Relazione consuntiva sull andamento del Premio Letterario Festival Valle Olona 2012: cultura, spettacoli e laboratori. e arte

Documenti analoghi
Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012

Evento patrocinato da Comune di Daverio

La città del fanciullo Cultura Arte Ambiente

La città del fanciullo Cultura Arte Legalità

Il ritmo delle stagioni

- Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Medio Olona

COLLEGI UNINOMINALI CAMERA

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002

Prefettura Varese - elezioni provinciali del 2002

La città del fanciullo Cultura Arte Cittadinanza

presentano happening movimento creativo, musica e poesia all interno della personale Federico Simonelli

PREMESSA MOTIVAZIONI DELLA SCELTA

Il Premio Umanità in Arte Milano 2018

Premio Letteraria. I Edizione

CULTURA, SPETTACOLI E LABORATORI TRA EDUCAZIONE AMBIENTALE ED ARTE. Ottobre / Novembre / Dicembre 2012 Marzo / Aprile / Maggio 2013

Franco Agostino Teatro Festival Novara

EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

VILLAGGIO PER LA TERRA

Luvinate CONV SESTO ,00 440,78 1,21 67,72 80,3% Ranco CONV SESTO ,00 603,56 1,65 77,12 79,0%

Chi Siamo. Associazione Idea: Orange ID: E&L Value:

Scheda descrittiva del progetto

XIV Edizione TURISMO SOSTENIBILE

PON sulla Cittadinanza Europea

IL NOSTRO MANIFESTO CREDIAMO. che il paesaggio esterno ed interno sia la NARRAZIONE della nostra vita e come tale sia un dono ma anche una conquista

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Balancè Spazio d Arte

LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

BANDO PREMIO LETTERARIO

DISTRETTO N 28 ISTITUTO COMPRENSIVO ( NA)

di SCUOLA in La via della sostenibilità

H601 - Tradate - Legnano - Busto Arsizio

CHIAMATA GIURIA POPOLARE

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente

BANDO DI CONCORSO Selezione internazionale di video rivolta ai giovani artisti Con il supporto di Roland PRIMO PREMIO: MIXER VIDEO EDIROL V4

Rappresentiamo insieme i successi del nostro territorio

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

STRAMBINARIA. Stati generali della comunicazione della scienza

LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

Villaggio per la Terra eventi e visibilità

PREFETTURA DI VARESE - ELEZIONI POLITICHE DEL 13 Maggio 2001 Risultati Camera dei deputati - Uninominale

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

Situazione aggiornata al 2 Dicembre 2016

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DI RICOVERI, NUOVI CASI DI TUMORI E DECESSI NEI 139 COMUNI DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014 A

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI SCUOLA PRIMARIA SALVADOR ALLENDE

Bilancio di Previsione 2014

LE SEZIONI. - Spettacolare l Ambiente: le iniziative pp. 6-8

BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest

Omaggio a Danilo Dolci

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

Tabella A-Servizio di acquedotto: dettaglio della consistenza delle infrastrut

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

Concorso Disegna il cibo del futuro premiazione elaborati.

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE ENTE PREMIO CIMITILE BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA CREATIVA LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

SUI SENTIERI DELLE EMOZIONI

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE TRADATE E VALLE OLONA ANNO 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

LABORATORIO DI DANZARMONIA "La danza del corpo" Silvia Girino Insegnante Esperto di linguaggi artistici integrati

RELAZIONE ANNULAE 2012

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

The Dab Game Ale s friends. Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano

MUST SCIENZA è CULTURA

PROGETTO CREO CON LA NATURA. a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

ART FOR THE ENVIRONMENT

MUST SCIENZA è CULTURA

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale

E.R.I.C.A. soc. coop. per la Provincia di Roma. ComposTiAmo ragazzi!

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

REGOLAMENTO. Concorso

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile.

Tutela del patrimonio artistico a volontà!

MIUR.AOOUSPVA.REGISTRO UFFICIALE(U)

TEMATICA: fotografia

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

AGOSTO 2017 RISPESCIA(GR)

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale

LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO

Progetti di educazione ambientale a.s

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Organizzato da. con il patrocinio dell Amministrazione Comunale di Castrolibero. Partners

international video contest 2018 fifth edition

150 click per il futuro

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di:

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO

DIALOGHI DI PRIMAVERA 2018

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L AGENDA 21 LOCALE E IL PROGETTO PETER PAN

REGOLAMENTO. Art. 2 - PARTECIPANTI Possono partecipare al concorso tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE VALCERESIO ANNO 2013

INCHIOSTRO E MEMORIA

Transcript:

Relazione consuntiva sull andamento del Premio Letterario Festival Valle Olona 2012: cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale e arte Periodo ottobre dicembre 2012 www.festivalvalleolona.org

I PROMOTORI DEL FESTIVAL Parco del Medio Olona. Questo organismo sovracomunale si occupa della promozione e della tutela del territorio http://www.valleolona.com In conseguenza all appoggio da parte del PLIS del Medio Olona, è stato possibile contare sulla partecipazione dei singoli Comuni, i quali hanno collaborato attivamente all organizzazione della manifestazione. I Comuni del Parco che sostengono il Festival:

Attività 2012-2013 Con il patrocinio e il sostegno di La Provincia di Varese e in particolare l Assessorato alla formazione professionale e istruzione, con riferimento all Ass. Alessandro Bonfanti, ha accettato di patrocinare l iniziativa, riconoscendone la validità culturale e il suo importante carattere sovracomunale.

Con il patrocinio di Di grande rilevanza è stato ottenere per il Premio Letterario 2012 il patrocinio da parte del Ministero dell Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Il ministero dell Ambiente ritiene l Educazione Ambientale uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini a una maggiore responsabilità verso i problemi ambientali e alla consapevolezza della necessità di essere coinvolti nelle politiche di governo del territorio.

Accanto agli enti istituzionali si sono raccolte una serie di aziende e gruppi attivi sul territorio che hanno contribuito con modalità differenti alla buona riuscita del Festival. 2012-2013 - Con il sostegno di: Agenzia di FAGNANO OLONA (Va) Filiale di FAGNANO OLONA (Va)

L Organizzazione e la Direzione Artistica Direzione Artistica Gaetano Oliva Associazione di promozione sociale EdArtEs Percorsi d Arte Segreteria Organizzativa EdArtEs Percorsi d Arte

Un progetto artistico e culturale L Idea si basa sul concetto di arte come veicolo, in cui l arte diviene una modalità di pensiero e di azione creativa. L arte in questo ambito deve essere uno strumento privilegiato di indagine, capace di favorire la riflessione, la discussione e la nascita di un semplice e puro interesse verso l Ambiente in cui viviamo. Il Festival Valle Olona vuole essere proprio un tale spazio fisico e mentale, dove la popolazione possa vivere l ambiente e al tempo stesso unire l intrattenimento alla riflessione culturale La necessità di attivare un processo culturale che possa contribuire allo sviluppo di una coscienza ambientale e di comportamenti eco-sostenibili Educazione Ambientale

L Idea del Festival Il Territorio della Valle Olona Dove la Natura si incontra con l Uomo La Valle Olona è un territorio caratterizzato da un passato ricco di storia, dove uomo e natura hanno sempre convissuto uno accanto all altra.

Fin dalla fine del 700 il corso del fiume Olona è stato caratterizzato dalla presenza delle industrie, che hanno così influenzato l evoluzione morfologica e culturale del territorio. Durante gli anni 60 ebbe inizio la crisi, che entro l inizio degli anni 90 portò al crollo del settore tessile ed al ridimensionamento di quello meccanico, nonché al declino dell industria delle cartiere. Questa catena di fallimenti ha lasciato sul territorio della provincia di Varese un grande patrimonio di archeologia industriale, di grandissima importanza culturale e storica.

Riscoprire e valorizzare il territorio Archeologia industriale

Conoscere il territorio e costruire un legame con esso è oggi un mezzo indispensabile per ritrovare la propria identità di singoli e di collettività. Diventa importante avere la voglia di riscoprire il genius loci, lo spirito che rende ogni luogo unico e che permette ad ogni uomo di ritrovare se stesso e una comunità a cui poter sentire di appartenere. L arte come veicolo: teatro, danza, musica, letteratura, cinema, fotografia, arti grafiche, arti espressive: come mezzi per riscoprire il territorio e raccontarlo

Perché un festival che parli di ambiente Il Festival Valle Olona nasce nel 2008 con l intenzione di creare un momento culturale di riflessione e educazione sui temi dell Ambiente con particolare attenzione al territorio ospitante. La volontà è quella di far riscoprire e vivere ai cittadini la propria Valle e di creare dei momenti di discussione sui problemi relativi alla presenza dell uomo e al suo impatto sull ambiente.

Questo Festival vuole porsi al servizio di un importante lavoro di educazione ambientale, fornendo strumenti alternativi ma sicuramente efficaci. Cos è il Festival Valle Olona? L Idea del Festival Valle Olona è quella di riuscire a costruire un vero e proprio processo culturale che utilizzi le arti espressive nella loro identità di veicolo educativo e di formazione e che porti a cambiamenti duraturi e reali L obiettivo è di creare una coscienza ambientale che possa effettivamente coinvolgere la cittadinanza nella riscoperta dell ambiente, nella sua tutela e nella sua salvaguardia.

Gli eventi in programma prevedono diverse iniziative, alcune di carattere più spettacolare, dove i reali protagonisti restano comunque il Parco e l Ambiente. L idea è quella d di promuovere performances c che nascano dal territorio o che parlino di e esso, anche grazie al coinvolgimento di realtà locali o d di artisti che r reputano l elemento naturale una parte essenziale della loro arte.

Laboratori espressivi Mostre Convegni Progetti di Land Art Progetti performati vi per bambini, ragazzi e per famiglie Premi Letterari Concerti

Eventi performativi Incontri teatrali Eventi culturali Incontri di danza Progetti educativi con le scuole

Premio Letterario 2012 La giuria dei Grandi Lettori Presidente: Ermanno Paccagnini Membri: Giuseppe Frasso, Giuseppe Lupo, Gaetano Oliva e Giuseppe Farinelli. Con la collaborazione di Sistema Bibliotecario della Provincia di Varese (in particolare le biblioteche di Busto Arsizio, Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Marnate, Olgiate Olona, Bodio Lomnago, Castiglione Olona, Castronno, Clivio, Gazzada Schianno, Lonate Ceppino, Morazzone, Saltrio, Tradate, Viggiù, Varese, Saronno), la Biblioteca di Cadorago (Co) e il CCT di Santo Stefano Ticino (Mi)

Premio Letterario 2012 occasione concreta di confronto, di dibattito e di riflessione. La partecipazione di autori provenienti da contesti differenti ha permesso di sviluppare una discussione reale, riguardo temi come il rapporto tra l uomo e la natura o l equilibrio ambientale contemporaneo, indagandolo da prospettive nuove e, a volte, inesplorate.

Premio Letterario Premiazione Sabato 3 novembre 2012 Aula B. Piazza presso Scuola Media E. Fermi, P.zza A. Di Dio - Fagnano Olona

SEZIONE DRAMMATURGIA SEZIONE NARRATIVA Il Comitato dei Grandi lettori ha designato le tre opere finaliste, tra le quali la giuria popolare ha definito la seguente classifica: PRIMO CLASSIFICATO Pecoranera. Un ragazzo che ha scelto di vivere nella natura Autore Devis Bonanni Editore Marsilio SECONDO CLASSIFICATO La foresta ti ha Storia di un'iniziazione Autore Luis Devin Editore Castelvecchi TERZO CLASSIFICATO Missione Natura Autore Vincenzo Venuto Editore Il Corbaccio Vincitore: La balena è un sogno di Angela Villa Selezionate per la sola messinscena le seguenti opere: L equilibrio estinto di Sabrina Grappeggia Bernard L imbuto di Patrizia Monaco SEZIONE SCUOLE Vincitore: classe 4^ C (a.s. 2011-2012) Scuola Primaria Parini di Gorla Minore

Gli altri eventi del Festival 2012

Sabato 13 ottobre 2012 Fuori dal tempo Contaminazioni artistiche ai confini dello spazio a cura di Wg Art.it e Artistica Daverio Nel fondovalle, la grande fabbrica dagli spazi ampi e dai colori sbiaditi è buia e silenziosa. ex-cartiera Alto Milanese Via Carso - Fagnano Olona I colori illuminano l immenso spazio, i corpi si muovono eleganti e puliti nei movimenti

Sabato 27 ottobre 2012 L Albero e la mano Concerto per immagini e movimento a cura di Cooperativa Gruppo Amicizia - CSE Gorla Minore MAD Non Solo Danza di Gorla Minore Scuola Civica di Musica di Gorla Maggiore La musica smuove passioni e sentimenti, è capace di scuotere gli animi e di guardare il mondo sotto nuove prospettive. Quando poi alla musica si aggiungono corpi in movimento e immagini dipinte da mani sapienti, allora la suggestione si fa ancora maggiore e le emozioni diventano travolgenti. L Albero e la mano è un evento in cui diverse arti espressive si uniscono in un unica performance, e dove lo spettatore ha potuto sperimentare l Ambiente da punti di vista inesplorati.

Sabato 1 dicembre 2012 Lezioni di giardinaggio planetario Di e con Lorenza Zambon Centro Socio Culturale Via dei Patrioti, 31 Solbiate Olona Perché per essere giardinieri non occorre possedere un giardino. Il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo.

Il Festival Valle Olona continua: Primavera 2013, per amare e conoscere l'ambiente Educazione all'ambiente ed educazione al cambiamento A Partire dal Premio Letterario, con particolare attenzione alla sezione dedicata alle scuole, il Festival si propone di creare un percorso di Educazione Ambientale che utilizzi le arti espressive come strumento per sensibilizzare i ragazzi nei confronti di tematiche importanti dal punto di vista sociale e di eco-sostenibilità. Per fare questo saranno creati eventi che avranno direttamente origine dalla partecipazione delle classi al Premio stesso. Oltre alle Scuole, il Festival Valle Olona considera con interesse particolare le famiglie, in quanto nucleo fondante della società e luogo educativo per eccellenza, in cui si forma e si sviluppa la personalità dei ragazzi e dove i cambiamenti assumono l aspetto di piccole rivoluzioni dal carattere permanente. Le Scuole e le Famiglie saranno coinvolte in manifestazioni pensate appositamente per loro, basate proprio su ciò che i ragazzi hanno elaborato per partecipare al bando. L Educazione Ambientale si baserà sull esperienza diretta, fornendo valore aggiunto al Festival stesso e rafforzandone il radicamento territoriale. Queste iniziative si svolgeranno all aperto e sfrutteranno i luoghi più suggestivi dei diversi Comuni della Valle (Marnate, Gorla Minore, Olgiate, Cairate, Castiglione Olona, Fagnano, Gorla Maggiore, Solbiate), per rendere ancora più significativo e coinvolgente l incontro con l Educazione all Ambiente.

Festival Valle Olona 2008-2012

Le edizioni del Festival

A cura di www.edartes.it www.crteducazione.it E-mail: associazione@edartes.it E-mail: info@crteducazione.it Piazza Cavour, 9 21054 Fagnano Olona (Va) Tel. 0331/616550 Fax. 0331/612148 Festival Valle Olona www.festivalvalleolona.org