GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse

Documenti analoghi
Radioattività nei materiali da costruzione

Start-up per lo sviluppo della tecnologia per il recupero dell oro dai Rifiuti Elettrici ad Elettronici

Utilizzo scarti industriali e materie prime secondarie

PORTO CONTE RICERCHE. Progetto Cluster METABOLOMICA E CERTIFICAZIONE CHIMICA

PORTO CONTE RICERCHE. Progetto Cluster TECNOLOGIE PROTEOMICHE

TIPIZZAZIONE GENETICA DELLA POPOLAZIONE SARDA

TECNICHE SPERIMENTALI DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI. DAL LABORATORIO ALLA PRODUZIONE

PORTO CONTE RICERCHE. Progetto Cluster. Innovazione di processo e prodotto nelle birre artigianali. Regolamento. Porto Conte Ricerche

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

PORTO CONTE RICERCHE. Progetto Cluster. Valorizzazione della materia prima per prodotti tradizionali. Regolamento. Porto Conte Ricerche

PROGETTO CLUSTER. Progetto Cluster. Protocolli per la qualità e la tracciabilità dei prodotti ittici. Tramariglio,

Progetto Cluster BIOMEDICINA E TECNOLOGIE PER LA SALUTE

CONSORZIO VENTUNO POLARIS. Sede Centrale di Pula. Regolamento. Progetto Cluster BIOMEDICINA E TECNOLOGIE PER LA SALUTE.

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

POLARIS DOVE LA RICERCA DIVENTA TECNOLOGIA

14/S-Classe delle lauree specialistiche in farmacia e farmacia industriale CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (SCIENZA Nome del corso

Ricerca, innovazione tecnologica, crescita imprenditoriale e competitività. Davide Carta Saras Ricerche e Tecnologie SpA

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Diagnosi e tecnologie innovative per il restauro di beni culturali, architettonici e di strutture industriali

Energia dall Agricoltura ENAGRI

TARIFFARIO DEL DIPARTIMENTO (approvato dalla Giunta in data e ss.mm. e ii.)

Workshop PRIORITÀ 3 - AGRIFOOD. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Fabio TORE

Allegato A) REGIONE: SICILIA Area scientifica: Profilo: n posti: Linea strategica: Tematica di lavoro: Titolo di studio (vecchio ordinamento):

POR SARDEGNA COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE FESR Linea di attività A Promozione e sostegno all'attività di RSI dei Poli di

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Il I semestre fornisce le competenze tecnico-scientifiche di base funzionali alla professione.

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo

LA RETE ALTA TECNOLOGIA DELL EMILIA ROMAGNA: IL TECNOPOLO DI REGGIO EMILIA. Bianca Rimini DISMI, Intermech Mo Re

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Biotecnologie

area ricerca Strumenti innovativi per la divulgazione scientifica

SSICA. al controllo analitico delle materie prime, dei semilavorati e del prodotto finito, al miglioramento qualitativo del prodotto

corso di laurea magistrale (LM-70) e qualità

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Biotecnologie

Allegato 1. COD_TD_1_2018 ATTIVITA PRESTAZIONALI PER CIASCUN PROFILO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Interventi a sostegno della nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative

Modulo 1: Tecnologie alimentari II (4 CFU) Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. Lezione di apertura del

Avv. Maria Adele Prosperoni

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Avv. Maria Adele Prosperoni

Centro Interdipartimentale Ricerca Industriale (CIRI) Agroalimentare dell Università di Bologna

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

NATUR ESSENCE srl. L essenza della natura per il tuo benessere

La Misura 16.2 della Strategia di Sviluppo Locale Dotazione

FORMA FORMAZIONE AZIENDALE

Facoltà di Farmacia e Medicina

Il II semestre prevede l applicazione delle competenze acquisite ad attività specifiche.

La ricerca l innovazione a supporto della bioeconomia in Lombardia

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: agroalimentare

Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile ed Innovazione del Sistema Agro-industriale - UTAGRI

Università degli Studi G. d Annunzio. Chieti-Pescara. Dipartimento di FARMACIA INTERNATO DI LABORATORIO OFFERTA FORMATIVA A SCELTA A.A.

SCHEDA RACCOLTA PROPOSTE PROGETTUALI PAL LEADER MISURA 19 Sviluppo Locale Leader - PSR REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Il progetto di ricerca ECO-SI: obiettivi e inquadramento generale

2. SISTEMA DI PURIFICAZIONE CROMATOGRAFICA A MEDIA PRESSIONE (Biotage).

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Farmacia

SLH S.r.l. PROGETTO SMARTOIL

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE TECNICO DELLA PROGETTAZIONE ALIMENTARE

Incentivi innovazione e sviluppo, attivato il bando martedì 22 aprile 2008

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

Piattaforma tecnologica per NUTRIVENT. lo sviluppo di sonde innovative in ambito OPTIVENT. biomedicale. Copyright Sidam Group

Liceo Tecnologico. Indirizzo Chimico e Materiali. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali

TECN.AV. Srl - Roma. Dott. Stefano Albrizio Amministratore Unico

RETI natura storia - obiettivi

Attività di RS&T dell'enea nel settore degli scarti, sottoprodotti e reflui agroindustriali

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Farmacia

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche. L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

L Industria Tessile e le Tecnologie Sostenibili

L anidride carbonica nel settore alimentare. Anna Marigo SAPIO Srl

I campi di studio della chimica

Meccanica Avanzata e Materiali

REPERTORIO PROVINCIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO DEI PERCORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE E DI DIPLOMA PROFESSIONALE

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):

può essere la ricerca e l innovazione in agricoltura, che è il compito di Agris, utile per la multifunzionalità e nuovi progetti di impresa verde

SCHEDA PROGETTO SEZIONE I COMPOSIZIONE DEL PARTENARIATO

TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGROINDUSTRIALI

ATI MOLINO MAGRI Srl Marmirolo MN

PROTOCOLLO D INTESA. tra. ), di seguito denominata Regione, con sede in., nella persona del. suo Presidente.., quale

I ANNO II ANNO III ANNO

ALLEGATO F - Programma di R&S

Processo di MTR Aggiornamento Roadmap

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE ALLEGATO A

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

Tecnico della trasformazione agroalimentare. Standard della Figura nazionale

Airi. Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni. dal 1974 per la ricerca industriale italiana ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE

La sfida dell ambiente per la chimica

Gianni Zoccatelli. Alimenti funzionali per il miglioramento della salute

Innovazione tecnica ed organizzativa nella filiera agroalimentare prestazionale, ambientale e di mercato. Obiettivi del progetto: Fasi del progetto:

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA

Transcript:

Sardegna Ricerche Sede di Tramariglio Progetto cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse Regolamento Febbraio 2007 Pag. 01 di 09

Sardegna Ricerche E l ente pubblico che supporta l Amministrazione Regionale nelle politiche e negli interventi per la ricerca, l innovazione e lo sviluppo tecnologico, in particolare: nella programmazione, progettazione operativa e attuazione degli interventi regionali nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico; nello sviluppo, nel sistema regionale della ricerca, del capitale umano innovativo e qualificato; nella promozione, sostegno e divulgazione della cultura scientifica. L ente sviluppa programmi a sostegno dell innovazione per i sistemi produttivi, in accordo con gli orientamenti regionali finalizzati a promuovere lo sviluppo di distretti tecnologicoproduttivi, l integrazione di filiera e lo sviluppo della rete dei centri di competenza ed eccellenza e favorisce la nascita di nuove imprese innovative attraverso la predisposizione delle idonee condizioni infrastrutturali ed organizzative. Con le medesime finalità promuove, gestisce e sviluppa il parco scientifico e tecnologico della Sardegna, promuovendo la concentrazione delle attività di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico presso le strutture di ricerca dei poli del parco. Sardegna Ricerche intende avviare una serie di iniziative il cui obiettivo è quello di rafforzare nell ambito del parco scientifico e tecnologico della Sardegna un area di riferimento per lo sviluppo, la concezione e sperimentazione di processi e prodotti in campo industriale, con l acquisizione di know-how, elevazione del livello organizzativo produttivo, riduzione dell impatto ambientale dei processi, definizione dei valori dei parametri tecnologici per l ottimizzazione in fase di trasformazione, definizione del processo di trasformazione da adottare in relazione al prodotto finale che si intende ottenere. Il progetto cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse rappresenta la fase d avvio delle suddette iniziative ed è realizzato in collaborazione con la Porto Conte Ricerche s.r.l., le cui attività di sperimentazione riguardano in particolare (ma non esclusivamente) i seguenti settori: agroindustria chimica e farmaceutica I progetti cluster 1. Cosa sono I progetti cluster rappresentano il proseguimento logico delle attività di animazione per lo sviluppo delle imprese organizzate da Sardegna Ricerche riferite alle filiere produttive per le quali esiste maggiore vocazione in ambito regionale e locale. L obiettivo di questi progetti è quello di fornire alle imprese interessate: un analisi dettagliata ed esauriente di tutti gli aspetti tecnico-scientifici; un analisi economica che evidenzi il rapporto costi-benefici. Pag. 02 di 09

Il perseguimento di tale obiettivo richiede l utilizzo di una metodologia che preveda l uso combinato di attività di formazione, ricerca, sviluppo e sperimentazione. Per la loro natura non commerciale e non concorrenziale i risultati sviluppati nel corso delle attività dei progetti cluster devono essere diffusi e messi a disposizione delle imprese del settore secondo criteri non discriminatori. Per questa loro caratteristica, i progetti cluster sono finanziariamente a completo carico della spesa pubblica. 2. Come si articolano Il modello del progetto cluster prevede una prima fase di sensibilizzazione e informazione delle imprese potenzialmente interessate circa lo stato dell arte di un settore, e una fase contestuale di raccolta delle adesione delle imprese. Definito il gruppo dei partecipanti, viene individuato un soggetto esecutore, dotato di competenze tecnico scientifiche adeguate per attuare il programma di attività previsto. Nel corso dell attuazione dell intervento le imprese dovranno fornire il proprio supporto finalizzato alla definizione delle soluzioni da perseguire, alla loro sperimentazione e validazione tecnologica. I risultati e le eventuali soluzioni identificate resteranno proprietà di Sardegna Ricerche, il quale, alla fine del progetto cluster, avrà il compito di diffonderli e divulgarli presso tutte le imprese/enti del settore. Il progetto cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse 1. Quadro di riferimento La "Green Chemistry", o chimica sostenibile, è nata negli anni 90 negli Stati Uniti, con l obiettivo di rivoluzionare metodologicamente i sistemi fino ad oggi utilizzati per combattere l'inquinamento, che oltre ad essere costosi, agiscono prevalentemente a posteriori, ossia tendono a limitare i danni piuttosto che a prevenirli. Le grandi agenzie ambientali governative, la grande industria ed il mondo della chimica in generale, stanno elaborando codici di comportamento che individuino strategie precise per prevenire l'inquinamento. In questo senso la green chemistry rappresenta la chiave di volta del progresso tecnologico nel nuovo secolo, imponendo, alle scienze chimiche in particolare, di giocare un ruolo primario nella riconversione di vecchie tecnologie in nuovi processi puliti e nella progettazione di nuovi prodotti e nuovi processi eco-compatibili. Alcune strategie possibili per perseguire questi obiettivi sono: 1. l'ottimizzazione del bilancio di massa globale così da minimizzare i reflui; 2. la minimizzazione dei costi energetici, per esempio progettando processi a temperatura a pressione ambiente; 3. l'utilizzo di materie primarie ricavate da fonti rinnovabili; 4. laddove possibile, sostituire composti obsoleti con altri che mantengano la loro efficacia funzionale riducendo nel contempo la tossicità nei confronti dell'uomo e dell'ambiente. Pag. 03 di 09

Nel mondo della ricerca sono state promosse delle innovazioni di studi di design molecolare orientati all'ambiente, come ad esempio, la sostituzione di solventi organici con liquidi supercritici. Il biossido di carbonio allo stato di fluido supercritico può rappresentare sotto ogni profilo di rischio un ottimo sostituto di solventi organici in diversi ambiti applicativi: nell'industria del lavaggio a secco, dove sostituisce solventi clorurati, nella produzione di semiconduttori, come solvente di reazione o come solvente di estrazione. Partendo da queste considerazioni, nell ambito di questo progetto si intende mettere a punto un processo di estrazione mediante l impiego di fluidi supercritici di molecole o classi molecolari a partire da scarti di lavorazione o biomasse presenti nell isola da utilizzarsi in campo farmaceutico e/o alimentare come integratori. 2. Obiettivi Sardegna Ricerche intende favorire l individuazione di nuovi prodotti e la contestuale messa a punto di nuovi processi in favore delle imprese del settore agricoltura industrie alimentari fabbricazione di prodotti chimici favorendo contestualmente la formazione della massa critica di risorse e conoscenze che consenta alle imprese operanti nei settori suindicati lo sviluppo di nuovi mercati. 3. Infrastrutture Il progetto cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse metterà a disposizione delle imprese interessate un insieme di strumenti presenti nella struttura di Porto Conte Ricerche ovvero gli impianti pilota e le attrezzature per lo sviluppo, la sperimentazione e collaudo dei prodotti/processi. A tal fine si metteranno a disposizione del progetto le seguenti piattaforme tecnologiche: Tecnologie alimentari Il Laboratorio Tecnologie alimentari realizzato all interno di un capannone industriale di circa 800 m 2, consiste di diverse unità operative divise in impianti tradizionali e innovativi, di seguito descritti. Impianti tradizionali Comprendono gli impianti per la trasformazione dei vegetali e l autoclave di sterilizzazione e consentono di ottenere la trasformazione, il confezionamento e il trattamento termico con vapore e non, degli alimenti in tutti i diversi tipi di contenitore. È possibile testare nuove formulazioni e trattamenti termici a partire da quantità relativamente modeste di materie prime o semilavorati, riproducendo in scala circa 1:20 i processi di trasformazione industriale. Data la massima versatilità e flessibilità operativa è possibile eseguire una singola operazione unitaria, o testare un intero processo produttivo. Impianti innovativi Comprendono gli impianti di confezionamento asettico con trattamento ohmico e impianto alte pressioni. Tali impianti permettono il trattamento di prodotti solidi e non per prove di Pag. 04 di 09

sterilizzazione o sanitizzazione di alimenti sfruttando principi non convenzionali. È infatti possibile sanificare i prodotti utilizzando le alte pressioni o il trattamento ohmico con il vantaggio che il prodotto finale mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche della materia prima iniziale. Gli impianti sono versatili e utilizzabili per prodotti sia di origine animale che vegetale. Impianti di estrazione Comprendono gli impianti di estrazione mediante fluidi supercritici, l impianto di estrazione in film sottile e l impianto di estrazione in corrente di vapore. L applicabilità è limitata all estrazione di sostanze da matrici vegetali le cui applicazioni sono però molteplici spaziando dal campo farmaceutico all erboristico, dall alimentare umano al pet food, ecc. Impianti per la panificazione Comprendono gli impianti di panificazione vera e propria, l impianto per la produzione di starter microbici e l impianto di confezionamento in atmosfera protettiva. La versatilità dei componenti permette la messa a punto di prodotti e processi nel settore pani e prodotti da forno oltre che la risoluzione di problematiche complesse legate alla stima e alla previsione della shelf life di tali prodotti, problema prioritario per le imprese del settore. L impianto di confezionamento in atmosfera protettiva può effettuare servizi anche per altri settori (conserviero prodotti IV gamma; ittico, etc). A corredo degli impianti il centro possiede strumentazione tecnologica tra cui analizzatore di struttura, reometro, colorimetro, etc, impiegata per il monitoraggio dei prodotti e dei processi produttivi nel settore agroalimentare e non, e permette di ottenere altre informazioni tra cui la determinazione della texture, le proprietà reologiche, il colore, il contenuto in acqua libera, l'umidità, il ph, la concentrazione, la composizione di miscele gassose all interno delle confezioni degli alimenti. A supporto delle attività degli impianti di cui sopra, Porto Conte Ricerche gestisce anche un laboratorio di biotecnologie microbiche e biologia molecolare, utile all attività di ricerca nel campo della Microbiologia Industriale applicata alla produzione di sostanze di interesse industriale (fermentazioni microbiche, reazioni enzimatiche, etc.) ed in quello delle Tecnologie Agroalimentari (controllo di qualità degli alimenti, produzione di starters microbici, etc.). Tecnologie analitiche su componenti non proteiche Il laboratorio NMR e Chimica Analitica è attrezzato per lo svolgimento di analisi e servizi per applicazioni alla certificazione in campo alimentare. Oltre che in campo alimentare, la strumentazione e le competenze del laboratorio, garantiscono più in generale studi strutturali e funzionali di molecole e macromolecole biologiche isolate e, infine, anche studi in vivo. La strumentazione comprende spettrometro NMR ad alta risoluzione e NMR ad uso imaging (microimaging), GS-MS, LC-MS, HPLC, Assorbimento atomico, oltre che attrezzature di chimica analitica meno complesse a corredo delle prime. Tecnologie analitiche su componenti proteiche Il laboratorio di Proteomica attualmente rappresenta uno dei laboratori più completi ed aggiornati presenti in Italia. Si compone di strumentazioni che consentono: il sequenziamento e le modificazioni post-trascrizionali delle proteine comprendente un sistema nano-hplc nano ESI/ Q-TOF Pag. 05 di 09

analisi proteomiche comprendente un MALDI-TOF, sequenziatore di peptidi e numerose strumentazioni analitiche e preparative. La strumentazione è completata da un sistema per l acquisizione-analisi di immagine, l analisi bidimensionale di proteine, la sintesi, purificazione e controllo di qualità di peptidi (sequenziatore automatico di peptidi). 4. Programma Il progetto cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse consiste nella messa a punto di un processo di estrazione mediante l impiego di fluidi supercritici di molecole o classi molecolari a partire da scarti di lavorazione o biomasse da utilizzarsi in campo farmaceutico e/o alimentare come integratori. Esso prevede le seguenti attività sperimentali della durata di 1 anno: Scelta della biomassa Verranno scelte 2-3 biomasse su cui focalizzare il lavoro successivo in base alla disponibilità stagionale e ai quantitativi reperibili Caratterizzazione della biomassa in termini quali quantitativi Verrà effettuata un estrazione totale in base alle molecole target per stabilirne il quantitativo Messa punto del protocollo di estrazione In base alle molecole target verranno studiati protocolli di estrazioni e stabilito il protocollo ottimale in funzione del costo/resa Analisi dell estratto Gli estratti ottenuti verranno caratterizzati dal punto di vista chimico con l ausilio di strumentazioni specifiche quali: HPLC, LC-MS, GS-MS, NMR, MALDI e Q-TOF Verifica della resa Verrà effettuata una valutazione economico-finanziaria della convenienza ad estrarre determinate molecole 5. Soggetti beneficiari e attività economiche ammesse Sono ammesse a partecipare al progetto cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse le imprese, i dipartimenti universitari, i centri di ricerca pubblici e privati che: hanno sede operativa o attività di R&S in Sardegna; operano nei settori di riferimento: agricoltura industrie alimentari fabbricazione di prodotti chimici fabbricazione di prodotti farmaceutici settori affini ai precedenti sono inquadrate nella classificazione ISTAT D, A e K Pag. 06 di 09

6. Incentivi Il costo del progetto cluster è totalmente a carico dell Ente. Le imprese/enti aderenti dovranno tuttavia contribuire alla riuscita del progetto partecipando attivamente con il proprio personale alle attività previste. I risultati finali del progetto e le eventuali soluzioni identificate resteranno proprietà di Sardegna Ricerche per il perseguimento dei suoi fini istituzionali e saranno messi a disposizione delle imprese/enti del settore secondo criteri non discriminatori. 7. Modalità di adesione Le imprese/enti interessate a partecipare alle attività del progetto dovranno compilare la manifestazione d interesse inserita nel presente fascicolo e spedirla, via mail all indirizzo itt@sardegnaricerche.it, oppure tramite posta, a Sardegna Ricerche, Edificio 2, località Piscinamanna 09010 PULA, entro il 12/03/2007. 8. Informazioni e assistenza Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: Sandra Ennas, Sardegna Ricerche - Località Piscinamanna, Edificio 2 09010 Pula (CA) Tel. 070 9243 2204; Fax 070 9243 2203 email: itt@sardegnaricerche.it Tonina Roggio, Porto Conte Ricerche Località Tramariglio 07041 Alghero (SS) Tel. 079 998400; Fax 079 998567 email: roggio@portocontericerche.it Pag. 07 di 09

Manifestazione di interesse al Progetto Cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse Il sottoscritto In qualità di legale rappresentante (specificare carica) della ditta/società/ente NOTIZIE GENERALI Denominazione e Ragione sociale Sede legale via cap città prov. Sede operativa via cap città prov. Persona da contattare pref. Tel. Cell. fax e-mail Attività economica dell impresa cod. ISTAT CHIEDE di poter aderire al progetto Cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse promosso da Sardegna Ricerche. DATA FIRMA Dichiara inoltre di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 7 e 11 del DLg. n 196 del 30 giugno 2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. FIRMA Pag. 08 di 09

Allegato A SCHEDA DI RILEVAZIONE ESIGENZE Impresa Settore produttivo (specificare) Prodotti/Servizi Fatturato (Migliaia di Euro) N dipendenti Descrivere sinteticamente le principali esperienze aziendali connesse con la tematica del PROGETTO Obiettivi finali che l impresa intende raggiungere partecipando al progetto Cluster GREEN CHEMISTRY Molecole bioattive da biomasse DATA FIRMA Dichiara inoltre di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 7 e 11 del DLg. n 196 del 30 giugno 2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. FIRMA Pag. 09 di 09