VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

Documenti analoghi
VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

42,9% completamente e 7,1% parzialmente. 4,6% parzialmente. Introduzione e nota metodologica Cod. Informazione Tipo informazione Presenza nel BS Pag.

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

Bilancio Sociale 2012

CSV MARCHE BILANCIO SOCIALE ANNO 2012 VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE 2010 DI GREENPEACE ONLUS RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

TAVOLA DI RACCORDO BILANCIO SOCIALE OSF Linee Guida dell Agenzia per le ONLUS SCHEDE COMUNI INTRODUZIONE E NOTA METODOLOGICA

Struttura e contenuto delle linee guida sul BS delle organizzazioni non profit dell Agenzia delle Onlus

STANDARD DI RIFERIMENTO PARTE I:

Tabella indicatori GRI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

Rag. Emanuele La Porta. Schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli enti no profit

PROFILO COPeRtuRa PagIna note

Il modello GRI. Global Reporting Initiative

Le associazioni sportive

IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE

Il valore economico e sociale del Terzo settore Bologna,, 15 giugno Giovanni Stiz

Capitolo 8 TAVOLA DI CORRELAZIONE

PROSPETTO DEGLI INDICATORI

INFORMAZIONI INTEGRATIVE DEFINITE IN AMBITO ACRI 1

La valutazione ex-ante e la misurazione ex-post

+ 0,91% ( ) - 6,72% ( ) + 1,85% ( ) Proventi. Raccolta fondi. Risorse investite

Palazzo Pucci. L Ente Ecclesiastico nella Riforma del Terzo Settore. Quali spazi, quali opportunità?

Indice dei contenuti GRI-G4 e UN Global Compact

Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del modello di domanda allegato.

CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI Rilevazione sulle istituzioni non profit

Indice dei contenuti GRI G3 PROFILO

Il bilancio sociale: che cosa è, a cosa serve 2 CSV CHIETI

Indicatore Rilevanza Livello di Riferimento copertura nel Rapporto di Sostenibilità 2011

Vodafone Italia Bilancio di Sostenibilità Indice dei contenuti linee guida GRI-G3 Livello di applicazione B

Oggetto: segnalazione di progetto finalizzato ad ottenere un contributo (terzo alinea punto 1 art. 3 dello Statuto)

Tabella GRI. Standard Sustainable value report 2015 GENERAL STANDARD DISCLOSURES STRATEGIA E ANALISI PROFILO DELL ORGANIZZAZIONE

1. i principi adottati per la redazione del bilancio di esercizio;

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 1 Bando 2017

PRESENTAZIONE PROGETTO E RICHIESTA DI FINANZIAMENTO. 2 Bando 2012 SETTORE D INTERVENTO INFANZIA E ADOLESCENZA

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2017 CONTENT INDEX

2 Responsabilità economica

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO B

Ecco il motore del Volontariato: il report delle attività dei CSV 2014 Venerdì 08 Aprile :51

Giuseppe Milici Gruppo Hera

LA NUOVA RELAZIONE DI REVISIONE SECONDO GLI ISA ITALIA. Dott. Stefano De Rosa

RELAZIONE DESCRITTIVA BUSINESS PLAN

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

SINTESI PRINCIPI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO

In tal senso si è reso necessario redigere una proposta di indice sintetico per la redazione del Bilancio Sociale delle associazioni di malati rari.

LE NOVITA DEL BILANCIO 2016

LIBERI PROFESSIONISTI

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICO- ECONOMICA DEL PROGETTO

SCHEDA TECNICA ASSE II MISURA 2.03

SERATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ENTI NO PROFIT. Terza parte di approfondimento della Riforma del Terzo Settore:

La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121

Allegati al Bilancio Sociale. Indispensabile per noi diviene facendolo, di farlo bene

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Unione Europea. Ministero dell Interno PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODELLO C

Gli adempimenti e i controlli nella gestione degli Enti di Terzo Settore. Costanza Bonelli

ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIE NEURODEGENERATIVE A.I.M.A.N. ONLUS

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa

Contenuto minimale della Relazione ORSA per il Supervisore

I nostri stakeholder. Fai clic su questo link o sull'illustrazione stessa per visualizzarla in formato ingrandito.

DA NON SPEDIRE VIA PEC

Rendere conto socialmente Un impegno, un metodo di lavoro, uno stile di trasparenza

BANDO PATRIMONIO CULTURALE 2018

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL CODICE DEL TERZO SETTORE, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.117/2017 ANNUALITA 2017.

RELAZIONI E RENDICONTAZIONE - LINEE GUIDA

ALLEGATO N. 3 PIANO DI SVILUPPO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 32 INDICE RAGIONATO DEGLI ARGOMENTI

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

DI MANO IN MANO. 30 anni di attività Zerocento

Carta intestata dell Azienda

Consiglio Regionale della Puglia

Valutazione, miglioramento e rendicontazione sociale

REGOLAMENTO IVASS N. 36 DEL 28 FEBBRAIO 2017

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO

ISFOL "Nota di lavoro" Guida alla compilazione del questionario ( is)

Organi dell associazione ORGANO AMMINISTRATIVO. Anconetani Lorenza; Ciattaglia Federica; Giorgini Massimiliano; Sbrollini Stefano; Venturini Marco;

RELAZIONE ANNUA Ai sensi della direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri (art. 21 legge 4 novembre 2010 n. 183)

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

ALLEGATO 3 IL RAPPORTO PROFIT - NON PROFIT IN ITALIA. Questionario aziende profit SCHEDA ANAGRAFICA. Nome impresa. Indirizzo della sede legale

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DI CONTRIBUTO 1 BANDO da presentarsi entro il 20 MAGGIO 2016

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA

Provincia di Bologna. BILANCIO e Rendiconto Economico Finanziario. L ABC dell Associazionismo Palazzo Malvezzi 4 novembre 2010

La riforma del Terzo settore: evoluzione o rivoluzione? Terzo settore e cooperazione: sguardo di insieme

3 Indagine Indici di Efficienza Economica

Documenti da allegare alla richiesta di Istituzione/riattivazione Master/CdP Master/CdP in: a.a.

(GRI Content Index) Bilancio di Sostenibilità

PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione CPIA

Bilancio 2016: come cambia la Nota integrativa parte seconda

Il cantiere aperto dell articolata Riforma del Terzo Settore

GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Relazione al Budget Economico per l anno 2019 dell Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS. Sezione Territoriale Alto Adige

Nota Integrativa al Bilancio Associazione Change Onlus 2013

AL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO- ASSISTENZIALE DEL COMUNE DI SERRAMANNA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N SCHEDA TECNICA

Transcript:

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS Come previsto dalle Linee guida per la redazione del bilancio sociale delle Organizzazioni non Profit elaborato dall Agenzia per le Onlus, si fornisce di seguito una tavola di sintesi che consente di verificare la presenza nel bilancio sociale delle informazioni essenziali (E) e volontarie (V) previste dalle Linee guida. Sono riportate tutte le schede comuni e le schede specifiche significative (pari a 6) in ragione delle caratteristiche istituzionali ed organizzative di Greenpeace Onlus nonché degli ambiti di intervento e tipologia di attività svolte. Dai dati riportati nel prospetto di sintesi, ne deriva che questo bilancio sociale si colloca al livello B di conformità al modello. PROSPETTO DI SINTESI SULLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE ALLE PREVISIONI DELLE LINEE GUIDA Informazioni essenziali Informazioni volontarie Richieste dalle LG Confermato 67 Confermato 60 Non applicabili Confermato 6 Confermato 7 Applicabili Confermato 61 Confermato 53 Presenti Confermato 61 Confermato 23 Presenti in parte - Confermato 1 Presenti/applicabili 100,0% Confermato 44,3% Livello di applicazione delle Linee Guida C C+ B B+ A A+ Informazioni delle Linee Giuda inserite Informazioni "Essenziali" contenute nelle schede (comuni e specifiche) applicabili alla propria organizzazione Informazioni Volontarie contenute nelle schede (comuni e specifiche) applicabili alla propria organizzazione Attestazione da parte di un soggetto esterno meno della metà Attestazione da parte di un soggetto esterno più della metà Attestazione da parte di un soggetto esterno INTRODUZIONE E NOTA METODOLOGICA 1 1.1 Dichiarazione del vertice E SI 4 1.2 Arco temporale E SI 5 1.3 Numero di edizioni del Bilancio Sociale E SI 5 1.4 Processo seguito nell elaborazione del Bilancio V SI 5 Sociale 1.5 Perimetro del bilancio E SI 5 1.6 Dichiarazione e motivazione di non inclusione E SI 5 1.7 Cambiamenti significativi di perimetro o metodi E SI 1 5 di misurazione 1.8 Eventuali attestazioni esterne V A. 1.9 Contatti e indirizzi utili E SI 5 1 Non c è stato alcun cambiamento tale da richiedere una segnalazione.

IDENTITÀ DELL ORGANIZZAZIONE NON PROFIT 2 2.1 Nome organizzazione E SI 6 2.2 Indirizzo sede legale E SI 6 2.3 Luogo della principale sede E SI 6 2.4 Altre sedi secondarie V SI 6 2.5 Forma giuridica E SI 6 2.6 Configurazione fiscale E SI 6 2.7 Breve storia V SI 6 2.8 Dimensione dell organizzazione E SI 6 2.9 Paesi in cui opera l ONP V SI 6 2.10 Riconoscimenti/premi ricevuti V SI 5 2.11 Missione, finalità E SI 8 2.12 Indicazione oggetto sociale E SI 8 2.13 Settore dei beni o servizi prodotti E SI 8 2.14 Tipologia di mercati/utenza servita E SI 8 2.15 Codici di condotta, principi e carte sviluppati da enti/associazioni esterne V SI 9 2.16 Indicazione obiettivi e strategie di medio-lungo termine V SI 14 MAPPA E COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER NELLA GESTIONE 3 3.1 Elenco stakeholder E SI 11 3.2 Aspettative e interessi legittimi degli V SI 10 stakeholder 3.3 Impegni e responsabilità nei confronti degli V NO stakeholder 3.4 Attività di coinvolgimento stakeholder E SI 12 3.5 Modifiche e cambiamenti sopraggiunti V NO ASSETTO ISTITUZIONALE 4 4.1 Numero di assemblee e partecipazione E SI 15 4.2 Composizione organo/i di governo E SI 15 4.3 Modalità di nomina organo/i di governo E SI 15-16 4.4 Numero di incontri tenuti nel periodo E SI 16 4.5 Soggetto rappresentanza legale E SI 16 4.6 Deleghe dell organo di governo V SI 16 4.7 Entità dei compensi ai membri degli organi di E SI 16 governo 4.8 Percentuale persone degli organi che donano V SI 15-16 all ente e il valore donazioni 4.9 Composizione altri organi V A. 4.10 Poteri V A. 4.11 Regime di pubblicità esterna V NO 4.12 Regime di pubblicità del bilancio d esercizio E SI 5 4.13 Disposizioni e procedure interne contro i V SI 15-16 conflitti di interessi 4.14 Composizione effettiva dell organo di controllo E SI 16 attualmente in funzione 4.15 Numero incontri collegio nell anno E SI 16 4.16 Principali questioni affrontate V NO 4.17 Compensi E SI 16

RETI 5 5.1 Partecipazioni a reti e collaborazioni con altre organizzazioni V SI 16-36 CERTIFICAZIONE/ATTESTAZIONE ESTERNA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 6 6.1 Indicazione del certificatore/attestatore E SI 40 6.2 Compiti e funzioni espletate V NO 6.3 Compensi E SI 40 6.4 Eventuali altri incarichi V SI 2 COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI APPARTENENZA DELLA ORGANIZZAZIONE NON PROFIT 7 7.1 Composizione del gruppo E SI 11 7.2 Rappresentazione grafica del gruppo E A. 7.3 Descrizione delle motivazioni della V A. partecipazione 7.4 Risultati economici di sintesi degli enti controllati V A. 7.5 Sinergie di gruppo nel caso di gruppi e imprese sociali E A. STRUTTURA ORGANIZZATIVA 8 8.1 Organigramma funzionale E SI 17 8.2 Struttura dirigenziale V NO COMPOSIZIONE BASE SOCIALE 9 9.1 Numero dei soci/associati E SI 15 9.2 Composizione della base sociale V SI 15 9.3 Anzianità associativa V SI 15 PERSONALE RETRIBUITO 10 10.1 Numero lavoratori E SI 18 10.2 Lavoratori per sesso, età, tipologia contratto E SI 18 10.3 Lavoratori per funzione nell organizzazione V SI 18 10.4 Tasso di turnover E SI 18 10.5 Tipologia di contratti collettivi applicati V SI 18 10.6 Compensi corrisposti per prestazioni di lavoro V NO non regolate da contratto di lavoro dipendente 10.7 Benefit previsti V NO 10.8 Costo aziendale massimo e minimo V NO 10.9 Numero e tasso di infortuni sul lavoro V SI 19 10.10 Accordi formali con i sindacati V NO 10.11 Eventuali sanzioni e contenziosi E SI 19 10.12 Giornate medie di malattia nel periodo V NO 2 Nessun altro incarico è stato affidato.

10.13 Lavoratori e % sul totale che ha partecipato ad V NO attività formative/di aggiornamento 10.14 Ore medie di formazione V NO 10.15 Indagini di soddisfazione del personale V NO 10.16 Iniziative per favorire la motivazione V NO 10.17 Politiche aziendali per favorire le pari V NO opportunità 10.18 Numero di donne V SI 18 10.19 Percentuale di donne/uomini per categorie V SI 18 contrattuali 10.20 Numero di contenziosi e loro esiti E SI 19 VOLONTARI 12 12.1 Numero volontari attivi in modo continuativo E SI 19 nell ultimo anno 12.2 Suddivisione dei volontari continuativi per età V NO 12.3 Suddivisione volontari continuativi in base al V NO tipo di impiego presso l ONP 12.4 Numero totale di ore di volontariato offerte V NO all ONP 12.5 Numero totale dei volontari continuativi che V NO sono entrati e usciti nel periodo e tasso di turnover 12.6 Descrivere le modalità di gestione dei rimborsi E SI 19 spese riconosciuti ai volontari, specificando i criteri, l importo complessivo e il numero dei volontari che ne hanno usufruito 12.7 Attività di aggiornamento e formazione V IN PARTE 19 realizzate per i volontari, indicando durata e partecipazione 12.8 Indagini per rilevare la motivazione e la V NO soddisfazione dei volontari e relativi risultati 12.9 Numero e tasso di infortuni sul lavoro V SI 19 specificando il tipo di infortuni 12.10 Forme di copertura assicurativa attivate V NO 12.11 Eventuali sanzioni e contenziosi in materia di salute e sicurezza E SI 19 TUTELA AMBIENTALE 37 37.1 Descrivere le strategie di tutela ambientale di E SI 14-21- medio-lungo termine e gli obiettivi futuri 41 37.2 dei progetti sviluppati nel periodo suddivisi per area di intervento, spiegando i criteri di scelta con riguardo alla missione e alla strategia, indicando quelli avviati e quelli conclusi nel periodo E A. 3 37.3 Per ogni progetto/area d intervento indicare: 1) obiettivi; 2) risorse finanziarie e umane; 3) beneficiari; 4) finanziamenti specifici ricevuti e E SI 4 14-21- 41 3 Date le modalità di azione di Greenpeace Onlus, la rendicontazione per numero di progetti non risulta applicabile. 4 Va precisato che le richieste informative 4 e 5 non sono applicabili a Greenpeace Onlus, per motivi ampiamente spiegati nel bilancio sociale, e che gli oneri sostenuti per ogni campagna sono dettagliati nella nota integrativa al bilancio di esercizio contenuta nel fascicolo.

soggetto finanziatore; 5) sponsor del progetto; 6) risultati 37.4 Indicazione degli eventuali enti convenzionati rispetto ai progetti attuati, sia nazionali sia internazionali V A. DIMENSIONE ECONOMICA 38 38.1 Riportare il prospetto di Stato Patrimoniale e E SI 42 Rendiconto degli incassi, dei pagamenti e patrimoniale, salvo che nel medesimo Fascicolo del Bilancio Sociale sia contenuto anche il Bilancio di Esercizio 38.2 Qualora il bilancio di esercizio non sia E SI 47 coerente con il modello previsto nelle Linee guida e schemi per la redazione del bilancio di esercizio dell Agenzia per le Onlus fornire la relativa motivazione 38.3 Per le Organizzazioni Non Profit che V A. svolgono rilevante attività produttiva riportare lo schema del Valore Aggiunto 38.4 Descrivere la provenienza e il peso specifico E SI 60-61 delle fonti dei ricavi e dei proventi dell esercizio distinguendo almeno le erogazioni liberali, le convenzioni e i contratti 38.5 Indicare almeno 5 soggetti (a livello E SI 60-61 aggregato) che contribuiscono maggiormente alla determinazione del totale dei proventi e ricavi, indicando il valore aggregato per ciascuno 38.6 Breve descrizione degli oneri delle gestioni E SI 40 38.7 Breve descrizione dei contratti E A. 38.8 Indicazione dei contenziosi in essere tra E SI 40 Organizzazione Non Profit e Pubblica Amministrazione 38.9 Totale degli oneri della raccolta fondi (inclusi i E SI 37 costi di struttura riferiti alla raccolta) al 31/12/n e all anno precedente 38.10 Totale dei proventi correlati per competenza E SI 44 alle attività di raccolta (e quindi correlati ai relativi oneri) 38.11 Rapporto tra Totale degli oneri generati dalle E SI 44 attività di raccolta fondi (inclusi i costi di struttura riferiti alla raccolta fondi) e Totale degli oneri gestionali dell anno 38.12 Riportare una breve della destinazione dei fondi raccolti indicando le eventuali incoerenze con gli impegni e le dichiarazioni assunte in sede di raccolta E A. 5 38.13 Nel caso in cui non sia stato possibile riportare tali impegni darne adeguata giustificazione indicando l utilizzo effettuato E A. 5 A pagina 37 viene precisato che Greenpeace non effettua la raccolta fondi a favore di specifici progetti ma a favore dell intera attività istituzionale.

DIMENSIONE AMBIENTALE 39 39.1 Strategie, politiche e obiettivi in relazione E SI 38 all impatto ambientale dell Organizzazione Non Profit 39.2 Adesione dell Organizzazione Non Profit a V NO policy/iniziative di sostenibilità (ad es., Global Compact) e/o a standard ambientali (ad es., ISO 14001) 39.3 Figure operanti in materia di tutela ambientale V NO 39.4 Spese e investimenti rilevanti nell esercizio in E SI 38 relazione alla gestione del proprio impatto ambientale 39.5 Quantità delle materie/materiali utilizzati e V NO costo totale 39.6 Incidenza dei costi dei materiali utilizzati che E SI 38 deriva da materiale riciclato sul totale dei costi dei materiali 39.7 Prelievo (consumo) totale di acqua V NO 39.8 Iniziative volte a ridurre i consumi di acqua E SI 38 39.9 Consumo diretto di energia suddiviso per fonte V SI 38 energetica 39.10 Iniziative volte a ridurre i consumi di energia E SI 38 e/o a introdurre fonti di energia rinnovabile 39.11 Iniziative volte a ridurre l impatto dei E SI 38 trasporti 39.12 Iniziative volte a ridurre l impatto dei rifiuti E SI 38 39.13 Iniziative volte allo smaltimento dei rifiuti E SI 38 39.14 Descrivere le iniziative intraprese V SI 38 dall organizzazione nell anno che tengano in considerazione gli impatti ambientali dei beni prodotti e/o dei servizi offerti OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO E QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 40 40.1 Fornire un quadro di insieme degli obiettivi di V miglioramento dell attività dell organizzazione 40.2 Questionario allegato per raccogliere i giudizi V sul Bilancio Sociale ed eventualmente anche sull operato dell organizzazione 40.3 Indicazione dei risultati emersi dal V questionario o da altri strumenti utilizzati per la valutazione dell edizione precedente del Bilancio Sociale NO NO NO