L UNIVERSO VISTO DALLA TERRA. Costellazioni, stelle e tante curiosità

Documenti analoghi
L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Astronomia Osservazione del cielo

sfera celeste e coordinate astronomiche

ASTRONOMIA=scienza che studia i corpi celesti

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle.

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

Le costellazioni del cielo boreale

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione

Corso di astronomia pratica

LEZIONE 6. L Universo al telescopio

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Seconda lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

29/10/2017. luminescenza.

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

Qualche cenno al Sole

L illuminazione della Terra

Le costellazioni sono un'illusione prospettica lista di 48, definite da Tolomeo nel 137 d.c. lista attuale di 88, definite dalla IAU nel 1930

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO

UNA VECCHIA COMETA TORNA A FARCI VISITA

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

L origine dell Universo

I cartografi rappresentano l intera superficie del nostro Paese attraverso due strumenti particolari: il globo terrestre e il Planisfero.

Scrivi una relazione di studio relativa alla visita al planetario di Milano Ruotando attorno al sole

I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole)

RIPASSO SISTEMA SOLARE

OGGETTO DEL MESE. Aldebaran

I moti della Terra & la misura del Tempo (Junior 1, Junior2 e Senior)

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$

Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale. Prova Teorica - Categoria Junior

Moto apparente della volta celeste Coordinate astronomiche Costellazioni. Scritto da Osservatorio K76 BSA

PLS. Per insegnanti delle scuole secondarie. Camerino febbraio maggio 2011

Alla ricerca di un altra Terra! Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera

Corso di astronomia pratica

Ho voglia di fare un viaggio... un piccolo e veloce viaggio dove? verso..

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI

RICERCA di FABRIZIO PORTA LEGGERE LE STELLE

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi

Salve ragazze e ragazzi!

FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

LA TERRA. Cosa vedete? Conosci il sistema solare? Da che cosa è formato il sistema solare? In quale posizione si trova la Terra?

Che cosa contiene il Sistema Solare?

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

Corso di ASTRONOMIA DI BASE Esercitazioni: MOVIMENTO DEI CORPI. Allegato alla seconda serata del corso 09/02/2012.

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

Scuola Primaria Classi 4 A e 4 B Is5tuto Comprensivo Castelverde Roma

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2017 Finale Nazionale - 5 Aprile Prova Pratica - Categoria Senior

Come si riconoscono gli astri: il form Planetario

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

4 CORSO DI ASTRONOMIA

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

Al momento nella prima parte dell'anno le due comete che saranno al limite di visibilità ad occhio nudo sono:

La Terra e i suoi movimenti. Enrico Degiuli Classe Terza

La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia)

SOLE, struttura e fenomeni

Il taccuino dell esploratore

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

C.O.D.A.S. Centro Osservazioni e Divulgazione Astronomiche Siracusa. A cura di Sebastiano Leggio

I mostri del cielo incontri con la ricerca

1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3. I moti della Terra nello spazio 4. Luce e buio sulla Terra 5. La Luna, il nostro satellite 6.

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano.

Il moto di rotazione della Terra

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo

Le Coordinate Astronomiche

I pianeti del Sistema solare - tabelle

Come girano stelle e pianeti?

Classe 5^A Anno scolastico I corpi celesti: le galassie, le stelle, il sistema solare, i pianeti, la Terra, la Luna.

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle

Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI

Astronomia e Scienze della Terra

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto

IL PIANETA INESPLORATO

celeste Per osservare il cielo dobbiamo prima orientarci.

L alternanza delle stagioni

6 Giugno 2012 TRANSITO DI VENERE SUL SOLE l evento del secolo! by torredelsoleblog

La forma della Terra

Transcript:

L UNIVERSO VISTO DALLA TERRA Costellazioni, stelle e tante curiosità

Curiosità Il Cielo

SEZIONE CURIOSITÀ Spiegare le curiosità che sono state introdotte con il Kahoot (domande dalla 1 alla 9)

LA STELLA PIÙ VICINA È... Il Sole, naturalmente! Segue la stella di Barnard distante "solo" sei anni luce, ma non visibile ad occhio nudo dato che la sua magnitudine è appena di 9,5. La prima stella ben visibile ad occhio nudo alle nostre latitudini è Sirio, mentre l'astro in assoluto più vicino alla Terra è Proxima Centauri, distante 4,2 anni luce da noi e visibile, si fa per dire data la sua scarsissima luminosità, solo dall'emisfero Sud.

LA STELLA PIÙ LUMINOSA È... La stella Pistola! E' un vero e proprio mostro situato a 25.000 anni luce da noi. Con il suo guscio esterno raggiunge un diametro di 4 anni luce, più o meno la distanza che c'è tra il Sole e la stella a lui più vicina. Si trova nella costellazione del Sagittario e, nonostante l'enorme distanza, risulterebbe un astro di 4 magnitudine.

L'OGGETTO CELESTE PIÙ LUMINOSO È... Venere, naturalmente dopo il Sole e la Luna, dato che arriva al suo massimo ad una magnitudine di - 4,4; ma c'è un altro oggetto che ha battuto storicamente tutti i record: la supernova galattica del 1006, scoppiata nella costellazione australe del Lupo, che secondo le cronache del tempo raggiunse una magnitudine che è possibile stimare intorno a -9,5, più o meno quanto la Luna al primo quarto!

LE COSTELLAZIONI SONO... 88. Questo numero è il risultato dell'originario elenco tolemaico formato da 48 costellazioni cui si aggiunsero nei secoli le altre 40, ad opera soprattutto di Bayer e di Hevelius. Dal 1930 l'unione Astronomica internazionale ha ufficialmente adottato il numero di 88 costellazioni e fino ad oggi non vi sono stati cambiamenti di sorta.

LE STELLE SONO... Naturalmente è impossibile rispondere a tale a tale domanda. Premesso che noi vediamo in una notte molto limpida e serena circa 3000 stelle ad occhio nudo, è chiaro che le stelle della nostra galassia sono molte, molte di più, probabilmente 200 miliardi, se non di più ancora. In un angolo di cielo qualsiasi grande come la Luna vi possono essere anche 250 mila galassie e se accettiamo l'idea che la nostra sia una galassia di dimensioni medie, possiamo tranquillamente affermare che in ogni angolo di cielo si trovano alcuni milioni di miliardi di stelle!

LA COMETA PIÙ LUMINOSA... È stata, nell'era moderna, la Kirch visibile per circa 80 giorni nell'anno 1680. Divenne talmente luminosa che, pur trovandosi a soli due gradi dal Sole, era nettamente visibile anche in pieno giorno. Questa cometa fu anche la prima ad essere scoperta al telescopio e il suo scopritore fu l'astronomo tedesco Gottfried Kirch.

LE AURORE POLARI SONO Le aurore polari (boreali se si verificano nei pressi del Polo Nord, australi se si verificano nei pressi del Polo Sud) sono fenomeni luminosi formati da larghe bande colorate di rosso, azzurro o verde. A causare tali spettacoli è l'energia del vento solare l'atmosfera della Terra. che interagisce con

LE STELLE VISIBILI AD OCCHIO NUDO SONO In una situazione ideale, con un cielo veramente terso e buio, senza sorgenti luminose nei paraggi e senza Luna, si possono vedere fino a 3000 stelle. In genere queste condizioni sono riscontrabili soltanto in alta montagna, dove l'aria è più trasparente, priva di smog e polveri sospese. Nei pressi di una grande città invece, a causa dell'inquinamento luminoso e atmosferico, se ne riescono a distinguere al massimo un centinaio.

SU QUALE PIANETA FESTEGGEREMMO DUE COMPLEANNI AL GIORNO? Il pianeta Mercurio è il pianeta più vicino al Sole e il più piccolo del Sistema Solare. E' talmente vicino al Sole che questi ne rallenta la rotazione su se stesso. Di contro, proprio a causa di questa vicinanza, la velocità orbitale di Mercurio è molto elevata, perché altrimenti il pianeta ricadrebbe sul Sole. Un giorno intero, da un'alba all'altra, dura 176 giorni terrestri. Una rivoluzione di Mercurio intorno al Sole invece impiega 88 giorni terrestri. In pratica, su Mercurio, un giorno dura due anni! (176/88 = 2)

UNO SGUARDO AL CIELO: - La Stella polare - La sfera celeste - Le dimensioni dell universo

UNO SGUARDO AL CIELO: - La Stella polare - La sfera celeste - Le dimensioni dell universo

UNO SGUARDO AL CIELO: - La Stella polare - La sfera celeste - Le dimensioni dell universo