Dispositivo di sollevamento tipo Sulzer /281

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA ELEVATORE

Apparecchi di sollevamento. Linee Guida per gli adempimenti di Legge

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI (OPERE NON PREVISTE IN PROGETTO)

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

MXV-B MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

Manuale di progettazione Edizione 05/2003. simodrive. Servomotori in corrente alternata 1FT5 SIMODRIVE 611

CORSO DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEL SETTORE EDILE

UNITA DI VENTILAZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Scaldabagni istantanei a gas. Istruzioni d'utilizzo. Logalux Direct LD Per l utente. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

Supplemento per condotto scarico fumi per

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Misure elettriche circuiti a corrente continua

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

"Piano-Programma Demolizioni"

Innovativo manufatto in laterocemento, le cui caratteristiche distintive sono le nuove geometrie dei laterizi e la presenza dei tralicci.

Azienda con sistema di qualità certificato

Linea di componenti ottimizzati per permettere la realizzazione delle finiture dei sistemi isolanti anche sotto l aspetto estetico.

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

PALA GOMMATA 1221E. Peso operativo (max.) kg Capacità benna 4,80-7,00 m 3

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Sistemi modulari. Panoramica dei sistemi 274. Sistema di passerelle AZ Sistema di colonne di connessione motore 282. Sistema BKK 284 KTS 273

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Contatore elettronico di energia attiva U1281/U1289/U1381/U1387/U1389

SANI SANI. a così. da così... UN NUOVO BAGNO UNA LAVANDERIA LA CUCINA SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLE ACQUE CHIARE E SCURE.

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08

Centrocampista Escavatori compatti Wacker Neuson

APPENDICE A LISTE DI CONTROLLO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO DI TIPO FISSO E RELATIVI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

Collega il tuo forno al futuro.

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN , EN 12453, EN

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

UNI EN Impianti di verniciatura

Profilati cavi a sezione tonda, quadra, rettangolare e a sezioni speciali. Unità produttiva di Racconigi

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Quadro elettrico tipo ABS CP

Torri per Anemometri

Contenuto della confezione Introduzione...4. Installazione Telecomando Specifiche Informazioni... 7

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

LISTINO CAPITOLO P - OPERE PROVVISIONALI

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

FERRO ARRICCIACAPELLI

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LUXA SPHINX. Prospetto programma. Perfect Light Control. Sensore di movimento Segnalatore di presenza. italiano. Serie LUXA 101 Sensori di movimento

EASY COMFORT Sistemi radianti in rame

TSafe per lamiera aggraffata

LISTA LAVORAZIONI PER OFFERTA FAC SIMILE

VERIFICHE SUL PONTEGGIO. primo impianto periodiche eccezionali

D.M. 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione (Gazz. Uff. 27 giugno 1987, n. 148)

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

Comportamento da seguire per l impiego delle seguenti Macchine di Sollevamento/trazione/trasporto:

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Arrotolatori per tubi e cavi

22mm. Cilindro compatto guidato (Esecuzione base) Novità. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso

LINEE GUIDA TRACCIAMENTO PONTEGGIO

Certificazione. Istruzioni d uso. Possono essere utilizzati soltanto pezzi originali! ATTENZIONE: Punto di ancoraggio singolo in acciaio inox.

Inox FornitureF. Parapetti e recinzioni in acciaio INOX. Tel Fax Catalogo 2014

MANUALE D USO SISTEMA ANTICADUTA RSS

Serraggio dei bulloni con chiave dinamometrica

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

... a) Lo spettro di un segnale SSB è costituito da... b) Un segnale SSB può essere ottenuto... in una... mediante un... centrato su...

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

Ciao S. Ciao S. Disegni tecnici. Dati tecnici. Caldaie Murali Standard. Residenziale CIAO S CSI CIAO S 20 RSI.

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

I. CONTROLLO E GESTIONE DEL SISTEMA

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U-

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

COMPLESSO SAN BENIGNO

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

Manuale di installazione e uso

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

Collegate il vostro frigorifero con il futuro.

Cod FRY TOP ELETTRICO

Informazioni per l'utente. Brache di catena. classe di qualità (ICE)

IL SISTEMA A UNITÀ HS E IL SUO MONTAGGIO FACILE MAGAZZINAGGIO PROFESSIONALE

Per porte a battenti in alluminio


QUADRI IN VETRORESINA

ø Rullo avvolgitore (mm) TABELLA A TABELLA B

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

L evoluzione continua... Tecnologia, design, praticità: un equilibrio Perfetto

Transcript:

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 61260280/281 1 597 0535 IT 02.2018 it Istruzioni di Installazione e Uso Traduzione delle istruzioni originali www.sulzer.co

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 Istruzioni di Installazione e Uso per il dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/281 Con riserva di odifiche in seguito alle evoluzioni tecniche. 2

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 Indice 1 Inforazioni generali... 4 1.1 Introduzione... 4 1.2 Capo di applicazione... 4 1.3 Liitazioni d'utilizzo... 4 1.4 Quote di ontaggio... 5 1.5 Denoinazione del dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 61260280/281 e relativi coponenti... 6 1.6 Targhetta identificativa... 6 2 Sicurezza... 7 2.1 Avvertenze per la sicurezza per l'operatore del dispositivo... 7 3 Montaggio del basaento-colonna ontante... 8 4 Montaggio e sontaggio del dispositivo di sollevaento... 9 Allegati: Foglio di collaudo/avvertenze per il personale copetente Istruzioni per l'uso del verricello (allegate all'interno dell'iballo del costruttore) Istruzioni di ontaggio del sistea a tasselli (allegate all'interno dell'iballo del costruttore) 3

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 1 Inforazioni generali 1.1 Introduzione Le presenti Istruzioni di Installazione e Uso e il libretto separato Avvertenze di sicurezza contengono indicazioni e avvertenze di sicurezza fondaentali che dovranno essere osservate nelle fasi di trasporto, installazione, ontaggio e essa in esercizio. Per tale ragione, è strettaente necessario che l'addetto al ontaggio e il personale specializzato responsabile/il gestore leggano tali docuenti pria di dette fasi e che i docuenti stessi siano sepre disponibili nel punto d'ipiego dell'unità/dell'ipianto. Le avvertenze di sicurezza, la cui ancata osservanza può costituire un pericolo per le persone, sono contrassegnate con un sibolo di pericolo generico. ATTENZIONE: Copare accanto alle avvertenze di sicurezza, la cui ancata osservanza, può costituire un pericolo per l'unità e le relative funzioni. AVVERTENZA: Viene utilizzato per inforazioni iportanti. Le avvertenze con riferienti alle figure, ad es. (3/2), riportano con la pria cifra il nuero della figura e, con la seconda, i nueri di posizione all'interno della figura stessa. Le presenti istruzioni di Installazione e Uso consistono, nella loro integrità, nei docuenti elencati di seguito, che in questo odo sono una parte costituente delle istruzioni stesse. Istruzioni di Installazione e Uso per il dispositivo di sollevaento Sulzer 61260280/281. Dichiarazionedi conforità per il dispositivo di sollevaento Sulzer 61260280/281 ai sensi della Direttiva CE sulle acchine 2006/42/EC. Ciclo di collaudo per personale copetente relativo a verricelli, dispositivi di sollevaento e trazione. Oltre ad essere parte integrante delle istruzioni di Installazione e Uso del dispositivo di sollevaento Sulzer 61260280/281 e dei relativi coponenti, i seguenti docuenti sono altrettanto parte delle istruzioni di ontaggio ed esercizio: Istruzioni d'esercizio del costruttore del verricello (incl. dichiarazione di conforità). Istruzioni di ontaggio per il tassello a reazione della casa costruttrice. 1.2 Capo di applicazione Il dispositivo di sollevaento Sulzer 61260280/281 serve per il sollevaento/l'abbassaento anuale di escolatori. E' orientabile a 360 ed ha un braccio inclinabile con il quale l'apparecchio può essere ipostato sullo sbraccio e sulla portata di volta in volta desiderati. Nel luogo di installazione, il dispositivo di sollevaento viene ipiegato in relativi basaenti (basaento colonna ontante), che sono collegati con il fabbricato. 1.3 Liitazioni d'utilizzo Il dispositivo di sollevaento e i relativi basaenti di supporto tubolari sono resistenti agli agenti atosferici. I verricelli in parte non lo sono e pertanto dopo l'uso devono essere conservati in un luogo riparato. Se il dispositivo di sollevaento viene utilizzato con un ezzo aggressivo, è necessario che, dopo l'uso, venga pulito accurataente e che venga sottoposto, ad intervalli ravvicinati, ad un controllo da parte del personale copetente. Attenersi ai carichi assii aessi in caso di utilizzo del sollevatore Sulzer 61260280/281. 4

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 1.4 Quote di ontaggio La portata ax. consentita con lo sbraccio corrispondente è indicata sulla targhetta di identificazione della dispositivo di sollevaento stesso. 250 490 0503-0002 635 361 140 140 80 1100 1884 305 190 150 R490 Fig. 1 Quote di ontaggio 5

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 1.5 Denoinazione del dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 61260280/281 e relativi coponenti 5 8 4 0503-0005 Legenda 1 Cavalletto di supporto 2 Supporto a parete 3 Tubo di guida 4 Manopola 5 Argano 6 Grillo 7 Arresto 8 Cavo etallico 9 Piastra inferiore 2 6 1 3 7 9 1.6 Targhetta identificativa Fig.2 Montaggio e sontaggio del dispositivo di sollevaento Si suggerisce di registrare i dati della targhetta identificativa originale dell'apparecchio fornito, nella fig.3, in odo che sia possibile fornire una prova dei dati in qualunque oento. 1 2 3 4 Sulzer Pup Solutions Ireland Ltd. Clonard Road, Wexford, Ireland Type: Hubgerät / Lifting unit 5 kn No.: Baujahr/Year: Tragfähigkeit / Lifting capacity kg bei ax. Ausladung kg at ax. Overkg hanging 8 0503-2502 Legenda 1 Denoinazione 2 Apparecchio n. 3 Anno di costruzione 4 Portata 5 Portata in [kg] 6 con ax... 7 sbraccio in [] 8 Sbraccio 5 6 7 Fig. 3 Targhetta identificativa 6

2 Sicurezza Nore e disposizioni a cui attenersi: DIN 15020 T1 e 2 UVV VBG 1, 8, 9, 9a Istruzioni di Installazione e Uso Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 Il gestore deve accertarsi che... le presenti istruzioni di Installazione e Usosiano accessibili per il personale addetto al ontaggio e agli operatori (utilizzatori apparecchio). il dispositivo di sollevaento sia azionato esclusivaente da personale addestrato ed adeguato. gli operatori indossino il necessario abbigliaento ed equipaggiaento di protezione. pria della essa in funzione iniziale, il dispositivo di sollevaento e la relativa colonna ontante con basaento vengano controllati da personale copetente per verificare che il ontaggio sia stato eseguito correttaente e che la acchina sia pronta per l'uso. Questo controllo dev'essere protocollato. le perfette condizioni del dispositivo vengano controllate e protocollate da un esperto, perloeno una volta l'anno. In caso di condizioni d'esercizio più gravose, può rivelarsi necessario un controllo più frequente. non vengano apportate odifiche costruttive di alcun genere, che non siano state preventivaente autorizzate dal costruttore o da un esperto. che i difetti riscontrati vengano eliinati iediataente e che gli apparecchi difettosi non vengano essi in funzione. 2.1 Avvertenze per la sicurezza per l'operatore del dispositivo Leggere Pria attentaente le istruzioni di Installazione e Uso! di ciascun utilizzo, il dispositivo dev'essere sottoposto ad un controllo che ne attesti le perfette condizioni, ivi copreso il corretto posizionaento della colonna ontante. Eventuali difetti riscontrati devono essere iediataente counicati al gestore ed il dispositivo dev'essere esso fuori servizio! Accertarsi Non Non Utilizzare Accertarsi Non Spostare Il che non ci siano persone nella zona di lavoro del dispositivo di sollevaento! All'occorrenza interdire l'accesso alla zona! sostare sotto carichi sospesi! eccedere il carico assio consentito, riferito al braccio selezionato! solo ezzi per il sollevaento carichi adeguati (vedere VGB 9a)! che il carico non possa rianere bloccato o agganciato! trasportare ai persone con il dispositivo di sollevaento! sepre il carico solaente in posizione verticale, ai in posizione inclinata! verricello non dev'essere azionato a otore! 7

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 La L'operatore La fune dì sollevaento non deve essere utilizzata coe ezzo di fissaggio (non avvolgere attorno al carico)! della acchina deve essere in condizione di vedere il carico! Se ciò non fosse possibile, deve essere presente alle operazioni un istruttore! fune di sollevaento deve essere tesa quando viene avvolta nel verricello! Una fune avvolta in odo lasco può essere causa di danneggiaenti, che riducono notevolente la capacità di carico! Un peso suppleentare applicato alla fune potrebbe facilitare un avvolgiento della stessa in tensione. L'estreità Nella Tutti della fune deve essere fissata al rullo avvolgitore in conforità alle istruzioni per l'uso del verricello! posizione più bassa, il carico deve avere ancora perloeno tre avvolgienti sul rullo avvolgitore! i bulloni portanti del dispositivo di sollevaento, durante l'esercizio, devono essere fissati con la corrispondente spina elastica! Ipiegare dispositivi di protezione individuale (casco, guanti e calzature di sicurezza)! Collegare copensazione del potenziale! Oltre a queste avvertenze, è necessario attenersi alle disposizioni della nora DIN 15018 e delle prescrizioni antinfortunistiche delle associazioni di categoria (professionale) VBG 8, VBG 9a! Inoltre, devono essere rispettate le relative prescrizioni di carattere nazionale! 3 Montaggio del basaento-colonna ontante NOTA Le diensioni di ontaggio per l'installazione si trovano nella sezione 1.4. Verificare le perfette condizioni e l'integrità dei basaenti a fronte dell'elenco coponenti. Controllo del luogo di installazione a fronte del disegno di installazione: a. Resistenza del coponente presente nel fabbricato (in. B25), al quale il basaento deve essere fissato. b. Idoneità del luogo di installazione previsto per un esercizio senza pericoli del dispositivo di sollevaento. Attenersi alle istruzioni di elaborazione per il ezzo di fissaggio, ad esepio: profondità di ontaggio diaetro foro distanza dal bordo teperatura di lavorazione date di scadenza della alta tepi di reazione ed induriento coppie di serraggio - - fero per vite Pria della essa in funzione del dispositivo di sollevaento il basaento già ontato dev'essere controllato da un esperto. Il controllo dev'essere protocollato. 8

4 Montaggio e sontaggio del dispositivo di sollevaento Istruzioni di Installazione e Uso Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 0503-0005. Fig.4 Montaggio e sontaggio del dispositivo di sollevaento 9

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 Allegati: Foglio di collaudo/avvertenze per il personale copetente AVVERTENZA Il gancio di fero laterale non è copreso nella fornitura! 1. Costruttore: Sulzer Pup Solutions Ireland Ltd, Clonard Road, Wexford, Ireland. 2. Anno di costruzione: 3. Nuero di serie: 4. Portata: 5. Costruttore del verricello: Tipo: 6. Fune di sollevaento: Diaetro: Ø Forza di rottura inia: kn 7. Controllo pria della essa in funzione iniziale: Data: Eseguito da: Controlli ricorrenti (in. una volta l'anno) Data Esito Fira Eliinazione del guasto In data Eseguito da Avvertenze per il personale copetente 1. Contrassegno, leggibilità ed integrità della targhetta identificativa, degli avvertienti e delle indicazioni relative alla portata. 2. Controllare che colonna ontante, braccio e basaento della colonna non presentino danneggiaenti, tracce di usura, corrosione e deforazioni. 3. Controllare che gli eleenti di supporto (colonna ontante, rullo di avvolgiento) funzionino senza difficoltà. 4. Controllare che i bulloni portanti non presentino tracce di usura, deforazioni e verificare la presenza delle spine elastiche. 5. Controllare che la fune di sollevaento sia della giusta diensione ed integra. 6. Verricello: controllo da eseguire in conforità alle istruzioni per l'uso del verricello. 7. Fissaggio del basaento della colonna ontante alla struttura: controllare che non siano presenti eventuali danni da corrosione, la corretta posizione dei fissaggi e le buone condizioni del ateriale di base. 8. Ipiegare dispositivi di protezione individuale (casco, guanti e calzature di sicurezza)! 10

Dispositivo di sollevaento tipo Sulzer 6126 0280/0281 11

Sulzer Pup Solutions Ireland Ltd. Clonard Road, Wexford, Ireland Tel. +353 53 91 63 200. Fax +353 53 91 42335. www.sulzer.co