Il Direttore Generale di AREA S.p.A. determinazione numero 73, del 19/08/2014 approva il presente Bando di Selezione;

Documenti analoghi
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Comune di Gualdo Tadino

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

Scadenza ore 12,00 del

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Provincia di Carbonia Iglesias

Modulo di domanda di partecipazione

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

+ 0,5 * 10 FR VM

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

ARTICOLO 1 - PREMESSA

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

La società Geosystems Group Srl

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Via Brescia, CREMONA Tel

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

mministrazione garantisce parità e pari opportunità m m g il trattamento sul lavoro.

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Articolo 2 Requisiti di ammissione

COMUNE DI RUFINA (Provincia di Firenze)

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

TITOLI PREFERENZIALI Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza formativa e professionale nella materia oggetto dell incarico.

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

- 1. DESCRIZIONE DELL INCARICO

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Comune di Somma Vesuviana

Mercoledì 05 gennaio 2011 alle ore 12,00 (termine perentorio)

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Sviluppo e Gestione Risorse umane

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA, DESIGN E URBANISTICA

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Transcript:

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI CONTRATTI A PROGETTO PER LA CAMPAGNA INFORMATIVA LEGATA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI Il Direttore Generale di AREA S.p.A. vista la propria determinazione numero 73, del 19/08/2014 approva il presente Bando di Selezione; con la quale si con i poteri conferiti dal Consiglio di Amministrazione; DISPONE è indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio collettivo, come di seguito: 1. OGGETTO DELLA SELEZIONE La selezione è mirata alla formazione di una graduatoria per costituzione di contratti a progetto per figure di Tutor Ambientali da dedicare allo svolgimentoo della campagna informativa del servizio di raccolta porta a porta; il Tutor si occuperà delle attività di contatto diretto con le utenze domestiche e non domestiche del territorio (sia attività di carattere informativo/divulgativo sia di consegna dei materiali e delle attrezzature necessarie per la raccoltaa dei rifiuti). 2. NORMATIVA PER LO SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE La selezione è disciplinata: dalle disposizioni previste dalla presente selezione; dalla normativa legislativa e contrattuale vigente in materia; 3. REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE 1

Alla presente procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei requisiti sotto elencati: REQUISITI GENERALI a) Possesso della cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n 174. Ai fini dell accesso ai posti, i cittadini degli Stati membri della U.E. devono possedere i seguenti requisiti: o godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; o essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ovvero avere adeguata conoscenza della lingua italiana. b) Maggiore età; c) Godimento dei diritti civili e politici; d) Idoneità psico-fisica all attività da svolgere; e) Copertura vaccinale antitetanica in atto o disponibilità ad effettuarla prima di assumere il servizio; f) Ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; g) Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo; h) Non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, nonché destituito/a o dispensato/a, ovvero licenziato/a dall impiego c/o una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale a seguito dell accertamento che l impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità; i) Non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.Lgs 231/01 e s.m.i.; j) Immunità da condanne penali e, comunque, immunità da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro; k) Essere in possesso del titolo di studio minimo previsto e di documentata esperienza in campo ambientale/comunicazionale: diploma di scuola media secondaria superiore unito ad esperienza o titolo in campo ambientale/comunicazionale; per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese dell Unione Europea è riconosciuta l equipollenza del titolo di studio secondo la normativa vigente; l) Di essere in possesso o in grado di accedere ad una postazione PC con connessione ad internet e di possedere le competenze minime per utilizzo di pacchetti software standard (MSWorld, MSEXCEL, INTERNET, POSTA ELETTRONICA) REQUISITI SPECIFICI a) Tipo di patente di guida: Patente B o superiore; b) Automuniti. 2

4. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE TERMINE E MODALITÀ La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando lo schema allegato alla presente (allegato n. 1) e reperibile sul sito internet di AREA S.p.A. www.areacopparo.it, deve essere compilata in carta semplice, debitamente firmata dal candidato e spedita a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Ufficio Personale di Area S.p.A. Via Volta, 26/a 44034 Copparo (FE). La stessa potrà essere consegnata direttamente all Ufficio Protocollo di AREA S.p.A., in Via Volta, 26/a 44034 Copparo (FE), dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il plico contenente la domanda di partecipazione alla selezione dovrà indicare, sulla facciata su cui è riportato l indirizzo, la dicitura: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TUTOR AMBIENTALE Nella medesima facciata deve altresì essere indicato il mittente (in alto a sinistra), ossia il richiedente dell ammissione alla selezione, completo di nome, cognome, indirizzo, CAP, comune di residenza e provincia. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 05/09/2014. Tale termine deve intendersi tassativo in quanto non sarà ritenuta utilmente presentata la domanda pervenuta oltre il termine sopra indicato, anche se spedita entro il 05/09/2014. La data di presentazione della domanda è stabilita dal timbro a data, apposto dall Ufficio Protocollo di AREA S.p.A. La Società AREA S.p.A. non si assume alcuna responsabilità nel caso di non ricezione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte dell aspirante o dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. I candidati devono dichiarare nella domanda: Cognome e Nome (per le donne coniugate il cognome da nubile); Luogo e data di nascita; Residenza; Di avere la maggiore età; Codice fiscale; Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri della Unione Europea; Di godere di diritti civili e politici; Il numero di familiari a carico (se presenti); Di essere in regola con l obbligo di leva (se soggetti a tale obbligo); Non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo o giudiziario previsto dal D.Lgs 231/01 e s.m.i. Idoneità psico-fisica; Di avere ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; 3

Immunità da condanne penali e, comunque, immunità da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro; Di non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, nonché destituito/a o dispensato/a ovvero licenziato/a dall impiego c/o una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stato dichiarato/a decaduto da un impiego statale a seguito dell accertamento che l impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità; Di non essere stato licenziato da AREA SpA ne da altri datori di lavoro per motivi disciplinari o per giusta causa; Essere in possesso del titolo di studio minimo previsto e di documentata esperienza in campo ambientale/comunicazionale: diploma di scuola media secondaria superiore unito ad esperienza o titolo in campo ambientale/comunicazionale; per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese dell Unione Europea è riconosciuta l equipollenza del titolo di studio secondo la normativa vigente; Di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; Di essere in possesso di patente di guida cat. B; Copertura vaccinale antitetanica in atto o disponibilità ad effettuarla prima di assumere il servizio; Di essere automunito; La propria situazione occupazionale La domanda deve recare la firma del candidato e ad essa deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità. La sottoscrizione della domanda, da apporre a pena di esclusione, non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell art. 39 del DPR 445/2000. Il candidato è tenuto a comunicare, a mezzo raccomandata, ogni eventuale variazione dell indirizzo indicato nella domanda. La società AREA S.p.A. si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni il candidato è escluso dalla selezione, ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. 5. MOTIVI DI ESCLUSIONE L esclusione automatica dalla selezione ha luogo qualora ricorrano uno o più dei seguenti casi: 1. La domanda sia presentata oltre il termine di scadenza indicato all art. 4 della presente selezione; 2. Mancanza di uno dei requisiti previsti dalle regole della selezione; 3. La domanda risulti incompleta delle generalità personali e degli altri elementi richiesti, come indicati nell allegato 1, al presente bando; 4. La domanda non risulti sottoscritta dal candidato; 4

5. La domanda risulti mancante della copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità. 6. COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione Giudicatrice sarà nominata nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative e della procedura di selezione del personale approvata dal CdA. Alla Commissione sarà demandato l espletamento di ogni attività inerente la selezione, compresa la decisione sulle ammissioni e sulle esclusioni dalla medesima. 7. CRITERI DI VALUTAZIONE La Commissione Giudicatrice provvederà alla valutazione dei titoli e delle prove nel rispetto dei criteri definiti dal CdA. La Commissione Giudicatrice disporrà per la valutazione dei titoli e delle prove di 100 punti suddivisi come segue: PRIMA FASE: VALUTAZIONE DEI CURRICULA = MASSIMI 60 PUNTI SU 100 A. Punti da 0 a 25: a valutazione del titolo di studio posseduto; B. Punti da 0 a 25: assegnati a valutazione del curriculum formativo; C. Punti da 0 a 10: assegnati a valutazione della posizione occupazionale del candidato; Sono ammessi alla fase successiva (Colloquio) i candidati che avranno raggiunto almeno 36 punti. SECONDA FASE: COLLOQUIO = MASSIMI 40 PUNTI SU 100 8. COLLOQUIO Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati devono essere muniti di un valido documento di riconoscimento. I candidati che non si presentano nel giorno, luogo ed ora stabiliti sono considerati rinunciatari e sono esclusi dalla graduatoria. L elenco degli ammessi, la sede, il giorno e l ora di svolgimento del colloquio saranno pubblicati dal giorno 15/09/2014 con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito internet della società www.areacopparo.it. Colloquio Tale prova consiste nella verifica delle conoscenze da parte del candidato di temi inerenti: L Azienda committente e il territorio servito. 5

Tecniche e sistemi di gestione dei rifiuti con particolare riferimento al territorio di Area Spa. Tecniche di comunicazione interpersonale. Nozioni di normativa ambientale. Il punteggio massimo attribuibile è di 40 punti. Sono ammessi alla graduatoria finale i candidati che riportano il punteggio complessivo di almeno 60 punti, di cui almeno 36 punti nella prima fase di valutazione ed almeno 24 punti nel colloquio. Il calendario dei colloqui (luogo, orari, etc.) sarà reso noto esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito internet di AREA S.p.A. nella home page (www.areacopparo.it). Saranno indicate, esclusivamente attraverso la pubblicazione sul sito internet di AREA S.p.A. (www.areacopparo.it) nella home page, le informazioni relative a: a) L elenco degli ammessi al colloquio; b) Il calendario e la sede dei colloqui (con preavviso di 5 gg.); c) Le graduatoria finali di merito. Non saranno effettuate convocazioni individuali. Le suddette pubblicazioni su internet sostituiranno a tutti gli effetti le convocazioni individuali. Pertanto i candidati indicati nell elenco degli ammessi alla prima prova sono tenuti a presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità nel giorno, orario e luogo che saranno indicati sul sito di AREA S.p.A. (www.areacopparo.it). La mancata presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione. 9. GRADUATORIE DEGLI IDONEI La graduatoria di merito degli idonei è formulata secondo l ordine decrescente della votazione complessiva, costituita dalla somma del punteggio dei titoli, art. 7 della presente selezione (CRITERIO A,B,C) e dal voto conseguito nel colloquio (CRITERIO D). La graduatoria rimane efficace per due anni dalla data di pubblicazione e la società AREA S.p.A. potrà avvalersene per eventuali successive esigenze. La società procederà all accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dal candidato, nonché della veridicità di tutte le dichiarazioni rese nella domanda al momento della sottoscrizione del contratto a progetto. Nel caso in cui dalle verifiche effettuate d ufficio, sulle dichiarazioni rese dai candidati, emergano difformità rispetto a quanto dichiarato, i candidati verranno esclusi dalla graduatoria oltre alle altre conseguenze giuridiche. 10. TITOLI DI PREFERENZA A parità di punteggio costituirà titolo preferenziale: 6

a) Miglior punteggio riportato nel colloquio; b) Residenza del candidato in uno dei Comuni Soci di AREA S.p.A.; c) Carichi di famiglia (numero di familiari a carico indipendentementee dal fatto che il candidato sia coniugato o meno); In caso di ulteriore parità si provvederà al sorteggio. 11. TRATTAMENTO PROCEDIMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI SUL Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n 196 del 30/06/03 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) i dati forniti dai candidati saranno raccolti c/o AREA S.p..A. per le finalità di gestione della selezione in argomento e dell eventuale assunzione in servizio, nel rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza ivi previsti. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di valutazione alla presente selezione, pena esclusione dalla stessa. Il titolare del trattamento dei dati connessi alla presente procedura è AREA S.p.A. e l incaricato del trattamento dei dati è il sottoscritto Raffaele Alessandri, in qualità di Direttore Generale. 12. NORME TRANSITORIE E FINALI AREA S.p.A. si riserva la facoltà di: Prorogare il termine di scadenza della selezione pubblica; Riaprire tale termine allorché lo stesso sia già scaduto; Revocare la selezione stessa quando ciò sia richiesto nell interesse della società per giustificati motivi. La presente selezione è pubblicata sul sito di AREA S.p.A. (www.areacopparo.it) dal quale potrà essere scaricata dagli interessati. Per ogni informazione i candidati potranno rivolgersi all ufficio personalee di AREA SPA al numero di tel. 0532/389111 tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Copparo, 19/08/2014 IL DIRETTORE GENERALE (ing. Raffaele ALESSANDRI) 7

Allegato n. 1 Alla Società AREA S.p.A. Ufficio Personale Via Volta, 26/a 44034 Copparo (FE) Oggetto: domanda di partecipazione alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria per la stipula di contratti collaborazione a progetto nella qualifica di Tutor Ambientali. _l sottoscritto/a nato/a il a (Prov. ) residente a in Via cap n. telefono C.F. CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per collaboratori a progetto con qualifica di Tutor Ambientale. A tal fine dichiara, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, quanto segue: 1. di essere in possesso della cittadinanza italiana / oppure indicare lo Stato dell Unione Europea ; 2. di avere la maggiore età; 3. di avere n. familiari a carico; 4. di godere di diritti civili e politici; 5. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle medesime ; 6. di essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva (solo per i cittadini soggetti all obbligo medesimo); 7. di essere immune da condanne penali e comunque da ogni fatto che comporti la non legittima costituzione del rapporto di lavoro; 8

8. di non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici, di non essere stato/a destituito/a, espulso/a o dispensato/a dall impiego o dal lavoro presso la Pubblica Amministrazione, ovvero di non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a per avere conseguito l impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; 9. Non essere coinvolto in alcun procedimento amministrativo previsto del D.Lgs 231/01 e s.m.i.; 10. di avere l idoneità psico-fisica per l incarico da assumere; 11. di avere ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; 12. avere già svolto servizio presso AREA S.p.A. SI NO 13. di possedere il seguente titolo di studio (specificare di seguito): ; 14. di essere in possesso delle seguenti patenti di guida (barrare la/le caselle interessate): patente B patente BE patente C1 patente C1E patente C patente D1 patente D1E patente D patente DE CQC (Certificato di Qualifica del Conducente) 15. di possedere la copertura vaccinale antitetanica in atto o rendersi disponibile ad effettuarla prima di assumere l eventuale incarico; 17. di trovarsi nella seguente posizione occupazionale disoccupato di essere iscritto nelle liste di mobilità. di essere lavoratore in CIGS 18. di accettare in modo incondizionato tutte le norme previste nella Selezione Pubblica; 9

19. di autorizzare la società AREA S.p.A. al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs n. 196/2003, finalizzato agli adempimenti relativi all espletamento della procedura di selezione pubblica; 20. Solo per i cittadini di Stati membri dell Unione Europea: di godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; di essere in possesso della dichiarazione di equipollenza del proprio titolo di studio secondo le modalità di legge (solo per chi ha conseguito il titolo di studio all estero). Chiede che ogni eventuale comunicazione venga inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a segnalare le eventuali variazioni successive e riconosce che la società AREA S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario: Nome Cognome Indirizzo CAP Comune Provincia Telefono Cellulare Indirizzo e-mail Luogo e data Firma Note: Allegare curriculum formativo; Allegare la copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità; Allegare certificazione attestante la propria posizione occupazionale; I dati devono essere dattiloscritti o indicati in carattere stampatello; Sulla busta deve essere indicata la seguente dicitura: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER TUTOR AMBIENTALE 10