERSONALI E ATIPICHE NEI RAPPORTI BANCARI

Cause riunite da C-295/04 a C-298/04. Vincenzo Manfredi e altri contro Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA e altri

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI

Consiglio di Stato Adunanza plenaria 22/04/2013 n. 8

Jersey e Inghilterra Teoria c. esperienza pratica

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Welfare services for the elderly

Fair and exhibition organisation services

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

Publish date 5/24/2014 4:28 AM. Change date 5/24/2014 4:28 AM

DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA

Corte di Giustizia CE, sez. IV, sentenza 16 giugno 2011, C-212/10

Ministero dello Sviluppo Economico

1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tendenza, problemi, prospettive

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

Qualche ulteriore riflessione sul PPP

SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 16 luglio 2015 (*)

IL TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE EUROPEA PREMESSA

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri conformemente ai trattati.

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

Letture e Opinioni «Parole tra noi così diverse». Per una ecologia del rapporto terapeutico di P. Zatti

P08 -FS-Vendita presso il domicilio dei consumatori - rev

Hotel, restaurant and retail trade services

Il diritto antidiscriminatorio tra norme internazionali, europee e nazionali. Chiara Favilli Torino 12 giugno 2014

25 maggio 2016 ore

REQUISITI QUALITATIVI

Istituto Grandi Infrastrutture. APPALTI e CONCESSIONI. Europa e Regioni ALTA VELOCITA FERROVIARIA NEL MONDO

Sentenze nelle cause C-22/12 e C-277/12 Katarína Haasová / Rastislav Petrík e Blanka Holingová e Vitālijs Drozdovs / Baltikums AAS

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LO SCENARIO DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA CAPITOLO PRIMO L ESPERIENZA AMERICANA E QUELLA EUROPEA

Partecipazioni pubbliche locali e gestione dei servizi

Sentenza del 30 settembre 2005 Corte dei reclami penali

I rapporti con Stati terzi Stefania Bariatti Ordinario di Diritto internazionale privato e processuale, Università di Milano

MASSIME CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. VI civ. 2 Gennaio 2012, n 8 (Pres. M.

INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI EX ART. 19 LETT. d), COMMA 2 DELLA L.R. 20/2008 E DI DOMICILIAZIONE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

Indice XVII XIX. Parte Prima Documento informatico e firme elettroniche nel diritto tributario telematico

PRINCIPIO DI RESIDENZA E DIMORA NELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI Sentenza della Corte di Giustizia UE.

Corte Conti Sez. II Giur. Centr. Appello, , n. 11; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

PROGRAMMA DETTAGLIATO SVOLTO NELLA CLASSE SECONDA SUB MATERIA: DIRITTO ED ECONOMIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 DIRITTO

PRIVACY Sistemi di gestione privacy: le best practices per la compliance aziendale in prospettiva UE. Privacy Day 2014 PISA ANDREA CHIOZZI

Cendon / Book DIRITTO CIVILE Professional

Accommodation, building and window cleaning services

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

Servizio di documentazione tributaria Corte di Giustizia CEE Sezione V Sentenza del 05/02/2004 Massima: L'art.5, punto 1, della Convenzione 27

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 16/02/2016

Transcript:

INDICE SOMMARIO ARTICOLI PARTE GENERALE pag. ERMINIO FERRARI, Convergenze e divergenze del diritto amministrativo nell Unione europea - Osservazioni sulla base delle figure dell atto amministrativo e dell aggiudicazione di contratti pubblici in Germania ed in Italia... 1 MARCO ANTONIOLI, La sostenibilità dello sviluppo tra principi del diritto, proceduralizzazione, eticità e crescita economica... 17 PARTE SPECIALE LEONARDO BARONI, La regolamentazione europea della circolazione delle «decisioni» e degli «atti pubblici» in materia successoria e il Certificato successorio europeo come strumenti di attuazione transnazionale nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia... 37 FRANCESCO FOLLIERI, Decisioni precauzionali e stato di diritto. La prospettiva della sicurezza alimentare (II parte)... 61 BIAGIO GILIBERTI, Appalti di servizi esclusi nel nuovo codice dei contratti pubblici. Spunti di riflessione in materia di servizi finanziari relativi all emissione, acquisto, vendita e trasferimento di titoli o altri strumenti finanziari... 107 FRANCISCO L. HERNÁNDEZ GONZÁLEZ, Procurement of social services with nonprofit organisations: reserved contracts and direct awards (an analysis in the light of spanish and european union law)... 131 STEFANO L. VITALE, Evolution and current trends in EU Administrative sanction proceedings... 151 GIURISPRUDENZA NOTE A SENTENZA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA, GRANDE SEZIONE, sentenza 21 dicem-

IV Indice sommario bre 2016, in cause riunite C 20/15 PeC 21/15 P, Autogrill España SA c. Commissione e Commissione c. Banco Santander SA e Santusa Holding SL... 207 Con nota di ANTONIO CUOCO E GIUSEPPE MARTINICO, Il requisito della selettività degli aiuti di Stato in una recente sentenza della Corte di giustizia dell Unione europea... 217 RASSEGNE E SEGNALAZIONI (a cura di Leonardo Baroni, Stefano D Ancona e Paolo Provenzano) SEGNALAZIONI ACCESSO AGLI ATTI (trasparenza - art. 15 TFUE - rinvio pregiudiziale - Banca d Italia) CONSIGLIO DI STATO, VISEZIONE, Ordinanza 15 novembre 2016, n. 4712, con osservazioni di GUENDALINA QUAGLIA... 231 APPALTI PUBBLICI (cause di esclusione - art. 45 direttiva 2004/18/CE - posizione contributiva) CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA, IXSEZIONE, Sentenza 10 novembre 2016 - Causa C-199/15, Ciclat Soc. Coop c. Consip, con osservazioni di GUENDALINA QUAGLIA... 234 CONCORRENZA (pratiche commerciali scorrette - violazione obblighi informativi - principio di specialità - stare decisis - direttiva 2005/29/CE - direttiva 2002/22/CE - rinvio ex art. 267 TFUE) CONSIGLIO DI STATO, SEZIONE VI, ordinanza 17 gennaio 2017, n. 167, Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) c. Wind Telecomunicazioni s.p.a., con osservazioni di EMANUELA FURIOSI... 237 ENERGIA (legittimo affidamento - diritti fondamentali - tutela della proprietà - tutela della libera iniziativa economica privata - incentivi - ambiente - utilità sociale - principio di proporzionalità - principio di ragionevolezza) CORTE COSTITUZIONALE, sentenza 24 gennaio 2017, n. 16, con osservazioni di STEFANO BUCELLO... 239 RECESSO DALL UNIONE (Brexit - art. 50 TUE - notifica del recesso dall UE - legittimazione del Governo britannico mediante l esercizio dei cc.dd. prerogative powers - esclusione - European Communities Act del 1972, Section 2 - ricadute interne del recesso - legittimazione parlamentare - rapporti tra Governo centrale e Assemblee legislative di Scozia, Galles e Irlanda del Nord) UNITED KINGDOM SUPREME COURT, judgement 24 gennaio 2017, Miller and others v. The Secretary of State for Exiting the European Union [2017] UKSC 5, con osservazioni di CLARA NAPOLITANO... 243

Indice sommario V RAPPORTI - DOCUMENTI - NOTIZIE MARCO CERUTI, È ammessa la procedura negoziata per la scelta del socio privato nelle società miste? L attualità della Comunicazione interpretativa della Commissione sui PPPI del 2008... 247 WALTER FRENZ, Judicial Brexit by the German Federal Constitutional Court?. 263 GIAMPAOLO ROSSI, La questione europea... 276 CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA 2016/C 439/01, Raccomandazioni all attenzione dei giudici nazionali, relative alla presentazione di domande di pronuncia pregiudiziale... 284 RECENSIONI AA.VV., Giurisprudenza di diritto dell Unione Europea. Casi scelti. (diretta da) B. Nascimbene - M. Condinanzi, Milano, 2017 con recensione di PAOLO PROVENZANO... 297

INDICE ANALITICO DELLA GIURISPRUDENZA Impugnazione - Aiuti di Stato - Articolo 107, paragrafo 1, TFUE - Regime fiscale - Imposta sulle società - Deduzione - Ammortamento dell avviamento finanziario risultante da acquisizione di partecipazioni azionarie almeno del 5% da parte di imprese con domicilio fiscale in Spagna in imprese con domicilio fiscale al di fuori di detto Stato membro - Nozione di aiuto di Stato - Requisito afferente alla selettività... 207