AVVISO PUBBLICO. Prot. n del 19/11/2014 PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE - PROSECUZIONE

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO PROGETTO RECIPROCA SOLIDARIETA E LAVORO ACCESSORIO Anno 2012

AVVISO PUBBLICO PROGETTO RECIPROCA SOLIDARIETA E LAVORO ACCESSORIO FINANZIATO DALLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO ANNO 2016

COMUNE DI CANDIOLO - (TO)

COMUNE DI CANDIOLO - (TO)

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia

COMUNE DI PREMARIACCO Via Fiore dei Liberi, PREMARIACCO Provincia di Udine

RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONALE SVOLTE IN FAVORE DEL COMUNE DI TAVENNA

CITTÀ DI PALAZZOLO SULL OGLIO UFFICIO PERSONALE

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO

I VOUCHER Una grande opportunità per le imprese

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI BUONI LAVORO (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONALE

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo)

Progetto Realizzazione di iniziative a sostegno dell occupazione

Comune di Costa di Rovigo

OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE PROSECUZIONE.

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO)

Regolamento per le prestazioni di lavoro occasionali di tipo accessorio

REGOLAMENTO RELATIVO A PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DI NATURA MERAMENTE OCCASIONALE

Per la manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante buoni lavoro (voucher).

COMUNE DI LODRINO. Provincia di Brescia CAP TEL FAX C.F P.I Prot.

COMUNE DI CODEVIGO Provincia di Padova

COMUNE DI ACQUAPENDENTE (Provincia di Viterbo)

C I T T A D I M U G G I O

I prestatori non potranno essere soci con incarichi direttivi del soggetto committente per tutto il periodo di svolgimento della prestazione.

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEI "BUONI LAVORO" (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONA LE

SCADENZA Ore del giorno Venerdì 23 settembre 2016

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI BRESCIA. AVVISO PUBBLICO Rivolto a percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno del reddito

COMUNE DI BAGNOLO PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO

Informativa n. 4 INDICE. del 17 gennaio DL n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 DEL 11/04/2013

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

COMUNE DI OME. Provincia di Brescia Ufficio Ragioneria

Il valore unitario NETTO del voucher, sarà pertanto pari a Euro 7,50 e corrisponde al minimo di un ora di prestazione.

COMUNE DI GONZAGA. Provincia di Mantova. Piazza Castello n. 1 - C.F. e P.I.:

Provincia di Udine Videmska Pokrajina

ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE LAVORO ACCESSORIO 2015 ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000

COMUNE DI BAGNOREGIO

Città di Samarate Provincia di Varese

Area. Politiche per l Occupazione l. Progetto LOA. Promozione e Utilizzo dei Voucher per il Lavoro Occasionale Accessorio 2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI OCCASIONALI DI TIPO ACCESSORIO

COMUNE DI CAMERATA PICENA Provincia di Ancona

COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia LAVORO ACCESSORIO 2013

PROVINCIA DI BRESCIA LAVORO ACCESSORIO 2014 IL SINDACO

BANDO PER L EROGAZIONE DI BUONI LAVORO VOUCHER Per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

COMUNE DI MILZANO Provincia di Brescia TEL FAX

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA REGOLAMENTO

Comune di San Giuliano Milanese

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia

C O M U N E D I C A P R I E

COMUNE DI COLLESANO. Provincia di Palermo. Via Vitt. Emanuele n 2 CAP Tel fax

COMUNE DI CARINARO. (Provincia di Caserta)

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 INCARICHI DI LAVORO OCCASIONALE REMUNERATO MEDIANTE BUONO LAVORO (VOUCHER)

COMUNE DI PIANEZZA Provincia di Torino

COMUNE DI ACQUAVIVA D ISERNIA

ACQUISTO VOUCHER INPS PER PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DA PARTE DI STUDENTI, DISOCCUPATI, LAVORATORI IN MOBILITÁ SI RENDE NOTO

COMUNE DI SESTINO Provincia di Arezzo Ufficio tecnico

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di Caserta SETTORE - WELFARE - ATTIVITA PRODUTTIVE- UFFICIO WELFARE

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

INDICE. Art. 1 Oggetto Art. 2 - Finalità Art. 3 Ambiti di attività e tipologia di prestatori Art. 4 - Requisiti...

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

REGOLAMENTO PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO (BUONI LAVORO VOUCHER)

DETERMINA Per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA

Prestazioni occasionali di tipo accessorio BUONI LAVORO VOUCHER

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO Provincia di Padova

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO (VOUCHER) - Anno

C O M U N E D I C A P R I E

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA DISCIPLINA DELLE PRESTAZIONI DI TIPO ACCESSORIO ED OCCASIONALE A MEZZO VOUCHER (BUONI LAVORO) Art.

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L'IMPIEGO DI 3 (TRE) DISOCCUPATI NEL CANTIERE DI LAVORO DENOMINATO VOLVERA IN CANTIERE 2018 (L.R. n.

Torino, 3 e 5 maggio 2011

C O M U N E D I M O N T E M I L E T T O PROVINCIA DI AVELLINO

INTEGRAZIONI SALARIALI DA CIG ORDINARIA E STRAORDINARIA

C O M U N E D I C U R S I

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

Città di Fossano. Provincia di Cuneo. Dipartimento Affari Generali Ufficio Personale

C.I.S.S.A.C.A. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI COMUNI DELL ALESSANDRINO. Via Galimberti n. 2/A Alessandria

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

CATEGORIE DI PRESTATORI DI LAVORO OCCASIONALE. Possono accedere al lavoro occasionale accessorio e presentare domanda in tal senso:

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI VILLAFRANCA PADOVANA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEI "BUONI LAVORO" VOUCHER

di Viterbo lavori di PRESSO pubblico; RENDE NOTO accessorioo solidarietà; in favore curo. volontari.

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia LAVORO ACCESSORIO 2014

CITTÀ DI LANZO TORINESE PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A CANTIERE DI LAVORO

GIOVANI - CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

BANDO BUONI LAVORO. (approvato con delibera assembleare n 1 del 17/01/2012)

COMUNE DI DRAPIA (Provincia di Vibo Valentia)

C O M U N E D I M O NTEGALDA PROVINCIA DI VICENZA

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como Area Servizi alla Persona

Transcript:

COMUNE DI VOLVERA 10040 - Provincia di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it AVVISO PUBBLICO Prot. n. 14178 del 19/11/2014 PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE - PROSECUZIONE PREMESSA E FINALITÀ DEL PROGETTO Il Comune di Volvera con deliberazione di Giunta Comunale n. 136 del 29 ottobre 2014 è stato approvato il progetto di conservazione del patrimonio comunale prosecuzione dell iniziativa di sostegno all'occupazione, per quanto riguarda il personale da utilizzare, autorizzando il responsabile del servizio interessato ad attivare le procedure per la formazione della graduatoria dei prestatori di lavoro occasionali. Il Comune di Volvera con atti della Giunta Comunale ha aderito al progetto della Compagnia di San Paolo di Torino denominato Reciproca solidarietà e lavoro accessorio anno 2014, quindi, ha approvato il progetto Conservazione del patrimonio comunale nell ambito del progetto finanziato dalla Compagnia San Paolo per l anno 2014. L iniziativa in corso finanziata dalla Compagnia di San Paolo è in fase di conclusione e l Amministrazione Comunale, ritenendo fondamentale dare continuità alle attività di sostegno all occupazione, ha stanziato nel bilancio di previsione 2014 risorse per Euro 20.000,00, finanziate da fondi comunali, la disponibilità di ore lavorative derivanti dai buoni lavoro ammonta a 2.000. DESTINATARI Il progetto si rivolge a cittadini italiani e stranieri con regolare permesso di soggiorno residenti nel Comune di Volvera, maggiorenni, in situazioni di difficoltà dipendenti dalla crisi occupazionale. Il progetto è rivolto anche a giovani con meno di 29 anni di età non ancora entrati nel mondo del lavoro o regolarmente iscritti a un ciclo di studi universitari. 1

I destinatari potranno perciò essere persone maggiorenni che rientrino in una fascia di reddito ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore ad Euro 25.00,00, verificata, eventualmente, anche attraverso la produzione di ISEE istantaneo: percettori di prestazioni di integrazione salariale; percettori di prestazioni connesse con lo stato di disoccupazione: indennità di disoccupazione ordinaria (Aspi - Assicurazione sociale per l'impiego), mobilità (indennizzata e non), trattamenti speciali di disoccupazione edile, indennità di disoccupazione con requisiti ridotti (miniaspi); lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale conseguente a un contratto di solidarietà (in questo caso, le prestazioni occasionali e accessorie non possono essere effettuate presso lo stesso datore di lavoro con il quale si svolge il rapporto a tempo parziale); disoccupati che non hanno i requisiti per l accesso all Aspi o che hanno esaurito il diritto a percepirla; giovani con meno di 29 anni di età inoccupati alla ricerca della prima occupazione; giovani con meno di 29 anni di età regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l Università. I disoccupati devono essere iscritti nelle liste dei lavoratori disponibili presso il Centro per l Impiego di Orbassano. Come meglio dettagliato nel paragrafo Graduatoria destinatari progetto verrà data priorità ai seguenti soggetti: coloro che NON hanno svolto prestazioni occasionali per il Comune di Volvera nell ambito della precedente graduatoria approvata con determinazione n.84/218 del 24/07/2013 e rettificata con determinazione n.90/230 del 20/08/2013 (Voucher San paolo 2013, Voucher Comunali 2013 e Voucher San Paolo 2014); coloro che NON hanno partecipato al cantiere di lavoro Volvera in cantiere 2012 2013 ; coloro che sono in possesso di patente di guida di almeno della cat. B. Si ricorda, inoltre, che: i percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito possono svolgere prestazioni di lavoro occasionale accessorio a condizione che siano comunque compatibili con quanto stabilito dall art. 19, comma 10, del D. L. 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 gennaio 2009, n. 2, il quale subordina il diritto a percepire qualsiasi trattamento di sostegno al reddito, previsto dalla legislazione vigente in materia di ammortizzatori sociali, alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o, a seconda della specifica tipologia di sussidio, a un percorso di riqualificazione professionale; nel caso in cui i prestatori abbiano in essere altre prestazioni di lavoro accessorio avviate al di fuori del presente progetto, poiché la norma ha introdotto il limite massimo di Euro 5.000,00 quale compenso complessivamente percepito dal prestatore con riferimento alla totalità dei 2

committenti, la circolare MPS n. 4/2013 consente al committente di richiedere al lavoratore una dichiarazione in ordine al non superamento degli importi massimi previsti ai sensi dell art. 46, comma 1, lett. o), del D.P.R. n. 445/2000, con conseguenze penalmente rilevanti in capo al lavoratore in caso di false dichiarazioni; per i percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito le remunerazioni da lavoro accessorio che superino il limite dei Euro 3.000,00 nell anno solare non sono integralmente cumulabili; ad esse dovrà essere applicata la disciplina ordinaria sulla compatibilità ed eventuale cumulabilità parziale della retribuzione; il lavoratore ha, inoltre, l obbligo di presentare preventiva comunicazione all Istituto; nel caso di più contratti di lavoro accessorio stipulati nel corso dell anno e retribuiti singolarmente per meno di Euro 3.000,00 per anno solare, la comunicazione andrà resa prima che il compenso determini il superamento del predetto limite dei Euro 3.000,00 se sommato agli altri redditi per lavoro accessorio (circ. INPS n. 130/2010). MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO Il progetto riguarda interventi ambientali e di manutenzione, di seguito descritti: interventi sulle aree verdi comunali; manutenzione e pulizia edifici e locali comunali; pulizia e riordino del materiale depositato nell archivio; altre attività occasionali. Il prestatore dovrà rendersi disponibile per l espletamento di mansioni lavorative per un numero di ore settimanali variabili da un minimo di 20 ad un massimo di 35, nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00; sabato dalle 8.00 alle 13.00. Orari diversi potranno essere richiesti in relazione alle necessità in programma. In ogni caso i giorni e gli orari di lavoro verranno comunicati con anticipo al prestatore dal servizio competente. Il prestatore nel formulare la domanda di partecipazione dovrà dichiarare di essere in buona salute per poter svolgere le prestazioni lavorative richieste. GRADUATORIA DESTINATARI PROGETTO Le adesioni dei lavoratori dovranno essere presentate all Ufficio protocollo del Comune di Volvera entro le ore 12.00 del giorno 19/12/2014. Non saranno ammesse le domande pervenute successivamente alla data stabilita. Il Comune di Volvera, successivamente alla chiusura dei termini per le adesioni, previo accertamento delle dichiarazioni rese dai soggetti partecipanti, stilerà una graduatoria secondo i seguenti criteri: 3

prima graduatoria formata in base all indicatore ISEE ai partecipanti che: NON hanno svolto prestazioni occasionali per il Comune di Volvera nell ambito della precedente graduatoria approvata con determinazione n.84/218 del 24/07/2013 e rettificata con determinazione n.90/230 del 20/08/2013 (Voucher San paolo 2013, Voucher Comunali 2013 e Voucher San Paolo 2014); NON hanno partecipato al cantiere di lavoro Volvera in cantiere 2012 2013 ; sono in possesso di patente di guida di almeno della cat. B. seconda graduatoria, in coda alla prima graduatoria, formata in base all indicatore ISEE, ai partecipanti che: hanno svolto prestazioni occasionali per il Comune di Volvera nell ambito della precedente graduatoria approvata con determinazione n.84/218 del 24/07/2013 e rettificata con determinazione n.90/230 del 20/08/2013 (Voucher San paolo 2013, Voucher Comunali 2013 e Voucher San Paolo 2014); hanno partecipato al cantiere di lavoro Volvera in cantiere 2012 2013 ; terza graduatoria, in coda alla seconda graduatoria, formata in base all indicatore ISEE, ai partecipanti che: non sono in possesso di patente di guida di almeno della cat. B. A parità di punteggio in base all indicatore ISEE sarà data preferenza al requisito dell età privilegiando le persone con un età maggiore. Il Comune di Volvera assegnerà i voucher ai destinatari che hanno manifestato la propria adesione al progetto, in base alla graduatoria approvata. La graduatoria sarà utilizzata a scorrimento (a partire dalla prima graduatoria) fino ad esaurimento dei voucher disponibili. Il Comune di Volvera si riserva di utilizzare la graduatoria che verrà formata per altre iniziative a sostegno del lavoro aventi analoga natura (prestatori di lavoro occasionali), che si potranno attivare nel corso dell anno 2015. ATTIVITÀ DEL PROGRAMMA E VOUCHER Il Comune di Volvera si avvale dell attività lavorativa prestata dal lavoratore. Il Comune di Volvera avrà la flessibilità di stabilire la durata del rapporto di prestazione occasionale rispettando i seguenti limiti: impegno minimo di 200 ore; impegno massimo 400 ore. I prestatori coinvolti, pertanto, potranno variare da 5 a 10. 4

Dovrà essere in ogni caso rispettato il limite massimo corrispondente al compenso derivante dallo svolgimento di prestazioni di lavoro occasionale accessorio pari ad Euro 3.000,00 per anno solare (importo netto). I compensi saranno liquidati al raggiungimento di un numero minimo di ore prestate da parte del beneficiario pari a 100. Il Comune acquisterà i voucher dall INPS, dovrà effettuare la comunicazione preventiva all INAIL e consegnare il voucher debitamente compilato al lavoratore a fronte della prestazione svolta per l equivalente delle ore indicate sul voucher. Il lavoratore potrà incassare il voucher, al netto delle ritenute (contribuzione in favore della Gestione separata dell INPS, assicurazione INAIL, compenso all INPS per la gestione del servizio) presso qualsiasi ufficio postale esibendo un valido documento di riconoscimento (importo netto orario pari ad Euro 7,50). RINUNCIA E REVOCA Nel caso in cui il lavoratore, in seguito alla adesione al progetto, abbandoni il programma o non completi il monte ore richiesto sarà escluso dallo stesso e perderà il diritto a qualsiasi erogazione di carattere retributivo e previdenziale. Il diritto di partecipazione al programma passerà automaticamente in capo al soggetto immediatamente successivo in graduatoria. Costituiranno, inoltre, causa di revoca immediata alla partecipazione al progetto da parte del prestatore: l assenza ingiustificata; il ripetersi di ritardi ingiustificati; il ripetersi di richiami per l inosservanza delle disposizioni lavorative. Si evidenzia, altresì, che: l eventuale assenza per malattia dovrà essere tassativamente comunicata entro l orario di inizio servizio del primo giorno di assenza; i giorni di assenza per malattia dovranno essere comprovati da certificato medico, senza il quale il prestatore occasionale non potrà riprendere il normale svolgimento del progetto; gli eventuali giorni di assenza o necessità di variare l orario di ingresso/uscita dovuti ad altri motivi diversi dalla malattia, dovranno essere preventivamente concordati ed autorizzati dal responsabile del progetto o suo delegato. INFORMAZIONI Per informazioni relative al progetto è possibile contattare il Comune di Volvera - Tel. 011/985.72.00. 5

INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 e s. m. e i., i dati personali richiesti saranno trattati esclusivamente per istruire le domande di partecipazione. Il trattamento dei dati sarà effettuato su supporto cartaceo e/o informatico con modalità in grado di tutelarne la riservatezza. In ogni momento potranno essere esercitati i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 e s. m. e i.. Volvera, il 19 novembre 2014 Il Responsabile del Servizio lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio Ing. Roberto Racca Il Responsabile dei Servizi Amministrativi Rag. Luciano Menon Il Responsabile dei Servizi Finanziari Dott. Roberto Fiore ANNUNZIATA (f.to in originale) 6