DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

IL RESPONSABILE. Richiamati:

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17

REGIONE TOSCANA - POR

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

IL DIRETTORE DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Programmazione Economica e Partecipazione,

I Programmi territoriali integrati della Regione Piemonte

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

COMUNE DI LAMA MOCOGNO ( Prov. di Modena) III SETTORE TECNICO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

1. OGGETTO E FINALITÀ

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

Servizio Direzione Generale Pol.Com. - Ufficio programmazione internazionale, politiche comunitarie e segreteria

Sezione A Cos è il Programma di Cooperazione INTERREG Italia-Francia Marittimo? Versione 1. Settembre, 2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

Comune di Spoleto

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

GRANDI PROGETTI NEL POR SARDEGNA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Elementi del Quadro Conoscitivo

Contattare Via dei Macelli, Pistoia (PT) Rosignano Marittimo (LI) Via Anfiteatro, Arezzo

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Il Quadro strategico della programmazione regionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 52 del

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE PROGRAMMI E PROGETTI PER SVILUPPO SOSTENIBILE DETERMINAZIONE. Estensore TOCCHI LEONILDE

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

fondi POR FESR , Asse Prioritario IV, al cofinanziamento in conto capitale di diagnosi energetiche/certificazione ISO 50001;

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

DELIBERAZIONE N X / 5033 Seduta del 11/04/2016

Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia 23 marzo 2007, n. 070

Consiglio regionale della Toscana

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

n. 44 del 13 Luglio 2015

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO COMPETITIVITA' E DIVERSIFICAZIONE DELL'ECONOMIA RURALE DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

ALLEGATO 1. Premesso che:

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali. Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

DELIBERAZIONE N X / 2771 Seduta del 05/12/2014

Le aziende agrituristiche

PIANO REGIONALE GARANZIA GIOVANI INDIRIZZI PER LA FORMAZIONE MIRATA ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO

PATTO PER LO SVILUPPO LOCALE DI AREZZO

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE triennio

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Messina-Catania-Palermo 28 febbraio 2013

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) **********************

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Allegato 2. Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile'

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Transcript:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SETTORE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Responsabile di settore: DELLA SANTINA LUCA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno di proposta: 2017AD013989

IL DIRIGENTE Richiamati : - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; - il Regolamento (UE) n. 1301/2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" ; Visto l Accordo di Partenariato sulla Programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei per il periodo 2014-2020, approvato con Decisione di esecuzione C (2014)8021 dalla Commissione Europea del 29 ottobre 2014; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1023 del 18 novembre 2014, recante ad oggetto Programma operativo regionale FESR 2014-2020. Obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione. Approvazione proposta POR revisionata a seguito osservazioni della CE ; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 180 del 2 marzo 2015 recante ad oggetto Regolamento (UE) n. 1303/2013. Presa d'atto della decisione di esecuzione della Commissione europea che approva determinati elementi del Programma Operativo "Toscana" per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione"; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1291 del 12 dicembre 2016 recante ad oggetto POR CReO FESR 2014-2020 - Azione 4.6.1 sub b) - Sostegno ad interventi di mobilità urbana sostenibile: azioni integrate per la mobilità. Direttive di attuazione per la selezione delle operazioni ai sensi della Decisione di Giunta n. 4/2014 ; Vista la legge regionale 31 luglio 1998, n. 42 recante ad oggetto Norme per il trasporto pubblico locale ; Vista la Deliberazione al Consiglio regionale n. 18 del 12/02/2014 con la quale viene approvato il Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) ai sensi della L.R. 4 novembre 2011, n. 55 recante ad oggetto Istituzione del piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità (PRIIM). che individua il PRIIM quale strumento di programmazione unitaria attraverso il quale la Regione definisce in maniera integrata le politiche in materia di mobilità, infrastrutture e trasporti;; Considerato che il suddetto Piano è stato prorogato ai sensi dell articolo 94 della legge regionale 31 marzo 2017, n.15; Visto il D. D. 20/12/2016, n. 14721, recante Avviso per la presentazione di manifestazione di interesse relativo all azione 4.6.1 - Realizzazione di infrastrutture e nodi di interscambio finalizzati all'incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile delle merci e relativi sistemi di trasporto Sub - azione b), che stabilisce tra l altro la presentazione delle candidature delle operazioni appartenenti alle tipologie finanziate dal suddetto Avviso esclusivamente per via telematica all'indirizzo https://sviluppo.toscana.it/461b, pena la non accoglibilità delle stesse, e non oltre le ore 17.00 del 18/05/2017;

Visto il D..D. 6245 del 11.05.2017 con il quale è stata costituita la commissione di valutazione delle candidature presentate ai sensi del sopra richiamato D.D. 20/12/2016, n. 14721, costituita come segue: - Riccardo Buffoni (presidente) - Mariano Mirannalti - Alessandro Romei - Simone Borri (segretario) Visti i verbali relativi ai lavori della suddetta Commissione, custoditi agli atti del Settore Trasporto Pubblico Locale al quale la Commissione medesima li ha rimessi per competenza in seguito alla chiusura dei lavori formalizzata in data 10.8.2017, come da verbale n. 3 in pari data; Vista la graduatoria finale di merito redatta a seguito dell esame delle 17 candidature presentate e contenuta nel sopra citato verbale n. 3 del 10.8.2017, allegata al presente decreto; Preso atto che la dotazione finanziaria dell avviso approvato con DD n. 14721 del 20 dicembre 2016 è pari a euro 3.750.000,02 al netto della riserva di efficacia; Vista la Deliberazione di Giunta regionale del 8/11/2016 n. 1105 avente per oggetto POR FESR 2014-2020 Asse 6. Azione 4.6.1 Mobilità sostenibile. "Piano strategico-ricognitivo delle azioni/interventi di mobilità sostenibile" che definisce, fra le altre cose, i contenuti del Piano strategico-ricognitivo delle azioni/interventi di mobilità sostenibile e le tempistiche di approvazione prevedendo modalità operative per dare attuazione a quanto previsto dal POR FESR 2014-2020 in tema di pianificazione della mobilità Ravvisata l opportunità di approvare la suddetta graduatoria finale di merito, contenente i progetti ammessi al cofinanziamento previa co-progettazione con la specificazione ove del caso dei relativi indirizzi (tabella 2), quelli giudicati ammissibili ma esclusi in una prima fase dal cofinanziamento e quelli giudicati inammissibili (tabella 1), come da allegato 1 al presente decreto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; Ritenuto inoltre opportuno: - concedere 60 gg, a partire dalla data di certificazione del presente atto, per la fase di coprogettazione al termine della quale gli enti di cui alla tabella 2 dell allegato 1 dovranno consegnare i progetti revisionati; - procedere con successivi atti, a seguito dell istruttoria di coerenza successiva alla fase di coprogettazione sopra citata, all impegno di spesa; - procedere con successivi atti, qualora si rendessero disponibili risorse aggiuntive, ad assegnare alla provincia di Livorno le risorse necessarie al raggiungimento dell importo massimo cofinanziabile indicato dalla tabella 2 dell allegato A, nonché ad ammetere alla fase di coprogettazione ulteriori progetti secondo l ordine indicato dalla tabella 1 dell allegato 1, e a considerare applicabili, anche per l azione 4.6.1 asse 4, in analogia con quanto previsto per l omologa azione 4.6.1 dell asse Urbano, i contenuti della DGR n. 1105/2016, quale possibile modalità di assolvimento di quanto previsto dal POR in tema di pianificazione; DECRETA 1 di prendere atto della graduatoria finale di merito redatta a seguito dell esame delle 17 candidature presentate ai sensi del D.D. 20/12/2016, n. 14721 dalla Commissione istituita con D.D. 6245 del 11.05.2017, i verbali relativi ai cui lavori sono custoditi agli atti del Settore Trasporto

Pubblico Locale al quale la Commissione medesima li ha rimessi per competenza in seguito alla chiusura dei lavori formalizzata in data 10.8.2017, come da verbale n. 3 in pari data; 2 di approvare la suddetta graduatoria finale di merito, contenente i progetti ammessi al cofinanziamento previa co-progettazione con la specificazione ove del caso dei relativi indirizzi (tabella 2), quelli giudicati ammissibili ma esclusi in una prima fase dal cofinanziamento e quelli giudicati inammissibili (tabella 1), come da allegato 1 al presente decreto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di concedere 60 gg a partire dalla data di certificazione del presente atto per la fase di coprogettazione al termine della quale gli enti di cui alla tabella 2 dell allegato 1 dovranno consegnare i progetti revisionati; 4. di procedere con successivi atti, a seguito dell istruttoria di coerenza successiva alla fase di coprogettazione sopra citata, all impegno di spesa; 5. di procedere con successivi atti, qualora si rendessero disponibili risorse aggiuntive, ad assegnare alla provincia di Livorno le risorse necessarie al raggiungimento dell importo massimo cofinanziabile indicato dalla tabella 2 dell allegato 1, nonché ad ammetere alla fase di co-progettazione ulteriori progetti secondo l ordine indicato dalla tabella 1 dell allegato 1, e a considerare applicabili, anche per l azione 4.6.1 asse 4, in analogia con quanto previsto per l omologa azione 4.6.1 dell asse Urbano, i contenuti della DGR n. 1105/2016, quale possibile modalità di assolvimento di quanto previsto dal POR in tema di pianificazione; 6. di considerare applicabili, anche per l azione 4.6.1 asse 4, in analogia con quanto previsto per l omologa azione 4.6.1 dell asse Urbano, i contenuti della DGR n. 1105/2016, quale possibile modalità di assolvimento di quanto previsto dal POR in tema di pianificazione Il Dirigente

Allegati n. 1 1 graduatoria di merito b5fc5fd0938d6303c9e25d0acaafdc8885c84577f45961d6570519aab2bad494

ALLEGATO 1 TABELLA 1 PROGETTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO Comune richiedente Denominazione operazione In bici lungo il Trammino e sul Passo di COMUNE DI PISA Barca: il nuovo ruolo della Mobilità Ciclistica a 6.125.548,00 6.125.548,00 2.500.000,00 40,81% 6.125.548,00 2.500.000,00 73,9 Pisa PROVINCIA DI LIVORNO ISTRICE 3.242.361,00 3.242.361,00 2.431.771,00 75,00% 3.242.361,00 2.431.771,00 73,1 FRANCIGENA GREENWAY EXTEND La città effettiva, uno spazio strategico di relazioni funzionali e sociali per attuare ed integrare azioni di mobilità sostenibile. Costo totale dell'operazione: (ISTANZA) Richiesto (ISTANZA) Aliquota di contributo POR AU (ISTRUTTORIA) massimo Concedibile (ISTRUTTORIA) COMUNE DI CAPANNORI 2.253.535,00 2.253.535,00 1.352.121,00 60,00% 2.253.535,00 1.352.121,00 70,7 TOTALE posizione in PUNTEGGIO graduatoria 1 2 3 COMUNE DI EMPOLI CICL.E.M. 2.445.000,00 2.445.000,00 1.450.000,00 59,30% 2.445.000,00 1.450.000,00 70,2 COMUNE DI PRATO HUB della Mobilità di Prato Stazione Centrale 2.186.000,00 2.186.000,00 1.748.000,00 79,96% 2.186.000,00 1.748.000,00 70 COMUNE DI LUCCA 1.275.000,00 1.275.000,00 1.020.000,00 80,00% 1.275.000,00 1.020.000,00 69 COMUNE DI AREZZO Ristrutturazione Piazza della Repubblica 1.300.000,00 1.300.000,00 910.000,00 70,00% 1.300.000,00 910.000,00 68 COMUNE DI POGGIBONSI Viale Marconi - tratto compreso fra Largo 750.000,00 448.752,00 359.000,00 80,00% 448.752,00 359.000,00 67 COMUNE DI SIENA 259.503,00 258.503,00 206.802,00 80,00% 256.209,40 204.967,12 52 COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Realizzazione del sottopasso ciclopedonale in Piazzale Ricasoli Realizzazione di viabilità ciclopedonale su Usilia e Largo Bellucci Impelmentazione di infrastrutture e veicoli del servizio di bike sharing "si pedala" e realizzazione di un impianto di videosorveglianza PISTA CICLABILE DI RACCORDO TRA LA CICLABILE PUCCINI E LA STAZIONE FERROVIARIA DI SAN GIULIANO TERME 440.000,00 433.050,00 346.440,00 80,00% 433.050,00 346.440,00 50 4 5 6 8 7 9 10 TOTALI 20.276.947,00 19.967.749,00 12.324.134,00 19.965.455,40 12.322.299,12 PROGETTI NON AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO per mancato raggiungimento del punteggio minimo Comune richiedente UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Denominazione operazione Realizzazione percorso ciclopedonale di collegamento tra Larciano - Borgo San Lorenzo (stralcio 2) e San Piero Scarperia e San Piero (stralcio 4) POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELLA MOBILITA' DOLCE FUNZIONALE AL SISTEMA DI INTERSCAMBIO CON IL TRASPORTO PUBBLICO Costo totale dell'operazione: (ISTANZA) Richiesto (ISTANZA) Aliquota di contributo POR AU (ISTRUTTORIA) massimo Concedibile (ISTRUTTORIA) 800.000,00 797.959,00 638.367,20 80,00% 797.959,00 638.367,20 45 COMUNE DI MARRADI 507.850,00 507.850,00 406.280,00 80,00% 507.850,00 406.280,00 45 TOTALE posizione in PUNTEGGIO graduatoria 11 12 COMUNE DI DICOMANO Incremento rete ciclopedonale loc. Piandrati 281.769,00 243.612,00 194.889,00 80,00% 243.612,00 194.889,00 44 Realizzazione di un ponte ciclo-pedonale sul Torrente Arbia COMUNE DI ASCIANO 538.950,00 537.546,00 430.036,00 80,00% 537.546,00 430.036,00 38 Realizzazione di un percorso pedonale di COMUNE DI MONTERIGGIONI collegamento nella frazione di Castellina 68.000,00 66.437,00 53.149,00 80,00% 66.437,00 53.149,00 36,1 Scalo Realizzazione di percorso ciclabile con COMUNE DI MASSAROSA valenza naturalistica e collegamento con la 250.000,00 250.000,00 200.000,00 80,00% 250.000,00 200.000,00 34 COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA Ciclabile "Puccini" Progetto di potenziamento della mobilità dolce all''interno del territorio comunale e installazione di una rete di green bike service. 685.575,00 685.575,00 450.000,00 65,64% 685.575,00 450.000,00 26 13 14 15 16 17

ALLEGATO 1 TABELLA 2 PROGETTI FINANZIATI CHE ACCEDONO ALLA FASE DI CO-PROGETTAZIONE Comune richiedente Denominazione operazione Costo totale dell'operazione: Aliquota di contributo POR massimo Concedibile Concesso Indirizzi principali per la coprogettazione In bici lungo il Trammino e sul Passo di COMUNE DI PISA Barca: il nuovo ruolo della Mobilità Ciclistica a 6.125.548,00 6.125.548,00 40,81% 2.500.000,00 2.500.000,00 Pisa PROVINCIA DI LIVORNO ISTRICE 3.242.361,00 3.242.361,00 75,00% 2.431.771,00 1.250.000,02 TOTALI 9.367.909,00 9.367.909,00 4.931.771,00 3.750.000,02 Garantire la continuità dell asse ciclabile est ovest che attraversa l intero territorio Comunale. definire i lotti prioritari in relazione al contributo POR concesso nell attuale fase.