DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _06/09/2012_

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_

AZIENDA USL 4 PRATO. Centro Tecnico Direzionale Viale della Repubblica, PRATO C.F. e P.IVA

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_

DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _88_ DEL _09/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _1066_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _241_ DEL _30/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _24_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_

CONSERVATORIO DI MUSICA «NICCOLÒ PICCINNI» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 15/12/2016

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017

Contenuto dell incarico libero professionale

Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 565 del 09/10/2015

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017

n. 008/13 AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.5 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA E N.1 INCARICO DI STUDIO

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 686 del 09/12/2015

Art. 1 - Finalità ed ambito di applicazione. Art. 2 - Individuazione del fabbisogno

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 447 del 26 agosto 2010

DELIBERAZIONE N. _827_ DEL _13/09/2012_

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Legge , n. 244 del (Finanziaria 2008);

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N. 16 DEL

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL COORDINATORE UNICO DELLA S.C. RISORSE UMANE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore Servizi Sociali e Sanità P.zza Folegatti, Comacchio AVVISA

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 28/12/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA PER MEDICO SPECIALISTA IN GERIATRIA

DELIBERAZIONE N. _673_ DEL _10/07/2014_

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Via Cesare Battisti, Pescia (PT) Codice Fiscale

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

COMUNE DI ROVIGO SETTORE CULTURA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

OGGETTO: Indizione di procedura comparativa per il conferimento di incarico di natura libero professionale a medico ginecologo.

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 949 del 28/09/2017

FRONTESPIZIO DELIBERAZIONE

03/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 44. Regione Lazio

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 344 del 30/06/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _06/09/2012_ O G G E T T O : Im p le m e nta zio ne d e ll'a ssiste nza p sic o lo gic a p e r la tute la d e lla sa lute in c a rc e re.d e lib e ra G iunta R e gio na le T o sc a na n.1 9 0 4 /2 0 1 1. P re sa d 'a tto e ind izio ne A vviso p e r il c o nfe rim e nto d i un inc a ric o lib e ro p ro fe ssio na le d i P sic o lo go p re sso la C a sa C irc o nd a ria le d i P ra to, a i se nsi d e ll'a rt.7, c o m m a 6, D.L gs. 1 6 5 /2 0 0 1. P ro p o sta n 1 2 2 3 /2 0 1 2 - Ed ito re: C D STRUTTURA PROPONENTE: A rea A mministrativa - U.O. P o litiche e G estio ne d el P erso nale RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: D r.ssa C ristina S arti Affissa all albo della USL dal e vi rimarrà per la durata di quindici giorni consecutivi. IL DIRETTORE U.O. G. A. M. A. Prato, E copia, composta da N.. fogli e N.. facciate, conforme all originale conservato nella raccolta ufficiale delle. della USL. Si rilascia in carta libera per uso amministrativo copia conforme IL DIRETTORE U.O. G. A.M. A. Prato, Deliberazione immediatamente eseguibile SI NO Deliberazione inviata al Collegio Sindacale il.. Deliberazione inviata alla G.R.T. il. e da questi ricevuta il.... Chiarimenti/Elementi integrativi richiesti dalla G.R.T. con decisione N. del... Controindicazioni trasmesse alla G.R.T. il.. e con nota N ricevute il.. Deliberazione non approvata dalla G.R.T. con decisione N.. del Deliberazione approvata dalla G.R.T. con decisione N..del. Deliberazione rettificata/revocata/modificata con atto N. del esecutivo dal.. Deliberazione esecutiva per decorrenza dei termini dal.. IL DIRETTORE Prato, U.O. G. A..M. A.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Bruno Cravedi (nominato con D.P.G.R. Toscana n. 88 del 28/05/2010) In data....nella sede dell Azienda USL n. 4 di Prato, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Francesco Bellomo e del Direttore Amministrativo Dott. Massimo Braganti; Visti: il D.Lgs. n. 230/1999 la L.R. n.64/2005 la Legge n.244/2007 il P.S.R. 2008/2010 il D. Lgs. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni; la L. R. n. 40/2005 e successive modificazioni ed integrazioni; il Regolamento per il conferimento di incarichi di prestazione d opera e di collaborazione approvato con deliberazione n. 450/2008; Preso atto: - che la regione Toscana con delibera GRT 441/30.5.2011 ha approvato le linee di intervento prioritarie in materia di sanità penitenziaria per il biennio 2011-2012, prevedendo espressamente, al punto 6 dell allegato 1, l obiettivo specifico Assistenza psicologica concernente lo sviluppo dell assistenza psicologica tramite interventi sul disagio psichico dei detenuti; Ricordato: - che con L. 244/2007 è stato sancito il transito definitivo al Sistema Sanitario Nazionale di tutte le funzioni sanitarie precedentemente svolte dal Ministero della Giustizia; Preso atto inoltre: - che la Regione, rilevata la necessità di garantire il raggiungimento del suddetto obiettivo mediante l implementazione dell assistenza sanitaria psicologica erogata negli istituti penitenziari dalle strutture organizzative competenti delle Aziende USL toscane, visto l elaborato predisposto dalla Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale recante la linea progettuale denominata Implementazione dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere, ha ritenuto, con delibera n. 1904 del 5/12/2011, di approvare le azioni contenute nella suddetta linea progettuale e di impegnare le Aziende USL ad intraprendere tutte le azioni organizzative necessarie a tale implementazione assegnando loro un finanziamento la cui prima rata è subordinata alla presentazione della dichiarazione di inizio del progetto e la seconda a saldo a seguito di presentazione di rendicontazione analitica completa del rapporto dimostrativo del raggiungimento degli obiettivi prefissati; Considerato: - che la realizzazione degli interventi previsti dalla linea progettuale è effettuata dalla Aziende USL territorialmente competenti alla erogazione dei servizi di assistenza sanitaria negli istituti penitenziari; - che le varie Aziende USL, in qualità di enti erogatori del servizio di assistenza psicologica, hanno presentato i progetti di dettaglio e nello specifico la Azienda USL 4 di Prato ha predisposto i progetti Azioni di miglioramento per la prevenzione del suicidio presso la Casa Circondariale La Dogaia Prato e Studio epidemiologico dei consumi di alcol, identificazione e valutazione delle problematiche e patologie alcolcorrelate e possibili interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria nell ambito della popolazione afferente alla Casa Circondariale di Prato, trasmessi con nota del

Direttore Generale Dr. Bruno Cravedi del 12/6/2012, agli atti, firmati dal Responsabile Progetto e Referente Aziendale Salute in Carcere, Dr.ssa Antonella Manfredi e dal Direttore Sanitario Az. USL 4 Dr. Francesco Bellomo e relativa scheda finanziaria, allegati quali parti integranti e sostanziali al presente provvedimento; Visto: - che è pervenuta, con nota del 30/5/2012, agli atti, la richiesta della Dr.ssa Antonella Manfredi, Direttore della U.O. Farmacotossicodipendenze nonché Referente Aziendale Salute in Carcere, di attivare un contratto libero professionale con uno Psicologo per la durata di 2 anni per la realizzazione della linea progettuale Implementazione dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere di cui a delibera GRT 1094/5.12.2011; Preso atto: - che a norma dell art.7, commi 6 e 6 bis, del Decreto Legislativo n.165/30.3.2001, come integrato dall art.32 del Decreto Legge n.223/2006, convertito dalla Legge n.248/2006, e dall art.3, comma 76, della Legge n. 244/2007, e ulteriormente modificato dal D.L. 112/2008 per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche, possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria ; Preso atto inoltre: - che la medesima normativa relativa indica le modalità con cui legittimamente affidare tale tipo di incarichi adempiendo ai principi essenziali di buon andamento e imparzialità che devono guidare il comportamento delle amministrazioni pubbliche e nello specifico stabilisce la necessità di una preventiva regolamentazione e pubblicità delle procedure comparative che devono necessariamente precedere il conferimento degli incarichi; Considerato: - che questa Amministrazione ha recepito le indicazioni contenute nella citata normativa e nelle linee di indirizzo in materia di affidamento di incarichi esterni contenute nelle circolari della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2/11.3.2008 e n. 5/21.12.2006 ed ha conseguentemente approvato, con deliberazione n. 450 del 6/6/2008, un Regolamento per il legittimo conferimento di incarichi di prestazione d opera e di collaborazione, a norma dell art.7, comma 6 del Decreto Legislativo n.165/2001; Preso atto: - del parere favorevole del Direttore Amministrativo, Dr. Massimo Braganti, agli atti; Considerato: - che l oggetto della prestazione è legato all attuazione di un progetto specifico finalizzato allo sviluppo dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere attraverso il finanziamento di ore aggiuntive di assistenza psicologica per sostenere il miglioramento della qualità e della continuità delle cure e rafforzare l assistenza ai detenuti in crisi, considerato che il disagio psicologico in carcere è tra le principali patologie di cui soffrono i detenuti; - che, in particolare, l incarico prevede un impegno orario medio di 20 ore settimanali, per un periodo di 24 mesi; Considerato inoltre: - che il profilo professionale richiesto prevede:

laurea specialistica/magistrale nelle classi 58/S o LM/51 ovvero Laurea in Psicologia conseguita secondo il previgente ordinamento; specializzazione in Psicologia Clinica; iscrizione all Albo dell Ordine degli Psicologi; riconosciuta e documentata esperienza di lavoro nel settore penitenziario; Ritenuto: - che sia opportuno, per le motivazioni sopra esposte, predisporre un apposito avviso per l acquisizione di n. 1 Psicologo specializzato in Psicologia Clinica; Considerato: - che per urgenti ed improrogabili esigenze di servizio il presente provvedimento deve essere dichiarato immediatamente eseguibile; Rilevata la legittimità e la congruenza dell atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante l istruttoria effettuata; Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni DELIBERA Per le motivazioni espresse in parte narrativa che si intendono integralmente richiamate 1) Di recepire la delibera della Giunta Regionale Toscana n. 1094 del 5/12/2011 avente ad oggetto DGR 441/2011 Obiettivo 6: Implementazione dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere. Approvazione e assegnazione risorse, allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale, (ALL. B ). 2) Di prendere atto che questa Azienda USL, in relazione alla suddetta linea progettuale, ha presentato i progetti: Azioni di miglioramento per la prevenzione del suicidio presso la Casa Circondariale La Dogaia Prato e Studio epidemiologico dei consumi di alcol, identificazione e valutazione delle problematiche e patologie alcolcorrelate e possibili interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria nell ambito della popolazione afferente alla Casa Circondariale di Prato trasmessi con nota del Direttore Generale Dr. Bruno Cravedi del 12/6/2012, agli atti, firmati dal Responsabile Progetto e Referente Aziendale Salute in Carcere, Dr.ssa Antonella Manfredi e dal Direttore Sanitario Az. USL 4 Dr. Francesco Bellomo e relativa scheda finanziaria, allegati quali parti integranti e sostanziali al presente provvedimento, (ALL. C ). 3) Di prendere atto e recepire che la Regione Toscana con la suddetta delibera ha provveduto a finanziare alle Aziende USL le ore aggiuntive di assistenza psicologica destinate alla popolazione ristretta negli istituti penitenziari secondo un preciso riparto per il quale vengono attribuiti alla USL 4 di Prato euro 42.500,00 in 2 rate ognuna di euro 21.250,00 la prima delle quali sarà erogata alla presentazione della dichiarazione di inizio del progetto e la seconda a saldo sarà erogata a seguito di presentazione di rendicontazione analitica completa del rapporto dimostrativo del raggiungimento degli obiettivi prefissati.

4) Di dare atto che la Dr.ssa Manfredi, Direttore della U.O. Farmacotossicodipendenze nonché Referente Aziendale Salute in Carcere, ha richiesto di attivare un contratto libero professionale con uno Psicologo per la durata di 2 anni per la realizzazione della linea progettuale Implementazione dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere di cui a delibera GRT 1094/5.12.2011. 5) Di procedere, in attuazione alla normativa vigente e al Regolamento approvato con deliberazione n. 450/08, alla predisposizione di un avviso per il conferimento di n. 1 incarico di natura temporanea (durata 24 mesi) di uno Psicologo specializzato in Psicologia Clinica. 6) Di dare atto che il conferimento dell incarico, con contratto di lavoro autonomo e avente durata temporanea, è motivato dalla impossibilità oggettiva di far fronte alla suddetta attività con il personale in servizio e ha lo scopo di promuovere le azioni finalizzate a garantire lo sviluppo continuo del percorso di tutela della salute mentale in carcere. 7) Di pubblicare, ai fini dell osservanza del principio di buon andamento, imparzialità e trasparenza, apposito avviso sia all Albo on-line dell Azienda che sul sito Web aziendale per un periodo non inferiore ai 15 giorni (allegato quale parte integrante del presente provvedimento A ). 8) Di dare pubblicità dell esito della procedura comparativa attraverso pubblicazione all Albo online dell Azienda della delibera di assegnazione e inserimento dell incarico nell elenco presente sul sito Web aziendale. 9) Di riservarsi di effettuare l imputazione di spesa relativa con successivo atto. 10) Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n. 40/2005 e succ. mod. ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. 11) Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, viste le impellenti esigenze di organizzazione aziendale. IL DIRETTORE SANITARIO (Dott. Francesco Bellomo) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Massimo Braganti) IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Bruno Cravedi)

AZIENDA USL 4 PRATO Avviso con procedura di valutazione comparativa ex art. 7, c. 6, D.Lgs. 165/2001 per il conferimento di n. 1 incarico libero professionale, della durata di due anni per l espletamento di attività di Psicologo presso la Casa Circondariale di Prato per la linea progettuale Implementazione dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere, deliberata dalla Giunta Regionale Toscana con delibera n. 1094 del 5/12/2011. Pubblicato sull Albo on-line dell Azienda USL 4 PRATO e sul sito Web aziendale www.usl4.toscana.it con scadenza alle ore 12,00 In esecuzione di deliberazione aziendale, è indetto un avviso per il conferimento di n. 1 incarico libero professionale, della durata di due anni, per l espletamento di attività di Psicologo. Contenuti dell incarico libero professionali: L incarico prevede l attività di Psicologo presso la Casa Circondariale di Prato, per un impegno orario medio di 20 ore settimanali, per un periodo di due anni e un compenso totale omnicomprensivo di euro 40.476,00 al lordo delle ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali, ove previste. Il Professionista espleterà le prestazioni di carattere specialistico presso la Casa Circondariale di Prato, con le attrezzature necessarie all espletamento della collaborazione che la struttura metterà a disposizione. Compiti richiesti al Professionista: inquadramento e gestione del paziente tramite colloquio ed eventuale somministrazione di test con particolare collaborazione con altri professionisti (psicologi, medici, psichiatri, infermieri) e con gli agenti di polizia penitenziaria secondo modalità normate nell ambito dell istituto penitenziario; partecipazioni a riunioni per la gestione dei casi clinici; partecipazione a riunioni con fini organizzativi; Requisiti di ammissione Per l ammissione alla selezione per il conferimento dell incarico occorre: Requisiti generali - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali. Requisiti specifici - laurea specialistica/magistrale nelle classi 58/S o LM/51 ovvero Laurea in Psicologia conseguita secondo il previgente ordinamento; - specializzazione in Psicologia Clinica; - iscrizione all Albo degli Psicologi;

- riconosciuta e documentata esperienza di lavoro nell ambito penitenziario; Saranno requisiti preferenziali pregresse attività in Strutture Penitenziarie. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione. Domande di ammissione Le domande di ammissione alla procedura di selezione, redatte in carta semplice, datate e firmate, devono essere indirizzate al Direttore Generale dell Azienda USL 4 di Prato Ufficio Protocollo Piazza Ospedale, 5-59100 Prato. Tali domande devono pervenire tassativamente, pena esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del. L invio della domanda può avvenire o con raccomandata A/R o tramite consegna personale al Settore Protocollo, Piazza Ospedale, 5-59100 Prato. La busta contenente la domanda dovrà recare la dicitura Avviso con procedura di valutazione comparativa ex art. 7, c. 6, D.Lgs. 165/2001 per il conferimento di n. 1 incarico libero professionale, della durata di due anni, per l espletamento di attività di Psicologo presso la Casa Circondariale di Prato per la linea progettuale Implementazione dell assistenza psicologica per la tutela della salute in carcere, deliberata dalla Giunta Regionale Toscana con delibera n. 1094 del 5/12/2011. Documentazione da allegare alla domanda Alla domanda di partecipazione i candidati devono allegare: - copia di un documento di identità in corso di validità - curriculum formativo e professionale datato e firmato contenente le dichiarazioni rilasciate ai sensi del DPR 445/2000 relative a: - titolo di studio richiesto e altri requisiti specifici di ammissione; - eventuali titoli e documenti attestanti attività svolta, formazione professionale acquisita etc.; Tutti i titoli e i documenti allegati dovranno essere autocertificati ai sensi del DPR 445/2000. Procedura comparativa La selezione dei candidati verrà fatta sulla base di una valutazione comparata dei curricula presentati dai candidati effettuata da Commissione appositamente costituita della quale faranno parte rappresentanti delle strutture che utilizzeranno tale collaborazione. Ad ogni singolo Curriculum viene attribuito un punteggio che valuti i seguenti elementi: - qualificazione professionale; - esperienze maturate nel settore; - eventuale metodologia che si intende adottare nello svolgimento dell incarico; - ulteriori elementi legati alla specificità dell incarico; L esito della procedura comparativa sarà recepito con apposita delibera di assegnazione che sarà pubblicata sull Albo on-line dell Azienda. Il nuovo incarico, inoltre, verrà inserito nell elenco presente sul sito Web aziendale. Al professionista dichiarato vincitore verrà fatto sottoscrivere un contratto di collaborazione, della durata di due anni ai sensi degli artt. 2229 e seguenti del codice civile. Il conferimento dell incarico è subordinato alla insussistenza di rapporti di impiego con enti pubblici o privati e di rapporti di lavoro in regime di convenzione con il S.S.N.

Risoluzione del rapporto L azienda potrà risolvere il contratto di collaborazione per inadempienza, dando un congruo preavviso, qualora i risultati delle prestazioni fornite dal Professionista risultino non conformi a quanto richiesto nel contratto individuale ovvero siano del tutto insoddisfacenti. Il rapporto si risolve comunque automaticamente, senza necessità di preavviso, alla scadenza indicata nel contratto. Non è ammesso il rinnovo salvo al fine di completare i progetti e per ritardi non imputabili al collaboratore. Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla U.O. Politiche e Gestione del Personale Settore Acquisizione Risorse Umane dell Azienda Sanitaria n. 4 di Prato tel. 0574/407070-407065. IL DIRETTORE GENERALE DR. BRUNO CRAVEDI