B A L L I V A T U S S I C I L I A E - O.S.M.T.H. G.M. Dom Fernando Campello Pinto Pereira de Sousa Fontes RAPPORTO TRA :

Documenti analoghi
B A L L I V A T U S S I C I L I A E ORDO SUPREMUS MILITARIS TEMPLI HIEROSOLYMITANI

CHIAMATELO! "come ministri della sicurezza e della libertà dei popoli" Foto Da Twitter Giuramento Foto Turbine V

Dipendenza dalla Santa Sede Articolo 1 Ciascun Ordinariato dipende dalla Congregazione per la Dottrina della

Capitolo 4 La Riforma protestante

Statuto. dell'agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche

Ravenna. Ecclesiologia. La Chiesa mistero, comunione e missione. a cura di prof. don Matteo Laslau

La Santa Sede CHIROGRAFO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER L'ISTITUZIONE DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LA TUTELA DEI MINORI

La verità relativa della massoneria

Decreto Generale del Cardinale Segretario di Stato sulla Caritas Internationalis

COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO PASTORALE DELL ARCIDIOCESI DI MESSINA LIPARI S. LUCIA DEL MELA DECRETO

Statuto della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori

Libertà e diritti dei cittadini

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

Catechismo Della Chiesa Cattolica Testo Integrale Nuovo Commento Teologico Pastorale

Simbolo di Giovanni è l aquila

Regolamento della Consulta Medica della Congregazione delle Cause dei Santi

Auguri per il Millennio INDULGENZA PLENARIA

Relazione incontro su CCC (1992): struttura e contenuti Prof. Don Mauro Angelini

Diritti dei cittadini e dei consumatori

Nel diritto canonico Nel diritto internazionale

EVANGELIUM VITAE LETTERA ENCICLICA SUL VALORE E L'INVIOLABILITÀ DELLA VITA UMANA. Sommario dell'enciclica

AGGIORNAMENTO a LA LEGGE GENERALE SULLA LIBERTA RELIGIOSA DISEGNI E DIBATTITI PARLAMENTARI. Laura De Gregorio

XX Anniversario della fondazione del SEMINARIO MAGGIORE Scuola Allievi Cappellani 8 dicembre dicembre 2018

CHIESA ANGLICANA. Chiesa d Inghilterra. nata dopo il distacco da Roma, nel 1534.

COSTITUZIONI DEL REGIME SCOZZESE RETTIFICATO IN ITALIA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

VENERABILE ADOLFO BARBERIS

Prefazione... 5 Introduzione... 9 CAPITOLO PRIMO LO STATO E LA RELIGIONE... 19

Elementi di Diritto Canonico

LE FONTI DEL DIRITTO VATICANO

Il «Catechismo della Chiesa Cattolica»

ALIQUOTA IRES 50 o 100%? Relatore: Dott. Renzo Gangai Alberton Convegno CNEC Roma, 18 ottobre 2017

I BENI TEMPORALI DELLA CHIESA

ISTRUZIONE circa alcuni aspetti dell uso degli strumenti di comunicazione sociale nella promozione della dottrina della fede

La vocazione sacerdotale oggi

XX Anniversario. 8 dicembre dicembre Ordinariato Militare in Italia SEMINARIO

5 marzo 2009, Atella Capitolo del Priorato di Basilicata.

Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione

Bollettino informativo dell'ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme Luogotenenza della Lingua italiana

La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DELLA SEGRETERIA PER LA COMUNICAZIONE. Preambolo

DECRETO GENERALE Il Sig. Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Sua Santità

STATUTO DELLA SEGRETERIA PER LA COMUNICAZIONE. Preambolo

2012 Chiarelettere editore srl. Le carte segrete di Benedetto XVI

OGNI AMORE VERO È INDISSOLUBILE

Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica di Lettonia

ORDO SUPREMUS MILITARIS TEMPLI HIEROSOLYMITANI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Per informazioni: com INDICE. Introduzione 1 SEZIONE TEOLOGICA STRUTTURALE 3

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Civitavecchia ENTI RELIGIOSI

Questo Sinodo, che, come ogni istituzione umana, col passare del tempo potrà essere maggiormente perfezionato, è retto dalle seguenti norme generali.

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Indice Capitolo 1 Considerazioni introduttive Capitolo 2 La religione e l organizzazione del potere civile

Pastorale Familiare. Animatori Filippo e Graziella Anfuso.

CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE

Testimonianza di fede e devozione nella Cattedrale di Andria

STORIA DELLA PEDAGOGIA 1

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE

I pontefici del XXI secolo. Lezioni d'autore

Eucaristia-Ai divorziati-1994

SPIRITUALITA E ARTE. Relatore:S. E. Monsignor Luciano Pacomio

INDICE DELLE COSE NOTEVOLI

I laici. Breve approfondimento: la funzione di insegnare e la funzione di santificare

La Chiesa cattolica, lo Stato, le coscienze: la difficile affermazione della laicità

LEGGE FONDAMENTALE DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO - 26 NOVEMBRE

ISTITUTI SECOLARI E CONSIGLI EVANGELICI

Riflessioni teologiche su problematiche questioni di fede ed esperienze ecclesiali

S e Parificata Casa, Educazione e Lavoro. Scuola dell Infanzia Paritaria S.Maria. Ente gestore Cooperativa Scuola Viva s.c.r.l.

DIRITTO ECCLESIASTICO ED.2018

Alfredo Canavero (2010)

INDICE GENERALE. CAPITOLO I Il CONCILIO VATICANO II E LA LEGISLAZIONE CANONICA SUI BENI TEMPORALI

Speciale Giornata Missionaria

INDICAZIONI per ricevere i SACRAMENTI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

CONGREGAZIONE DELLA DOTTRINA DELLA FEDE DICHIARAZIONE "DOMINUS IESUS"

INDICE GENERALE CAPITOLO I LO «IUS CONNUBII» NEL DECRETO DI GRAZIANO. A. Lo «ius connubii» come principio del sistema matrimoniale..

I compiti amministrativi del Direttore Diocesano Caritas

Dal latino intus-legere Leggere dentro, in profondità.

INDICE INDICE. Parte Prima INTRODUZIONE CAPITOLO I IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA NELLA CHIESA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

ATTI UFFICIALI IN APPLICAZIONE DEL CODICE DI DIRITTO CANONICO

ANGELO SCOLA CARDINALE DI SANTA ROMANA CHIESA ARCIVESCOVO DI MILANO

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17

La facciata dell Ingresso Liturgico e del Battistero, con le due Porte di bronzo.

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ricostruzione Di Un Drappello Di Ospitalieri Della Prima Metà Del XIII Secolo, Con Accampamento Fortificato E Ospedale Da Campo.

LE MUTANDE DEL PRETE

Convenzione tra la Chiesa metodista coreana di Roma, la Tavola valdese e il Comitato permanente OPCEMI

Cos è l Ordine di Malta?

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Conferenza Episcopale della Regione Ecclesiastica Lazio Regolamento 19 ottobre 1999 Rivista diocesana di Roma, 1999, pp

Approvazione dell intesa Italia-Santa Sede per il riconoscimento dei titoli accademici pontifici. Il Presidente delle Repubblica

IL GOVERNO NELLE CHIESE ORIENTALI CATTOLICHE (A)

Transcript:

RAPPORTO TRA : L ORDINE SOVRANO E MILITARE DEL TEMPIO DI GERUSALEMME, OBBEDIENZA PORTOGHESE S.A.E. CONTE DOM FERNANDO CAMPELLO PINTO PEREIRA DE SOUSA FONTES. E MASSONERIA Sono due entità distinte e separate, - Essere Massone e Templare dell O.S.M.T.H. Non è Conforme Con Gli Statuti Generali dell O.S.M.T.H. Emanati dal Gran Maestro Portoghese. STATUTI GENERALI 1990 - ( 872 30 ) STA SCRITTO Art. 23 Sono interdetti dall Ordine ed espulsi dalla compagnia dei Fratelli: 1) - I membri dei partiti, delle società o sette i cui fondamenti ideologici e le cui attività sono dirette contro la Santa Chiesa Cristiana e contro la Fede. 2) - I perturbatori della giusta pace pubblica, i nemici dell ordine sociale, come pure coloro che negano la finalità spirituale di ciascun uomo. 3) - I fautori di scandalo. 4) - Infine, quei Fratelli, che mancheranno gravementi alle leggi della cavalleria, agli Statuti, agli obblighi ed ai giuramenti contratti al momento di entrare nell Ordine, o che avranno turbato la vita di qualcuno. Si riporta qui di seguito Articolo di Rivista San Sebastiano della Chiesa Cattolica Apostolica Romana. STA SCRITTO. SAN SEBASTIANO 14 PERCHE L INCONCILIABILITA CON LA MASSONERIA VISTA LA DICHIARAZIONE DELLA SACRA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE DEL 26 NOVEMBRE 1983 CHE AFFERMA E stato chiesto se sia mutato il giudizio della Chiesa nei confronti della Massoneria per il fatto che nel Nuovo Codice di Diritto Canonico essa non viene espressamente menzionata come nel Codice anteriore. Questa Congregazione è in grado di rispondere che tale circostanza è dovuta a un criterio redazionale, seguito anche per altre associazioni ugualmente non menzionate in quanto comprese in categorie più ampie. Rimane pertanto immutato il Giudizio Negativo della Chiesa nei riguardi delle associazioni Massoniche, poiché i loro principi sono stati sempre considerati inconciliabili con la Dottina della Chiesa e perciò l iscrizione a esse rimane proibita. 1

I fedeli che appartengono alle associazioni Massoniche sono in stato di peccato grave e non possono accedere alla Santa Comunione. Non compete alle autorità ecclesiastiche locali d i pronunciarsi sulla natura delle associazioni Massoniche, con un giudizio che implichi deroga a quanto sopra stabilito e ciò in linea con la dichiarazione di questa Santa Congregazione del 17 Febbraio 1981 ( ef. EV7/1137 ). Il Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, nel corso dell udienza concessa al sottoscritto Cardinale Prefetto, ha approvato la presente dichiarazione, decisa nella riunione ordinaria di questa Sacra Congregazione, e ne ha ordinato la pubblicazione. Roma, dalla sede della Sacra Congregazione per la dottrina della fede, il 26 Novembre 1983. NOTA IMPORTANTE A MARGINE : 2 Joseph Cardinale Ratzinger - Prefetto Fr. Jèrome Hamer o.p. - Arcivescovo Tit. di Lorium - Segretario Il Balivato di Sicilia, ha voluto espressamente sottolineare e chiarire il rapporto che intercorre tra L Ordine del Tempio O.S.M.T.H. obbedienza De Sousa Fontes e Massoneria, oltre a evincersi dagli Statuti Generali che governano l Ordine del Tempio, ciò è stato ribadito con Forza e Chiarezza, durante lo svolgimento del Secondus Conventus Generalis, tenutosi il 23 24-25 Giugno 1993 in Galicia ( Spagna ), che deve essere bandita la Massoneria dall Ordine. B A L I V A T O D I S I C I L I A: Il Balivato di Sicilia, poco dopo la sua Costituzione, avvenuto il 25. Aprile 1994, in obbedienza alla volontà decretata e voluta dal Gran Maestro S.A.E. Conte Dom Fernando Campello Pinto Pereira de Sousa Fontes. E nel rispetto doveroso, delle Leggi che regolano lo Stato Italiano, ha i seguenti Atti: 1 ) Ministero delle Finanze - Anagrafe Tributaria a) Rilascio Attestazione del Codice Fiscale. b) Registro Atti Civili di Messina - Registrati Regolamenti e Statuti. 2 ) Comune di Messina - Pubblicazione All Albo Pretorio del Comune di Messina dei Regolamenti e Statuti Generali 1990 ( 872 30 ) dell O.S.M.T.H., Nominativi dei Cavalieri e Dame. In ottemperanza all Art.1 Legge 25.Gennaio.1982 n.17, in Materia di Associazioni Segrete 3 ) Questura di Messina - D I G O S. Trasmissione, Atti Costitutivi, Regolamento Statuto, e nominativi dei Cavalieri e Dame. In ottemperanza all Art.1 Legge 25.Gennaio.1982 n.17, in Materie di Associazioni Segrete SI ALLEGANO QUI DI SEGUITO I DOCUMENTI SOPRA CITATI. Precisazioni tanto importanti, al fine di prevenire che in seno a qualche Sede dell O.S.M.T.H. Italiana, Obbedienza Portoghese,. de Sousa Fontes, si svolgono attività non conformi con i Principi Ordinatori e gli Statuti Generali della Grande Maestranza Portoghese, ne con le Leggi dello Stato Italiano.

3

4

5

6

7

8

9