I SERVIZI DEL PROTOCOLLO GENERALE

Documenti analoghi
Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea Direzione Provinciale di VENEZIA

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

2. RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

DIREZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO

2. RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Premessa

2. RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea DIREZIONE PROVINCIALE DI BENEVENTO

Direzione Provinciale di Lucca

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

2. RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

2. RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea Direzione provinciale di Reggio Emilia

Allegato 1 Manuale di Gestione Documentale per l Area Organizzativa Omogenea

2. RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Direzione Provinciale di Cuneo. Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Direzione Provinciale di Cuneo

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea Direzione Provinciale di Ancona

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

AGE.AGEDP-RC.REGISTRO COMUNICAZIONI INTERNE R

MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE PER L AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA DIREZIONE PROVINCIALE II TORINO

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Direzione Provinciale di ALESSANDRIA

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea Direzione provinciale di Bolzano

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

Versione approvata con la deliberazione 57/2015/R/gas

Totale

SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE PROTOCOLLO INFORMATICO

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Direzione Provinciale di PADOVA

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea. Direzione Provinciale di Parma

Diritto allo studio Procedura paraconcorsua

14-15 Maggio Settembre Aprile 2014

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE

Premessa. seguito, tutte le. Il vicario. Pag. 1

Manuale di gestione documentale per l Area Organizzativa Omogenea

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI

MUDE Piemonte. Ricevuta presentazione istanza e data avvio del procedimento STATO DELLE VARIAZIONI. Sommario

CDG P

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

Comune di Torrile. Paola Colla. Strada Primo Maggio, SAN POLO DI TORRILE

REGOLAMENTO DI ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI DEL COMUNE DI PIACENZA

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei. flussi documentali e degli archivi

URP: AUTENTICA BENI MOBILI

Da Polesella alla riviera del Brenta

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

Città di Afragola Ca C rt r a d ei e Ser e v r izi z S er e v r izi z o o

INFORMATIVA PRIVACY - UTENTI PARCHEGGI

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna

Procedura operativa per l Ufficio Segreteria e Protocollo (SEGR)

Il sistema infrastrutturale della macroregione Piemonte-Lombardia- Veneto-Emilia Romagna Dotazione, traffici, copertura digitale.

Protocollo Informatico

REGOLAMENTO PROTOCOLLO ELETTRONICO PROSERVICE S.P.A. REV. 01/2016

Circolare n. 3/2015 ENTRO IL INVIO DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA. In questa Circolare

URP - L.go XXIV Maggio 1. QUARTIERE 1 - Piazza S. Croce, 1. QUARTIERE 2 - Villa Arrivabene - Piazza Alberti. QUARTIERE 3 - Via Tagliamento, 4

ALLEGATOA alla Dgr n. 769 del 14 maggio 2015 pag. 1/7

Carta dei Servizi Segreteria Generale Protocollo

PROVINCIA DI VENEZIA DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Associazione Intercomunale del Maniaghese

FLUSSO DEI DOCUMENTI CARTACEI RICEVUTI (ciclo di lavorazione del documento cartaceo)

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di CASINA Via Matteotti, CASINA (RE) Tel Fax

CARTA DEI SERVIZI DIREZIONE GENERALE (DG)

Richiesta di contributo a seguito dei danni riportati da beni immobili e mobili in occasione degli allagamenti del 26 settembre 2007

COMUNE DI TOMBOLO Provincia di Padova

Un logo per il Corecom Toscana

QUINTO DI TREVISO (TV)

MODALITA DI ESPLETAMENTO DELLA GARA

Il sistema Idroviario del Nord Italia verso il Corridoio Adriatico

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

CDG P

CDG P

Comune di Bagnoregio Provincia di Viterbo MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DEL SERVIZIO ARCHIVISTICO COMUNALE

di REATI SOCIETARI e FALLIMENTARI

Manuale di Gestione del protocollo informatico, dei documenti e degli archivi

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A. INFORMATIVA PRIVACY - PASSEGGERI E UTENTI AEROPORTUALI

REGOLAMENTAZIONE DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI

LINEE GUIDA PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO INFORMATICO (ON-LINE)

Emilia Romagna. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO. Manuale di gestione del PROTOCOLLO GENERALE INFORMATICO

Manuale di gestione per l archivio e il protocollo informatico

InfoCamere-PJ2_PrzCommInv

CARTELLA STAMPA REDDITO D INCLUSIONE

Allegato B Piano di sicurezza informatica ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera c) e dell art. 7 del DPCM 03 dicembre 2013

MARCON (VE) AREA POLIFUNZIONALE COMMERCIALE - DIREZIONALE - PRODUTTIVA. Veneto

PROTOCOLLO DI INTESA

AMICI DI LEONARDO SCIASCIA Assemblea 1 aprile Racalmuto (Agrigento) «Istruzioni per l uso»

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO ON LINE. (Emanato con D.R. n del 19 dicembre 2018)

Transcript:

COMUNE DI ADRIA I SERVIZI DEL PROTOCOLLO GENERALE

Dove si trova l ufficio Protocollo Generale L Ufficio Protocollo Generale si trova presso la sede municipale in Corso V. Emanuele II, 49. Sia lo sportello per l accesso al pubblico (front-office) che gli uffici che svolgono l attività interna (back-office), si trovano al piano terra. Come arrivare? Per strada: S.S. 443 Rovigo-Adria, S.S. 516 "Piovese" Padova-Adria, S.S. 495 Adria-Ariano P.- Codigoro, collegamento alla S.S. 309 "Romea" Mestre-Ravenna ed ad altri centri del Veneto e dell'emilia Romagna. Per ferrovia: linea Verona - Rovigo - Chioggia e linea Adria - Mestre - Venezia; Servizio autocorriere: per Rovigo e Padova ed altri centri minori del Polesine. Per via fluviale: alle località bagnate dal Fissero, Tartaro, Canalbianco e dall'adige e dal Po.

Aeroporti: i più vicini (a circa 100 km) sono il "Marco Polo" a Venezia, il "Valerio Catullo" a Verona, il "Guglielmo Marconi" a Borgo Panigale (BO) ed il "Gino Allegri" a Padova. Parcheggi disponibili per le automobili: Piazza Cavour (a pagamento), Piazza Francesco Bocchi (a pagamento), Piazza Lina Merlin (a pagamento), Riviera Sant Andrea (gratuito). In bicicletta: stallo di sosta disponibile davanti all ingresso del Municipio in Vicolo Camillo Benso Cavour e in Piazza Grotto. Quali sono gli orari di apertura Dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00. Come contattarci Sportello 0426-941253 Fax 0426-900380

e-mail casella di posta istituzionale protocollo@comune.adria.ro.it e-mail posta certificata protocollo.comune.adria.ro@pecveneto.it Sito internet: www.comune.adria.ro.it Responsabile 0426-941273 Quali servizi eroga l Ufficio Protocollo Generale? Svolge attività di gestione di tutti i documenti pervenuti al Comune di Adria, in particolare provvede alla registrazione a protocollo di quei documenti dai quali possono nascere diritti, doveri ed aspettative di terzi e rilascia contestuale ricevuta di avvenuta protocollazione ai cittadini che ne facciano richiesta. Provvede a smistare alle Unità Organizzative Responsabili (UOR) di competenza i documenti protocollati. Effettua attività di controllo, supporto e coordinamento all interno dell ente sul corretto svolgimento delle operazioni decentrate di registrazione e sulla corretta applicazione ed uso del protocollo informatico. Fornisce al cittadino che lo richieda indicazioni dell Unità Responsabile alla quale il suo documento è stato smistato per competenza.

Modalita di trasmissione dei documenti I documenti possono essere trasmessi in diversi modi, in particolare: A mano (consegnati allo sportello del Protocollo Generale durante l orario di apertura al pubblico). Per posta, fax, telegramma. Per via telematica. Dopo quanto tempo il documento arriva all ufficio competente? Tutti i documenti pervenuti al Comune di Adria, indipendentemente dalla forma nella quale sono redatti, vengono registrati a protocollo e smistati alla UOR di competenza contestualmente alla loro ricezione nella stessa giornata in cui sono pervenuti, salvo i casi di temporaneo, eccezionale ed imprevisto carico di lavoro che non permette di evadere la corrispondenza ricevuta, per i quali è previsto l uso del protocollo differito. Il documento che il cittadino presenta allo sportello viene subito protocollato con rilascio di ricevuta e consegnato alla UOR competente.

Come viene tutelata la privacy dei cittadini? L ufficio adotta le misure di tutela e garanzia sulla privacy come previsto dalla legge in vigore. I documenti contenenti dati sensibili vengono: 1. Separati dalla corrispondenza ordinaria; 2. Dopo la registrazione inseriti in buste chiuse intestate ai diversi Settori con la dicitura contiene dati sensibili ; 3. Custoditi in armadi o cassetti fino alla consegna all incaricato del ritiro della posta. Il sistema informatico di protocollo garantisce il controllo dell accesso ai dati ai soli utenti abilitati. I dati vengono comunque trattati esclusivamente per le finalità istituzionali dell Ufficio Protocollo. Fuori dagli orari di servizio gli uffici vengono chiusi a chiave così come i documenti all interno di un armadio.