2. Il piano rete trasparente in zona toracica deve prevedere il vassoio portalastre estraibile? Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA.

Documenti analoghi
Bandi e Gare - Dialoghi tecnici

Lotto 1 - n Letti elettrici per Degenza - CIG

Caratteristiche Tecniche

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Pneumologia del P.O. A. Perrino di Brindisi

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

Gestione e Sviluppo strategie centralizzate di gara

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

Letti per TERAPIA INTENSIVA e DEGENZA Pediatrici

Catalogo LETTI e BARELLE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DETERMINAZIONE N. Il Responsabile della Struttura S.C. Acquisizione Beni e Servizi

Servizio di noleggio superfici antidecubito per gli Enti del S.S.R. FVG. Dialogo tecnico. Udine, 07 LUGLIO 2017

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA DI DIECI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER S.C. UROLOGIA P.O. MARTINI TIPOLOGIA E QUANTITA

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

Dati generali della procedura

ID17SER008 Dialogo tecnico Servizio di noleggio superfici antidecubito per gli Enti del S.S.R. FVG

Letto elettrico a Pantografo Sax. Fabbricante Movi S.p.A Via Dione Cassio, Milano Italia

Codice prodotto offerto

Importo complessivo triennale a base d'asta per lotto (Iva esclusa) Importo complessivo triennale a base d'asta per sublotto (Iva esclusa)

PARAMETRI DI VALUTAZIONE. LOTTO n. 1 carrozzina. 1 Funzionalità. 1.1 Possibilità di variazione dell'assetto delle ruote anteriori e posteriori

N.2 Tavoli Operatori

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

Madita-Fun. Unità di seduta posturale. Riconducibilità per omogeneità funzionale a: sistema di postura con base da interni codice ISO:

SCHEDA TECNICA BARELLA ALTEZZA FISSA - 2 SEZIONI - COMPLETA DI SPONDE E MATERASSO

DEFIBRILLATORE Scheda tecnica e griglia di valutazione

OGGETTO. Fornitura in noleggio di presidi antidecubito per le necessità dell ASL CN1. NR. GARA Chiarimenti

Incubatrici neonatali da destinarsi alla Patologia Neonatale dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, nelle seguenti configurazioni:

Colori disponibili: Cacao/grigio: rivestimento in PVC/PU impermeabile.

CAPITOLATO TECNICO. A R S L i g u r i a - A r e a C e n t r a l e R e g i o n a l e d i A c q u i s t o

TRAVE TESTALETTO PENSILE PER OBI. Redazione scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE STRUTTURE SANITARIE REGIONALI 2 CHIARIMENTI

SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALLE CARATTERISTICHE TECNICHE. Il/La sottoscritto/a nato/a a cap ( ) il residente a cap ( ) in Via n. C.F.

11-LE1881 LETTI ELETTRICI

Spett. le ASSL di Oristano. Fornitura di varie attrezzature sanitarie da destinare al Centro Dialisi ad Assistenza Limitata di Bosa

Madita. Configurazione di base. MADITA Misura 0 MADITA Misura 1 MADITA Misura 1b MADITA Misura 2

Dati generali della procedura. Ausili per disabili "Letti e apparecchiature di sollevamento" - D.M. 332 del Criterio di aggiudicazione:

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Caratteristiche Lunghezza rete: 200 cm Lunghezza massima: 205 cm Larghezza: 85 cm

Integrazioni e chiarimenti relativi alla gara a procedura aperta per la fornitura di n. 122 letti per il Presidio Mainardi.

FORNITURA IN OPERA CHIAVI IN MANO DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CIG DC N.GARA

ID 14PRE028 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI PER TRAUMATOLOGIA

In grado di garantire una portata terapeutica non inferiore ai 150 kg; Totalmente radiotrasparente per effettuare eventuali esami diagnostici;

DISCIPLINARE TECNICO PREDISPOSTO DA S.C. LOGISTICA FORNITURA DI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER IL P.O. MARTINI

...the passion for moving

Emergo. Barella multiuso per. - trasporto - emergenza - ricovero - procedure minori. Trasporto leggero e rapido, affidabile e sicura

LETTI CON SISTEMA DI PESATURA

SCHEDA REQUISITI AUSILIO LOTTO 19

CRITERI TABELLARI ID 1438

LETTI CON SISTEMA DI PESATURA

CHIARIMENTI

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

Joerns Healthcare. Scheda Tecnica Sollevatore Oxford Presence. 19 gennaio. Scheda di capitolato per fornitura sollevatore

QUESITO N. 1: A quanto ammontano le spese di pubblicazione della gara?

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

U.O.C. CRAV GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LAVANOLO BIANCHERIA, MATERASSERIA, CAPI DI VESTIARIO

Catalogo Bilance Pesa Letto e Pesa Sedia

PER LA CURA NATURALE CON IL MINIMO SFORZO

Madita-T SCHUCHMANN. Prezzo base: 3.406,02 + IVA. Configurazione di Base

RISPOSTA QUESITI N Lotto n. 5 - Si chiede di rivedere le tempistiche espresse nel secondo punto (caratteristiche minime tecniche). Risposta.

COMBIFLEX M. Letto matrimoniale elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche.

La Farmacia al Servizio della Persona Fragile. Punto Ausili Catalogo Noleggio 2016

*** AVVISO DI INTEGRAZIONE AGLI ATTI DI GARA

GRIGLIA CRITERI DI VALUTAZIONE

COMBIFLEX. Letto singolo elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche. Testata. cod.

ALLEGATO 3 - CAPITOLATO SPECIALE

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE MONOUSO PER STERILIZZAZIONE - ID 15PRE008

(1) Formula Lineare semplice (a punteggio assoluto) per il calcolo del punteggio economico:

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI Da n. 1 a n. 22

LOTTO A ARREDI ALL. A/1. Progr. 5

DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO A AL CAPITOLATO Azienda ULSS N. 6 Quantità ausili. Ritiri, manutenzioni e sanificazioni Descrizione

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO

Gli ausili per la prevenzione delle lesioni da pressione in posizione sdraiata. Chiara Manfredi

2.documentazione di gara, chiarimenti e comunicazioni

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Tom 2. Per un esperienza più lieta

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

Tecnologia per la vita, la nuova generazione

AC0003 SOSTEGNI TRONCO Regolabili in altezza, larghezza e profondità. AC0004 SUPPORTI AVAMBRACCI Regolabili in altezza e profondità.

SI PRECISA CHE SONO STATE APPORTATE ALCUNE MODIFICHE AI SEGUENTI DOCUMENTI DI GARA: CHIARIMENTI

ALLEGATO C AL DISCIPLINARE FAC-SIMILE DI OFFERTA ECOMICA

SHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Pneumologia del P.O. A. Perrino di Brindisi

Igiene e anti-decubito

QUESITO N.6: E) "Emissione di calore in BTU/hr in funzione di produzione stampa no stand by"

L importo degli oneri per rischi interferenziali, a carico della Stazione Appaltante, sono stati valutati di importo pari a zero.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

EASY è una linea di Carrozzine semplici e funzionali, studiate per l uso domiciliare.

Allegato n. 7 a Disciplinare MODULO OFFERTA ECONOMICA

DISCIPLINARE DI GARA

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER ENDOSCOPIA E BRONCOSCOPIA - ID.

ENTERPRISE with people in mind

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

BARELLA PROFESSIONALE DA CORSIA

A tutte le ditte interessate

Transcript:

(ID 17APB005) AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE DI LETTI DA RIANIMAZIONE E LETTI DA INTENSITA DI CURA INTERMEDIA PER GLI ENTI DEL S.S.R. FVG RISPOSTE ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE Lotto 1: Letti elettrici per Intensità di cura intermedia con piano radiotrasparente e comandi integrati alle sponde Voce 1: Letti elettrici per Intensità di cura intermedia con piano radiotrasparente e comandi integrati alle sponde 1. Dovendo proporre letti per intensità di cura intermedia che potrebbero ospitare materassi anche alti fino a 22/23 cm per garantire la corretta contenzione espressa dalle norme in vigore si richiede di poter correggere l altezza del piano da cm 40 fino a cm 80 circa con l espressione da circa cm 45 a circa cm 85. L aumento in altezza è determinato dall altezza delle sponde che una volta abbattute devono mantenere una distanza di sicurezza dal suolo. 2. Il piano rete trasparente in zona toracica deve prevedere il vassoio portalastre estraibile? Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA. Voce 2: Letti elettrici per Intensità di cura intermedia con piano radiotrasparente e comandi integrati alle sponde e sistema di pesatura 3. vengono indicati 30 letti da rianimazione (pag 2) Si chiede di precisare quale sia la richiesta di gara poiché al capitolo caratteristiche e configurazione minima richiesta, per lo stesso lotto le quantità vengono indicate in 50+50 unità (pag 6) Risposta: Le quantità oggetto di gara verranno indicate nel CSA definitivo 4. sistema allarme freno non inserito Si chiede di fare un attenta valutazione relativa all inserimento di questa caratteristica in quelle di minima richiesta, poiché non tutti i letti sul mercato presentano questa caratteristica e pertanto si va a limitare la partecipazione alla gara di un numero significativo di aziende operanti nel settore. Ci permettiamo di far osservare che detta caratteristica, pur espletando una sua funzione in rete, non si attiva attraverso la batteria di back-up, quindi il suo uso è limitato alla camera di degenza mentre risulta nullo nei trasferimenti laddove non sia possibile 1

l utilizzo in rete, ridimensionandone notevolmente le proprietà. Chiediamo quindi, qualora venisse valutato di inserire comunque questa caratteristica, di valutare il suo eventuale inserimento all interno della griglia di valutazione qualitativa., con valutazione di tale caratteristica in qualità 5. Consigliamo nel sistema di pesatura di specificare la precisione della lettura, che essendo letti per intensità di cura intermedia, deve essere di alta precisione (divisione 50/100 gr) Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA. Caratteristiche tecniche del sistema di pesatura verranno valutate in qualità. Lotto 2: Letti elettrici per Rianimazione (quantità richiesta 60) 6. Dovendo proporre letti per rianimazione che ospitano materassi anche alti fino a 22/23 cm per garantire la corretta contenzione espressa dalle norme in vigore si richiede di poter correggere l altezza del piano da cm 40 fino a cm 80 circa con l espressione da circa cm 48 a circa cm 84. L aumento in altezza è determinato dall altezza delle sponde che una volta abbattute devono mantenere una distanza di sicurezza dal suolo, dalla presenza delle celle di carico della bilancia e dalla funzionalità legata alla caratteristica del basculamento bilaterale. 7. Per permettere la partecipazione di più operatori economici si richiede di togliere la dizione 'laterale' per il supporto per cassette radiografiche in quando il supporto può essere sia laterale che lato testa.. Caratteristiche tecniche del supporto verranno valutate in qualità. 8. Vista la destinazione d uso dei letti ritenete che il materasso debba essere ad alto rischio? 9. MOVIMENTAZIONI ELETTRICHE: ALTEZZA, SEZIONE TESTA, SEZIONE FEMORALE, TRENDELEMBURG E ANTITRENDELEMBURG Poi sotto viene indicato: sezione piedi da 0 ad almeno 70. riteniamo sia un errore nella richiesta Risposta: SI CONFERMA CHE È RICHIESTA ANCHE LA MOVIMENTAZIONE ELETTRICA DELLA SEZIONE PIEDI. SI ACCOGLIE IL SUGGERIMENTO PER UNA MODIFICA AL CSA DEFINITIVO 2

10. Sezione schienale da 0 ad almeno 70 : Per la partecipazione di più operatori economici si richiede che i gradi siano indicativi come per l'altezza aggiungendo 'circa' da 0 a 68. Sezione piedi da 0 ad almeno 70 : Per la partecipazione di più operatori economici si richiede che i gradi siano indicativi come per l'altezza aggiungendo 'circa' da 0 a 55.. 11. Basculamento laterale tramite la struttura. essendo una funzione caratteristica unica limitata a qualche costruttore e superata da nuove tecnologie, chiediamo per la massima partecipazione delle ditte se tale funzione può essere fatta attraverso la prestazione del materasso con celle ad aria e programmi dedicati. Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA ( Basculamento laterale tramite la struttura ) 12. Confermate che il basculamento laterale può essere offerto con sistema equivalente funzionale attraverso la superficie? Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA ( Basculamento laterale tramite la struttura ) 13. Ruote antitraccia, antistatiche del diametro non inferiore a 150 mm, tutte piroettanti e frenabili, almeno una con bloccaggio direzionale; Le ruote devono essere singole o gemellari? Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA Lotto 3: Letti elettrici per Rianimazione con materasso integrato (quantità richiesta 60) 14. Dovendo proporre letti per rianimazione che ospitano materassi anche alti fino a 22/23 cm per garantire la corretta contenzione espressa dalle norme in vigore si richiede di poter correggere l altezza del piano da cm 40 fino a cm 80 circa con l espressione da circa cm 48 a circa cm 84. L aumento in altezza è determinato dall altezza delle sponde che una volta abbattute devono mantenere una distanza di sicurezza dal suolo, dalla presenza delle celle di carico della bilancia e dalla funzionalità legata alla caratteristica del basculamento bilaterale. Risposta: Vedasi risposta al quesito 6 15. Per permettere la partecipazione di più operatori economici si richiede di togliere la dizione 'laterale' per il supporto per cassette radiografiche in quando il supporto può essere sia laterale che lato testa. Risposta: Vedasi risposta al quesito 7 3

16. Al punto 1 relativo al materasso antidecubito, viene specificato "A bassa pressione continua e cessione d aria, mentre al punto 7 fate riferimento a "materasso antidecubito terapeutico ad aria a bassa pressione alternata con cover di ricambio : confermate che è richiesto un materasso a bassa pressione continua e cessione d aria con cover di ricambio Risposta: La dicitura verrà chiarita nel CSA definitivo. 17. opzioni obbligatoriamente disponibili (la cui disponibilità deve essere garantita pena l esclusione): Sistema di trasporto assistito. Si chiede di fare un attenta valutazione relativa all inserimento di questa caratteristica in quelle di minima richiesta, poiché non tutti i letti sul mercato presentano questa caratteristica e pertanto si va a limitare la partecipazione alla gara di un numero significativo di aziende operanti nel settore. Il sistema di trasporto assistito incide in modo tangibile sui costi, e si comprende anche che nel caso di certi prodotti sia quantomeno consigliato visto il peso degli stessi ai fini del D.Lgs 81/08. Sistema assistito anche da noi previsto per il letto destinato ai pazienti obesi, dove i carichi (letto e paziente) esigono questa funzione. Ci permettiamo di evincere che i letti di nostra produzione, eccezion fatta per i letti bariatrici, presentano tutti il medesimo telaio e hanno un peso molto ridotto rispetto a quelli che richiedono il sistema assistito. Inoltre la dotazione sui nostri letti di 5a ruota direzionale, rende il trasporto facilitato ed assolve in pieno al decreto sopra citato. 18. MOVIMENTAZIONI ELETTRICHE: ALTEZZA, SEZIONE TESTA, SEZIONE FEMORALE, TRENDELEMBURG E ANTITRENDELEMBURG Poi sotto viene indicato: sezione piedi da 0 ad almeno 70. riteniamo sia un errore nella richiesta Risposta: Vedasi risposta al quesito 9 19. Movimentazioni elettriche di: sezione schienale da 0 ad almeno 70, sezione femorale da 0 ad almeno 20, sezione piedi da 0 ad almeno 70 Ci permettiamo di osservare che l insieme delle movimentazioni indicate con i corrispettivi valori, ed in particolare l inclinazione richiesta per la sezione piedi, limitano considerevolmente la partecipazione di più aziende. Risposta: Vedasi risposta al quesito 10 20. Sezione schienale da 0 ad almeno 70 : Per la partecipazione di più operatori economici si richiede che i gradi siano indicativi come per l'altezza aggiungendo 'circa' da 0 a 68. Sezione piedi da 0 ad almeno 70 : Per la partecipazione di più operatori economici si richiede che i gradi siano indicativi come per l'altezza aggiungendo 'circa' da 0 a 55. Risposta: Vedasi risposta al quesito 10 4

21. Basculamento laterale tramite la struttura. essendo una funzione caratteristica unica limitata a qualche costruttore e superata da nuove tecnologie, chiediamo per la massima partecipazione delle ditte se tale funzione può essere fatta attraverso la prestazione del materasso con celle ad aria e programmi dedicati. Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA ( Basculamento laterale tramite la struttura o la superficie) 22. sistema allarme freno non inserito Si chiede di fare un attenta valutazione relativa all inserimento di questa caratteristica in quelle di minima richiesta, poiché non tutti i letti sul mercato presentano questa caratteristica e pertanto si va a limitare la partecipazione alla gara di un numero significativo di aziende operanti nel settore. Ci permettiamo di far osservare che detta caratteristica, pur espletando una sua funzione in rete, non si attiva attraverso la batteria di back-up, quindi il suo uso è limitato alla camera di degenza mentre risulta nullo nei trasferimenti laddove non sia possibile l utilizzo in rete, ridimensionandone notevolmente le proprietà. Chiediamo quindi, qualora venisse valutato di inserire comunque questa caratteristica, di valutare il suo eventuale inserimento all interno della griglia di valutazione qualitativa. Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA 23. Ruote antitraccia, antistatiche del diametro non inferiore a 150 mm, tutte piroettanti e frenabili, almeno una con bloccaggio direzionale; Le ruote devono essere singole o gemellari? Risposta: Vedasi risposta al quesito 13 24. Sistema di rilevazione peso paziente integrato alla struttura. Ci permettiamo di rilevare che la presenza contemporanea di alcune caratteristiche richieste come di minima (memorizzazione e rappresentazione grafica dell andamento peso paziente, esportazione dati su pc) siano oggetto di limitazione alla partecipazione di più aziende. Anche in questo caso chiediamo che siano rivisitate le caratteristiche di minima, con inserimento delle stesse o di alcune di esse nella griglia qualitativa. 25. Materasso antidecubito. Il materasso a cessione d aria associato al letto è specifico di un unico modello presente sul mercato italiano. Si chiede di poter proporre un sistema con modalità operativa plurime, quali bassa pressione continua e pressione alternata, anche se non a cessione d aria, sempre per poter garantire la massima partecipazione. 26. Materasso antidecubito. Le caratteristiche richieste per il sistema antidecubito in toto restringono la partecipazione ad una sola azienda (cessione d aria + cessione costante di aria filtrata + sistema 5

terapeutico in grado di favorire la mobilizzazione delle secrezioni polmonari + programmi per le fasi di mobilizzazione), di fatto escludendo la partecipazione aperta, come indicato dal codice degli appalti. Si chiede di procedere ad opportune valutazioni e di rivedere le caratteristiche di minima a garanzia di un ampia partecipazione relativa alle aziende già note ed introdotte da tempo in questo segmento di mercato. Relativamente alla gestione/sanificazione del sistema antidecubito si chiede a questo Ente di voler prendere in considerazione aspetti importanti quali: a. sanificazione relativa a cover e superficie (tempi intervento - ritiro/consegna - frequenza - costi) per abbattere il rischio di infezioni crociate b. service manutentivo e straordinario (tempi intervento - fermo sistema - muletto) Va valutato il loro inserimento in quelle che sono le caratteristiche di gara relative al lotto 3. Alla luce di tutte le valutazioni fin qui esposte relative a questo lotto, oltre ad una completa analisi delle caratteristiche e configurazioni elencate come di minima, risulterebbe che solo un prodotto presente sul mercato presenta quanto richiesto nel suo insieme. Per la legge sugli appalti chiediamo quindi che le caratteristiche di minima di questo lotto vengano riviste. 27. Requisiti di partecipazione. Essendo i prodotti richiesti Dispositivi Medici con funzione di misura, riteniamo che i prodotti debbano essere Classificati e certificati in Classe 1m con funzione di misura con il sistema di pesatura integrato come lo prevede la Direttiva 93/42/CEE e s.m.i e non certificato solo il letto in Classe 1. 6