COMUNE di FALCADE. Ufficio: Ragioneria Tel Fax : VERBALE N. 1

Documenti analoghi
COMUNE di FALCADE. Ufficio: Ragioneria Tel Fax :

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE di FALCADE Piazza Municipio, FALCADE (BL)

COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE - MOBILITÀ ESTERNA

VERBALE COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

COMUNE di NE. (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr (Ne) Genova. Tel int 3 fax

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Provincia di Brescia

Comune di Monte Castello di Vibio

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

Città di LONATO del GARDA

Comune di Magliano in Toscana Provincia di Grosseto

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SCOPELLO. Provincia di Vercelli

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

CITTA DI CASTELLANZA Provincia di Varese

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Regolamento per la mobilità esterna volontaria

IL SEGRETARIO COMUNALE. in esecuzione della propria determinazione n. 6 del immediatamente eseguibile, RENDE NOTO

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

C O M U N E D I B A R D O N E C C H I A Provincia di Torino CAP

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE. N. 1 del 15 /02/2017 INSEDIAMENTO

Comune di Tuoro sul Trasimeno

COMUNE DI CAPRINO VERONESE

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

UNIONE DEI COMUNI AIELLO SAN VITO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

DETERMINAZIONE N. 248 / 2017 Del 24/07/2017

DETERMINAZIONE N. 141 / 2018 Del 09/04/2018

AVVISO DI MOBILITA PER N. 1 POSTO DI R E N D E N O T O

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

BANDO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C), AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.

PROVINCIA DI CREMONA BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Figline e Incisa Valdarno

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca (Approvato con D.G. n. 257/2012)

RIAPERTURA TERMINI IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

Settore 2 Seriate, 29 marzo AVVISO DI MOBILITA ESTERNA EX ART. 30 D. Lgs n. 165/2001

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

AVVISO DI MOBILITA PER N. 1 POSTO DI R E N D E N O T O

AVVISO DI MOBILITA PER N. 1 POSTI DI R E N D E N O T O

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO Allegato A) alla Determinazione del Segretario generale n. 8 del

COMUNE DI CORNAREDO. Area Metropolitana di Milano

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA

IL SEGRETARIO GENERALE

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA

AREA AFFARI GENERALI

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.14:04

Comune di Monte Castello di Vibio

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

UNIONE COLLI MANTOVANI Provincia di Mantova

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO C.F./P.IVA N

DETERMINAZIONE N. 164 / 2018 Del 26/04/2018

RENDE NOTO. Per l'ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

SEGRETARIO DELL'UNIONE

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Comune di Riccione. L incaricata f.f. Dirigente del Settore Gestione Risorse Umane In esecuzione della determina n. 783 del

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.M. - CAT. 30, COMMA 1, DEL D.

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

Città di Surbo. Provincia di Lecce Settore Servizi Amministrativi

COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

M O T T A L C I A T A

Transcript:

COMUNE di FALCADE Piazza Municipio, 1 32020 FALCADE (BL) Cod. Fisc. 80000430258 P. IVA 00255230252 Internet: www.comune.falcade.bl.it Casella di posta certificata: protocollo.comune.falcade.bl@pecveneto.it Ufficio: Ragioneria Tel. 0437599735 Fax 0437599629 : ragioneria.falcade@agordino.bl.it VERBALE N. 1 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI CATEGORIA C (TEMPO PIENO) CCNL REGIONI/AUTONOMIE LOCALI, PROFILO PROFESSIONALE: VIGILE URBANO - ISTRUTTORE - AREA AMMINISTRATIVA L anno duemilaquattordici, addì 24 del mese di febbraio, alle ore 9,00, nella sede del Comune di Falcade, sita a Falcade in Piazza Municipio 1, presso l'ufficio del Segretario Comunale, si è riunita la Commissione Esaminatrice preposta alla valutazione delle domande presentate, e alla successiva formulazione di una graduatoria, in merito all'avviso di Mobilità Volontaria emesso da questa Amministrazione comunale per l assunzione di n. 1 posto di Vigile Urbano Istruttore - Area Amministrativa - Categoria giuridica C, a tempo pieno e indeterminato, giusta determina del Responsabile dell Area Amministrativa n.6/seg del 16/01/2014. La Commissione esaminatrice, nominata con determina del Responsabile dell Area Amministrativa n. 20/SEG del 21.02.2014, è così formata: Presidente: Giacomo D'Ancona, Segretario Comunale - Responsabile Area Amministrativa, che cura anche la verbalizzazione; Componente: Marilena Nogare', Ispettore di Polizia Locale del Comune di Belluno; Componente: Loris De Col, Vice Ispettore della Polizia Locale del Comune di Zoldo Alto (BL) ; La Commissione esaminatrice, dando atto che la seduta non è pubblica, dà inizio ai lavori. OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di esaminare le domande pervenute la Commissione, visto il vigente Regolamento comunale per l accesso agli impieghi approvato con delibera di Giunta n. 23 del 05/04/2001 e successivamente modificato con delibera di Giunta n. 71 del 07/07/2011, rileva la regolarità della propria costituzione nonché la competenza funzionale per far parte della stessa. La Commissione procede quindi con l'accertamento dell inesistenza di motivi di incompatibilità, verificando l inesistenza di rapporti di parentela od affinità, entro il quarto grado civile, dei suoi componenti fra loro e con i candidati, ai sensi degli articoli 51 e 52 del Codice di procedura Civile. La Commissione esamina nel seguito la determinazione del Responsabile dell Area Amministrativa n. 6/SEG del 16/02/2014, di approvazione dell avviso di mobilità, nonché l avviso stesso avente prot. n. 0000367 e il relativo allegato (schema di domanda), prendendo atto che l Avviso di Mobilità Volontaria è stato pubblicato all Albo pretorio on line del Comune di Falcade in data 17/01/2014 con scadenza il 17/02/2014. S:\X_Uff_Ragioneria\X_Tiziana\allegato alla determinazione n. 022 2014.odt Pagina 1

ESAME DELLE DOMANDE PERVENUTE La Commissione prende atto che è pervenuta al protocollo comunale la seguente domanda di mobilità: PELLEGRINON ESTER, assunta al protocollo n. 0001232 del 17/02/2014, consegnata a mano; Atteso che l Avviso di Mobilità prevede: 1. che la domanda di partecipazione pervenga al protocollo dell Ente entro e non oltre il giorno 17/02/2014, a pena di esclusione dalla procedura di mobilità; 2. che, in caso di spedizione a mezzo servizio postale, per la verifica del termine di presentazione delle domande fa fede la data riportata sul timbro attestante l avvenuta protocollazione (e non la data del timbro postale); 3. che, in caso di spedizione a mezzo PEC-Posta Elettronica Certificata, per la verifica del termine di presentazione delle domande fa fede la data riportata sulla ricevuta di avvenuta consegna. la Commissione assume le seguenti determinazioni: AMMESSI ALLA SELEZIONE: La Commissione, vista la domanda pervenuta e riscontrato il rispetto del sopra indicato termine, ne dichiara l'ammissibilità a tale selezione. La Commissione procede quindi alla verifica per la candidata ammessa - del possesso dei requisiti richiesti ed elencati nell'articolo 1 dell'avviso di mobilità: a) essere in servizio con rapporto di lavoro indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all art. 1. comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, con inquadramento nella categoria giuridica e profilo professionale pari o corrispondente al posto che si intende ricoprire; b) essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale; c) avere maturato almeno un anno di servizio presso altre pubbliche amministrazioni; d) essere in possesso della patente B; e) Non essere incorsi in procedure disciplinari che si siano concluse con l'applicazione di sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza del presente avviso di mobilità e non avere procedimenti disciplinari in corso. Esaminata la domanda presentata, la Commissione da atto che non ci sono osservazioni in merito ed ammette alla selezione la candidata Pellegrinon Ester. VALUTAZIONE DEI CURRICULA Successivamente la Commissione verifica e valuta il curriculum della sopra indicata candidata in base a quanto previsto dall'articolo 3 dell'avviso di mobilità: - curriculum (fino ad un massimo di 10 punti): a) servizio (max punti 6) Esperienza lavorativa acquisita con rapporto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato e/o determinato nelle pubbliche amministrazioni in qualità di Vigile Urbano Categoria C:

fino ad un anno: punti 0; fino a 2 anni: punti 1; da 2 a 5 anni: punti 3; superiore a 5 anni: punti 6. b) titolo di studio (max punti 3) Titolo di studio richiesto per l ammissione alla selezione (max punti 2) Voto finale 36/60 ovvero 60/100: punti 0; Voto finale superiore a 36/60 ovvero a 60/100: attribuiti punti 0,0870 punti per ogni voto conseguito da 37/60 al 60/60 ovvero punti 0,0513 per ogni voto conseguito da 61/100 a 100/100; Titolo di studio di ordine superiore a quello richiesto per l ammissione al concorso: punti 1. c) Ulteriori titoli attinenti le materie oggetto del colloquio (max punti 1): - partecipazione a seminari o corsi di aggiornamento e/o di specializzazione inerenti le materie oggetto del colloquio: senza esame finale: punti 0,20 per ciascun seminario o corso; con esame finale: punti 0,40 per ciascun corso. fino ad un massimo di punti 1 - colloquio (fino ad un massimo di 30 punti): I candidati svolgeranno un colloquio inerente il profilo professionale di cui al presente bando; il colloquio è finalizzato ad accertare la professionalità posseduta, sulla base dei seguenti elementi di valutazione: - preparazione professionale specifica; - grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; - conoscenza di tecniche di lavoro e/o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione del lavoro. Il colloquio verterà anche sulle seguenti materie: o Nozioni sull ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000) e sul procedimento amministrativo; o Ordinamento delle Polizia Locale; o Nozioni di commercio, edilizia e polizia amministrativa; o Nozioni sul Codice della Strada. Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno un punteggio nel colloquio inferiore a 24 punti. La votazione complessiva è determinata sommando il punteggio conseguito nel colloquio e il punteggio conseguito nella valutazione dei curricula. La Commissione, esaminata la domanda pervenuta, attribuisce i seguenti punteggi, come da tabella di seguito riportata: PELLEGRINON ESTER Elementi di valutazione del curriculum Servizio Dal curriculum risultano i seguenti periodi di servizio nella categoria C del pubblico impiego, Comparto Enti Locali: superiore a 5 anni Punteggio 6,00 Titolo di studio Dal curriculum risulta: 0,87

a) Maturità Diploma di Perito Chimico - conseguita con la votazione di 46/60, quale titolo di studio richiesto per l'ammissione al presente avviso di mobilità Ulteriori titoli attinenti le materie oggetto del colloquio a) Dal curriculum risultano più di 5 corsi, senza esame finale, da ritenersi attinente alle materie oggetto del colloquio: 1,00 PUNTEGGIO TOTALE CURRICULUM 7,87 La Commissione decide quindi di procedere con il colloquio; a questo proposito si trasferisce presso la Sala Consiliare del Comune di Falcade. Alle ore 10,30 di oggi, 24 febbraio 2014, constatatane la presenza, la Commissione invita la candidata, PELLEGRINON ESTER, ad entrare nella Sala Consiliare per il colloquio. Il colloquio per il quale è attribuibile un punteggio di almeno 24/30 ed un massimo di 30/30 - è finalizzato ad accertare la professionalità posseduta, sulla base dei seguenti elementi di valutazione: - preparazione professionale specifica; - grado di autonomia nell esecuzione del lavoro; - conoscenza di tecniche di lavoro e/o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione del lavoro. Il colloquio verterà anche sulle seguenti materie: o Nozioni sull ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000) e sul procedimento amministrativo; o Ordinamento delle Polizia Locale; o Nozioni di commercio, edilizia e polizia amministrativa; o Nozioni sul Codice della Strada. Il colloquio viene effettuato in seduta non pubblica e con specifico riferimento alle materie sopra elencate la Commissione decide di sentire la candidata sui seguenti argomenti: Potere di ordinanza del Sindaco; I controlli interni ed esterni; Fasi del procedimento amministrativo; Elementi dell'atto amministrativo; Comparazione tra la L. 689/1981 (depenalizzazione) ed il D. Lgs. 285/1992 (Codice della Strada); Legge quadro sulla Polizia Municipale (L. 65/1986); Somministrazione di alimenti e bevande: requisiti morali e professionali Legge Regionale del veneto n. 29/2007 e successive modifiche ed integrazioni; Criteri di sorvegliabilità dei locali; Esercizi di vicinato nozioni sul commercio in sede fissa; Disciplina autolinee atipiche noleggio da rimessa con conducente; Abusi edilizi: iter procedurale per la segnalazione di notizia di reato. Viene quindi effettuato il colloquio con la Signora Pellegrinon Ester; alla fine del colloquio la Commissione invita la candidata ad uscire per procedere alla valutazione.

La Commissione, quindi, ha effettuato la valutazione ed ha deciso di attribuire al colloquio con la candidata il punteggio di 21/30 con le seguenti motivazioni: la candidata espone in modo appena sufficiente, in particolare per quanto riguarda i riferimenti normativi, le argomentazioni delle materie oggetto di valutazione. Ai sensi dell'articolo 3, comma quarto, del citato avviso di mobilità prot. n. 0000367, la candidata non ha quindi raggiunto il punteggio minimo di 24/30 per il conseguimento dell'idoneità. CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA La Commissione demanda quindi al Responsabile dell'area Amministrativa l'approvazione del presente verbale, nonché gli eventuali adempimenti successivi di competenza. I lavori della Commissione si concludono alle ore 14,00 Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESEDENTE-SEGRETARIO F.to Giacomo D'Ancona I COMPONENTI F.to Marilena Nogare' F.to Loris De Col