COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Pres. Ass. Pres.

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSARI. Marras, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessora Cherchi. Era Francesco P Pala Mario P

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 251

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DOTT.SSA ESMERALDA UGHI

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 19 del

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BETTONA. PROVINCIA DI PERUGIA Piazza Cavour, Bettona (PG) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 36 Del

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Transcript:

N. del Reg. 50 COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: ADOZIONE REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE VARIANTE AL PUC AI SENSI DELL'ARTICOLO 20 DELLA L.R. 45/1989 - Sessione straord. urgente convocazione prima seduta pubblica L anno duemilasedici addì ventisei del mese di luglio in Sassari e nella sala delle adunanze del Consiglio previ avvisi, diramati a termini di regolamento, si è riunito il Consiglio di questo Comune e sono intervenuti i Signori: Pres. Ass. Pres. Ass. Pres. Ass. Alivesi Manuel P - Crobu Giovanni P - Murru Maurilio P - Arcadu Francesca P - Era Francesco P - Pala Mario P - Arru Rosanna - A Fadda Valeria P - Panu Antonio - A Bazzoni Pierpaolo P - Falchi Salvatore P - Perrone Stefano - A Benvenuto Lisa P - Fundoni Carla P - Sanna Nicola (Sindaco) P - Boiano Alessandro P - Ghi Bernardino P - Sanna Salvatore P - Boscani Marco P - Lucchi Clemente Niccolo' P - Sassu Antonio P - Campus Simone P - Manca Desirè Alma P - Serra Gian Carlo - A Careddu Laura M.G. P - Manca Marco P - Sini Enrico P - Carta Efreem Fabio - A Manunta Giampaolo - A Taras Luca P - Carta Giancarlo - A Masala Giuseppe P - Ughi Esmeralda P - Costa Giovanna P - Mascia Giuseppe - A Sono presenti le Assessore: Cherchi, Sau e Spanedda e gli Assessori: Carbini, Marras, Pinna, Piu e Sanna. E' assente l'assessora Casu. PRESIDENTE SEGRETARIO Dott.ssa Esmeralda Ughi Dott. Salvatore Bissiri

In continuazione di seduta la Presidente, pone in trattazione l'argomento in oggetto e cede la parola all'assessore alla pianificazione urbanistica ed edilizia privata Carbini per l'illustrazione. L'Assessore alla pianificazione urbanistica ed edilizia privata Carbini illustra la proposta di deliberazione al Consiglio. Nel corso dell'illustrazione dell'assessore Carbini, entra in aula il consigliere Manunta. La Presidente apre la fase del dibattito. Intervengono: il consigliere Marco Manca (nel corso dell'intervento del consigliere Marco Manca, entra in aula la consigliera Arru); il consigliere Lucchi; il consigliere Boiano; il consigliere Era; il consigliere Alivesi; la consigliera Costa; il Sindaco. La Presidente, poiché nessun altro Consigliere chiede di intervenire nel dibattito, cede la parola all'assessore Carbini per la replica. L'Assessore alla pianificazione urbanistica ed edilizia privata Carbini svolge la replica. Per il contenuto dell'illustrazione, del dibattito e della replica dell'assessore si rinvia alla registrazione su supporto informatico che costituisce documentazione amministrativa ai sensi dell'articolo 49 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale. La Presidente apre la fase delle dichiarazione di voto. Il Consigliere Taras, evidenziata la condivisione dell'argomento in discussione da parte di un arco più ampio della maggioranza, sottolinea l'importanza del regolamento che si sta andando ad approvare poiché questo rappresenta uno strumento attuativo del PUC. Afferma che è il primo passo di una serie ulteriore a cui, come annunciato dall'assessore Carbini e con il quale si complimenta, si andranno ad aggiungere i piani particolareggiati, il PUL e le varianti che occorreranno per il PUC. Annuncia il voto favorevole del Partito Democratico. La Consigliera Careddu, annunciato il voto favorevole di Città Futura, afferma di voler fare la guastafeste in quanto complimenti a nessuno. Abbiamo fatto il nostro dovere e, aggiunge, ovviamente scherzo. Sottolinea che questo strumento se redatto con chiarezza, se dalla parte dei cittadini, senza ulteriore consumo del suolo e con il recupero dell'esistente, se mette al centro le esigenze dei cittadini, se abbatte le barriere architettoniche, allora, è un buon strumento. Il Consigliere Sassu annuncia il voto favorevole di Sassari Progetto Comune e sottolinea che questa rappresenta una delle pratiche più importanti che abbiamo esitato. Il Consigliere Boscani annuncia il voto favorevole del gruppo Movimento 5 Stelle. Il Consigliere Ghi, annunciato il voto favorevole del gruppo Sassari Bella dentro, sottolinea l'importanza della filosofia che ha ispirato la redazione del regolamento poiché è il frutto della semplificazione, del pragmatismo e della partecipazione. La Presidente, poiché nessun Consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, invita il Consiglio a deliberare. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta n. 2648 in data 12 luglio 2016 di cui all oggetto, presentata dall Assessore alla pianificazione urbanistica ed edilizia privata; 2

PREMESSO che nel Comune di Sassari è vigente il Piano urbanistico comunale (adeguato al PPR) approvato in via definitiva con deliberazione del Consiglio comunale n. 43 del 26.7.2012, e pubblicato sul Buras in data 11.12.2014; CHE tra gli elaborati del PUC è presente, ai sensi dell'articolo 19 della L.R. 45/1989, il regolamento paesaggistico edilizio (allegato F) del piano); CHE l'amministrazione comunale, nell'ambito della propria autonomia statutaria e normativa, intende dare luogo, ai sensi dell'articolo 2 comma 4 del D.P.R. 380/2001, alla predisposizione di sensibili e significative modifiche allo strumento regolamentare vigente, al fine di soddisfare esigenze di rinnovamento e di adeguamento alla legislazione statale e regionale; CHE per un verso, a seguito di sopravvenuti interventi normativi (come ad esempio le recenti modifiche al D.P.R. 380/2001 Testo unico dell'edilizia, ovvero l'emanazione della L.R. 8/2015), si rende necessario adeguare il regolamento in parola alle nuove prescrizioni da questi introdotti; CHE per altro verso, fin dall'entrata in vigore del nuovo PUC, sono state segnalate, tanto dai tecnici interni preposti all'istruttoria delle pratiche edilizie quanto dagli operatori esterni, numerose richieste di interpretazione autentica di alcune norme del regolamento edilizio vigente, che si prestavano a non univoca applicazione, con grave disagio sia degli stessi operatori che dei cittadini; CHE le esigenze di chiarificazione sono state riconosciute anche dalla legge di conversione del c.d. decreto sblocca Italia n. 164/2014, la quale prevede che il Governo, le Regioni e le Autonomie locali concludano in sede di conferenza unificata accordi o intese per adottare uno schema di regolamento edilizio - tipo al fine di approntare uno schema di definizioni uniformi utili a normalizzare l'eterogeneo lessico delle costruzioni; ATTESO che al fine di dare risposta ai problemi testè evidenziati, il Settore pianificazione urbanistica ed edilizia privata ha predisposto lo schema del nuovo regolamento edilizio comunale il quale, oltre ad essere caratterizzato da una rinnovata struttura formale, viene anche integrato da due allegati, di cui uno dedicato al glossario (e cioè insieme organico di nozioni standardizzate allo scopo di definire una terminologia comune ed univoca in relazione ai profili urbanistico - edilizi, onde garantire omogeneità e coerenza lessicale nell'uso dei termini tecnici) e l'altro ai grafici esplicativi, quale contributo alla chiarificazione delle disposizioni in termini di applicabilità concreta; DATO ATTO che lo schema del nuovo regolamento è stato sottoposto all'attenzione degli ordini professionali interessati, che ne hanno condiviso i contenuti; in particolare, in linea con i più recenti indirizzi in tema di partecipazione all'iter procedimentale, la proposta della nuova regolamentazione edilizia è stato preceduto da un processo di consultazione che ha visto coinvolte le competenze professionali cittadine, costituite dalla Sovrintendenza per i beni architettonici, la Consulta delle costruzioni della Provincia di Sassari (ANCE ANAEPA ANIEM CNA Costruzioni AGCI Costruzioni FILCA Cisl FENEAL Uil), gli Ordini e Collegi professionali i quali, in varia forma e misura, hanno presentato le loro osservazioni e fornito un significativo contributo alla stesura del testo finale; VISTA la relazione di accompagnamento a firma del Dirigente del Settore pianificazione urbanistica ed edilizia privata; RILEVATO che secondo quanto previsto dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 44/51 del 14.12.2010 il predetto atto di normazione secondaria non deve essere 3

sottoposto a verifica di assoggettabilità alla VAS, trattandosi di variante normativa al PUC che non incide sull'entità del carico urbanistico; CONSIDERATO inoltre che non appare necessario dover sottoporre la presente proposta regolamentare alla valutazione della competente Autorità di bacino, secondo le previsione delle norme tecniche di attuazione al piano di assetto idrogeologico, in quanto come variante specifica esclusivamente di natura normativa non rientra tra le previsioni di cui all'articolo 8, comma 2, delle stesse NTA; RITENUTO, per i motivi esposti, di dover adottare il nuovo regolamento edilizio comunale; RICONOSCIUTO che l'adozione del nuovo REC costituisce variante allo strumento urbanistico, in quanto il regolamento in parola è un elaborato del PUC, secondo il disposto dell'articolo 19 della L.R. 45/1989; VISTO il parere favorevole espresso dalla Circoscrizione unica in data 25 luglio 2016; VISTO il parere favorevole espresso dalla 3^ Commissione consiliare permanente in data 22 luglio 2016; VISTO l'articolo 42 del D. Lgs. 18.8.2000, n. 267; DATO ATTO che sulla proposta è stato espresso il parere favorevole del responsabile del servizio sulla regolarità tecnica, ai sensi dell'articolo 49 del D. Lgs. 267/2000; VISTO l'esito unanime della votazione, espressa per alzata di mano e accertata con l'assistenza della scrutatrice, la consigliera Careddu e degli scrutatori, i consiglieri Masala e Sassu, presenti 29 (essendo entrati in aula nel corso del dibattito la consigliera Arru e il consigliere Manunta); votanti e favorevoli 28; la Presidente non prende parte alla votazione, D E L I B E R A 1. di adottare il nuovo regolamento edilizio comunale, di cui all'allegato F) del PUC, come da schema predisposto dal Settore pianificazione urbanistica ed edilizia privata, allegato al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; 2. di demandare al Dirigente del Settore pianificazione urbanistica ed edilizia privata, tutti gli adempimenti necessari a dare esecuzione alla presente deliberazione; 3. di dare atto che la presente adozione costituisce variante al piano urbanistico comunale e pertanto: lo schema del nuovo regolamento edilizio comunale sarà depositato entro 15 giorni dalla presente deliberazione presso la segreteria comunale e pubblicato sul sito web istituzionale; dell'avvenuto deposito verrà data notizia mediante l'affissione di manifesti e mediante la pubblicazione di idoneo avviso presso l'albo pretorio online del Comune, nella pagina iniziale del sito web istituzionale e nel BURAS; entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso sul BURAS, chiunque può prendere visione del regolamento edilizio adottato e presentare proprie osservazioni in forma scritta; 4

il Consiglio comunale accoglierà o respingerà le osservazioni presentate, con parere motivato e, tenuto conto di esse, delibererà l'approvazione definitiva del regolamento edilizio entro la data di 12 mesi dalla presente deliberazione; 4. di dare atto che a decorrere dalla data di adozione del presenta atto si applicano le disposizioni di cui all'articolo 12, comma 3, del D.P.R. n. 380/2001 (misure di salvaguardia). Indi, IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l'esito unanime della votazione, espressa per alzata di mano e accertata con l'assistenza della sopra citata scrutatrice e dei sopra citati scrutatori, presenti 29; votanti e favorevoli 28; La Presidente non prende parte alla votazione, D E L I B E R A di dichiarare la presente immediatamente eseguibile. 5

Letto, approvato e sottoscritto. LA PRESIDENTE Pubblicata all'albo del Comune dal... al... senza opposizioni. Sassari, lì Letto ed approvato in seduta del... con deliberazione n.... 6

Del che si è redatto il presente verbale LA PRESIDENTE F/TO UGHI F/TO BISSIRI Copia conforme all originale per uso amministrativo. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il Segretario sottoscritto certifica che la presente deliberazione trovasi in corso di pubblicazione all albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal.. al.. Sassari, lì 7