Progetto n. 5 Cruscotto riscossioni e rendicontazione pagamenti on line

Documenti analoghi
Progetto n. 3 Programma di ottimizzazione degli acquisti ai fini del contenimento della spesa pubblica

Piano della performance

Piano della performance

Pagamenti elettronici verso la PA. 18 dicembre 2017

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

Piano della performance

TASSO DI ASSENZE - TASSO DI PRESENZE COMUNE DI MILANO PERIODO DAL 01/06/2016 AL 30/06/2016

Piano della performance

PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI. pagopa

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

Gli indicatori per la misurazione e la valutazione. Scheda buone pratiche, Comune di Roma Maggio 2014

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

Obiettivi strategici e di sviluppo

SERVIZIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017

TASSI DI ASSENZA E DI PRESENZA - APRILE 2012 (L. 18/6/2009, N ART. 21, COMMA

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

uno strumento di servizio trasparente e leggero per la PA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Provincia di Bologna PIANO ESECUTIVO MODIFICA OBIETTIVI

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 24 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione

Offerta tecnica. Allegato II Piano di progetto - Gantt

Pagamenti Elettronici - Progetto «Pago la Pubblica Amministrazione»

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

IV EDIZIONE CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2018/2019

Allegati seconda parte

Allegati seconda parte

Piano della performance

REPORT 3^ QUADRIMESTRE SETTORE SERVIZI FINANZIARI

Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale

Censimento permanente. e sviluppo della funzione statistica sul territorio. Saverio Gazzelloni. Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI

Il Dialogo con la città: Il nuovo Sito del Comune di Milano. 14 Marzo 2019

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA e dei gestori di pubblici servizi. 20 marzo 2018

L INTERVENTO ANPR SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

LAVORI PUBBLICI REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N 67/2010 DEL 15/01/2010

Il sistema integrato dei pagamenti della PA

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 16 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree decorrenza 9 maggio 2016

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO

Piano della performance

Innovazione di Sistema Tre progetti su catasto e fiscalità locale ed un unico contributo al Sistema Paese

Tipologia Data di pubblicazione Oggetto Durata incarico

PON Metro Agenda digitale metropolitana

Il Gruppo Poste Italiane per la gestione delle entrate e dei tributi locali

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

L attivazione del servizio Sportello amico di Poste Italiane si pone in continuità con il percorso intrapreso dalla Ragioneria della Provincia di

Curriculum Vitae Europeo

Pago PA. Aspetti generali

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPA012/2140 del 28 NOVEMBRE 2016 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

ORGANIGRAMMA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON POTERI SOSTITUTIVI DEL SINADCO DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO AREA 3^

RIPARTIZIONE SERVIZI INFORMATICI E STATISTICI

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

Vicini all impresa. PIANO OPERATIVO 2019

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Obiettivi strategici e di sviluppo

Seminario. a cura dello Sportello regionale SUAP della Calabria - Regione Calabria

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Anno 2018

Il Programma ELISA - FOCUS CATASTO & FISCALITA - SALERNO 26 gennaio 2010

Sceglie gli obiettivi di processo che intende perseguire per raggiungere i traguardi connessi alle priorità

Accompagnare il cambiamento professionale

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

Determinazione Dirigenziale

Obiettivi strategici e di sviluppo

Pagamenti digitali nella PA: opportunità e ostacoli di un cambiamento necessario. Maria Luisa Graziano

La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill

AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI CONTROLLO DI GESTIONE 2014 MONITORAGGIO AL 31/12/2014 SULL ANDAMENTO DEL PORTAFOGLIO SERVIZI DELL ENTE

REGIONANDO 2000 ISTITUZIONE DI C.U.P. PER LE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE

Piano delle attività di audit. ATS della Val Padana. -anno 2018-

Prima Rendicontazione

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

CESENA-RAVENNA-TARANTO IL PRIMO NETWORK DI DISTRIPARK PER I DEPERIBILI

Attivazione del front office. Descrizione: L obiettivo mira a sviluppare sistemi per la gestione della comunicazione interna ed esterna.

DELIBERAZIONE N. 20/25 DEL Indirizzi per l'ampliamento e la diversificazione dei canali di pagamento del ticket sanitario.

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO

SETTORE IV GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA, TRIBUTI E ATTIVITA PRODUTTIVE

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

ORGANIGRAMMA Regione Autonoma della Sardegna

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI TERLIZZI PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016/2018

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività;

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

ATS Sardegna Area Socio Sanitaria Locale Sanluri LOGO ENTE

Pago PA. Nodo Regionale dei Pagamenti NRP

Ing. Antonio Cosma Wesmart Srl. Università della Calabria 28/03/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LA SEMPLIFICAZIONE NELLA PROGRAMMAZIONE

Transcript:

Piano della performance 2011-2013 Allegato B Progetti di Ente 2011 Progetto n. 5 Cruscotto riscossioni e rendicontazione on line Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo interno

5 - PROGETTO CRUSCOTTO RISCOSSIONI E RENDICONTAZIONE PAGAMENTI ON LINE PROGETTO LINEE DI AZIONE 2011-2013 OBIETTIVI 2011 ATTIVITA' RISULTATI ATTESI STRUTTURE COINVOLTE STRUTTURE RESPONSABILI CRUSCOTTO RISCOSSIONI E RENDICONTA ZIONE PAGAMENTI ON LINE Il progetto prevede l'ulteriore sviluppo del sistema multicanale dei online e alternativi Presidiare il ciclo di vita del debito/credito per una più efficiente gestione contabile dei attraverso il Sistema Integrato della Riscossione (SIR ) ed il cruscotto della rendicontazion e Semplificare gli adempimenti a carico dei cittadini e delle imprese nell ottica della dematerializza zione e riduzione dei costi Il progetto prevede un piano di lavoro pluriennale con le seguenti linee di azione : Implementazione della nuova piattaforma multicanale integrata dei (all interno del progetto FED_FIS) Estensione dei canali di pagamento per il cittadino e le imprese Miglioramento qualitativo dei dati attraverso il puntuale abbinamento tra debitore e pagamento in un ottica di diminuzione del contenzioso con relativi risparmi per l Ente Miglioramento dei processi di rendicontazione e regolarizzazione in bilancio attraverso processi di integrazione applicativa tra il sistema integrato della riscossione ( SIR ) e il cruscotto della rendicontazione con il sistema di contabilità ( SAP ) Dematerializzazione dei processi di riscossione Semplificazione degli adempimenti a carico del cittadino e delle imprese 1. Coordinament o del progetto di riscossione dei alternativi tributari ed extra tributari di Roma Capitale e di concerto con la Ragioneria Generale delle attività di rendicontazio ne e regolarizzazio ne 2. Messa in produzione della nuova piattaforma integrata e multicanale dei e del cruscotto della rendicontazio ne Reingegnerizzazio ne della piattaforma multicanale integrata dei Miglioramento e semplificazione dei processi di rendicontazione e regolarizzazione delle entrate mediante l'implementazione dell attuale versione del cruscotto Implementazione della rete che permette di pagare entrate tributarie ed extratributarie tramite più canali alternativi Rilascio in produzione della nuova piattaforma multicanale integrata dei Messa a disposizione del cruscotto della rendicontazione alla Ragioneria Generale, ai Municipi ed alle altre strutture interessate Messa in produzione dei servizi di pagamento e riscossione on line, sportelli ATM (Unicredit, BNL) e SISAL: del nuovo contributo di soggiorno, del nuovo sistema di pagamento denominato Market Place, dei servizi scolastici delle reversali SUAP e dei permessi a costruire. Risorse Economiche n.5.1.1) Risorse Tecnologiche Servizi Delegati n.5.1.2) Ragioneria Generale n.5.1.3) STRUTTURE CONCORRENTI Municipi Programmazione e Attuazione Urbanistica Turismo Servizi Educativi e Scolastici Attività Economiche e produttive, formazione e lavoro Segretariato Direzione Generale: Assetto istituzione e decentramento amministrativo di Roma Capitale n.5.2.1)

5.1.1 SCHEDA DI PIANIFICAZIONE STRUTTURA RESPONSABILE - DIPARTIMENTO RISORSE ECONOMICHE rendicontazione - on line 1. Coordinamento del progetto di riscossione dei alternativi tributari ed extra tributari di Roma Capitale e di concerto con la Ragioneria Generale delle attività di rendicontazione e regolarizzazione Semplificazione degli adempimenti dei cittadini ed ottimizzazione del circuito delle entrate in materia di riscossione attraverso lo sviluppo di un sistema multicanale e dei on line e alternativi e la realizzazione di un cruscotto della rendicontazione. Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento Messa in produzione del servizio reversali 1 30-mar-11 WEB per SUAP con bollo (1 fase) Miglioramento e semplificazione dei processi di Messa a disposizione della prima release del rendicontazione e regolarizzazione delle entrate cruscotto della rendicontazione (senza 2 mediante l'implementazione dell attuale versione coordinate di bilancio) alla Ragioneria 15-apr-11 del cruscotto della rendicontazione con le Generale, ai Municipi ed alle altre strutture coordinate di bilancio interessate Implementazione della "rete" che permette di Messa in produzione dei servizi relativi a 3 pagare entrate tributarie ed extratributarie tramite dichiarazione e pagamento on line del 10-lug-11 più canali alternativi nuovo contributo di soggiorno Rilascio in produzione della Piattaforma 4 Integrata Multicanale dei Pagamenti e del Reingegnerizzazione della piattaforma multicanale modulo "cruscotto della Rendicontazione" dei con le coordinate di bilancio in parallelo con 10-ago-11 la esistente piattaforma Roma Pagamenti Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento Messa in produzione del servizio reversali 5 WEB per SUAP con bollo (2 fase) Miglioramento e semplificazione dei processi di rendicontazione e regolarizzazione delle entrate Messa a disposizione del cruscotto della 6 mediante l'implementazione dell attuale versione rendicontazione alla Ragioneria Generale, ai 30-nov-11 del cruscotto della rendicontazione con le Municipi ed alle altre strutture interessate coordinate di bilancio Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento Attivazione dei presso ATM e 7 15-nov-11 alternativi da parte dei cittadini SISAL servizi scolastici Attivazione dei presso ATM 8 Gruppo Unicredit e BNL e messa in Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento produzione del nuovo sistema di pagamento denominato Market Place rivolto 29-feb-12 specificatamente alle aziende Messa in produzione servizio di pagamento 9 Estensione dei canali di pagamento reversali web per il pagamento dei diritti fissi di competenza dei Municipi Completamento della migrazione dei dati di Reingegnerizzazione della piattaforma multicanale 10 Roma Pagamenti sulla nuova piattaforma integrata dei PAGO

5.1.2 SCHEDA DI PIANIFICAZIONE STRUTTURA RESPONSABILE - DIPARTIMENTO RISORSE TECNOLOGICHE - SERVIZI DELEGATI rendicontazione - on line 2. Messa in produzione della nuova piattaforma integrata e multicanale dei e del cruscotto della rendicontazione Semplificazione degli adempimenti dei cittadini ed ottimizzazione del circuito delle entrate in materia di riscossione attraverso lo sviluppo di un sistema multicanale e dei on line e alternativi e la realizzazione di un cruscotto della rendicontazione. Consolidamento e definizione del modello dei flussi informativi e di integrazione tra applicativi con basi dati eterogenee (Piattaforma dei Reingegnerizzazione e rilascio in produzione 1, SIR, SAP e sistemi di area) da della nuova piattaforma multicanale 10-ago-11 sviluppare nel corso del triennio di riferimento, in integrata dei collaborazione con il Dipartimento Risorse Economiche. Implementazione della rete che permette di Messa in produzione dei servizi relativi a 2 pagare entrate tributarie ed extratributarie tramite dichiarazione e pagamento on line del 10-lug-11 più canali alternativi nuovo contributo di soggiorno Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento Messa in produzione del servizio reversali 3 WEB per SUAP con bollo (1 e 2 fase) Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento Attivazione dei presso ATM e 4 15-nov-11 alternativi da parte dei cittadini SISAL servizi scolastici Attivazione dei presso ATM 5 Gruppo Unicredit e BNL e messa in Incremento dell utilizzo dei servizi di pagamento produzione del nuovo sistema di pagamento denominato Market Place rivolto 29-feb-12 specificatamente alle aziende Messa in produzione servizio di pagamento 6 Estensione dei canali di pagamento reversali web per il pagamento dei diritti fissi di competenza dei Municipi

5.1.3 SCHEDA DI PIANIFICAZIONE STRUTTURA RESPONSABILE - RAGIONERIA GENERALE rendicontazione - on line 1. Coordinamento del progetto di riscossione dei alternativi tributari ed extra tributari di Roma Capitale e di concerto con la Ragioneria Generale delle attività di rendicontazione e regolarizzazione Semplificazione degli adempimenti dei cittadini ed ottimizzazione del circuito delle entrate in materia di riscossione attraverso lo sviluppo di un sistema multicanale e dei on line e alternativi e la realizzazione di un cruscotto della rendicontazione Miglioramento e semplificazione dei processi di Prima bozza di definizione della procedura rendicontazione e regolarizzazione delle entrate per l'attuazione della concordanza tra le 1 mediante l'implementazione dell attuale versione quietanze emesse dal tesoriere e le 15-nov-11 del cruscotto della rendicontazione con le risultanze del cruscotto della coordinate di bilancio rendicontazione Completamento della definizione della 2 procedura per l'attuazione della Reingegnerizzazione della piattaforma multicanale concordanza tra le quietanze emesse dal integrata dei tesoriere e le risultanze del cruscotto della 15-dic-11 rendicontazione

5.2.1 SCHEDA DI PIANIFICAZIONE STRUTTURE CONCORRENTI - Municipi - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - Dipartimento Turismo - Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici - Dipartimento Attività Economiche e produttive, formazione e lavoro - Segretariato Direzione Generale: Assetto istituzione e decentramento amministrativo di Roma Capitale rendicontazione - on line 2. Messa in produzione della nuova piattaforma integrata e multicanale dei e del cruscotto della rendicontazione Messa in produzione dei servizi di pagamento e riscossione on line, sportelli ATM (Unicredit, BNL) e SISAL: del nuovo contributo di soggiorno, del nuovo sistema di pagamento denominato Market Place, dei servizi scolastici,delle reversali SUAP e dei permessi a costruire Messa in produzione dei servizi di pagamento e 1 Servizi di pagamento e riscossione attivi riscossione on line