Prot. n. 3632/a.03 Modena, 23 ottobre VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S. 2017/2018

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. Prot. n. 4031/a.03 Modena, 30 novembre 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 3 Consiglio di Istituto del 4 marzo 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N.4 del Consiglio d Istituto A.S.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA. VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S.

Piano Triennale dell offerta formativa 2019/2022

Piano Triennale dell Offerta Formativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA VERBALE N.2 Collegio Docenti del 21 settembre 2016

Piano Triennale dell offerta formativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA Piano Triennale dell offerta formativa 2017/2018

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

CREAZIONE/PROMOZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE COMUNITÀ SCOLASTICA

Revisione annuale del Piano Triennale dell Offerta Formativa

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

PROGETTI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MODENA SCUOLA PRIMARIA GALILEI

Aggiornamento PTOF. a.s.2016/2017

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

PROGETTI A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 3 di MODENA

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Verbale n 7 del 06/10/2016.

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

MODULI PON. descrizione e modalità n or e. cos to ORARIO DESTINATARI PERSONALE COINVOLTO AREA PTOF INTERVENTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 25/10/2018

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

VERBALE N 2. O.d.g. Risultano assenti giustificati: i genitori, Lazzaretti Patrizio, Mecozzi Ombretta,

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo «Tommaso Grossi» La Scuola Tito Livio si presenta

Il PROGETTO VERTICALE Ben-Essere per un mondo equo, inclusivo e sostenibile. Affettività e legalità

VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018

SCHEDA PROGETTO. a.s

ADEGUAMENTO P.T.O.F. anno scolastico 2017/18

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE 107/2015, COMMA 129, PUNTO 3 Criteri di accesso aggiornato al 23 ottobre 2017

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE 107/2015, COMMA 129, PUNTO 3. Criteri di accesso:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Titolo del progetto: UNA SCUOLA PER TUTTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

INTEGRAZIONI al PTOF

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

PROGETTI PON, PNSD, CONTRIBUTO GENITORI aggiornato al 01/03/2018. PON FSE (Fondo Sociale Europeo)

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

Piano Triennale dell Offerta Formativa 2019/2022

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 27/06/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER L AGGIORNAMENTO E/O INTEGRAZIONE AL PTOF

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Protocollo commissione continuità

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015

ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO. primaria. Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020

I.C. Montecelio. Collegio Docenti 28 settembre Piano annuale delle attività. Pagina 1 di 13

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2015/ / /18

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

Transcript:

Prot. n. 3632/a.03 Modena, 23 ottobre 2017 VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto A.S. 2017/2018 Il giorno lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 18:30 presso l aula Ulisse della scuola secondaria di primo grado "Mattarella", sita in via Piersanti Mattarella,145 a Modena, si è riunito il Consiglio dell Istituto Comprensivo 3 di Modena per deliberare sui seguenti punti posti all O.d.G.: 1. Elezione del Presidente, del vicepresidente del Consiglio d Istituto 2. PTOF e progetti verticali 3. Radiazioni 4. Variazioni di bilancio PON 5. Comunicazioni, varie ed eventuali. Sono presenti: il Dirigente Scolastico: dott. Daniele Barca; i rappresentanti dei genitori: Federica Gazzotti, Claudia Zoboli, Storchi Lisa, Zanfi Davide, Bazzani Ketti e Guarente Giancarlo (subentrato al Dott. Rebecchi uscito dal cdi dell IC3 Modena il 31 agosto 2017); i rappresentanti del personale docente: Francesca Milella, Maria Russo, Angela Russo, Montorsi Paola, Cassanelli Anna,Rivalenti Cecilia e Guidotti Elena ; i rappresentanti del personale ATA: Levoni Lucia Risultano assenti giustificati i Signori: Angela Russo, Pierluigi Di Benedetto, Ivan Luca Righi

Punto 1 Alle ore 18.30 il Dirigente Scolastico Daniele Barca apre la seduta chiedendo ai convocati di eleggere il presidente ed il vicepresidente del Consiglio di Istituto. Delibera n.1 All unanimità vengono eletti: Giancarlo Guarente: presidente Claudia Zoboli: vicepresidente Punto 2 Il DS illustra ai presenti il PTOF aggiornato (Allegato n.1)le cui parti modificate o aggiunte sono evidenziate in giallo. La prima parte inserita riguarda la declinazione dei traguardi di medio e lungo periodo e degli obiettivi di processo (PTOF pag 1): L IC3 ha come traguardi di medio/lungo periodo nel triennio (ripresi nel Rapporto Di Autovalutazione e nel Piano di Miglioramento 2016/2017): 1) miglioramento delle competenze matematico/scientifiche 2) miglioramento delle competenze di cittadinanza 3) realizzazione dell Istituto Comprensivo Gli obiettivi di processo per raggiungere questi traguardi avranno come filo conduttore il rispetto della tradizione, ma anche, come legame di condivisione di idee e contenuti, la tecnologia diffusa, il tappeto digitale ed una regola d'oro, il coinvolgimento di tutti, non uno di meno. Essi sono: 1) realizzazione di ambienti per l apprendimento 2) realizzazione del curricolo verticale per bienni 3) sviluppo di metodologie per la didattica attiva Nel documento nella colonna Obiettivi di processo e nell ultima Traguardi di medio lungo periodo sono stati inseriti gli obiettivi ed i traguardi perseguiti nella priorità formativa considerata.

Il preside, poi, si sofferma sui progetti che in ogni Priorità Formativa compaiono nella colonna Progettualità come nuovi o modificati: 1)Talenti/Competenze Progetti verticali dai 3 ai 14 anni (allegato n.2) Progetti Lettura e Biblioteche -Io leggo perché- Dona un libro alla tua scuola-letture e aperture delle biblioteche al sabato Laboratori estivi di apertura scuola GIFT (Giugno in festa per tutti) Partecipazione docenti al progetto Erasmus KA2 Centro Sportivo Studentesco Gruppo Sportivo Scolastico Il dirigente informa i presenti delle nuove risorse che la scuola ha dal PON Inclusione sociale e lotta al disagio Asse I (FSE) Azione 10.1.1 Avviso 10862 del 16 settembre 2016 che l IC3 ha vinto. Sono risorse nuove ( 39.823,20) che la scuola ha a disposizione per i nuovi progetti. Una parte di questi fondi sarà utilizzata per tre moduli: Italiano in gioco, Theatrino in lingua inglese, Studio con Geco (Anastasis), ABC delle Emozioni. Sono già stati pubblicati 8 bandi, due per ogni modulo uno per una figura da esperto e uno per una figura da tutor. Una parte di questi fondi invece verrà utilizzata a giugno per GIFT giugno in festa per tutti, con la realizzazione di laboratori aperti a tutti gli studenti del comprensivo in collaborazione anche con la società sportiva di basket che ha in appalto la palestra di via Piersanti Mattarella. Il preside riferisce ai presenti che i docenti parteciperanno nuovamente al progetto Erasmus+ rimodulando le parti che lo scorso anno ci sono state segnalate. 2) Territorio-le integrazioni riguardano: Protocollo di intesa con Passalaparola, Castello di Carta libreria indipendente per Ragazzi (Vignola) e Csi Modena. Protocollo di Intesa con Giunti editore per la realizzazione della biblioteca Mattarella Protocollo per Post Occupancy Evaluation con dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, che si occupa di Ambienti Educativi e dipartimento di Scienze

Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell'università degli Studi di Milano Bicocca Protocollo d intesa con CSI Modena per progetto su educazione motoria e disabili Club digitale: apertura 4M al pomeriggio un ora a settimana 3)Didattica Attiva: Progetti di scienze (realizzazione dei 3 laboratori King, Rodari, Mattarella, collegati tra loro anche con videoconferenza). Il dirigente sottolinea l importanza di individuare un insegnante dedicato al laboratorio nei tre plessi al fine di rendere ancor più efficace l attività laboratoriale. Progetto Piccoli scienziati, grandi scoperte Progetto Learning in depth (prof. F.Corni, scienze, Università di Modena) Azioni di orientamento in verticale (infanzia-primaria, primaria-secondaria) e formazione classi Progetto di orientamento IppoC3ampo per le terze secondaria di I grado Metodo Munari per la formazione e la didattica laboratoriale/sensoriale alla scuola dell infanzia. Tale formazione in questo anno scolastico sarà messo in atto in collaborazione con l IC7 di Modena Aladin@: sperimentazione integrazione libri/byod (bring your own device) nella secondaria di primo grado. A questo proposito il dirigente informa il CdI dell attivazione di una nuova rete wifi D_M_Mattarella utilizzata dagli alunni durante le lezioni a Mattarella. Nel plesso di King è stato messa un antenna sulla scuola per potenziare il segnale e nella primaria Rodari a Natale sarà attiva la banda Ultralarga come da piano di potenziamento del Comune I Club nella secondaria di primo grado saranno valutati e finalizzati alla certificazione delle competenze: il nome evoca un adesione personale ad una idea di competenza ; i Club vanno considerati come un evoluzione dei laboratori pomeridiani che si integrano con il potenziato, con i laboratori con i genitori, con i laboratori contro la dispersione, con quelli tenuti dal lettore madrelingua, con i laboratori di musica, ecc Sono laboratori a libera adesione da parte degli studenti per potenziare attitudini e talenti. Una delle finalità è anche quella di mettere a sistema l apertura del pomeriggio in vista di una eventuale chiusura della secondaria di I grado al sabato mattina. Gemellaggio con IC Oltrarno (Firenze) progetti di storytelling trasmediale sul territorio: utilizzo del QR code nella narrazione del territorio che ci circonda (mappa della legalità) coro dell IC3 (curricolare nella secondaria, extracurricolare nella primaria e nell infanzia)

4) il sé e l altro: Progetto provinciale su orientamento e disagio Diritto al futuro (sviluppo del progetto Casa degli apprendimenti che riassume studio assieme, sportelli scolastici, laboratori pomeridiani, cantiere scuola, doposcuola, sportello psicologo, servizi sociali, città & scuola) Si inizierà a dicembre con laboratorio per ragazzi a rischio abbandono scolastico Progetto DSA IC3 Modena (edizione 2017/2018, coordinato con bando PON, uso del software GECO) Si realizzerà il progetto con fondi del C.T.S. Ripensare gli spazi della scuola Progetto su infanzia Rodari (spazio dell accoglienza, spazio lettura, spazi travestimenti, spazio digitale). Progetto su primaria Rodari. Costruzione e rotazione sugli spazi (laboratorio di scienze ScienziAmo, nuovi ambienti per le classi prime, armadi narrativi, biblioteca Il giardino dei segreti, spazio robotica e creatività Thinkering, aula d arte, aula docenti). Completamento dotazioni e arredamenti Mattarella, Laboratorio 4M, laboratorio di Scienze, Nuova Biblioteca Mattarella. Ideazione di nuovi spazi per scuola King, coerenti con la didattica a classi aperte già realizzata. 5) Organizzazione per la comunità: Coordinamento relazioni e risorse con i Comitati genitori Adesione alla Rete di Ambito 9 città di Modena ed al Piano della formazione di Ambito Piano di formazione dei docenti (allegato, nel rispetto del Piano Nazionale per la Formazione, per la prima volta si attiva anche una unità formativa per gli insegnanti di sostegno) Scrittura del curricolo verticale d istituto, realizzato per Bienni realizzazione di unità di apprendimento per bienni Armonizzazione del personale per l autonomia (potenziato) Primaria: classi prime, laboratorio di scienze Rodari e King, biblioteca Rodari, classi in difficoltà Secondaria: Musica nelle prime, Club pomeridiani di musica, Accompagnamento quinte della primaria Vinto - Bando PON - Progetto Myosotis (scuole aperte) Partecipazione - Bando PON- Competenze di base Laboratorio dei talenti Partecipazione - Bando PON Competenze digitali Partecipazione - Bando PON Cittadinanza europea e globale In attesa di scorrimento della graduatoria per BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE, posizione 511 per l allestimento della Biblioteca Mattarella

Delibera n.2 Il consiglio approva all unanimità il PTOF. Alle ore 20.00 esce la Sig.ra Zoboli dal CdI. Punto 3 Il dirigente propone la radiazione completa di residui attivi per supplenze breve e saltuari di euro 41.801,35; in parte erano stati già radiati euro 20.009,00 con delibera n.7 del consiglio di istituto del 15 giugno 2017. Si apre una discussione. I revisori contabili dello stato consigliano di radiarli. Il dirigente prende l impegno, qualora venissero assegnati fondi, a rimetterli in circolo. Inoltre si propongono le seguenti radiazioni per minor introito c/s: FONDAZIONE Cassa di Risparmio di Modena (Finanziamento progetto " teaching in english scuola rodari) per 197,85 Istituto comprensivo 6 (Contributo donazione solidarieta) per 0,02 centesimi IL CONSIGLIO DI ISTITUTO con delibera n 3 ratifica a maggioranza dei presenti, con 2 voti contrari, la radiazione di tutti i residui attivi per supplenze brevi e saltuarie anno 2008 per euro 41.801,35 in quanto credito oramai incerto e non esigibile e ratifica ad unanimità le due radiazioni FONDAZIONE Cassa di Risparmio di Modena (Finanziamento progetto " teaching in english scuola rodari) per 197,85 Istituto comprensivo 6 (Contributo donazione solidarietà) per 0,02centesimi

Punto 4 Il dirigente scolastico propone l iscrizione a bilancio dei fondi del PON Inclusione sociale e lotta al disagio Asse I (FSE) Azione 10.1.1 Avviso 10862 del 16 settembre 2016 per un ammontare di 39.823,20 Delibera n.4 Il consiglio approva all unanimità: Variazioni di bilancio al programma annuale 2017-2018 Punto 5 Il dirigente scolastico riferisce al CdI che il Protocollo per le iscrizioni 2018-2019 è in corso di revisione; che si deciderà per la chiusura del sabato alla Secondaria di I grado prima delle iscrizioni per il prossimo anno. Esauriti gli argomenti posti all O.d.G. la seduta è tolta alle ore 20.40. Il segretario Cecilia Rivalenti Il Presidente Giancarlo Guarente Il dirigente Daniele Barca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi art. 3 comma 2 Dlgs 39/93)