Comune di Pergine Valsugana

Documenti analoghi
Comune di Pergine Valsugana

Prot Fondo, 11 maggio 2016

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA IL SEGRETARIO DELLA COMUNITÀ

Scadenza ore 12,00 del

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Via Brescia, CREMONA Tel

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

Comune di Somma Vesuviana

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA

Modulo di domanda di partecipazione

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

+ 0,5 * 10 FR VM

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

CITTA' DI CODROIPO ART. 1 - TIPO DI CONCORSO ED OGGETTO

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, MARSALA (TP)

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet:

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Infrastrutture Viarie Mobilità Trasporti e Gestione Strade Forlì Ufficio Mobilità e Trasporti

Provincia di Carbonia Iglesias

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

C O M U N E D I RAPONE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZE. In esecuzione della propria determinazione n. 87 del 017/03/2008

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO AREA DEL COMPARTO

COMUNE DI RUFINA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Prot

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

OPERATORE SOCIO SANITARIO CAT B LIVELLO ECONOMICO Bs PER IL PRESIDIO CORBERI DI LIMBIATE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

CASA DI RIPOSO E CENTRO DIURNO "G. e P. MARANI" Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 2 LUCCA AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER:

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Art.2 - Domanda di ammissione -

(indicare cognome e nome)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

mministrazione garantisce parità e pari opportunità m m g il trattamento sul lavoro.

Comune di Gualdo Tadino

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

DELIBERAZIONE N. 55/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Transcript:

Comune di Pergine Valsugana PROVINCIA DI TRENTO Codice fiscale e Partita IVA 00339190225 38057 Pergine Valsugana P.zza Municipio nº 7 www.comune.pergine.tn.it Prot. n. 20180005870 dd. 14.02.2018 SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per l assunzione con contratto a tempo determinato per esigenze stagionali e sostitutive di agenti di polizia municipale - Categoria C livello base IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE GENERALE In esecuzione alla propria determinazione n. 27 di data 14.02.2017 rende noto che è indetta una selezione pubblica per esami finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per l assunzione con contratto a tempo determinato per esigenze stagionali e sostitutive di agenti di polizia municipale - Categoria C livello base. REQUISITI DI AMMISSIONE Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana (ai sensi art. 5 c. 2 lettera b del Regolamento per le procedure di assunzione approvato con deliberazione consiliare n. 70 dd. 25.11.2013); 2. non essere esclusi dall elettorato politico attivo; 3. non essere destituiti dall impiego presso una pubblica Amministrazione; 4. immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all assunzione ai pubblici impieghi; 5. idoneità fisica all impiego; 6. età non inferiore ai 18 anni; 7. per i cittadini soggetti all obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo; 8. diploma di scuola media superiore. I titoli di studio esteri dovranno essere accompagnati dalla traduzione e autentica della competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana o da un traduttore ufficiale, indicando l avvenuta equipollenza del proprio titolo di studio con quello italiano o dimostrando di avere avviato la procedura di riconoscimento entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione (l equipollenza dovrà comunque essere conseguita nel momento dell assunzione). L art. 46 del regolamento speciale del Corpo di Polizia Municipale Alta Valsugana prevede inoltre che gli addetti al Corpo, che non devono aver dichiarato di essere contrari all uso personale delle armi per imprescindibili motivi di coscienza, siano in possesso dei seguenti requisiti particolari: - patente di guida Cat. B ; 1

- normalità del senso cromatico e luminoso; - normalità della funzione uditiva sulla base di un esame audiometrico tonaleliminare; - apparato dentario tale da assicurare una regolare funzione masticatrice; - avere un visus di dieci decimi per ciascun occhio anche con correzioni di lenti. L eventuale vizio di rifrazione non potrà superare i seguenti limiti: - miopia ed ipermetropia: 2 diottrie in ciascun occhio; - astigmatismo regolare, semplice o composto, miopico ed ipermetrope: 2 diottrie quale somma dell astigmatismo miopico ipermetrope in ciascun occhio; - essere immuni da qualsiasi malattia ed indisposizione fisica che possa comunque ridurre il completo ed incondizionato espletamento del servizio (sono comunque da considerarsi indisposizioni fisiche quelle specificate dall art. 2 del D.P.R. 23.12.1983, n. 904). I candidati all atto dell assunzione saranno sottoposti ad apposita visita medica a cura del medico competente, come previsto dal D.Lgs. 2008/81 ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti fisici di idoneità previsti dall art. 46 del Regolamento Speciale del Corpo di Polizia Municipale Alta Valsugana necessari all assolvimento delle attribuzioni connesse alla mansione di agente di polizia municipale. Ai sensi dell articolo 1 della Legge 28 marzo 1991 n. 120 si stabilisce che la condizione di non vedente ai fini del presente avviso, per le implicazioni professionali, costituisce causa di inidoneità. E garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al posto di lavoro, ai sensi della Legge 10.04.1991, n.125. L Amministrazione comunale si riserva di provvedere all accertamento dei suddetti requisiti e può disporre in ogni momento, con determinazione motivata del Dirigente della Direzione Generale, l esclusione dalla selezione dei concorrenti in difetto dei requisiti prescritti. L'esclusione verrà comunicata all'interessata/o. Ai sensi dell art. 15, comma 7, della Legge 08.07.1998 n. 230, non possono partecipare al concorso coloro che hanno prestato servizio civile nell esercizio del diritto di obiezione di coscienza al servizio militare, salvo che non abbiano successivamente rinunziato allo status di obiettore di coscienza ai sensi del comma 7- ter della medesima disposizione di legge. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui al punto successivo. DOMANDA DI AMMISSIONE DATA DI SCADENZA La domanda di ammissione alla procedura selettiva, redatta su apposito modulo, in carta libera ai sensi della Legge 23 agosto 1988 n. 370, firmata dall aspirante, dovrà pervenire al Comune di Pergine Valsugana entro il giorno 20 MARZO 2018 pena l esclusione dalla selezione - con una delle seguenti modalità: consegna a mano allo Sportello Polifunzionale del Comune, sito al primo piano del Palazzo ex Filanda in P.zza Garibaldi; a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento (in questo caso come termine di arrivo farà fede il timbro a data dell Ufficio postale accettante); a mezzo P.E.C. da una casella di posta elettronica certificata, all indirizzo P.E.C.: protocollo@pec.comune.pergine.tn.it (in questo caso come termine di arrivo farà fede la data di spedizione risultante dal sistema di Posta Elettronica Certificata). 2

La domanda, spedita per posta o P.E.C. dovrà essere firmata e scansionata, con allegata scansione del documento d identità in corso di validità oltre alla scansione degli altri documenti previsti dal presente bando. Il candidato dovrà garantire l esattezza dei dati relativi al proprio indirizzo e comunicare tempestivamente per iscritto, a mezzo raccomandata, fax o P.E.C., gli eventuali cambiamenti di indirizzo o di recapito telefonico avvenuti successivamente alla presentazione della domanda, fino alla conclusione della procedura selettiva e qualora utilmente collocato nella graduatoria, per tutta la durata della graduatoria stessa. L Amministrazione non avrà responsabilità alcuna, qualora il candidato non comunichi quanto sopra, né qualora si verifichino disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata. DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA I concorrenti devono dichiarare nella domanda, sotto la propria personale responsabilità: 1. il cognome e il nome, la data ed il luogo di nascita ed il preciso recapito dell'aspirante ai fini della procedura selettiva; 2. il possesso della cittadinanza italiana; 3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 4. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione; 5. l immunità da procedimenti penali o le condanne penali riportate (comprese eventuali pene accessorie) e/o gli eventuali procedimenti penali in corso; 6. di aver preso atto che prima dell eventuale assunzione sarà sottoposto ad apposita visita medica a cura del medico competente, come previsto dal D.Lgs. 2008/81 ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti fisici di idoneità previsti dall art. 46 del Regolamento Speciale del Corpo di Polizia Municipale Alta Valsugana necessari all assolvimento delle attribuzioni connesse alla mansione di agente di polizia municipale; 7. la regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i cittadini soggetti all obbligo di leva); 8. il possesso del titolo di studio previsto dal bando, la data e la Scuola/Istituto presso la/il quale è stato conseguito e l eventuale equipollenza del titolo di studio estero, che dovrà comunque essere conseguita nel momento dell assunzione; 9. di non avere esercitato il diritto di obiezione di coscienza al servizio militare ai sensi dell art. 2 della L. 230/98, o di avere rinunziato allo status di obiettore di coscienza ai sensi del comma 7-ter della stessa L. 230/98; 10. il possesso dei requisiti previsti dall art. 46 del Regolamento Speciale del Corpo di Polizia Municipale Alta Valsugana; 11. l eventuale appartenenza alla categoria di soggetti di cui all art. 3 della L.P. 10 settembre 2003 n. 8 o di cui all'art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nonché la richiesta, per l espletamento delle prove, di eventuali ausili in relazione all handicap o ai disturbi specifici di apprendimento e/o necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d'esame. I candidati dovranno allegare - in originale o in copia autenticata - certificazione datata relativa allo specifico handicap o ai disturbi specifici di apprendimento rilasciata dalla Commissione medica competente per territorio. per quanto attiene l indicazione precisa dei tempi aggiuntivi e degli ausili di cui il candidato dovesse, eventualmente, avere bisogno sarà necessario allegare un certificato medico; 3

12. gli eventuali titoli che danno diritto alla preferenza a parità di merito nell assunzione ai sensi art. 5, c. 4 del D.P.R. 487/94 (la mancata dichiarazione al riguardo sarà equiparata alla manifestazione di volontà di non volerne beneficiare e pertanto tali titoli non verranno valutati); 13. la dichiarazione di consenso, ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 30 giugno 2006 n. 196, al trattamento dei propri dati personali in relazione alle varie operazioni necessarie per l espletamento della procedura di selezione; 14. l accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente bando. LA DOMANDA DOVRÀ ESSERE FIRMATA DAL CONCORRENTE A PENA DI ESCLUSIONE. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, la firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione se apposta dal richiedente in presenza del dipendente comunale addetto oppure quando alla domanda, spedita o consegnata da persona diversa dal richiedente, sia allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità del richiedente. Nel caso in cui dalle dichiarazioni emergano incongruenze, dubbi od incertezze, l Amministrazione si riserva di chiedere chiarimenti e documenti da produrre entro il termine perentorio indicato dall Amministrazione stessa. L amministrazione procederà ad idonei controlli per verificare la veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato ai sensi dell art. 75 dello stesso decreto. DOCUMENTI DA PRESENTARE CON LA DOMANDA Alla domanda deve essere allegata la ricevuta del versamento di 10,00.= a titolo di tassa di selezione indicando obbligatoriamente la causale Tassa selezione agente polizia municipale. Il versamento potrà essere effettuato: - in contanti presso la Cassa Rurale Alta Valsugana; - mediante bonifico su c/c bancario della: CASSA CENTRALE BANCA Credito Cooperativo del Nord Est intestato a: Tesoriere del Comune di Pergine Valsugana con il seguente codice IBAN: IT 84 D 03599 01800 000000107213 - BIC SWIFT: CCRTIT2TXXX. La tassa di concorso non è rimborsabile. Alla domanda deve inoltre essere allegata fotocopia semplice di un documento in corso di validità (qualora le dichiarazioni contenute nella domanda non siano sottoscritte alla presenza del dipendente addetto). PROCEDURA SELETTIVA e FORMULAZIONE GRADUATORIA La procedura selettiva consisterà in un test preselettivo ed una prova orale. L ammissione dei candidati alla procedura selettiva, dovrà essere verificata dai candidati dal giorno 3 aprile 2018 all Albo comunale e sul portale Internet del comune di Pergine Valsugana www.comune.pergine.tn.it oppure contattando telefonicamente lo Sportello Polifunzionale del Comune di Pergine Valsugana ( 0461/502111). I candidati ammessi saranno sottoposti ad un test di preselezione sulle materie della prova orale. Saranno ammessi quindi alla prova orale i 25 candidati che otterranno i migliori punteggi e tutti i candidati a pari merito con punteggio corrispondente a quello assegnato al venticinquesimo. 4

Il punteggio ottenuto nel test di preselezione non sarà considerato utile nella formulazione della graduatoria finale di merito. La prova orale verterà sulle seguenti materie: - procedure sanzionatorie previste dalla Legge 689/81 e dal Codice della Strada; - D. L.vo 30 aprile 1992 n. 285 Codice della strada; - nozioni di diritto penale e procedura penale; - nozioni di ordinamento dei comuni nella Regione Trentino Alto Adige Il punteggio minimo per l idoneità finale è di 18/30. Il calendario per l effettuazione delle prove dovrà essere verificato dai candidati dal giorno 16 aprile 2018 all Albo comunale e sul portale Internet del comune di Pergine Valsugana www.comune.pergine.tn.it oppure contattando telefonicamente lo Sportello Polifunzionale del Comune di Pergine Valsugana ( 0461/502111). I candidati dovranno presentarsi alle prove selettive muniti di un documento di riconoscimento. L assenza ad una delle prove selettive sarà considerata a tutti gli effetti rinuncia alla partecipazione. La graduatoria di merito approvata sarà pubblicata all Albo pretorio del Comune di Pergine Valsugana e sul sito Internet www.comune.pergine.tn.it. ASSUNZIONE IN SERVIZIO Sulla base della graduatoria di merito formata dalla Commissione giudicatrice, avente validità fino alla data di approvazione di una nuova graduatoria ma comunque non oltre il termine previsto per legge, sarà interpellato per l assunzione con contratto a tempo determinato il candidato meglio collocato nella graduatoria stessa. L Amministrazione si riserva la facoltà di attingere dalla graduatoria per esigenze stagionali e per esigenze sostitutive. I candidati dovranno essere disponibili a prendere immediatamente servizio a partire dalla data che verrà indicata dall Amministrazione. In caso contrario, si procederà alla chiamata dei candidati immediatamente successivi in graduatoria. Prima dell assunzione il candidato da assumere dovrà sottoporsi ad apposita visita medica a cura del medico competente, come previsto dal D.Lgs. 2008/81 ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti previsti dall art. 46 del Regolamento speciale del Corpo di Polizia Municipale necessari all assolvimento delle attribuzioni connesse alla mansione di agente di polizia municipale. Se l interessano non si presenta o rifiuta di sottoporsi alla visita sanitaria ovvero in caso di giudizio sfavorevole, l interessato decade da ogni diritto derivante dall esito della procedura selettiva. Il rapporto di lavoro si costituirà all atto della sottoscrizione del contratto individuale, contestualmente all ammissione in servizio. L Amministrazione, prima di procedere alla stipulazione del contratto individuale di lavoro ai fini dell assunzione a tempo determinato dovrà acquisire l autocertificazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, dei seguenti stati, qualità personali e fatti (o in alternativa i corrispondenti certificati): 1. data e luogo di nascita; 2. residenza; 3. cittadinanza italiana; 5

4. godimento dei diritti politici; 5. stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero; 6. stato di famiglia; 7. di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 8. titolo di studio (data conseguimento e Istituto scolastico); La mancata presentazione in servizio senza giustificato motivo alla data stabilita è condizione risolutiva del contratto individuale di lavoro. TRATTAMENTO ECONOMICO Il rapporto di lavoro sarà regolato dal vigente contratto collettivo provinciale di lavoro del comparto Autonomie locali area non dirigenziale. Il trattamento economico annuo al lordo delle ritenute di legge, per la figura professionale di funzionario amministrativo categoria C livello base, - 1^ posizione retributiva, sarà quello previsto dal vigente Contratto collettivo provinciale di lavoro del personale del Comparto Autonomie locali area non dirigenziale, nella misura annuale di seguito indicata: Stipendio tabellare. 14.268,00 Assegno. 2.424,00 Indennità integrativa speciale. 6.371,01 Indennità di polizia locale. 2.166,67 Saranno inoltre corrisposti tredicesima mensilità in misura di legge, assegno per il nucleo familiare se spettante ed ogni altra competenza accessoria prevista dal vigente C.C.P.L. TRATTAMENTO DATI Ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 30 giugno 2006 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione previsti dal D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L e s.m.i., pena l esclusione dalla procedura di concorso. Il trattamento riguarda anche dati sensibili e/o giudiziari. Non rientra nel diritto alla riservatezza della/del candidata/o, la pubblicazione del proprio nominativo nella lista degli iscritti e dei voti riportati in ogni singola prova. Pertanto, la/il candidata/o non potrà chiedere di essere tolta/o dai predetti elenchi. Il titolare del trattamento è il Comune di Pergine Valsugana. Ognuno può esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 della Legge sopracitata. Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni contenute nel D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/L, nel vigente regolamento per le procedure di assunzione del personale, nei relativi contratti collettivi di lavoro. Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno contattare l Ufficio amministrativo del Corpo Intercomunale di Polizia Locale al numero telefonico 0461 502589. Pergine Valsugana, 14.02.2017 IL DIRIGENTE F.to - Giuseppe Dolzani - Documento informatico con firma digitale (duplicato nel sistema di conservazione del Comune) 6