Presentazione delle Attività di Ricerca del Gruppo di Impianti Chimici Prof. Amedeo Lancia

Documenti analoghi
CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Dott.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica G. Ciamician

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Prof.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician

THE EFFECTS OF BLACK CARBON IN THE ENVIRONMENT

Università degli Studi di Napoli Federico II

Analisi delle attuali tecniche di trattamento di NOx da gas di scarico

TESI DI LAUREA TECNICHE DI CONTROLLO DELL EMISSIONE IN ATMOSFERA DI CO 2 DA PROCESSI INDUSTRIALI. matricola N49/148

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

SmartStripping a green remediation

Tecniche di bonifica per PCB, diossine, furani e metalli

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO

LA FALDA DI BRESCIA SEMPRE PIU INQUINATA

Tesi di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

CICLONE SEPARATORE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Dell'Andrea Elena Data di nascita 14/03/1955

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Impatto ambientale delle emissioni dei termovalorizzatori: Il caso dell impianto di Acerra

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

Incertezza analitica da circuiti interlaboratorio e incertezza da misure a camino alla luce degli interconfronti della serie IC NORDEST

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, GEOTECNICA ED AMBIENTALE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

«Tecniche di decontaminazione di suoli contaminati da mercurio»

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE

SCHEDA «INT 8»: COMBUSTIONE OLI USATI 1

Inquinamento a Taranto da PM

Utilizzo di ferro zerovalente nanoscopico per la bonifica dei siti contaminati

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

Produzione di idrogeno mediante un processo fotocatalitico basato sull impiego di rame

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale

Dal recupero dei rifiuti al riutilizzo nelle attività di bonifica Roma 14 giugno

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

La tecnologia di valorizzazione del biogas in bio-gnl e CO 2 liquida

Caffaro e Brescia I nuovi dati. La qualità delle acque nelle rogge. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione.

Rapporto sulle prestazioni ambientali dell ICTR nel 2010

I sessione I prova

Le centrali a combustibile

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G570SC Laboratorio ambientale - biochimica ambientale ed ecotossicologia 6 2

SPECIFICHE DEL SISTEMA

Report mensile sulla qualita dell aria

Relatore Prof. Ing. Massimiliano Fabbricino. Candidata Elena Bianco

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Provincia di Reggio Calabria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero

Report mensile sulla qualità dell aria

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento Ecologia - Settore Provinciale Ecologia di Napoli

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento (da allegare alla domanda di autorizzazione)

SCHEDA «INT5»: INCENERIMENTO RIFIUTI 1, 2

Report mensile sulla qualità dell aria

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Report mensile sulla qualita dell aria

Attività LEAP - Progetto GoBioM

Azienda Cantonale dei Rifiuti Rapporto Ambientale 2011

Report mensile sulla qualita dell aria

Valorizzazione energetica dei PFU la strada del coincenerimento nell industria del cemento

Idrosfera: acqua sulla Terra. Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre

sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci e

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

ALLEGATO 1a PUNTI DI EMISSIONE AUTORIZZATI PRIMA DEL REVAMPING E RELATIVI LIMITI. Flusso di massa (g/h) An Scarico seme da nave Polveri 320

Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni. Polo Chimico di Spinetta Marengo

Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque

Inquinamento Alterazione delle caratteristiche chimiche, fisiche e/o batteriologiche di un acqua che la renda inidonea all uso cui è destinata

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

TABELLA 1 Elenco CER in ingresso all impianto Liguroil S.r.l. CER Descrizione SITI R 13. Destinazione di smaltimento e/o recupero in Liguroil (*) R 4

La qualità dell aria nella città di Aosta

Lo sviluppo di tecnologie emergenti e l affidabilità impiantistica

I composti xenobiotici

IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011

Marco Petrangeli Papini

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO 2 NELL AMBIENTE: CATTURA, STOCCAGGIO E RIUTILIZZO

Transcript:

l Ambiente e il Territorio a venti anni dall istituzione Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio - SETTORE PROTEZIONE E RISANAMENTO DELL AMBIENTE - Presentazione delle Attività di Ricerca del Gruppo di Impianti Chimici Prof. Amedeo Lancia

Depurazione dei gas: Assorbimento Necessità di inquinanti di sviluppare tecnologie Adsorbimento depurative di inquinanti efficientisu organici in miscela di solventi carboni attivi Rimozione di mercurio da gas di combustione mediante adsorbimento su solidi porosi Rimozione di particolato submicronico mediante Separatori Elettrostatici ad Umido Cattura di CO 2 mediante adsorbimento su solidi porosi Depurazione delle acque: INQUINAMENTO DELLE MATRICI AMBIENTALI: Adsorbimento su scarti di origine industriale/agricola Processi biologici con utilizzo combinato di carboni attivi (sistemi Biological Activated Carbon)

Depurazione dei Gas - 1 Composti Organici Volatili VOCs Processi di Assorbimento: Processi di Assorbimento: si sfrutta la capacità solvente di alcuni liquidi nei confronti degli inquinanti per la rimozione degli stessi dalla matrice gassosa

Depurazione dei Gas - 2 Presenza di mercurio negli scarichi gassosi Processi di Adsorbimento: capacità di cattura di inquinanti da parte di solidi porosi, sfruttando interazioni elettrostatiche superficiali

Depurazione dei Gas - 3 Acqua Sistema di carica Produzione di particolato submicronico da motori diesel Gas + - <25 mg/km EURO 4 (2005) < 5 mg/km Normativa europea sulle emissioni EURO 5 (2009) Separatore Elettrostatico ad umido (WES) < 6 10 11 particelle/km EURO 6 (2014)

Depurazione dei Gas - 4 = Centrali elettriche a combustibili fossili Emissioni CO 2 (40%) Global Warming Tecnologia di Adsorbimento (Capture & Storage): Rimozione di CO 2 dal gas mediante cattura su solido (capture) e successivo recupero ed immagazzinamento (storage)

Depurazione delle acque 1 ADSORBIMENTO: Tecnologia valida anche per la depurazione di matrici liquide (acqua) Carboni attivi commerciali Residui industriali / agricoli

Depurazione delle acque - 2 Sviluppo di sistemi di trattamento sinergici, nel caso di presenza di differenti categorie di inquinanti in elevata concentrazione Trattamento biologico delle acque Adsorbimento su Carboni Attivi + = B.A.C. (Biological Activated Carbon) (Inquinanti organici provenienti da scarichi domestici) (Inquinanti tossici industriali)

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio - SETTORE PROTEZIONE E RISANAMENTO DELL AMBIENTE - CASO STUDIO Rimozione di composti organici tossici da acque sotterranee mediante adsorbimento su carboni attivi Ing. Alessandro Erto

INQUINAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE INQUINANTI Organici (idrocarburi, pesticidi, composti organici di sintesi) Inorganici (metalli pesanti) POPs (Persistent Organic Pollutants): 1. Elevati tempi di permanenza nell ambiente 2. Capacità di diffusione e trasporto tra fasi ambientali (acqua, aria, suolo) 3. Elevata tossicità 4. Bioaccumulazione 5. Biomagnificazione

LO STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE NELLA REGIONE CAMPANIA Campagne di monitoraggio dell ARPAC segnalano la presenza di composti organici tossici nelle acque sotterranee, in particolare: Il TRICLOROETILENE (C 2 HCl 3, anche noto come trielina) è tra i principali inquinanti, presente nel 31% dei pozzi analizzati, con concentrazioni 10 100 volte superioriailimitidilegge(arpac, 2004) Normativa vigente D.Lgs 152/06 Limite per acque sotterranee = 1,5 µg/l Necessità di tecniche depurative efficienti

Soluzione: B.A.T. (Best Available Technique) Esigenza di individuare un trattamento depurativo: Efficiente, affidabile, versatile Economicamente sostenibile Compatibile con altri trattamenti e con l ambiente Con buona disponibilità tecnologica e commerciale ADSORBIMENTO Fenomeni di Adsorbimento: capacità di cattura di inquinanti da parte di particolari solidi porosi (Carboni Attivi), sfruttando interazioni elettrostatiche superficiali

ATTIVITÀ SPERIMENTALE V A A = serbatoio di alimentazione C = reattore V = valvola R = rubinetto S = serbatoio di scarico CAPACITA DEPURATIVA FUNZIONE DELLE PROPRIETA DELL ACQUA : CONCENTRAZIONE TEMPERATURA ph SALINITA

TECNICA DI MISURA DI TRICLOROETILENE: Gascromatografo con rivelatore a cattura di elettroni (ECD) OPPORTUNITÀ DI APPRENDERE LE TECNICHE ANALITICHE DI BASE

Efficienza dep urativa ( % ) 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 [C] 0 = 1000 μg/l [Q] = 2 l/min T = 10 C RISULTATI SPERIMENTALI 0 5 10 15 20 massa di solido (g) Acqua Inquinata Tecnologia depurativa efficace! Acqua Depurata

APPLICAZIONI DI PROCESSO Tecnologia in-situ: Barriere Permeabili Reattive Tecnologia ex-situ: Sistema Pump&Treat

Grazie per l attenzionel