PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Documenti analoghi
PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO] Prob. Imp. Risultato

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato. Verifiche occasionali 2,33 2,20 5,13. Deliberazione consiliare previa istruttoria segreteria

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato

Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione di corruzione declinata nel PNA [RISCHIO]

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi. Area processi Strumentali

Area processi strumentali

ALLEGATO B al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Consiglio Notarile di Brescia. Mappatura dei processi. Area processi strumentali

ALLEGATO "A" Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ALLEGATO B al PTPC CND di Biella

AREA DI RISCHIO: Affidamento di lavori. Programmazione triennale dei lavori e relative procedure di affidamento

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC DEL CNI ( )

All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente

e p.c. Oggetto: Piano triennale per la prevenzione della corruzione e dell illegalità Disposizioni attuative.

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DEL CNI ( )

ALLEGATO C Piano triennale per la prevenzione della corruzione ( ) della Città metropolitana di Firenze: elenco delle misure

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

AREA DI RISCHIO: AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMAZIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI E RELATIVE PROCEDURE

AREE DI RISCHIO E MISURE ANTICORRUZIONE

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017

AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE 1.RECLUTAMENTO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

Processi e fasi rilevanti. Individuazione fattori di rischio

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

A) Acquisizione e progressione del personale

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE 1.RECLUTAMENTO

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI BARI ( )

Aree a rischio Area acquisizione e progressione del personale ed attribuzione/conferimenti incarichi esterni

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Piano Triennale Prevenzione Corruzione Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale Allegato A

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI CREMONA ( )

Cause e/o fattori di rischio prevenzione- Modalità operative di attuazione

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" - MAPPATURA DEI PROCESSI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

A) Acquisizione e progressione del personale

COMUNE DI SOLAROLO MONITORAGGIO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SECONDO SEMESTRE Rilevazione al 31/12/2017

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

Allegato "B" - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI RAVENNA ( )

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI COMO ( )

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti

ALLEGATO 1 PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC DELL ORDINE DI PORDENONE ( )

MAPPATURA DEI RISCHI AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINEDEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione dirigenziale n. 605 del 27 marzo 2017

Transcript:

CATALOGO DE RCH PANO D PREVENZONE DELLA CORRUZONE CATALOGO DE RCH Ponderazione del rischio: >10 : Molto rilevante >4<=10 : Rilevante >2<=4 : Appena rilevante >0<=2 : Non rilevante * (istituzionale) (strumentale) Tipologia processo (/)* Descrizione processo nviduazione procedura scelta del contraente Livello collocazione responsabilità truttura/ufficio/ett ore riferimento Reati/Comportamenti violativi dell etica riconducibili alla nozione corruzione declinata nel PNA [RCHO] Utilizzo procedura negoziata e abuso dell affidamento retto al fuori dei casi previsti dalla legge al fine favorire un impresa Calcolo valore rischio Prob. mp. Risultato 2,83 2,20 6,23 Misure e controlli già attivi Applicazione Misure prevenzione ulteriori Aut su ban e capitolati per verificarne la conformità ai ban tipo redatti dall ANAC e il rispetto normativa anticorruzione. ottoscrizione da parte dei soggetti coinvolti nella redazione documentazione gara chiarazioni attestanti l assenza interessi personali in relazione allo specifico oggetto gara. Tempistica dell attuazion e delle misure ulteriori del Pag. 1 8

CATALOGO DE RCH Previsione in tutti i ban, avvisi, lettere invito o nei contratti adottati una clausola risolutiva del contratto a favore stazione appaltante in caso gravi inosservanze delle clausole contenute nei protocolli legalità o nei patti integrità. ottoscrizione da parte degli interessati modulistica volta a chiarare l assenza incompatibilità e/o conflitto interessi. Conferimento incarichi consulenza e/o collaborazione e nomine varie Conferimento incarichi/nomine a soggetti non professionalmente adeguati oppure che versano in conzioni incompatibilità e/o conflitto interessi 2,67 2,20 5,87 ottoposizione proposta incarico/nomina al Verifica congruità e pertinenza del curriculum vitae dell interessato da parte una Commissione composta da membri del Pubblicazione tutti i dati e le informazioni concernenti i soggetti incaricati/nominati previsti dalla normativa vigente. EM del Applicazione ai soggetti incaricati/nominati del Coce Comportamento del CND Pag. 2 8

CATALOGO DE RCH Affidamento lavori, servizi e forniture in economia Affidamenti a soggetti non idonei al fine conseguire vantaggi tipo personale 2,83 2,00 5,67 Applicazione Effettuazione consultazioni preliminari tra più operatori. Rotazione dei fornitori. EM del Utilizzo check list predeterminate relative ai criteri ed alle modalità scelta dei contraenti. ottoscrizione da parte dei soggetti coinvolti nella redazione documentazione gara chiarazioni in cui si attesta l assenza interessi personali in relazione allo specifico oggetto gara. Definizione dei requisiti accesso alla gara. Definizione dei requisiti accesso alla gara e, in particolare, dei requisiti tecnicoeconomici dei concorrenti al fine favorire un impresa 2,67 2,00 5,33 Applicazione Previsione in tutti i ban, gli avvisi, le lettere invito o nei contratti adottati una clausola risolutiva del contratto a favore stazione appaltante per il caso gravi inosservanze delle clausole contenute nei protocolli legalità o nei patti integrità. Aut su ban e capitolati per verificare la conformità ai ban tipo redatti dall ANAC e il rispetto normativa del Pag. 3 8

CATALOGO DE RCH anticorruzione. Pubblicazione un avviso in cui il CND rende nota l intenzione procedere a consultazioni preliminari mercato per la definizione delle specifiche tecniche Costituzione Commissioni valutazione con almeno due componenti esterni al CND e rotazione dei commissari. Reclutamento del personale Alterazione delle modalità reclutamento del personale al fine favorire determinati candati. 2,33 2,20 5,13 Rispetto normative vigenti Rispetto normativa anticorruzione in materia commissari valutazione. Verifica ipotesi conflitto interessi dei componenti delle commissioni valutazione. EM del celta dell offerta tra quelle presentate, salvo deleghe appositamente formalizzate Uso storto del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, finalizzato a favorire un impresa. 3,17 1,60 5,07 Applicazione Adozione un regolamento sciplina del reclutamento personale. celta dei componenti commissione gara meante estrazione a sorte. Rilascio da parte dei commissari chiarazioni attestanti: l esatta tipologia impiego / lavoro del Pag. 4 8

CATALOGO DE RCH svolto negli ultimi 5 anni; non svolgere o aver svolto alcun altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta; essere iscritto in albi professionali da almeno 10 anni; non aver concorso in qualità membri delle commissioni giucatrici, con dolo o colpa grave accertati in sede giuriszionale con sentenza non sospesa, all approvazione atti chiarati illegittimi; non trovarsi in conflitto interesse con riguardo ai pendenti stazione appaltante per rapporti coniugio, parentela, affinità o pregressi rapporti professionali; l assenza cause incompatibilità con riferimento ai concorrenti gara, anche ai sensi quanto previsto dall art. 51 c.p.c.. ntroduzione misure atte a documentare il procemento valutazione delle offerte anormalmente basse e verifica Pag. 5 8

CATALOGO DE RCH congruità dell anomalia. Predefinizione parametri e criteri scelta oggettivi. Autorizzazione a soggetti esterni quali enti formazione Valutazione inappropriata dei soggetti erogatori formazione finalizzata all ottenimento vantaggi personali. 2,83 1,40 3,97 Regolamento sulla formazione professionale permanente dei Notai. Valutazione dei soggetti interessati da parte una Commissione composta da membri del e soggetti esterni esperti nelle materie interesse. EM del Adozione pareri concernenti l ornamento del notariato o tematiche sulla professione notarile. Definizione dell oggetto e dei requisiti dell incarico o nomina Analisi e definizione dei fabbisogni per approvvigionamento beni e servizi Rilascio pareri volti a favorire indebitamente la categoria professionale Valutazione inappropriata dell oggetto e dei requisiti dell incarico o nomina al fine favorire determinati soggetti Definizione un fabbisogno non rispondente a criteri efficienza / efficacia / economicità 2,17 1,80 3,90 1,83 2,00 3,67 1,67 2,00 3,33 struttoria dei pareri da parte dei membri del ottoposizione proposta incarico/nomina al Applicazione Programmazione annua- ottoscrizione da parte dei soggetti selezionati patti integrità. Redazione un apposita relazione da parte dei membri del occupatisi dell istruttoria. Verifica congruità del parere adottato da parte del del Regolamento interno per l affidamento incarichi e collaborazioni. Obbligo adeguata motivazione delle determinazioni assunte in fase programmazione. Predeterminazione dei criteri ed inviduazione delle prio- EM EM EM del del del Pag. 6 8

CATALOGO DE RCH Gestione dei rapporti con la cuola Notariato Umbro- Marchigiana Baldo degli Ubal. Riconoscimento creti formativi professionali cuola cuola Acquisto dei volumi Progressioni carriera del personale pendente Pianificazione iniziative formative non coerenti con la professione notaio, al fine favorire determinati soggetti che erogano formazione. Valutazione inappropriata dei soggetti richiedenti il riconoscimento creti formativi professionali Acquisto volumi non pertinenti alle attività istituzionali del CND o, comunque, non utili. Progressioni economiche o carriera accordate illegittimamente allo scopo agevolare pendenti / candati particolari. 2,33 1,40 3,27 2,17 1,40 3,03 1,83 1,60 2,93 2,00 1,40 2,80 le per acquisti beni e servizi Pianificazione delle iniziative formative da richiedere alla cuola Notariato Umbro- Marchigiana Baldo degli Ubal. Regolamento sulla formazione professionale permanente dei Notai Verifica preventiva congruità degli acquisti da parte del Consigliere coornatore Commissione iniziative culturali. Rispetto delle normative vigenti e del CCNL rità Utilizzo convenzioni e accor quadro per i servizi standarzzabili. Rilevazione dei fabbisogni formativi da parte del. Verifica congruità da parte del delle iniziative formazione programmate rispetto ai fabbisogni rilevati Verifica congruità richiesta riconoscimento creti formativi con le sposizioni regolamentari vigenti da parte una Commissione interna al, presieduta dal. Definizione preliminare annuale dei fabbisogni Biblioteca. Autorizzazione del Consigliere coornatore Commissione iniziative culturali per l acquisto volumi non inclusi nel fabbisogno. Adozione un regolamento interno sciplina progressione carriera del personale pen- EM EM EM EM del del del del Pag. 7 8

CATALOGO DE RCH dente Rimborsi spese a Consigliere e personale amministrativo niziative comunicazione. Consigliere Tesoriere Comunicazione Autorizzazione spese e rimborsi non conformi alle previsioni regolamentari interne o sulla base documentazione non attenbile ndebita promozione iniziative comunicazione non conformi alle attività istituzionali del CND al fine favorire economicamente soggetti terzi. 1,67 1,60 2,67 1,83 1,40 2,57 1. Utilizzo modulistica standarzzata Verifica contabile 2. Definizione preli- da minare delle tipo- parte degli organi competentilogie e delle modalità rimborso 3. Autorizzazione preventiva da parte del Consigliere Tesoriere Verifica preventiva congruità dell iniziativ a Relazione preliminare sulla proposta iniziativa comunicazione al EM EM Consigliere Tesoriere Comunicazione. Protocollazione atti e documenti in entrata e in uscita Raccolta sponibilità dei Notai del Distretto a far parte commissione esaminatrice del concorso da Notaio. Alterazione del processo ricezione e protocollazione atti in ingresso al CND al fine incidere sulla regolarità dei relativi processi, per conseguire vantaggi personali. 1,33 1,60 2,13 Utilizzo sistemi informatizzati protocollo. tampa del registro protocollo a fine giornata e deposito in altro ufficio del CND. Nessuno 0,83 0,40 0,33 Nessuno Nessuno EM del Pag. 8 8