SONO BENVENUTI GUIDA. Via Industria Mendrisio lafilanda.ch. lunedì-domenica 9:00-21:00

Documenti analoghi
PERCHÉ TUTTI SONO BENVENUTI

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA CANTONALE DI LOCARNO (Approvato con Ris. n. 172 Decs del ) TITOLO I Generalità

CUSTOMER SATISFACTION BIBLIOTECA Rilevazione della qualità percepita dai cittadini Rilevazione della Qualità

CARATTERISTICHE STRUTTURALI. CENTRO GIOVANI CANTIERE 26 Via Paolina Caproni Maini, 26 Arco (TN)

PATRIMONIO e SERVIZI

ARREDI ESISTENTI. Biblioteca di Gardone Val Trompia NUOVO LAYOUT DEGLI ELEMENTI DI ARREDO agosto 2018 PIANO TERRA A INFO-CENTER ////

Sale Studio Per gli studenti iscritti al Corso di Studio in Amministrazione e Direzione Aziendale è possibile accedere alle sale studio presso il

10. Fig. 8 Entrando nella sala adulti si notano a parete gli espositori appositi per la collocazione, in evidenza, delle novità librarie.

Guida ai servizi della Biblioteca

Ai poli estremi dell editoria per ragazzi. La lettura tra gli 0-3 e gli YA

Carta dei servizi della Biblioteca Comunale

Blocco principale Blocco principale Blocco sala Totale globale PRIMA TAPPA SECONDA TAPPA TERZA TAPPA

La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare

BIBLIOTECA DELLA SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE IN CURE INFERMIERISTICHE, SEDI BELLINZONA E LUGANO CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO BIBLIOTECA (anno 2104)

Biblioteca di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Biologiche

L Assessore alla Cultura Fabrizio Veneziano

Guida ai servizi della Biblioteca

Guida alla Biblioteca

Q U E S T I O N A R I O S U L L A S O D D I S F A Z I O N E D E G L I U T E N T I D E L S I S T E M A B I B L I O T E C A R I O D I A T E N E O

Biblioteca di Economia e Management

BIBLioTECA Civica LINO PENATI

I servizi della Biblioteca sede di Medicina

Comune di Selargius Biblioteca comunale di Selargius QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA

Biblioteca di Economia e Management

REPORT QUESTIONARIO DI GRADIMENTO BIBLIOTECA COMUNALE DI CAMPAGNOLA EMILIA

GUIDA AI SERVIZI DIGITALI DELLA BIBLIOTECA

Il sistema bibliotecario di Milano. Milano, 14 marzo 2017

QUESTIONARI BIBLIOTECA

QUESTIONARIO DI OPINIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE BIBLIOTECHE DI SAN VITTORE (crocettare il quadratino corrispondente alla risposta preferita)

QUESTIONARIO SEZIONE I

Settore - Educazione e Promozione culturale. Area - Animazione culturale verso i giovani - Interventi di animazione sul territorio

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SUI SERVIZI BIBLIOTECARI

La scuola Aldo Moro, situata nello storico edificio in piazza Italia, è uno stabile d epoca, inaugurato nel lontano Sulla parte frontale della

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI,

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

CARTA DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE COMUNALI DI VALSAMOGGIA

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

Fig. 8 I tavoli della sezione adulti sono stati attrezzati con cablaggio e con luce singola; ogni tavolo garantisce quattro ampi posti studio.

BIBLIOTECA DEL LICEO CANTONALE BELLINZONA

1. Composizione degli intervistati (dalla 1 alla 6)

AZALEA BUSINESS CENTER

"COSA TROVO IN BIBLIOTECA? "

Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo,

NORME E PROCESSI PER LA GESTIONE DELLA MEDIATECA. DI SCUOLE CIVICHE DI MILANO - Fondazione di Partecipazione. Art.

Questionario di gradimento Valutazione delle esigenze e degli interessi delle persone che frequentano il Sistema Bibliotecario di Fano, Mediateca

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

REGOLAMENTO COMUNALE SUL FUNZIONAMENTO E SULLA FRUIZIONE DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE PER BAMBINI PER BAMBINE E ADOLESCENTI

REGOLAMENTO BIBLIOTECA CIVICA

BUSINESS CENTER. bologna.

Servizio giochi del Multiplo Centro Cultura di Cavriago Scheda esplicativa e obiettivi del servizio

Worcester programmi per adulti

LA MIA BIBLIOTECA. Istituto pluricomprensivo MARCELLINE

Carta dei servizi. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche. Dipartimento di Scienze statistiche

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

LA BIBLIOTECA DEL DIP. DI SCIENZE DELLA TERRA : I SERVIZI

La biblioteca in cifre - Anno 2010

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Lecco di Laura Colombo e Annalisa Bardelli

Comune di Pavullo nel Frignano

Com è fatto e come si usa

LE PIAZZE DEL SAPERE CHE TI ASPETTANO

SPAZI

LA BIBLIOTECA DEL DIP. DI SCIENZE DELLA TERRA : I SERVIZI

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE REGOLAMENTO BIBLIOTECA

Questionario di gradimento della Biblioteca Civica Pablo Neruda

Regolamento della Biblioteca cantonale di Lugano (del 13 gennaio 2004 e successive modifiche) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CINETECA DELLA MEM Via Mameli 164 Cagliari

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

Regolamento comunale sul funzionamento e sulla fruizione del Centro di Aggregazione Giovanile

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA PRIMARIA

Riservazione documenti e gestione conto utente

indagine sui consumi multimediali in bim

C.E. Gadda p.136. paderno. dugnano

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

ORGANIZZAZIONE SPAZIALE DELLE PRINCIPALI UNITA AMBIENTALI

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Monza

Guida ai SERVIZI DIGITALI. della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino

REGOLAMENTO BIBLIOTECA DI ISTITUTO Luigi Emiliani

La tua Biblioteca: guida all uso. (a cura di Raffaele Tarantino e Rosalba Tolone)

Auditorium Willy G. S. Hirzel (237 m 2 ) Conferenze stampa, dibattiti, convegni, letture, vernissage,

BIBLIOTECA COMUNALE MIRA RISULTATI ANNO 2011

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

Perito Commerciale Ragioniere amministrativo Perito in arti grafiche editoriali e pubblicitarie Licenza Linguistica Diploma di Liceo Scientifico

Crespellano - Palazzo Garagnani

CRITERI PER L'AMMISSIONE DEL PUBBLICO ALLA BIBLIOTECA

Item assegnati a DIP PROVVEDITORATO

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA dell IPRASE

Transcript:

PERCHÉ TUTTI GUIDA SONO BENVENUTI Via Industria 5 6850 Mendrisio 058.688.36.80 info@lafilanda.ch lafilanda.ch lunedì-domenica 9:00-21:00 Biblioteca cantonale di Mendrisio

LIVELLO 0 ALA OVEST 1. Piazzale Per momenti estemporanei, giardinaggio e relax. 2. Entrata 7 Avanti! LaFilanda vi dà il benvenuto. Il vano d entrata è accessibile con tessera Sbt per la restituzione del prestito 24h. 3. Bar 6 Bevande calde e fredde, spuntini. 4. Panca semicircolare 4 5 Un punto ideale di incontro. 5. Autoprestito Per effettuare da soli prestiti, rinnovi e resituzioni di libri, 3 audiovisivi e giochi. 6. Accoglienza Per informazioni, orientamento e consigli. 7. Giornali e riviste Una ricca collezione di giornali e riviste da leggere e sfogliare 2 comodamente in poltrona, magari sorseggiando un caffè. Moltissimi giornali e riviste consultabili online. QUI SIETE DI CASA 2 LAFILANDA 1 LaFilanda è un luogo per passare del tempo in compagnia o da soli, per incontrarsi, chiacchierare, leggere, ascoltare, giocare, imparare. Negli spazi flessibili, arredati con scaffali, sedie, poltrone e tavoli, potete ricavare angoli informali di incontro e di lavoro, mettendovi comodi come a casa. Lasciatevi ammaliare da romanzi, gialli, storie di vita, narrazioni fantastiche, da riviste illustrate, da audiovisivi e da tante attività che vi aspettano. È il luogo che stavate cercando. Ora c è. Siete i benvenuti.

LIVELLO 0 ALA EST 8. Postazioni multimediali Per navigare in Internet e per utilizzare i vari programmi informatici. 9. Mediateca Ampia proposta di film e musica, una postazione della 9 11 12 Fonoteca nazionale svizzera e una curiosa cabina di ascolto. 10. Biblioteca Lasciatevi liberamente ispirare da percorsi narrativi e poetici, romanzi di ogni genere e da tutto il mondo; oppure fatevi 8 consigliare. 11. Sala blu 10 13 Allestita ad anfiteatro, insonorizzata per fiabe e proiezioni. 12. Area U20 Libri, videogiochi, audiovisivi e fumetti. 13. Spazio bambini Libri, giochi, audiovisivi e arredi adatti all età. LE GRANDI AVVENTURE DEI PICCOLI 3 LAFILANDA I bambini hanno uno spazio appositamente attrezzato per avvicinarsi al magico mondo della lettura e del gioco. Accompagnate qui i vostri piccoli per fare nuove amicizie e vivere avvincenti avventure; fateli accoccolare sui gradoni della sala blu per una fiaba incantata o un racconto avventuroso! Per i bebè avete a disposizione fasciatoio, seggioloni e scaldapappa, mentre ci sono sedie comode anche per genitori, nonni e tate.

LIVELLO 1 ALA OVEST 1. Scala panoramica Percorrendo la scala, potete gettare lo sguardo sull insieme dei piani e ammirare da vicino le installazioni artistiche 60606027 10 temporanee che possono occupare il vano. 2. Cataloghi Postazioni per consultazioni in rete. 5 3. Postazioni multimediali Per navigare in Internet e per utilizzare i vari programmi 1 4 2 3 6 informatici. 4. Autoprestito Per effettuare da soli prestiti, rinnovi e resituzioni di libri, audiovisivi e giochi. 5. Informazione bibliotecaria Per esigenze specifiche, consulenza, consigli e orientamento. 6. Biblioteca Di tutto e di più: biografie, romanzi, alimentazione, salute, hobby, viaggi, sport, storia, geografia, filosofia, psicologia, economia, politica, scienze esatte, scienze naturali... da consultare, leggere e sfogliare sul posto o da portare a casa. 4 LAFILANDA IL PRESTITO È PIÙ FACILE CHE MAI Due apparecchi di ultima generazione vi permettono di svolgere in autonomia le operazioni di prestito: posate sul piano la vostra tessera Sbt e poi i libri o le riviste che avete scelto. Ecco fatto. Stessa cosa per il rinnovo o la restituzione. Potete portare a casa fino a 10 oggetti alla volta. Il prestito dura 28 giorni per i libri e i giochi, 14 giorni per i periodici e 7 giorni per i DVD. Prima della scadenza potete rinnovare il prestito online, per telefono o tornando a farci visita.

LIVELLO 1 ALA EST 7 60606027 10 8 9 10 7. Sala lettura Se avete bisogno di silenzio per leggere o lavorare accomodatevi in questa sala e accostate la porta vetrata. Vi sentirete in un oasi di pace. 8.9. Sala gialla e sala azzurra Possono essere riservate per riunioni, conferenze, corsi e varie attività. La dotazione di base comprende un impianto audio visivo da utilizzare autonomamente, 2 tavoli e 40 sedie. Ulteriori arredi e allestimenti su richiesta. Una parete divisoria mobile consente di unire le due sale per ottenere circa 80 posti. 10. Uscita laterale di via Industria Per uscire quando si utilizzano le sale conferenze oltre l orario di chiusura. TARIFFARIO PER LOCAZIONE Sala azzurra e Sala gialla 1 sala (40 posti) 2 sale riunite (80 posti) fascia oraria CHF 20.- CHF 40.- 9:00 13:00 CHF 40.- CHF 80.- 13:00 18:00 CHF 60.- CHF 120.- 18:00 24:00 CHF 40.- /forfait Per richieste specifiche di arredo e disposizione. CHF 40.- /ora Per intervento di un tecnico audio/video (minimo CHF 40.-). CHF 100.- /forfait Per pulizia straordinaria se le sale non sono riconsegnate in ordine e pulite. Le tariffe di locazione sono raddoppiate per gli enti con scopo di lucro. Sala blu CHF 30.- Spazio bilioteca CHF 40.-/forfait 5 LAFILANDA Per 2h Per presentazioni (libri, pubblicazioni ecc.) UNA TESSERA PER ACCEDERE AL MONDO Con la tessera utente del Sistema bibliotecario ticinese potete accedere a tutti i servizi di sbt.ti.ch che comprendono il prestito a domicilio, il prestito interbibliotecario, la consultazione del catalogo di sede e di numerosi altri cataloghi con migliaia di e-book, quotidiani e riviste, audiolibri, brani audio e altre risorse a libero accesso in numerose lingue. La tessera è ottenibile al costo di CHF 20.- (gratuita per studenti) e ha validità illimitata. Richiedetela subito!

LA FILANDA: UNA FABBRICA DOVE SI INTRECCIANO IDEE E STORIE, SI INCROCIANO PENSIERI E SAPERI, SI INVENTANO GIOCHI, SI REALIZZANO SOGNI, SI SFOGLIANO PAGINE DI VITA. LA FILANDA È... Un luogo accogliente nel quale promuovere l incontro tra le persone, in un atmosfera conviviale e in uno spazio bello e ospitale. Un luogo polivalente con un ampia offerta di servizi e attività per trascorrere in modo piacevole il tempo libero in uno spirito di condivisione, con spunti di lettura, formazione e svago. Un luogo di libertà aperto a tutti nel quale vige una sola regola: il rispetto degli altri e del luogo, affinché ognuno si senta a proprio agio. Entusiasmo e vivacità LaFilanda vive grazie a tante persone motivate che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità a titolo di volontariato. Sono i Filanderi che vi accolgono, collaborano in tante mansioni, aiutano e propongono degli intrattenimenti. SEMPLICE: VENITE E PARTECIPATE Vi attende una ricca agenda di appuntamenti per frequentare corsi, assistere a letture, conferenze, ascoltare fiabe, svolgere attività manuali o semplicemente per trascorrere insieme dei bei momenti. Consultate l agenda su lafilanda.ch. 6 LAFILANDA

PER RAGGIUNGERCI SERVIZI AL CITTADINO STAZIONI FFS Da Mendrisio / Stazione di transito bus - 16 minuti a piedi Da San Martino - 18 minuti a piedi FERMATE DEL BUS NELLE VICINANZE Filanda - di fronte all edificio Autosilo in via Praella - 5 minuti a piedi Borgo - 3 minuti a piedi San Giovanni - 6 minuti a piedi Casa anziani in Largo Bernasconi - 7 minuti a piedi Flexicard I cittadini di Mendrisio possono prenotare e ritirare la carta giornaliera FFS mendrisio.ch/flexicard Sacco x me I cittadini di Mendrisio possono acquistare i sacchi ufficiali della spazzatura mendrisio.ch/saccoxme P AUTOSILI NELLE VICINANZE Filanda - adiacente all edificio Piazzale alla Valle - 3 minuti a piedi Via Praella/via F. Zorzi - 5 minuti a piedi Via Municipio - 6 minuti a piedi Archivio storico della Città di Mendrisio Per informazioni e consultazioni archiviostorico@mendrisio.ch Archivi amministrativi della Città di Mendrisio Per informazioni e consultazioni cancelleria@mendrisio.ch Trovate i servizi della Città su mendrisio.ch 7 LAFILANDA? ALTRE DOMANDE? Per qualsiasi informazione e orientamento non esitate a chiedere. Rivolgetevi all accoglienza o ai nostri recapiti. Vi attendiamo.