Dispositivo di pressatura a caldo PT-100

Documenti analoghi
Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

BIO STAMP Sigillatrice

Caldaia a gas a condensazione ROTEX A1

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

Attuatori per piccole valvole

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

Per porte a battenti in alluminio

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U-

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

REGISTRATORI SERIE E 20000

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

WATER KETTLE WK5040. Product code

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

Guida base alla trapuntatura Trapuntare 1 Preparazione del materiale e dell'attrezzatura

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

HelpIviewer Manuale utente

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE

Porte automatiche scorrevoli FACE

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

UNITA DI VENTILAZIONE

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

MANUALE D ISTRUZIONE

Guida di installazione

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Man. Int.man. HYBRID Data emissione 2012 Rev. 0. Manuale installazione e manutenzione moduli fotovoltaici serie HYBRID

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

DESCRIZIONE ANALITICA

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

IT ES PT. Motore per tapparelle RolTop-868/-915. Motor para persianas RolTop-868/-915. Accionamento para persianas RolTop-868/-915

Scheda di installazione

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

FERRO ARRICCIACAPELLI

Punte da taglio IC per Propano-GPL-Metano. Punte da taglio per Propano-GPL-Metano 9 L1/2

KERN YKN-01 Versione /2014 I

Cilindri Idraulici a staffa rotante

HQ-AT20. (p. 2) BREATH ALCOHOL TESTER (S. 8) ATEMALKOHOLTESTER. (p. 20) (p. 14) ALCOOTEST PORTE-CLES AVEC ECRAN LCD ALCOHOL ADEMTESTER

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

DIAMOCI UN TAGLIO. Precisione Avanzata. Sicurezza Elevata. Qualità Superiore.

Illumina la fantasia

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

Funzionamento generale

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Trust Predator Manuale dell'utente

Packard Bell Easy Repair

Il servizio crea sicurezza Le offerte di manutenzione per la ventilazione dinamica

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

articoli e macchine per l'imballaggio

Porte di acciaio a tenuta

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

Driver per LED EcoSystem

Torri per Anemometri

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento.

ITALIANO. 1 Fessura fuoriuscita vapore 2 Impugnatura 3 Serbatoio 4 Spia livello acqua 5 Spia impiego ionizzatore 6 Uscita ioni

M U L T I T O U C H INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

AUTOMATISMO PER PORTA SEZIONATA INDUSTRIALE MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Transcript:

Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3618 Autore: Nyk Pagina 1 di 17 Sostituisce: Edizione 01/0302 Il è un dispositivo di pressatura per la giunzione con il sistema Thermofix di nastri e cinghie Habasit fino a 100 mm di larghezza e 6 mm di spessore. La piastra di pressatura inferiore è riscaldata e provvista di una piastra di preparazione smontabile con molle per il corretto fissaggio delle estremità del nastro. Il meccanismo di snodo a ginocchiera agevola la regolazione nel caso di spessori nastro differenti. Il compensatore di pressione integrato, garantisce una pressatura affidabile, anche nelle giunzioni più difficili dei nastri incollati. Il dispositivo di pressatura è idoneo per l uso sia in officina che in installazioni in loco.

Pagina 2 di 17 Indice: 1. Informazioni generali... 3 1.1 Applicazione... 3 1.2 Indicazioni di sicurezza... 3 1.3 Condizioni di fornitura... 4 1.3.1 Accessori disponibili... 4 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi... 4 1.5 Garanzia... 4 1.6 Consulenza tecnica... 4 2. Principio di funzionamento... 5 3. Messa in funzione iniziale... 5 4. Pressatura di nastri/cinghie... 6 5. Assistenza... 7 5.1 Manutenzione... 7 5.2 Misurazione della temperatura della piastra... 7 5.3 Regolazione del regolatore di temperatura... 8 5.4 Sostituzione del cavo di alimentazione... 8 6. Illustrazioni... 9 7. Dati tecnici... 11 8. Disegni... 12 8.1 Allacciamento elettrico... 12 8.2 Piastra di preparazione con codici ricambi... 13 8.3 Disegno di montaggio e codici ricambi... 14 Appendici: Lista di controllo di manutenzione preventiva Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Responsabilità legata al prodotto

Pagina 3 di 17 1. Informazioni generali 1.1 Applicazione Il dispositivo di pressatura è stato progettato specificamente per la pressatura rapida e sicura di cinghie di trasmissione e di nastri trasportatori Habasit con il sistema Thermofix. Nastri e cinghie possono presentare rispettivamente una larghezza fino a 100 mm / 4 pollici (rettifica ortogonale, 90 ), 75 mm / 3 pollici (75 obliqua) o 45 mm / 1.8 pollici (60 obliqua). Lo spessore massimo del nastro è di 6 mm / 0.24 pollici. La pressa è adatta per l impiego sia fisso che mobile. Il dispositivo di pressatura è stato concepito esclusivamente per le applicazioni descritte nel manuale d uso. Non sono ammessi un uso improprio e un applicazione per scopi diversi da quelli descritti nelle istruzioni. Habasit declina ogni responsabilità per le conseguenze di un uso improprio. Il dispositivo di pressatura è stato costruito in base a principi tecnici riconosciuti e con una tecnologia avanzata, ed è conforme alle norme vigenti. Il presente manuale d uso presuppone che tutti i lavori di montaggio, manutenzione e riparazione nonché il funzionamento del dispositivo di pressatura vengano eseguiti da personale qualificato o sotto la supervisione di specialisti responsabili ed esperti. Per motivi di spazio, le presenti istruzioni non possono coprire ogni aspetto del funzionamento, manutenzione o riparazione. Le indicazioni fornite nel presente manuale riguardano l uso delle macchine per l impiego previsto da parte di personale qualificato. In caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni dettagliate, si prega di rivolgersi al produttore (vedere capitolo 1.4) 1.2 Indicazioni di sicurezza Nel presente manuale d uso sono citati i concetti di ATTENZIONE, CAUTELA e NOTA. Questi concetti indicano pericoli o particolarità da osservare. ATTENZIONE CAUTELA NOTA Se ignorato, sussiste il pericolo di gravi lesioni e/o danni materiali. Se ignorato, sussiste il pericolo di lesioni e/o danni materiali. Segnala un informazione tecnica importante e non evidente anche per personale esperto. Osservare tutte le indicazioni di montaggio, esercizio e manutenzione delle macchine, nonché tutti i dati tecnici! Questo eviterà eventuali problemi e/o danni a persone o materiali. Il termine Personale qualificato si riferisce a persone autorizzate ad eseguire i lavori richiesti. Queste persone sono state sufficientemente addestrate ed hanno acquisito un esperienza tale nel loro campo di attività da essere in grado di riconoscere ed evitare pericoli. Sono a conoscenza delle disposizioni e dei regolamenti di sicurezza del caso.

Pagina 4 di 17 1.3 Condizioni di fornitura Q.tà Articolo 1 imballato in una scatola di cartone con 1 Piastra di preparazione smontabile con molle di messa in tensione e 1 Manuale d uso 1.3.1 Accessori disponibili Misuratore di temperatura (N-28714 oppure N-28715) per il controllo della temperatura di pressatura. Piastra di preparazione speciale con guida nastro/cinghia su richiesta del cliente. 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi Ricambi e accessori possono essere ordinati direttamente al produttore. Indirizzo: Si prega di specificare chiaramente le parti ordinate. Indicare i codici in base alla sezione 8. Disegni. Habasit Italiana S.p.A. Via A. Meucci 8, Zona Industriale I-31029 Vittorio Veneto/TV Tel. ++39 438 91 13 Fax ++39 438 91 2374 ATTENZIONE: Non è consentito l impiego di ricambi di marche diverse non conformi alle specifiche Habasit. Habasit declina ogni responsabilità derivante da impiego di ricambi non originali Habasit. 1.5 Garanzia Tutti gli utensili sono sottoposti ad un accurato controllo finale. Sono garantiti per 1 anno da difetti di materiale e di fabbricazione a condizione che vengano utilizzati correttamente. 1.6 Consulenza tecnica I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi consulenza. Per domande tecniche relative al funzionamento e alle condizioni del dispositivo di pressatura contattare il produttore (per l indirizzo vedere capitolo 1.4).

Pagina 5 di 17 2. Principio di funzionamento Il dispositivo di pressatura funziona con una temperatura di pressatura di 120 C / 248 F, preimpostata in fabbrica. La pressa può essere regolata in funzione dello spessore del nastro o della cinghia. Il meccanismo di chiusura funziona secondo il principio dello snodo a ginocchiera. Nella parte inferiore della pressa (4) vi sono una piastra riscaldante smontabile con un elemento termosensibile integrato e un regolatore della temperatura (termostato). Una spia (LED) collocata nella maniglia inferiore indica che il dispositivo di pressatura è in funzione. La piastra di preparazione (2) con due molle di fissaggio (5) è collocata snodata sulla piastra di pressatura inferiore. 3. Messa in funzione iniziale Controllare che la tensione specificata sulla targhetta delle caratteristiche (8) corrisponda alla tensione elettrica allacciata. Controllare che la piastra di preparazione (2) e la piastra di pressatura in metallo siano pulite. Controllare la temperatura della piastra riscaldante. La temperatura è preimpostata in fabbrica a 120 C / 248 F. Se è richiesta una temperatura inferiore, il regolatore di temperatura può essere impostato di conseguenza (vedere 5.2 Misurazione della temperatura della piastra). NOTA Per un impiego corretto, la spia di segnalazione (12) deve essere di fronte al lato sinistro (collegamento del cavo alla maniglia inferiore) mentre la manopola di regolazione (6) si trova nella parte superiore. Per il funzionamento fisso, posizionare il dispositivo di pressatura su una base stabile e resistente al calore. Per un funzionamento sicuro il dispositivo di pressatura può essere avvitato ad un tavolo/telaio. Sotto al lato inferiore (4) della pressa sono previsti dei fori filettati M6 (10). ATTENZIONE Non appendere il dispositivo di pressatura dal cavo! Durante le pause di lavoro, collocare il dispositivo di pressatura su una superficie orizzontale con il lato marcato rivolto verso l alto.

Pagina 6 di 17 4. Pressatura di nastri/cinghie Processo: Linee guida Thermofix 3210 parametri di saldatura per i singoli prodotti Applicare l adesivo alle estremità preparate del nastro o della cinghia. Sollevando la maniglia superiore (7) sbloccare il morsetto di serraggio (1) e ribaltare verso l alto la parte superiore della pressa (3) per aprire il dispositivo di pressatura. Aprire le molle di fissaggio destra e sinistra (5) della piastra di preparazione (2). Inserire un estremità preparata del nastro/della cinghia centrata in modo esatto (con la superficie smussata verso l alto) e fissarla con la molla di fissaggio vedere figura 2. Posizionare l altra estremità del nastro/cinghia sovrapposta e allineata in modo rettilineo e fissarla con l altra molla di fissaggio (5). NOTA Applicare l adesivo solamente all esterno del dispositivo di pressatura. Richiudere la parte superiore della pressa (3). Sollevando la maniglia superiore (7) bloccare il morsetto di serraggio (1) nella staffa di bloccaggio. Con la manopola di regolazione (6) allineare i bracci della cerniera della maniglia superiore (7) a filo dei bracci della cerniera del morsetto di serraggio (1) vedere figura 2 (A). Mettere in tensione la piastra della pressa spingendo la maniglia superiore (7) verso il basso. In condizioni di spazio limitato nell impiego mobile, la parte superiore della pressa (3) può essere rimossa estraendo il perno della cerniera (9) e quindi ricollocata orizzontalmente sopra la parte inferiore della pressa per la messa in tensione e la pressatura. NOTA Durante la procedura di chiusura tirare la manopola di regolazione (6) verso la maniglia. In questo modo si evita uno scivolamento laterale dell estremità del nastro/della cinghia smussato nella pressa, assicurando così un giunto diritto. Inserire la spina del cavo di alimentazione e preriscaldare il dispositivo di pressatura. Il tempo di preriscaldamento è di circa 12 minuti. Il LED di controllo (12) si spegne quando viene raggiunta la temperatura preimpostata. ATTENZIONE Non toccare la zona di pressatura. Tenere lontani dal dispositivo acqua e materiali fusibili. Rispettare il tempo di permanenza nella pressa (tempo di pressatura + tempo di riscaldamento di 12 minuti). Lasciare acceso il dispositivo di pressatura finché il processo di pressatura non è stato completato. Dopo il completamento del processo di pressatura, estrarre il cavo di alimentazione. Aprire il dispositivo di pressatura (come sopra descritto), estrarre il nastro/la cinghia e, prima di procedere all installazione, lasciare raffreddare per alcuni minuti. ATTENZIONE Dopo l uso scollegare il dispositivo di pressatura dall alimentazione e lasciarlo raffreddare completamente prima di riporlo nel suo imballo.

Pagina 7 di 17 5. Assistenza 5.1 Manutenzione Mantenere sempre pulito il dispositivo di pressatura. Pulire regolarmente le piastre di pressatura e la piastra di preparazione (2) e rimuovere tutti i residui di materiale. ATTENZIONE: La pulizia della pressa deve essere effettuata a dispositivo scollegato dalla rete elettrica, con panno imbevuto di acqua o solvente. Non ricollegare l alimentazione di rete finché la pressa non è completamente asciutta. Controllare periodicamente il cavo di alimentazione e la spina per verificare che non presentino difetti (isolamento danneggiato ecc.) e se necessario rimuoverli o sostituirli con ricambi dello stesso tipo. 5.2 Misurazione della temperatura della piastra Una volta al mese controllare la temperatura di esercizio della pressa. Effettuare questo controllo in un luogo chiuso privo di correnti d aria e con una temperatura ambiente compresa tra 18 e 25 C. Collocare il sensore termico di un dispositivo di misurazione fra la piastra di preparazione (2) e la parte superiore della pressa non sotto tensione (utilizzare soltanto il peso della parte superiore della pressa). NOTA Misurare la temperatura della piastra soltanto con la piastra di preparazione (2) collocata in posizione. Far riscaldare la pressa per almeno 12 minuti. La temperatura di esercizio viene raggiunta quando il regolatore di temperatura si spegne e si accende a intervalli, per cui il LED di controllo (12) si spegne e si accende nuovamente. Il dispositivo di misurazione della temperatura non deve discostarsi di oltre ± 6 C / ± 10.8 F dal valore di 120 C / 248 F. Qualora lo scostamento sia maggiore, agire sul regolatore di temperatura. Vedere 5.3 Regolazione del regolatore di temperatura.

Pagina 8 di 17 5.3 Regolazione del regolatore di temperatura La temperatura massima della piastra di 120 C / 248 F, preimpostata in fabbrica, non deve superare di oltre ± 6 C / ± 10.8 F il valore di 120 C / 248 F. Pertanto può essere regolata soltanto con un dispositivo di misurazione della temperatura preciso (vedere 1.3.1. Accessori disponibili). ATTENZIONE Tutti gli interventi sul dispositivo di pressatura che interessano componenti elettrici possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati. Rispettare le normative locali concernenti la formazione richiesta per questo personale. Rimuovere il disco di copertura (11) sotto la parte inferiore (4) del dispositivo di pressatura. Muovere il potenziometro di regolazione del comando del riscaldamento utilizzando un cacciavite isolato, ruotando leggermente: in senso orario, per aumentare la temperatura, in senso antiorario, per diminuire la temperatura. Dopo 5 minuti misurare la temperatura della piastra per i controlli sopra descritti. Procedere con attenzione e regolare gradualmente. Osservare la variazione della temperatura. Rimontare il disco di copertura (11) sul potenziometro di regolazione. CAUTELA Accertarsi che la temperatura non superi i 126 C / 258.8 F durante la regolazione. Delle temperature eccessive possono danneggiare il dispositivo di pressatura a caldo o bruciare il termofusibile integrato (P-893000). 5.4 Sostituzione del cavo di alimentazione Controllare periodicamente il cavo di alimentazione. Qualora fosse danneggiato, sostituirlo con un cavo dello stesso tipo (H05-RNF). Accertarsi che la riparazione venga eseguita soltanto da personale esperto. Per la riparazione è necessario l uso di utensili speciali. ATTENZIONE Tutti gli interventi sul dispositivo di pressatura che interessano componenti elettrici possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati. Rispettare le normative locali concernenti la formazione richiesta per questo personale.

Pagina 9 di 17 6. Illustrazioni 2 3 1 4 5 6 7 8 A 9 Legenda: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Morsetto di serraggio Piastra di preparazione Parte superiore della pressa Parte inferiore della pressa Molla di fissaggio Manopola di regolazione Maniglia superiore Targhetta delle caratteristiche Perno di cerniera

Pagina 10 di 17 10 11 Legenda: 10 11 12 Filettature di serraggio Disco di copertura LED 12

Pagina 11 di 17 7. Dati tecnici Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] con angolo di giunzione di 90 100 4.0 Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] con angolo di giunzione di 75 75 3.0 Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] con angolo di giunzione di 60 45 1.8 Spessore max. cinghia/nastro [mm] [in.] 6 0.24 Lunghezza max. di smussatura [mm] [in.] 85 3.3 Lunghezza min. cinghia/nastro continuo [mm] [in.] 375 15 Scostamento max. temperatura piastra [ C] [ F] ± 6 ± 10.8 Tempo di riscaldamento a 120 C / 248 F [min] 12 Consumo di potenza [W] 1 x 150 Tensione [V~] 230 (/8) o 120 (/6) Dimensioni (L x W x H) [mm] [in.] 285 x 128x 102 11 x 5 x 4 Peso netto [kg] [lb.] 2 4.4

Pagina 12 di 17 8. Disegni 8.1 Allacciamento elettrico yellow-green / gelb-gruen / jaune-vert giallo-verde / amarillo-verde 150 W 230 V ~ Electric voltage Anschluss-Spannung Tension électrique Tensione elettrica Tensión nominal blue / blau / bleu blu / azul brown / braun / brun marrone / marrón green / gruen / vert verde / verde 120 V ~ Electric voltage Anschluss-Spannung Tension électrique Tensione elettrica Tensión nominal white / weiss / blanc bianco / blanco black / schwarz / noir nero / negro

Pagina 13 di 17 8.2 Piastra di preparazione con codici ricambi A - A P 0 684 100 P 0686 000 N 32 250 N 17 747 P 0 685 000

Pagina 14 di 17 8.3 Disegno di montaggio e codici ricambi N 17 147 P 0 681 000 P 0 899 000 P 0 665 000 P 0 663 000 P 0 673 000 P 0 670 000 N 35 060 P 0 664 000 P 0 667 000 P 0 668 000 A A A - A P 0 893 000 P 0 679 001 230 V ~ P 0 680 001 120 V ~ P 0 662 000 N 26 004 N 23 110 N 23 000 N 10 310 N 27 631 N 34 391 N 22 704 P 0 674 000 P 0 684 000 N 31 091 P 0 671 000 N 25 703 P 0 675 000 P 1 363 710 230 V ~ CH P 1 647 710 230 V ~ EURO P 1 365 710 120 V ~ USA N 26 999 N 21 111 N 26 623 P 0 682 000

Appendice Lista di controllo di manutenzione preventiva Pagina 15 di 17 Responsabili: A: Operatore di macchina B: Tecnico di manutenzione Lavoro da eseguire Esecuzione Codice ricambio (per ulteriori informazioni e numeri di riferimento si veda manuale d uso n. 3618) periodica (mensile) Criterio di valutazione Ogni giorno 1 6 Osservazione 1. Pulizia 1.1 Pulire la pressa dopo l uso, rimuovere i residui depositati A 2. Ispezionare il cavo di allacciamento 2.1 Esaminare cavo e spina per verificare l assenza di difetti B isolamento danneggiato, raccordi difettosi 3. Misurazione della temperatura della piastra riscaldante 3.1 Procedere come indicato in dettaglio nel manuale d uso 3618, sezione 5.2 B Osservazioni e appunti:

Appendice Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Pagina 16 di 17 Macchina tipo: Macchina n.: Data di messa in funzione: 2.1 Controllare eventuali danni del cavo Azioni da eseguire vedere lista di controllo controllo (lavori giornalieri non registrati) successivo eseguito controllo eseguito controllo eseguito controllo eseguito visto data successivsivo visto data succes- visto data successivo visto data 3.1 Misurare temperatura piastra riscaldante Osservazioni, riparazioni:

Appendice Pagina 17 di 17 Responsabilità relative ai prodotti ed al loro uso. Il Cliente è responsabile della corretta scelta e dell'uso del prodotto in relazione alle proprie esigenze industriali e/o commerciali, salvo il caso che l'utilizzo sia stato raccomandato da personale tecnico Habasit, debitamente informato dal Cliente delle proprie necessità operative. In tal caso le indicazioni delle particolarità di utilizzo dovranno comunque essere riportate nell'ordine e confermate da Habasit. Il Cliente è sempre responsabile della sicurezza nell'ambito delle applicazioni del prodotto. TUTTE LE INDICAZIONI TECNICHE CONTENUTE NEL PRESENTE CATALOGO SONO ACCURATE ED AFFIDABILI; ESSE COMUNQUE VANNO RIFERITE SEMPRE AD UTILIZZAZIONI STANDARD E DERIVANO DA TESTS EFFETTUATI CON APPARECCHIATURE PER PROVE IN SCALA RIDOTTA; ESSE ANDRANNO CONTROLLATE DAL CLIENTE ALLA LUCE DELL'USO INDUSTRIALE CHE QUESTI PREVEDE E CIÒ SOPRATUTTO IN CASO DI APPLICAZIONI PARTICOLARI, PER LE QUALI EVENTUALI RACCOMANDAZIONI DELLA FORNITRICE, NON RICHIAMATE NELL'ORDINE E NELLA RELATIVA CONFERMA, ASSUMONO CARATTERE MERAMENTE INDICATIVO, SENZA ALCUNA GARANZIA IN ORDINE ALLA IDONEITÀ DELLE STESSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL RISULTATO VOLUTO,NÈ ALCUNA RESPONSABILITÀ IN ORDINE ALLA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINALE O ALLA RISPONDENZA DEL PRODOTTO HABASIT ALLE ESIGENZE DEL PROCESSO DI LAVORAZIONE DEL CLIENTE ED AI SUOI RISULTATI FINALI, I QUALI SI SVOLGONO E SI VERIFICANO AL DI FUORI DI OGNI POSSIBILITÀ DI CONTROLLO DA PARTE DELLA FORNITRICE. HABASIT QUINDI DECLINA -IN QUESTO CONTESTO- OGNI RESPONSABILITÀ PER VIZI, DIFETTI O DANNI COLLEGATI CON L'USO DEI PROPRI PRODOTTI.