ORDINE DEGLI PSICOLOGI. della Sardegna. Verbale n.7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del

Documenti analoghi
ORDINE DEGLI PSICOLOGI

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

C o l l e g i o T e c n i c i S a n i t a r i R a d i o l o gi a M e d i c a d i A n c o n a e Ascoli Piceno

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Verbale di deliberazione N. 8

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

COMUNE DI CANDA (RO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

STATUTO ASS. CULTURALE E DI SERVIZI POSTURALAB

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Oggetto: Adozione libri di testo.

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

AGGIORNAMENTO ALBO ISCRITTI PUBBLICATO ALLA DATA DEL CONVEGNO MODELLO UNICO 2014: I CONTROLLI PRIMA DELL INVIO

Comune di Portocannone

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI L U C C A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 141 DEL 03/04/2012

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Transcript:

ORDINE DEGLI PSICOLOGI della Sardegna Verbale n.7 Assemblea del Consiglio Regionale dell Ordine del 05.09.2015 L anno duemilaquindici, il giorno 5 del mese di settembre, alle ore 9.00, presso la sede dell Ordine degli Psicologi della Sardegna, si tiene il Consiglio Regionale. Alle ore 09.05, rilevata la presenza del numero minimo di Consiglieri, la Presidente dichiara aperto il Consiglio. Presenti: Angela Maria Quaquero, Maria Carmen Ghiani, Silvana Soi, Mascia Andreotti, Francesco Cattari, Tiziana Curreli, Annalisa Mascìa, Giorgina Meloni, Massimo Portas, Luisa Puggioni, Francesca Tarantini. La Consigliera Irene Melis entra alle ore 09,45. Assenti giustificati: Maria Mameli, Eliana Ferrari, Alessandro Poddesu. Ordine del Giorno: Punto 1 : Approvazione del verbale del 3 luglio 2015; Punto 2 : Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti; Punto 3 : Modifica dati anagrafici iscritta all Albo (prot. N. 684/2015); Punto 4 : Comunicazioni della Presidente, delle Cariche e dei Presidenti delle Commissioni; Punto 5 : Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute; Punto 6 : Definizione della procedura di assunzione dei servizi di cassa e di Tesoreria ai sensi del Regolamento sull affido diretto di servizi e forniture; Punto 7 : Settimana del Benessere: organizzazione e comunicazioni; Punto 8 : Analisi dei risultati del questionario dei Bisogni Formativi e definizione delle linee programmatiche relative al piano di formazione 2016; Punto 9 : Varie ed eventuali. 1

Punto 1 all O.d.G. (Approvazione del verbale del 3 luglio 2015) La Presidente propone ai presenti l approvazione del verbale della seduta tenutasi in data 03/07/2015. Presenti alla seduta del 03/07/2015: Angela Maria Quaquero, Maria Carmen Ghiani, Maria Mameli, Silvana Soi, Francesco Cattari, Tiziana Curreli, Irene Melis, Giorgina Meloni, Alessandro Poddesu, Massimo Portas, Francesca Tarantini. Assenti giustificati: Mascia Andreotti, Eliana Ferrari, Annalisa Mascìa, Luisa Puggioni. Presenti: 11. Astenuti: 3 (Mascia Andreotti, Annalisa Mascìa, Luisa Puggioni, in quanto assenti alla seduta del 03/07/2015). Il verbale di cui sopra viene approvato all unanimità dai seguenti Consiglieri presenti: Angela Maria Quaquero, Maria Carmen Ghiani, Silvana Soi, Francesco Cattari, Tiziana Curreli, Giorgina Meloni, Massimo Portas, Francesca Tarantini, fatte salve le astensioni dei Consiglieri assenti in quella sede, come sopra indicato (Delibera n. 197/2015). Punto 2 all O.d.G. (Iscrizioni all Albo, cancellazioni dal medesimo, trasferimenti e nuove annotazioni degli Psicoterapeuti) La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di iscrizione alla sezione A dell Albo, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata: Oggetto: iscrizione alla sez. A dell Albo Num. Iscriz. Delibera Solinas Elena 2763 198 Cadau Antonella 2764 199 Coratza Ivana 2765 200 2

Ruggiu Barbara 2766 201 Orecchioni Sabrina 2767 202 La Segretaria Soi riporta la richiesta pervenuta da parte della dott.ssa Claudia Marceddu, avente ad oggetto Iscrizione per trasferimento dall Ordine della Lombardia. Vista la regolarità della documentazione pervenuta, il Consiglio delibera all unanimità la richiesta di iscrizione per trasferimento sopra esposta (Num. Iscriz. 2768, Delibera n. 203/2015). La Segretaria Soi elenca le seguenti richieste di annotazione all Albo (ex art.3 L.56/1989) per l esercizio della Psicoterapia, che vengono approvate all unanimità dal Consiglio, vista la regolarità della documentazione presentata: Oggetto: annotazione Albo (ex art.3 L.56/1989) Num. Iscriz Delibera Putzolu Gloria 1836 204 Cadeddu Emmanuela 989 205 Sotgiu Diana 1921 206 Zecchino Rossella 1883 207 Pais Laura 2411 208 Puddu Sara 1982 209 Incani Elisabetta 1916 210 La Presidente Quaquero riporta la richiesta di cancellazione del dott. Osvaldo Pisu, iscritto all Albo con il Num. 119. Il Consiglio, considerato l operato svolto dal collega anche rispetto al contributo messo in campo per la costituzione dell Ordine, decide di non procedere ancora alla cancellazione ma di convocarlo per offrirgli l iscrizione ad honorem all Albo dell Ordine degli Psicologi della Sardegna. Punto 3 all O.d.G. (Modifica dati anagrafici iscritta all Albo prot. N. 684/2015) La Presidente riporta la richiesta pervenuta da parte di una collega (Richiesta prot. N. 684/2015), avente ad oggetto Modifica dei dati anagrafici. Il Consiglio delibera all unanimità la richiesta di 3

modifica dei dati anagrafici sopra esposta (Delibera n. 211/2015). Punto 4 all O.d.G. (Comunicazioni della Presidente, delle Cariche e dei Presidenti delle Commissioni) La Presidente comunica che i lavori di organizzazione delle Settimane del Benessere procedono e che i collaboratori dell Ordine hanno già avviato il proprio lavoro in merito: la dott.ssa Mara Demelas e il dott. Carlo Veglio in riferimento alla gestione della parte informatica e di supporto all addetto stampa e Mimmia Fresu in riferimento alla gestione della pubblicità e dell organizzazione di eventi culturali.. Riferisce che probabilmente l accreditamento ECM degli eventi avrà un costo pari a 400,00 euro per ogni evento, oltre alle tasse governative, AGENAS, per le quali è previsto un ulteriore costo di 170,00 per ogni evento. Riferisce che il programma della manifestazione è in via di definizione e che sono state inoltrate le varie richieste di patrocinio e di collaborazione; è stata individuata l agenzia regionale che si occuperà dell affissione dei cartelloni pubblicitari e quella che si occuperà dell affissione dei manifesti in tutta la Sardegna: nello specifico verranno stampati manifesti di diverse dimensioni contenenti i programmi delle iniziative da realizzare in tutto il territorio regionale. Aggiunge che il rilascio del patrocinio da parte di alcuni Comuni ha consentito una consistente diminuzione dei costi di affissione. Riferisce che sono state concesse diverse sale a titolo completamente gratuito (la sala CIS, la sala della Confindustria, le sale della Provincia) e le restanti a costi contenuti (il Ghetto degli Ebrei e il Search). Aggiunge che probabilmente si riusciranno ad ottenere ulteriori sponsor rispetto a quelli già confermati. Il Consigliere Portas chiede se è possibile inaugurare il nuovo sito Istituzionale in occasione della Settimana del Benessere. La Presidente riferisce che il sito potrebbe essere ultimato a breve. Riporta che la pubblicizzazione della manifestazione mediante affissione negli spazi comunali è prevista sino alla data del 2 novembre; pertanto si potrebbe decidere di proseguire la campagna pubblicitaria nella settimana compresa tra il 2 e i 6 novembre mediante pubblicizzazione differente, per esempio attraverso il servizio offerto a tal proposito dalle compagnie dei taxi. La Consigliera Tarantini suggerisce la pubblicizzazione mediante il passaggio di alcuni spot nei monitor presenti sui bus del CTM.. La Presidente riferisce che l incontro previsto a Oristano con il dott. Solano è stato sostituito con un intervento, suggerito dal Consigliere Poddesu, che sarà tenuto da un docente dell Università degli 4

Studi di Milano Bicocca e che avrà per oggetto tematiche inerenti il benessere psicologico in adolescenza e l utilizzo di internet. Aggiunge che il docente di Milano potrebbe essere affiancato da un esperto operante nel territorio regionale. La Presidente Quaquero riferisce circa la richiesta pervenuta da parte di un Associazione attiva in difesa degli animali e contenente una proposta di legge per la quale viene sollecitato un sostegno da parte dell Ordine. Affida alla Commissione Nuovi Iscritti, pubblicità e tutela della professione il compito di analizzare la suddetta richiesta. La Presidente Quaquero passa la parola ai Referenti delle Commissioni. Alle 9,45 entra la Consigliera Melis. La Consigliera Meloni prende la parola e riferisce ai presenti che all interno del Programma di riorganizzazione della rete Ospedaliera della Regione Autonoma della Sardegna la figura dello psicologo è citata soltanto due volte ed esclusivamente in riferimento all area oncologica. Ritiene pertanto necessario un intervento immediato da parte del Consiglio allo scopo di sottolineare ciò alla Regione anche in considerazione del fatto che rispetto al precedente Piano di Organizzazione della Rete Ospedaliera, nell attuale Piano non è più presente il Servizio di Psicologia Ospedaliera. Ricorda che i cittadini hanno 60 giorni di tempo per inoltrare considerazioni in merito. Riferisce che sul sito Sardegna partecipa è possibile compilare un questionario. Suggerisce di convocare una Commissione prima del prossimo Direttivo che possa confrontarsi su tale tematica, e aggiunge che la Commissione potrebbe essere pubblica per consentire a chi fosse interessato di parteciparvi. Il Consigliere Portas interviene affermando che il Consiglio potrebbe elaborare un emendamento contenente i suggerimenti individuati in merito. La Presidente suggerisce di scrivere un documento da pubblicare online. Riferisce di aver preso contatti con la Segreteria in quanto i dati elaborati dall AUPI sottolineano un abbassamento della spesa; aggiunge però che i dati ottenuti sono dati aziendali. Suggerisce di scrivere una lettera da divulgare mediante un comunicato stampa. La Consigliera Meloni conclude suggerendo un intervento in merito da parte del Direttivo. Il Consigliere Portas, in riferimento alla Commissione Formazione, riferisce che, nell ambito della FAD, la Commissione discute sul carattere sperimentale dell iniziativa e sulle caratteristiche della prima pubblicazione ECM inerente il codice deontologico. Si valuta che sarebbe stato necessario un approccio più discorsivo e rielaborativo, piuttosto che la mera pubblicazione del Codice Deontologico, ma al contempo si è anche riflettuto sul rischio di una modalità interpretativa che avrebbe potuto complicare tutte le procedure deontologiche. 5

Sottolinea il fatto che tale finalità potrà essere ripresa negli incontri territoriali già in atto e da attuare, così da favorire uno scambio dialogico con gli Iscritti più agevole. In merito alle modalità di lancio della FAD la Commissione valuta necessario: - Provvedere a creare una sezione dedicata alla formazione sul sito dell Ordine; - Inserire la presentazione della FAD in tale sezione; - Accompagnare tale presentazione con un intervista alla Presidente ed al dott. Tullio Garau; - Sottolineare in tale contesto il carattere sperimentale dell iniziativa; - Inserire nella sezione formazione anche i link delle altre iniziative di FAD gratuite presenti, ad esempio, sul sito del Ministero della Salute. Il Consigliere Portas propone di procedere alla stesura di una bozza di Programma annuale della formazione procedendo con una iniziale condivisione di una Vision comune, che faccia da sfondo e contesto alla definizione di successive finalità, obiettivi ed azioni specifiche da attuare. Di seguito i punti individuati dalla Commissione: - Il programma annuale della formazione orienterà la scelta delle iniziative formative dell Ordine dei prossimi anni; La Commissione individua possibili tipologie formative, tra le quali: - Seminari ad hoc proposti dal Consiglio (come per quelli territoriali sulla deontologia e lo stress lavoro correlato); - Seminari e convegni annuali o biennali, anche interistituzionali (come la Settimana del Benessere e il Convegno Sui Generis ); - Seminari e convegni proposti dal territorio e dagli Iscritti, anche a seguito di specifico bando approvato dal Consiglio, nel quale l Ordine potrebbe anche sostenere il costo dell accreditamento ECM nel caso in cui gli stessi coprano le finalità formative del Programma annuale, nonché abbiano un carattere di gratuità per i partecipanti. Il Consigliere Portas, nel sottolineare la necessità di rafforzare il modello formativo psicologico, specifica che tra le tematiche da affrontare potrebbe essere interessante avviare una specifica formazione ed apertura alla psicologia del benessere in un approccio incentrato sul lavoro di rete e di comunità, una maggiore sensibilizzazione in merito all integrazione della diversità e delle diverse abilità, e ancora approfondimenti sulla medicina e sulla psicologia difensiva, sui flussi migratori e sulla psicologia evolutiva, ripensando e promuovendo un diverso ruolo sociale della Terza età. La Presidente Quaquero riferisce che l Ordine ha la possibilità di organizzare una decina di eventi da accreditare mediante il provider dell Ordine degli Psicologi della Lombardia, accreditamento che consentirebbe un risparmio cospicuo per il Consiglio. Riferisce che comunque già adesso i costi di 6

accreditamento per ciascun evento sono diminuiti da 960,00 euro a 400,00 euro, al netto dell IVA e delle tasse governative. Il Consigliere Portas, inoltre, aggiunge che nel 2016 si potrebbe pensare di accreditare un certo numero di eventi gratuiti organizzati da enti esterni all Ordine; puntualizza che l Ordine potrebbe stendere un comunicato da pubblicare nel mese di dicembre c.a. e contenete le linee guida da seguire per la presentazione degli eventi in concorso per l accreditamento. Puntualizza che l Ordine si riserverebbe la possibilità di scegliere a propria discrezione gli eventi da accreditare. La Presidente, in riferimento al Convegno Sui Generis, comunica ai presenti di aver sollecitato gli Iscritti a prendere parte alla manifestazione e informa di aver comunicato che la quota di partecipazione può essere saldata a mezzo bonifico o personalmente, presso la sede dell Ordine. Ricorda ai presenti che i Consiglieri, qualora intendessero prendere parte, dovranno pagare la propria quota di partecipazione. La Presidente Quaquero riferisce che tra i vincitori delle borse di studio bandite dal CNOP, una di queste è stata assegnata ad una collega della Sardegna, la dott.ssa Alice Bandino, grazie al progetto denominato Campioni di razza. Prende la parola la Consigliera Mascìa che comunica ai presenti che la Cooperativa Sociale Agape Sardegna, di cui è Presidente, si è classificata al primo posto nell ambito del premio Call for Ideas, come Cooperativa innovatrice nel quadro del welfare nazionale. La Consigliera Puggioni esce alle 10.50. La Consigliera Tarantini riferisce ai presenti che la Commissione Pubblicità, tutela della Professione e Nuovi Iscritti ha rilevato la necessità di apportare alcune modifiche al modulo preposto per la dichiarazione in autocertificazione per la pubblicità sanitaria. Dopo un attenta analisi, la Commissione suggerisce di sostituire la dicitura annotato o non annotato all esercizio dell attività psicoterapeutica con la dicitura abilitato o non abilitato all esercizio dell attività psicoterapeutica. Il Consiglio si trova d accordo per la suddetta modifica. Punto 5 all O.d.G. (Valutazione delle richieste di patrocinio pervenute) La Consigliera Tarantini riporta la richiesta di patrocinio prot. N. 678/2015 presentata in occasione dell iniziativa La coppia e la famiglia post-moderna tra sfide e compiti evolutivi che si terrà a Sassari in data 7-8 ottobre 2015. La Commissione puntualizza ai presenti che l iniziativa sopra descritta riguarda un corso di formazione che prevede il pagamento di una quota di partecipazione pari a euro 150,00. 7

In considerazione di quanto affermato dal Regolamento per il rilascio dei patrocini, la Commissione esprime perplessità rispetto alla congruità dell evento e chiede al Consiglio di esprimere un parere in merito. La Presidente Quaquero legge l art. 3 del Regolamento sulla concessione dei Patrocini: Non verranno patrocinati gli eventi a pagamento con finalità di lucro: tuttavia il Consiglio si riserva di concedere il patrocinio gratuito a quegli eventi che, pur a pagamento, siano considerati dal Consiglio stesso di grande rilevanza scientifico-culturale per la professione. Il Consigliere Portas interviene affermando che è fondamentale per il Consiglio individuare in merito una linea chiara da seguire anche rispetto alla possibilità di concedere l uso della sede dell Ordine in tali occasioni. Sottolinea il fatto che l organizzazione di eventi talvolta comporti dei costi a carico del promotore e che, un eventuale costo di partecipazione, se contenuto, è certamente finalizzato alla copertura di tali costi. La Presidente informa che il CNOP non concede il rilascio del patrocinio in occasione di corsi di formazione, ma puntualizza che ciò non costituisce un vincolo per il Consiglio. Chiede alla Commissione di formulare una proposta di integrazione e/o modifica del Regolamento per la concessione dei patrocini che contenga anche la possibilità di rilasciare l uso gratuito della sede dell Ordine e le condizioni necessarie per tale concessione. La Consigliera Tarantini ritiene che siano da patrocinare gli eventi culturali e non i corsi di formazione professionali. Il Consigliere Cattari interviene affermando di trovarsi d accordo con quanto stabilito dal CNOP. La Vicepresidente Ghiani interviene e aggiunge che è fondamentale patrocinare gli eventi gratuiti congrui ma ritiene possibile patrocinare eventi a pagamento che siano altrettanto congrui e per i quali si potrebbe richiedere di accogliere alcuni Iscritti gratuitamente. Aggiunge che, a suo parere, in base al Regolamento vigente l evento in oggetto è congruo. La Presidente è d accordo con quanto proposto dalla Vicepresidente Ghiani ovvero richiedere, in simili casi, la possibilità di riservare alcuni posti a titolo gratuito per esempio, ai primi due psicologi che si iscrivono all evento. La Presidente Quaquero mette in votazione la concessione del patrocinio per l iniziativa di cui sopra. Presenti: 11. Astenuti: 1 (la Consigliera Tarantini). Il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato dai seguenti Consiglieri: Angela Maria Quaquero, Maria Carmen Ghiani, Silvana Soi, Mascia Andreotti, 8

Francesco Cattari, Tiziana Curreli, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Giorgina Meloni, Massimo Portas, fatta salva l astensione sopra indicata (Delibera n. 212/2015). La Consigliera Tarantini riporta la richiesta di patrocinio prot. N. 666/2015 del 27/07/2015 presentata in occasione dell iniziativa dal titolo Tutela del minore e contrasto all adultocentrismo, che si terrà a Sassari in data 16 ottobre p.v. La Commissione, vista la regolarità della documentazione pervenuta, esprime un parere di conformità della suddetta richiesta. Considerata la valutazione di conformità espressa dalla Commissione preposta, il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato all unanimità dai Consiglieri (Delibera n. 213/2015). La Consigliera Tarantini riporta la richiesta di patrocinio prot. N. 727/2015 del 02/09/2015 presentata in occasione del Congresso Regionale AIP-SIGG 2015 dal titolo Nuove frontiere di cura per l anziano, che si terrà in data 9 e 10 ottobre p.v. presso l Aula Congressi della Cittadella Universitaria di Monserrato. La Commissione, vista la regolarità della documentazione pervenuta, esprime un parere di conformità della suddetta richiesta. Presenti: 11. Astenuti: 1 (la Presidente Quaquero). Considerata la valutazione di conformità espressa dalla Commissione preposta, il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato dai seguenti Consiglieri: Maria Carmen Ghiani, Silvana Soi, Mascia Andreotti, Francesco Cattari, Tiziana Curreli, Annalisa Mascìa, Irene Melis, Giorgina Meloni, Massimo Portas, Francesca Tarantini, fatta salva l astensione sopra indicata (Delibera n. 214/2015). La Consigliera Tarantini riporta la richiesta di patrocinio prot. N. 735/2015 presentata in occasione del Convegno nazionale Camere Minorili dal titolo Violare il silenzio: la tutela del minore nella conflittualità genitoriale che si terrà in data 2 ottobre 2015 nell Aula Magna dell Università di Sassari. La Commissione, vista la regolarità della documentazione pervenuta, esprime un parere di conformità della suddetta richiesta. 9

Considerata la valutazione di conformità espressa dalla Commissione preposta, il rilascio del patrocinio gratuito per l iniziativa sopra descritta viene approvato all unanimità dai Consiglieri (Delibera n. 215/2015). Punto 6 all O.d.G. (Definizione della procedura di assunzione dei servizi di cassa e di Tesoreria ai sensi del Regolamento sull affido diretto di servizi e forniture) La Presidente, nell ambito della procedura di assunzione dei servizi di cassa e di Tesoreria, comunica che la Tesoriera Mameli ha richiesto tre preventivi ai seguenti Istituti Bancari sardi: Banco di Sardegna, Banca di Sassari e Banca di Cagliari. Riferisce che nella suddetta richiesta è stata specificata la necessità da parte dell Ordine di poter visionare nell immediato lo stato di pagamento degli Iscritti. Purtroppo, nelle risposte pervenute da parte delle Banche sopra citate, non è stato specificato tale servizio, ovvero il riversamento in automatico di questo dato. Considerando che la Banca di Sondrio è solita fornire tale tipo di servizio, la Presidente riferisce che, qualora non vi fosse la garanzia da parte delle banche sarde di adempiere alla suddetta erogazione, sarà necessario prendere in considerazione l ipotesi di richiedere un preventivo in merito alla Banca Popolare di Sondrio. La Presidente, ricordando ai presenti che il Regolamento consente alla Tesoriera Mameli di avviare le operazioni di affidamento del servizio di cui sopra, ritiene opportuno far procedere la Tesoriera in merito sottolineando che il servizio richiesto dall Ordine potrebbe avere un costo compreso trai i 10.000,00 e i 15.000,00 euro annui. Il Consigliere Portas suggerisce di verificare le modalità attuate in merito dagli Ordini delle altre Regioni. La Presidente riferisce che sarà necessario disdire il servizio che fino ad oggi è stato affidato alle Poste Italiane e aggiunge che sarà necessario avviare la chiusura del conto attualmente in essere presso la Banca Nazionale del Lavoro, cessazione che potrebbe comportare dei costi. Comunica che nei prossimi giorni si terrà una riunione tra gli informatici delle banche e gli informatici operanti presso l Ordine. Punto 7 all O.d.G. (Settimana del Benessere: organizzazione e comunicazioni) La Presidente comunica ai presenti che a breve verrà divulgato il programma delle iniziative che verranno realizzate nel territorio regionale nell ambito delle Settimane del Benessere 2015. 10

(Punto 8 all O.d.G.) Analisi dei risultati del questionario dei Bisogni Formativi e definizione delle linee programmatiche relative al piano di formazione 2016; Il Consigliere Portas espone i risultati del questionario dei Bisogni Formativi. Riferisce che dall analisi dei dati è emersa una forte richiesta, da parte dei colleghi, di formazione nell ambito della psicologia dello sport. Il dato è indice di una nuova apertura dei colleghi verso una più ampia e generale propensione alla psicologia del benessere ed ad un generale cambio di paradigma di approccio alla psicologia. Comunica che la dott.ssa Demelas fornirà i dati complessivi inerenti le risposte al questionario e la Commissione si impegna ad una più dettagliata analisi di tali informazioni per la prossima riunione. Il Consiglio Regionale si scioglie alle ore 11,15. La Segretaria La Presidente Silvana Soi Angela Maria Quaquero 11