Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma lì 23 giugno Prot. n

Documenti analoghi
Al Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza Piazzale del Viminale, 1 Nota Operativa n ROMA

BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE

Oggetto: CCNL personale del Comparto Ministeri. Quadriennio normativo 2006/2009 II biennio economico 2008/2009.

Oggetto: CCNL personale del comparto delle Agenzie Fiscali. Quadriennio normativo 2006/ II biennio economico

Oggetto: Criteri di competenza territoriale per la lavorazione delle pratiche di prestazioni istituzionali.

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale non dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali biennio economico

ROMA, 20/03/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

NOTA OPERATIVA N. 53. Direzione Centrale Previdenza. Roma 15/10/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Nota operativa n. 31 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

NOTA DIVULGATIVA. Direzione Centrale Previdenza. Roma, 03/08/2010 Prot. n Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

CONVENZIONE TRA VISTI

CONVENZIONE TRA MODALITA DI ISCRIZIONE DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO AL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE ( CLASSE N.

Nota operativa n. 19 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

Roma, 18/02/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI

Roma,23/12/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 20/03/2015

Oggetto: C.C.N.L. segretari comunali e provinciali. Quadriennio normativo Bienni economici 2006/2007 e 2008/2009.

Quando si andrà in pensione: adeguamento dei requisiti agli incrementi della speranza di vita

Legge 122/10- Ultimi interventi previdenziali -Chiarimenti dall INPDAP

IPOTESI DI ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

DELIBERAZIONE N. 7/12 DEL

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140

Roma, 02/04/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Nota operativa n. 19 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

FEDERAZIONE NAZIONALE CORPO FORESTALE DELLO STATO

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

R E V I S I O N E D E I R U O L I D E L L A P O L I Z I A D I S T A T O ( D E C R E T O L E G I S L AT I V O 29 M A G G I O , N.

Circolare n. 9. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 11/05/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

DECRETO-LEGGE 10 settembre 2004, n.238 Misure urgenti per il personale appartenente ai ruoli degli ispettori delle Forze di polizia.

ACCORDO SINDACALE PER IL PERSONALE NON DIRETTIVO E NON DIRIGENTE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Triennio economico

Direzione Centrale Previdenza. Roma,05/03/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Premessa. Roma, 25/07/2003. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali e per il loro tramite: - Alle Amministrazioni dello Stato

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

Nota operativa n. 43 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

Personale valutato. Assistente capo coordinatore Assistente capo tecnico coordinatore

Oggetto: Ordine di servizio n.21 del 30 giugno Stato di malattia- obblighi del personale. - 2 Sollecito richiesta modifica O.D.S.

CONVENZIONE TRA VISTI

CONCORSI INTERNI PER LA NOMINA A VICE ISPETTORE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Nota operativa n. 42 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

Tabella A. assunzionali attuale RUOLO QUALIFICA RUOLO QUALIFICA RUOLO QUALIFICA RUOLO QUALIFICA RUOLO QUALIFICA RUOLO QUALIFICA

ACCORDO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE BIENNIO ECONOMICO 2004/2005 TITOLO I. Forze di polizia ad ordinamento civile

ACCORDO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE

DECRETO LEGISLATIVO 28 FEBBRAIO 2001, n. 53

VISTI gli articoli 33, comma 2 e 80, comma 58, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge finanziaria 2003);

Pagina 1 di 5. DECRETO-LEGGE 10 settembre 2004, n.238. Misure urgenti per il personale appartenente ai ruoli degli ispettori delle Forze di polizia.

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

(art. 24, comma 18, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214)

Code contrattuali Tabelle riassuntive dello schema approvato durante l incontro dell 11 aprile 2006 presso la Funzione Pubblica

VI LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE

Nota operativa n. 41 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

IPOTESI REVISIONE DELLE CARRIERE DEL PERSONALE DEL COMPARTO SICUREZZA-DIFESA

Roma, 08/01/2008. e, p.c.

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

*** NORMATTIVA - Stampa ***

CIRCOLARE N. 67. Alle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

NOTA OPERATIVA N. 28. Direzione Centrale Previdenza. Roma, 28 luglio Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

TECNICI. Dotazione organica tecnici. Concorso interno per titoli per la nomina ad orchestrale della Banda Musicale per terze parti b. Pag. n.

Disposizioni riguardanti il personale delle Forze armate e delle Forze di polizia.

CONVENZIONE TRA VISTI

2. Requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Elaborazione e predisposizione di atti di natura regolamentare e non regolamentare

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

1. Premessa. Roma, 03/04/2002 Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati

). (10G0205)

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 31 (STRALCIO)

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica R O M A

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dirigente - CORPO FORESTALE DELLO STATO C.F.S.

Decreto Legislativo 30 maggio 2003, n. 193

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

L. 7 agosto 1990, n. 232

Roma, 17/10/2005. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

De Agostini Professionale S.p.A. - FulShow - UIL P.A. PENITENZIARI

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica: Promulga la seguente legge:

3 contratto - biennio economico

Istituzione di un apposito elenco dei medici che svolgono le funzioni di medico competente nell ambito delle attività e dei luoghi di lavoro. Pag. n.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

ATTO SENATO 2960 EMENDAMENTO. Articolo 34

1 contratto D.P.R. 10 maggio 1996, 359

Vigente al: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ROMA, 03/06/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

OGGETTO: Applicazione dei benefici di cui all articolo 2 della legge 24 maggio 1970, n. 336.

DECRETO LEGISLATIVO 12 dicembre 2017, n (GU n.22 del )

Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato. e, p.c.

Titolo I FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE. Articolo 1. Ambito di applicazione e durata

NOTA OPERATIVA N.21. Direzione Centrale Previdenza. Roma, 18/05/2011. Alle Direzione Provinciali e Territoriali

Transcript:

00142 Roma - Via Ballarin 42 - tel. 0651017626 fax 0651017625 www.inpdap.qov.if e-mail: dcfrallpensuff1@inpdap.if Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo Roma lì 23 giugno 20 10 Prot. n. 0006795 Spett.le UGL Federazione Nazionale del Corpo Forestale dello Stato Via G. Carducci, 5 00187 ROMA Oggetto: Precisazioni in merito ai destinatari delle particolari disposizioni inerenti il riconoscimento del diritto alla pensione di privilegio nei confronti del personale del Corpo Forestale dello Stato. In relazione alla vostra nota prato n. 122 del 17 maggio 2010, si rappresenta quanto segue. Con lo nota operativa n. 22 del 13 maggio 2010 questa Direzione ha precisato che, ai fini dell'acquisizione del diritto al trattamento pensionistico di privilegio, nei confronti di tutto il personale del Corpo forestale dello Stato, ivi compreso il personale dirigente e direttivo, si applicano gli articoli 67 e 68 del DPR n. 1092/1973. Di conseguenza, anche il personale dei ruoli tecnici, originariamente appartenente alla carriera di concetto e che ha svolto e svolge tuttora attività nell'ambito del servizio antincendio boschivo, ha diritto al conseguimento della pensione di privilegio secondo le disposizioni sopra citate.

00 142 Roma - via Ballarin 42 - tel. 0651017626 fax 0651017625 www.inpdap.gov.it e-mail: dctrattpensulll@inpdap.it Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell' Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Roma lì Prot. n. ~3 MtJ6. 2010 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati Agli Enti di Patronato NOTA OPERATIVA N.J;JJ AI Corpo Forestale dello Stato Ai CAF Ai Dirigenti Generali Centrali e Regionali Ai Direttori Regionalì Agli Uffici autonomi di Trento e Bolzano Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali Oggetto: Pensione di privilegio nei confronti del personale direttivo e dirigente del Corpo forestale dello Stato. Sono pervenute a questa Direzione numerose richieste di chiarimenti in merito alle disposizioni che regolano il diritto al trattamento pensionistico privilegiato del personale dirigente e direttivo del Corpo forestale dello Stato. Con la presente nota si intendono, pertanto, fornire esaustive precisazioni in merito che integrano le istruzioni precedentemente impartite con la nota operativa n. 27 del 25 luglio 2007. In particolare, le peculiari disposizioni in materia di trattamento pensionistico di privilegio riguardanti i milìtari si applìcano, oltre ai soggetti già individuati nella predetta

nota, anche ai direttivi e dirigenti del Corpo forestale dello Stato in quanto anch'esso svolge servizio antincendio e, di conseguenza, il relativo personale è ricompreso tra quello individuato dall' articolo 6L comma L del DPR 109211973 come appartenente al ruolo tecnico della carriera direttiva e di concetto (oggi ruolo dei direttivo e dei dirigente). Si richiama, inoltre, quanto previsto dall'articolo 75 del medesimo DPR che testualmente recita: "Le disposizioni del presente titolo riguardanti i militari si applicano anche al personale di cui all'articolo 61". Alla luce di quanto sopra, pertanto, ai fini dell'acquisizione del diritto al trattamento pensionistico di privilegio, nei confronti di tutto il personale del Corpo forestale dello Stato, ivi compreso il personale dirigente e direttivo, si applicano gli articoli 67 e 68 del citato DPR N. 109211973 (conseguimento del diritto alla pensione di privilegio indipendentemente dalla sussistenza del requisito di inidoneità al servizio). 2

Federazione Nazionale Corao Forestale dello Stato Al Sig. Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Dott. Luca ZAIA SEDE Prot. 319 OGGETTO: Pensione Privilegiata. La presente per portare a conoscenza della S.V. la necessità di intervenire in via legislativa al fine di ristabilire, all'interno del comparto sicurezza, un riequilibrio di posizioni per il personale del Corpo Forestale dello Stato nell' ambito del trattamento pensionistico privilegiato. Più precisamente l'intervento auspicato ha l'obiettivo di eliminare la sperequazione esistente tra il personale dei ruoli Operatori e Collaboratori, dei Revisori, dei Periti, nonché dei Direttivi e Dirigenti, rispetto ai corrispondenti ruoli del personale della Polizia di Stato. Gli articoli 75 e 61, comma 3, del DPR 1092173 estendono le disposizioni più favorevoli stabilite per il personale militare solo al personale degli ex sottufficiali e guardie del CFS (ora dei ruoli agenti ed assistenti, dei sovrintendenti e degli ispettori), nonché per effetto dell'articolo 61, comma 1, alla categoria "ufficiali forestali provenienti dalla soppressa milizia forestale nazionale" ormai superata. Alla luce di ciò si ritiene fondamentale un adeguamento della normativa in questione, così come posto in essere dalla Polizia di Stato. Al riguardo si propone il testo di un eventuale emendamento: "Al personale del Corpo Forestale dello Stato si applica, ai fini dell'acquisizione del diritto al trattamento di pensione privilegiata la normativa prevista per il personale della Polizia di Stato. Ai fini della misura del trattamento privilegiato, la normativa prevista per il personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia ad ordinamento militare, se più favorevole, continua ad applicarsi al personale appartenente a tutti i ruoli del Corpo Forestale dello Stato". Certi di un Suo Autorevole interessamento al riguardo, ed in attesa di cortese riscontro, si porgono Distinti Saluti. Roma, 16 Novembre 2009 IL SEGRETARIO NAZIONALE Sede Federazione Nazionale U.G.L. - C.F.S.: Via G. Carducci, 5-00187 ROMA - Tel. 06146657070 Fax 06146657008 Sito Internet: www.ualcorpoforestale.i# - Indirizzo e-mail: ~eareterianazionalebuaicorpoforestale.i#