Formazione per i Rappresentan9 di Lista. Elezioni Europee 2014 MOVIMENTO 5 STELLE ROMA. h;p:// MoVimento 5 Stelle Roma 1

Documenti analoghi
Formazione per i Rappresentanti di Lista. Elezioni Europee 2014

Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni

Elezioni delle. Rappresentanze Sindacali Unitarie. del Aprile 2018 VADEMECUM COMUNE DI BARLETTA OPERAZIONI di SCRUTINIO

MODALITA DI ESPRESSIONE E CASI DI VALIDITA DEL VOTO

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e scrutinio

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e di scrutinio

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO. 25 maggio 2014 COME SI VOTA

MoVimento 5 Il Rappresentante di Lista

ELEZIONI REGIONALI 2010 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO

ELEZIONI COMUNALI DEL 9/10 GIUGNO 2013

In questo modulo verranno illustrate le modalità di scrutinio e di registrazione dei voti nelle tabelle di scrutinio.

ESTRATTO DEL VERBALE

QUANDO SI VOTA DOVE SI VOTA E COSA SERVE PER VOTARE

Amministrative 2017: quando un voto è valido e quando no

ELEZIONI COMUNALI. per che cosa si vota? si vota per eleggere: il SINDACO e il Consiglio comunale

Guida alle elezioni amministrative ed europee

ESEMPLIFICAZIONI RELATIVE ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO E DI ANNOTAZIONE NELLE TABELLE DI SCRUTINIO

Elezione del Sindaco e del Consiglio comunale Comune di Vicenza 10 giugno 2018 Corso ai Presidenti di seggio del 5 giugno 2018

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

COME SONO COMPOSTE LE SCHEDE DI CAMERA E SENATO

La figura del Rappresentante di Lista

RAPPRESENTANTI DI LISTA COME SI VOTA SENATO CAMERA

INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma, 7 giugno 2017

Elezioni amministrative 2013: quando e come si vota

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00

ELEZIONI REGIONALI 2013 Incontro con i presidenti di seggio

ELEZIONI REGIONALI Vademecum

ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEI SEGGI ELETTORALI

Elezioni Amministrative 6 e 7 Giugno 2009

ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA)

Allegato B ESEMPLIFICAZIONI MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO

MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.

MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L'ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale Elezioni Amministrative del 10 giugno 2018 AVVISO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

O MarioTizio Lucia Caio

Allegato A MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE ESEMPLIFICAZIONI

MoVimento 5 Stelle Nichelino Il Rappresentante di Lista

VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE. PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2. OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag.

ELEZIONI POLITICHE E REGIONALI DEL 4 MARZO ISTRUZIONI PER I RAPPRESENTANTI DI LISTA -

VADEMECUM ELEZIONI 2018

Elezioni Politiche e Amministrative Regionali 24 e 25 febbraio 2013

Elezioni regionali, una piccola guida alla legge elettorale elaborata dall Ufficio elettorale del Comune di Ghilarza.

MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER L ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E S E M P L I F I C A Z I O N I

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

La presente nota è finalizzata ad agevolare l attività dei Presidenti e dei componenti gli uffici elettorali di sezione.

Istruzioni per I Rappresentanti di Lista Movimento 5 Stelle. Elezioni Europee 25 Maggio 2014 HUAWEI TECHNOLOGIES CO., LTD.

Prot. n Palermo, 20 maggio e, p.c. Al Ministero dell Interno Direzione Centrale dei Servizi Elettorali R O M A

Allegato B ESEMPLIFICAZIONI MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI ELEZIONI MUNICIPIO II CENTRO OVEST INFORMAZIONI PER SCRUTATORI DI SEZIONE

VERBALE DI SCRUTINIO DELL UFFICIO DI SEZIONE

VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI

PARTE QUARTA LE OPERAZIONI DI SCRUTINIO

Istruzioni per I Rappresentanti di Lista Movimento 5 Stelle Sicilia. Elezioni Regionali Sicilia- 28 Ottobre 2012 HUAWEI TECHNOLOGIES CO., LTD.

ISSiRFA - CNR LEGGE REGIONALE N. 4 DEL REGIONE CALABRIA

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO Iginio Del Vecchio 1

VADEMECUM ELEZIONI RSU 2015 OPERAZIONI SCRUTINIO E RIPARTIZIONE SEGGI

FP CGIL MODENA ELEZIONI RSU 3-5 MARZO 2015 VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI

ELEZIONI POLITICHE : CAMERA E SENATO ELEZIONI REGIONALI :LOMBARDIA

DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO DI SEZIONE

Guida alla consultazione

VADEMECUM RAPPRESENTANTI DI LISTA MOVIMENTO 5 STELLE AVELLINO ELEZIONI COMUNALI 2013

Elezioni europee 2014

LE OPERAZIONI DEL SEGGIO ELETTORALE

LE OPERAZIONI DEL SEGGIO ELETTORALE

L UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo!

L.R. 6 febbraio 2010, n. 4.

contro nei confronti di per l'annullamento, in parte qua

ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE 2014

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132

VERBALE DELLE OPERAZIONI ESTRATTO DEL DELL UFFICIO DI SEZIONE R E F E R ENDUM COSTITUZIONALE

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO

VADEMECUM ELEZIONI RSU 2015 OPERAZIONI SCRUTINIO E RIPARTIZIONE SEGGI

REGIONE CALABRIA Legge regionale 7 febbraio 2005, n. 1 Norme per l elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma, 21 Febbraio 2013

COMUNE DI VOBBIA Provincia di Genova

LEGGE 10 APRILE 2013, 8 NORME IN MATERIA DI RAPPRESENTANZA E DOPPIA PREFERENZA DI GENERE

comunali 10 aprile 2016

VADEMECUM SCRUTATORI

M5S Liguria - Guida per i rappresentanti di lista alle elezioni Regionali Bozza

VADEMECUM ELEZIONI RSU SEGGI E COMMISSIONE ELETTORALE

Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14

A.S Articolo 1. Emendamento

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI Servizio elettorale

L.R. 7 febbraio 2005, n. 1 (1).

UNIVERSITA DELLA TERZA ETA DI TRIESTE «Danilo Dobrina»

Decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132

Elezioni regionali 2010

MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO PER LELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ESEMPLIFICAZIONI DEL VOTO

L. 23 febbraio 1995, n. 43( 1 ) - Nuove norme per la elezione dei Consigli delle Regioni a statuto ordinario.

Iginio Del Vecchio 1

Fondo Pensione PREVILABOR Via Milazzo, 17/G BOLOGNA

A cura dell Ufficio e Osservatorio elettorale regionale. Testi e realizzazione grafica di Antonio Floridia e Irene Lorieri

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed in particolare l'art. 75; la legge n. 390 recante Norme sul diritto agli studi universitari ;

Transcript:

MOVIMENTO 5 STELLE ROMA h;p://www.roma5stelle.com Formazione per i Rappresentan9 di Lista 2014 MoVimento 5 Stelle Roma 1

Come si vota Per votare l ele@ore deve tracciare un segno con la ma9ta copia9va che gli viene consegnata insieme alla scheda. È valido qualsiasi segno che renda esplicita la volontà dell ele@ore. Non sono, evidentemente, valide scri@e che possano far presupporre la volontà dell ele@ore di farsi riconoscere. MoVimento 5 Stelle Roma 2

Come si vota L'ele@ore esprime il voto tracciando un segno sul contrassegno della lista prescelta può indicare fino ad un massimo di tre preferenze, scrivendo il nome e cognome, o soltanto il cognome del candidato o dei candida9, a fianco della lista votata. MoVimento 5 Stelle Roma 3

Come si vota nel caso l'ele@ore esprima tre preferenze, queste non possono riguardare candida9 dello stesso (tuq uomini o tu@e donne), pena l'annullamento della terza preferenza. Nel caso l ele@ore esprima due preferenze dello stesso sesso il voto è VALIDO I rappresentanm di lista possono votare nella sezione per la quale sono stam nominam. MoVimento 5 Stelle Roma 4

Come si vota Nessuna preferenza a@ribuita MoVimento 5 Stelle Roma 5

Come si vota Cognome Il voto di preferenza si esprime scrivendo il nome e cognome o solo il cognome dei candida9 preferi9 compresi nella lista medesima MoVimento 5 Stelle Roma 6

Come si vota Candidato M5S Candidato M5S Preferenze VALIDE MoVimento 5 Stelle Roma 7

Come si vota Candidato M5S Candidata M5S Candidata M5S Preferenze VALIDE (generi diversi) MoVimento 5 Stelle Roma 8

Come si vota Candidata M5S Candidata M5S Candidata M5S Prime due preferenze VALIDE Terza preferenza NULLA (se le preferenze son tu@e e tre lo stesso genere) MoVimento 5 Stelle Roma 9

Come si vota Candidato M5S (M5S) Preferenza VALIDA MoVimento 5 Stelle Roma 10

Come si vota Candidato non M5S (M5S) Voto di preferenza NULLO MoVimento 5 Stelle Roma 11

2 Come si vota Grillo Nessuna preferenza a;ribuita DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 65 11): <<Peraltro, in occasione di elezioni regionali, in sede di decisioni dell Ufficio centrale circoscrizionale su contestazioni avverso le operazioni di scru9nio degli uffici ele@orali di sezione, sono state ritenute valide le schede e sono sta9 pertanto assegna9 i rela9vi vo9 espressi nei casi in cui a fianco del contrassegno della lista votata sia stata apposta l indicazione del nome del leader del medesimo par9to o movimento, in quanto la scelta della lista risultava univoca e la prede@a dicitura si è ritenuto che non cos9tuisse segno di riconoscimento (Ufficio centrale circoscrizionale presso il Tribunale di Roma, decisione del 28 marzo 2013).>> MoVimento 5 Stelle Roma 12

Come si vota Grillo Nessuna preferenza a;ribuita Nel caso il Presidente non a;ribuisca il voto si CONTESTI la scheda (vedi slide successive) MoVimento 5 Stelle Roma 13

Come si vota CONTESTAZIONE da inserire a verbale: «Si contesta la mancata assegnazione del voto di lista essendo chiara l'intenzione di voto dell'ele;ore, in quanto il nome "Grillo" è parte grafica cara;erizzante del contrassegno del M5S e non cosmtuisce pertanto segno di riconoscimento in conformità all'art.64 Dpr 570/60 e a quanto stabilito dalla Commissione Ele;orale Provinciale di Roma il 28/2/2013, giudice De Petra». MoVimento 5 Stelle Roma 14

Come si vota MoVimento 5 Stelle Roma 15

Lo scru9nio Lo scru9nio ha inizio alla chiusura delle operazioni di voto: ore 23 della domenica. Alle ore 23 di domenica i RappresentanM di Lista dovranno trovarsi all interno dei seggi ele;orali. Se si resta fuori si rischia di non poter rientrare per assistere allo spoglio. MoVimento 5 Stelle Roma 16

Lo scru9nio Prima di iniziare lo scru9nio è necessario accantonare le schede non votate. Si contano le schede non votate (ma vidimate), queste devono corrispondere al numero di ele;ori che NON hanno votato. Verificata la corrispondenza, le schede non votate (ma vidimate) vanno conservate. MoVimento 5 Stelle Roma 17

Lo scru9nio Prima di iniziare lo scru9nio è necessario accantonare le schede non votate. Si contano le schede non vidimate rimanenm (durante la votazione queste schede possono essere state umlizzate per perme;ere ai membri del seggio o altri avenm diri;o di votare nella sezione). Verificato che le schede non vidimate corrispondono al numero di schede inizialmente consegnate al seggio meno quelle vidimate ma non umlizzate meno il numero di votanm, le schede non vidimate vanno conservate. MoVimento 5 Stelle Roma 18

Lo scru9nio Schede in dotazione al seggio = - Schede rimaste (non vidimate) Vidimate non votate - Numero dei votanm Vidimate non votate = Numero NON votanm MoVimento 5 Stelle Roma 19

Lo scru9nio Il sistema ele@orale per l elezione dei membri del Parlamento europeo è basato sullo scru9nio di lista. Principio fondamentale è che una scheda valida rappresenta un voto di lista valido Di conseguenza, il numero totale dei vo9 di lista validi, in ogni sezione, deve sempre corrispondere al numero totale delle schede valide. MoVimento 5 Stelle Roma 20

Lo scru9nio La validità dei vo9 di lista o di preferenza contenu9 nella scheda deve essere ammessa tu@e le volte in cui si può desumere la volontà effeqva dell ele@ore (c.d. univocità del voto) salvo i casi di schede non conformi a legge o non recan9 la firma di uno scrutatore o il bollo della sezione o di schede che presentano scri@ure o segni tali da far ritenere, in modo inoppugnabile, che l ele@ore abbia voluto far riconoscere il proprio voto (c.d. riconoscibilità del voto). MoVimento 5 Stelle Roma 21

Lo scru9nio Non devono invalidare il voto: mere anomalie del tra@o; i segni superflui o ecceden9 o comunque gius9ficabili come un espressione rafforza9va del voto; l imprecisa collocazione dell espressione di voto rispe@o agli spazi a ciò riserva9, tranne che non risul9 con chiara evidenza che la scorre@a compilazione sia preordinata al riconoscimento dell autore; erronee indicazioni del nome del candidato che non ne impediscono l agevole iden9ficazione; le incertezze grafiche nella individuazione dei candida9 prescel9. MoVimento 5 Stelle Roma 22

Casis9che di voto valido Candidato M5S Preferenza VALIDA (La preferenza per un candidato della lista corrispondente implica la volontà di votare anche la lista) DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 68): <<È u9le ricordare, in tema di salvaguardia della validità del voto di preferenza, la disposizione, sebbene abrogata, dell art. 60- bis del medesimo T.U. n. 361/1957: se l ele@ore non ha indicato alcun contrassegno di lista, ma ha espresso la preferenza a fianco di un contrassegno, si intende che abbia votato la lista alla quale appar9ene il contrassegno medesimo. >> MoVimento 5 Stelle Roma 23

Casis9che di voto valido Candidato M5S Preferenza valida (l imprecisa collocazione dell espressione di voto rispe@o agli spazi a ciò riserva9) MoVimento 5 Stelle Roma 24

Casis9che di voto valido Giusy Camo Preferenza VALIDA (in presenza della candidata Giusy Campo nella lista M5S un erronea indicazione del cognome non impedisce l iden9ficazione della candidata) MoVimento 5 Stelle Roma 25

Casis9che di voto valido (l imprecisa collocazione dell espressione di voto rispe@o agli spazi a ciò riserva9) MoVimento 5 Stelle Roma 26

Casis9che di voto valido Candidato M5S Preferenza VALIDA (l imprecisa collocazione dell espressione di voto rispe@o agli spazi a ciò riserva9) MoVimento 5 Stelle Roma 27

Casis9che di voto valido Candidato M5S (M5s) Preferenza VALIDA (si può desumere la volontà dell ele@ore di votare la il candidato M5S e quindi la lista corrispondente) MoVimento 5 Stelle Roma 28

Casis9che di voto valido Candidato M5S (M5s) Preferenza VALIDA (si può desumere la volontà dell ele@ore di votare la il candidato M5S e quindi la lista corrispondente) MoVimento 5 Stelle Roma 29

Casis9che di voto valido Candidato altro partito (M5S) Preferenza NULLA (Prevale la volontà dell ele@ore di esprimere un voto barrando il simbolo) MoVimento 5 Stelle Roma 30

2 Casis9che di voto valido Candidato M5S (M5s) Preferenza VALIDA (quella segnata accanto alla lista votata) Candidato M5S DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<non invalidano il voto espresso, non potendo assurgere al rango di segno di riconoscimento: - il voto espresso da un ele@ore in sos9tuzione di uno precedentemente segnato e cancellato, per errore o per resipiscenza; tale voto va, quindi, ritenuto valido, purché nel caso concreto sia univoca la volontà dell ele@ore stesso di recedere dalla precedente espressione di voto; >> MoVimento 5 Stelle Roma 31

2 Casis9che di voto valido (M5S) DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - non ha valore di segno di riconoscimento, che possa invalidare la scheda, il segno di voto sul contrassegno di lista, cos9tuito da un semplice tra@o di ma9ta anziché da una croce; >> MoVimento 5 Stelle Roma 32

2 Casis9che di voto valido (M5S) DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - non è nulla la scheda che rechi, oltre ad un inequivoco segno di voto su una lista, un breve segno presso il contrassegno di altra lista; >> MoVimento 5 Stelle Roma 33

2 Casis9che di voto valido Candidato M5S Preferenza VALIDA (La preferenza per un candidato della lista corrispondente implica la volontà di votare anche la lista) Candidato M5S DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - è valida la scheda che, oltre al voto di lista e ai vo9 di preferenza, rechi le stesse preferenze, annullate con una croce, in altro spazio corrispondente ad un contrassegno non votato; >> MoVimento 5 Stelle Roma 34

2 Casis9che di voto valido Candidato M5S Preferenza NULLA DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - il segno apposto in una scheda con una riga obliqua, che taglia tu@e le righe des9nate ai vo9 di preferenza, può interpretarsi come manifestazione di volontà di non dare vo9 di preferenza ai candida9 della lista che l ele@ore ha votato; la scheda è valida; >> MoVimento 5 Stelle Roma 35

2 Casis9che di voto valido DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - il segno apposto in una scheda con una riga obliqua, che taglia tu@e le righe des9nate ai vo9 di preferenza, può interpretarsi come manifestazione di volontà di non dare vo9 di preferenza ai candida9 della lista che l ele@ore ha votato; la scheda è valida; >> MoVimento 5 Stelle Roma 36

2 Casis9che di voto valido DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - è valido il voto espresso con un doppio segno di croce sul simbolo votato; >> MoVimento 5 Stelle Roma 37

2 Casis9che di voto valido DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag. 64): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - è valida la scheda che reca voto di lista e rela9vi vo9 di preferenza nonché altro voto di lista abraso; >> MoVimento 5 Stelle Roma 38

2 Casis9che di voto valido Candidato M5S DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag.65): <<La giurisprudenza ha altresì affermato che: - è valida la scheda nella quale il voto è stato espresso con un segno grafico apposto in direzione e in prossimità del simbolo della lista cui è stata aggiunta la preferenza per il candidato ; >> MoVimento 5 Stelle Roma 39

Casi di nullità Premesso che la validità dei vo9 contenu9 nella scheda deve essere ammessa ogni qualvolta se ne possa desumere la volontà effeqva dell ele@ore, nel corso dello scru9nio possono verificarsi tre diverse specie di nullità: 1. nullità del voto di lista 2. nullità della scheda 3. nullità del voto di preferenza MoVimento 5 Stelle Roma 40

Casi di nullità Sia la nullità del voto di lista sia la nullità della scheda determinano la nullità di tuq i vo9 espressi nella scheda. Invece, la nullità dei vom di preferenza o le eventuali contestazioni sui vom di preferenza stessi non comportano necessariamente la nullità della scheda, se questa, non essendo nulla per altre cause, è valida agli effee del voto di lista. MoVimento 5 Stelle Roma 41

Casi di nullità Sono NULLE le schede quando pur essendo corre@amente votate o pur essendo bianche presentano, però, scri@ure o segni tali da far ritenere in modo inoppugnabile che l ele;ore abbia voluto far riconoscere il proprio voto; non siano però conformi al modello previsto dalla legge, oppure non pormno il bollo della sezione o la firma dello scrutatore la volontà dell ele@ore si è manifestata in modo non univoco e non c è possibilità nemmeno a@raverso il voto di preferenza, di iden9ficare la lista prescelta MoVimento 5 Stelle Roma 42

Casi di nullità SCHEDA NULLA MoVimento 5 Stelle Roma 43

Casi di nullità SCHEDA NULLA MoVimento 5 Stelle Roma 44

Casi di nullità Candidato M5S SCHEDA NULLA (sono indicate preferenze valide per candida9 di ognuna delle liste votate) Candidato in lista MoVimento 5 Stelle Roma 45

2 Casi di nullità SCHEDA NULLA MoVimento 5 Stelle Roma 46

2 Casi di nullità SCHEDA NULLA DAL LIBRETTO DELLE ISTRUZIONI (pag.66): Candidato M5S <<Da recen9 pronunce del Consiglio di Stato, riferite sopra@u@o a elezioni comunali, è nulla: - scheda, senza crocesegno sul contrassegno di lista, recante preferenza per un candidato consigliere espressa non nel riquadro della lista di appartenenza ma nel riquadro di diversa lista. La scheda è nulla. >> MoVimento 5 Stelle Roma 47

Casi di nullità Sono NULLI I VOTI DI PREFERENZE contenu9 nelle schede se il voto è espresso NON u9lizzando la ma9ta copia9va le preferenze sono espresse mediante il numero di lista del candidato l ele@ore scrive la preferenza in modo che il candidato non possa essere iden9ficato (p.e. scrivendo solo il cognome nel caso di omonimie) i candida9 sono compresi in liste di altri Collegi. i candida9 sono compresi in una lista diversa da quella votata MoVimento 5 Stelle Roma 48

Casi di nullità 5 Voto di preferenza NULLO MoVimento 5 Stelle Roma 49

Casi di nullità Candidato non M5S Voto di preferenza NULLO MoVimento 5 Stelle Roma 50