ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Documenti analoghi
Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV)

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Galilei-Moro»

AI COORDINATORI DELLE TERZE E QUARTE CLASSI AI CONSIGLI DELLE TERZE E QUARTE CLASSI AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE TERZE E QUARTE CLASSI

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

Tropea, lì (vedi segnatura) AGLI ALUNNI AI GENITORI AGLI ATTI FSE PON ALL ALBO AL SITO WEB

Prot. n. 265/1.1.d Cisternino, 19/12/2019

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

La domanda, da compilare secondo il modello allegato al bando, va presentata entro. Lunedì 15 Gennaio 2018.

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

AVVISO ALUNNI ISCRIZIONE CORSI PON-FSE PER CITTADINANZA EUROPEA - POTENZIAMENTO LINGUISTICO E CLIL (Lingua Spagnola)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I S T I T U T O S U P E R I O R E BRUNO - DORSO

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

BANDO PUBBLICO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO PROFESSIONALE di STATO. Servizi per l Enogastronomia e l OspitalitàAlberghiera S. Francesco di Paola P A O L A

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

CORSI PON-FSE "COMPETENZE PER LO SVILUPPO"

OGGETTO: Bando interno per la selezione di sette (7) tutor interni Progetto Insieme appassionata mente Scuola viva II Annualità

Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

Prot. N. 8075/C24 Galatina, 02 novembre 2016

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

OGGETTO: Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo

Il Dirigente Scolastico. il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

La delibera del Consiglio d'istituto n. 11 del 31/05/2017 relativa ai criteri di valutazione per l attribuzione dell incarico di tutor. INDICE IL PRES

AVVISO PUBBLICO. IL Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

Bando di selezione allievi per l ammissione al percorso formativo DUE LINGUE PER L EUROPA

DETERMINA A CONTRARRE

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Prot. n D1a Vicenza, 26/10/2018

Protocollo n. 5216/VII-L3 Trapani, lì 03/06/2014

Liceo Statale Vito Capialbi Vibo Valentia

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

MODULO Matematica per la vita

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n. 726/IV.5 Vigonza, 22 febbraio 2019

LICEO STATALE E. MONTALE Via Salcioli,1. Sito Web:

SCUOLE STATALI ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE M. DELFICO SCUOLA PRIMARIA LICEO SCIENTIFICO LICEO COREUTICO

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

PON-FSE POTENZIAMENTO PERCORSI CITTADINANZA EUROPEA: pubblicazione bando studenti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

EMANA. il presente bando di selezione pubblica, per titoli comparativi, delle seguenti figure professionali:

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Prot. N. 490 Palermo,

Prot /C23b del 20 settembre 2011

BANDO RECLUTAMENTO CORSISTI PER ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

(Articolo 8 legge agosto 2008) Spazio alle esperienze pratiche nel laboratorio di Fisica e Scienze

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

FARE SCUOLA FUORI DALLA AULE II EDIZIONE - ANNO 2018 CODICE CUP: J84F

Cod. C-1-FSE Prot. n. 2238/C-38 Brindisi, 18/09/2014 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

Prot. n. 4880/C-38 /POR Brindisi, 3 luglio 2012 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

PON-FSE POTENZIAMENTO PERCORSI CITTADINANZA EUROPEA: riapertura bando studenti

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse

Bando per l erogazione borse di studio. Art.1 Premesse

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Venosa Lavello PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE BASILICATA 2007/2013. Cittadinanza scolastica Competenze per la Lifelong Learning.

Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

S. Alfonso M. de Liguori

Prot. vedi segnatura allegata Avezzano, CUP: I34C Alle famiglie degli Studenti classi quarte e quinte LL SS

Il Dirigente Scolastico

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA AVVISO PUBBLICO INTERNO DI SELEZIONE STUDENTI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 252 MONDRAGONE(Ce)

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Prot. n 732 Vairano Patenora Scalo, lì 06/03/2014. AVVISO PUBBLICO reclutamento Esperti per l attuazione del Piano Integrato PON a.s.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ITC BACHELET- IPSIA G.Galilei Gravina in P. (Ba)

Prot. n 1133 / A40 Pantelleria, lì 03 Aprile 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale Sandro Pertini Scientifico Classico Linguistico. Protocollo vedi segnatura Ladispoli, 02 Luglio Progetto B-FSEPON-LA ;

Sant Alfonso M. de Liguori

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3184/IV.5 Aree a Rischio Maddaloni lì, 16/04/2018

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

G. Damiani Almeyda-F. Crispi

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

AVVISO PUBBLICO. Preparazione agli esami per la certificazione CAMBRIDGE PET E FCE Anno scolastico 2017/18.

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Il Dirigente scolastico

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR PON-FSE

E mail - pec: Web -

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - LICEO GINNASIO LEONARDO DA VINCI Sede Amministrativa: Via Togliatti 70056 MOLFETTA (BA) Tel.:0803384621 Fax: 0803384822 C.F.: 83004590721 C.M. BAIS01100A Sito WEB: www.liceimolfetta.gov.it e-mail: bais01100a@istruzione.it bais01100a@pec.istruzione.it IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Scientifico Albert Einstein - Liceo Classico Leonardo Da Vinci di MOLFETTA Vista la Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia 970 del 22 novembre 2016, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 135 del 24 novembre 2016, di approvazione dell Avviso Pubblico n. 7/2016 del Servizio Formazione Professionale della Regione Puglia, dal titolo "Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche"; Vista la Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia 1123 del 19 dicembre 2016, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 149 del 29 dicembre 2016, di approvazione delle graduatorie dei progetti ammessi a finanziamento; Vista la Determinazione del Dirigente Sezione Formazione Professionale della Regione Puglia 12 del 18 gennaio 2017, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 12 del 26 gennaio 2017, di approvazione dello schema di Atto Unilaterale d Obbligo; Visto l Atto Unilaterale d Obbligo del 27 gennaio 2017, prot. n. 625-06, tra l Istituto di Istruzione Secondaria Superiore L.S. Einstein L.C. Da Vinci di Molfetta (BA) e la Regione Puglia Sezione Formazione Professionale, relativo all attuazione delle attività del progetto English: a passion to carry through ammesso a finanziamento in esito all Avviso Pubblico n. 7/2016 "Progetti di Rafforzamento delle Competenze Linguistiche" approvato con Atto Dirigenziale n. 970 del 22/11/2016 pubblicato sul BURP n. 135 del 24/11/2016; Vista la delibera n. 2 del Verbale n. 5 del 09.12.2016 del Collegio Docenti di adesione al predetto Avviso Pubblico n. 7/2016 del Servizio del Servizio Formazione Professionale della Regione Puglia; Visto il punto 7 del verbale del 20.12.2016 del Consiglio di Istituto; Vista la delibera n. 8 del verbale del 30.03.2017 del Consiglio di Istituto; emana il seguente 1

BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI nell ambito del Programma Operativo Puglia - Fondo Sociale Europeo 2014-2020, giusta DGR n. 1687 del 02/11/2016. Art. 1 TIPOLOGIA DEL PROGETTO E DESTINATARI La predetta Determinazione del Dirigente Servizio Formazione Professionale della Regione Puglia n. 1123 del 19 dicembre 2016 ha ammesso a finanziamento il seguente progetto: Titolo del progetto Ore Periodo di attuazione N. max Destinatari Tipologia studenti ENGLISH: A PASSION TO CARRY THROUGH Percorso di formazione per il rafforzamento di conoscenze e competenze in Lingua Inglese con certificazione di IELTS livello B2 del QCER. L attività formativa sarà svolta presso istituti di comprovata esperienza situati a Londra per una durata di 4 settimane. (2) 80 (1) Luglio- Agosto 2017 18 Studenti dell I.I.S.S. iscritti, per l a.s. 2016/17, alle classi terze e quarte (3) (1) 80 ore di formazione linguistica da svolgersi durante il soggiorno all estero (Londra) di durata complessiva di 4 settimane (20 ore di formazione a settimana). (2) Le lezioni saranno tenute da docenti madrelingua dal lunedì al venerdì, mentre nei week-end sono previste attività finalizzate alla conoscenza del territorio e del patrimonio storico-culturale del paese ospitante. (3) Gli studenti destinatari saranno suddivisi tra alunni del Liceo Scientifico A. Einstein e del Liceo Classico da Vinci nella misura rispettivamente di 2/3 e 1/3 per ciascun indirizzo liceale. Art. 2 DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO Il periodo di soggiorno all estero avrà la durata di quattro settimane per un totale di 80 ore di attività formativa da svolgersi nel mese di luglio e agosto 2017. La sistemazione dei corsisti avverrà presso college o strutture residenziali attrezzate. Tutte le attività del progetto, incluse quelle relative agli esami di certificazione linguistica IELTS di livello B2 del QCER rilasciate da ente internazionale accreditato, saranno concluse entro la data del 30 settembre 2017. 2

ART. 3 OBIETTIVI Il progetto si pone l'obiettivo di potenziare le competenze linguistiche e comunicative degli studenti attraverso la frequenza di corsi di lingua all estero con conferimento di certificazione finale riconosciuta a livello internazionale. Obiettivi prioritari: miglioramento delle capacità degli studenti di comprendere, ascoltare, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in lingua inglese e di interagire con interlocutori diversi in differenti contesti sociali e culturali; acquisizione di nuove conoscenze, abilità e competenze linguistiche per favorire il successo formativo di tutti; potenziamento delle competenze di cittadinanza attiva e di problem solving. ART. 4 RISULTATI ATTESI Rafforzamento delle competenze linguistiche in Inglese. Gli studenti conseguiranno la certificazione linguistica di livello IELTS B2 del QCER che determinerà un arricchimento del curriculum di ciascun allievo, spendibile nel prosieguo degli studi universitari e nel mondo del lavoro. ART. 5 ATTIVITA CULTURALI Durante il soggiorno all estero, sono previste visite guidate e attività culturali (es. visite a musei, istituzioni, partecipazioni a spettacoli teatrali, escursioni di un intera giornata in luoghi di interesse storico-artistico-letterario, ecc.) finalizzate ad una migliore comprensione della realtà culturale del Paese ospitante. ART. 6 DOCENTI ESPERTI E TUTOR I docenti impegnati nel percorso formativo saranno esperti di madrelingua. Gli allievi saranno seguiti in loco da docenti accompagnatori con funzioni di Tutor scolastici in possesso di specifiche competenze linguistiche. I docenti svolgeranno attività di supporto agli esperti madrelingua quali tutor d aula e cureranno gli aspetti organizzativi, assicurando un contatto continuo con la scuola e con le famiglie. I tutor scolastici monitoreranno l andamento delle attività progettuali ed eserciteranno nei confronti dei partecipanti il controllo, la vigilanza e l assistenza necessari, nel rispetto dei regolamenti scolastici e della normativa del paese di destinazione. ART. 7 CONDIZIONI ECONOMICHE L attuazione del progetto è finanziata dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e pertanto la partecipazione di n. 18 (diciotto) studenti è gratuita. 3

Il finanziamento copre i seguenti costi: viaggio, vitto, alloggio, escursioni, visite guidate in loco e attività culturali e ricreative nel periodo di residenza all estero, formazione linguistica in sede e all estero, certificazione finale. ART. 8 CONDIZIONI DISCIPLINARI, GIURIDICHE ED ASSICURATIVE. I partecipanti al progetto, durante lo svolgimento del corso, rispetteranno i regolamenti scolastici e dovranno osservare tutti gli obblighi normalmente a carico degli studenti. Dovranno, altresì, adeguarsi alle regole della struttura in cui saranno ospitati, che verranno illustrate loro dai docenti accompagnatori tutor, e dovranno rispettare tutte le norme del Paese di destinazione. I partecipanti avranno lo status di studenti in attività didattica, ai fini delle assicurazioni obbligatorie sugli infortuni o delle altre forme assicurative opzionali che verranno stipulate. Gli studenti selezionati e le loro famiglie, dovranno sottoscrivere con la scuola uno specifico contratto formativo. ART. 9 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono presentare istanza di partecipazione gli studenti iscritti, per l anno scolastico 2016/2017, alle classi terze e quarte dell Istituto, in possesso, alla data di scadenza dell avviso di selezione, della Certificazione Linguistica di livello B1, come condizione indispensabile per l ammissione al corso. Non possono partecipare gli alunni in possesso della stessa certificazione IELTS B2. In presenza di allievi che abbiano già partecipato ad un percorso di formazione all estero finanziato nell ambito di precedenti iniziative PON o POR, sarà data priorità a coloro che non ne abbiano già usufruito. I 2/3 dei posti disponibili è riservato agli alunni del Liceo Scientifico Albert Einstein, mentre 1/3 dei posti è riservato agli alunni del Liceo Classico Leonardo da Vinci. ART. 10 - GRADUATORIE In attuazione di quanto previsto nell Avviso Regionale n. 7/2016, in caso di istanze eccedenti la disponibilità di posti, si procederà a selezione mediante graduatorie tenendo conto del merito scolastico e, a parità di punteggio, del reddito del nucleo familiare. Le graduatorie saranno formulate secondo i seguenti criteri: Media dei voti conseguiti nello scrutinio del 1 quadrimestre; Punteggio attribuito al voto del 1 quadrimestre nella lingua inglese: punti 1 per una votazione pari a 8; Punti 2 per una votazione pari a 9; Punti 3 per una votazione pari a 10. Le graduatorie saranno redatte separatamente per ciascuna scuola (Liceo Scientifico A. Einstein e Liceo Classico Leonardo da Vinci ). In caso di esaurimento della graduatoria di una delle due scuole, sarà utilizzata la graduatoria dell altra scuola. 4

ART. 11 - PRECEDENZE In caso di parità di punteggio in posizione che possa determinare l ammissione o la non ammissione al progetto, precederà in graduatoria l alunno con reddito familiare inferiore desunto dal modello ISEE, da presentare entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria. La mancata presentazione della predetta dichiarazione reddituale entro il termine sopra indicato comporterà la collocazione degli alunni interessati in coda rispetto a quelli per i quali, a parità di punteggio, la dichiarazione sia stata regolarmente presentata. ART.12 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione dovranno pervenire all istituto entro e non oltre le ore 12:00 del 23.05.2017 esclusivamente a mezzo: consegna a mano presso l ufficio di Segreteria dell Istituto; spedizione a mezzo lettera raccomandata o corriere (non fa fede la data di spedizione); PEC inviata da casella PEC personale dell alunno o dei genitori. Le domande pervenute oltre il termine stabilito e/o con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione. Il modulo di domanda è allegato al presente bando. Per gli alunni minorenni, a pena di inammissibilità, l istanza deve essere firmata anche dal genitore o da chi ne fa le veci (nel caso di genitori separati/divorziati è obbligatoria la firma di entrambi i genitori). ART. 13 - DISPOSIZIONI FINALI Le disposizioni contenute nel presente bando hanno valore di norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. I dati personali acquisiti, saranno trattati nel rispetto degli obblighi derivanti dalla vigente normativa prevista dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., ed esclusivamente per gli adempimenti derivanti dal presente bando. Tali dati potranno essere comunicati, per le stesse finalità, ai soggetti ai quali sia riconosciuta per legge la facoltà di accedervi. ART. 14 - PUBBLICIZZAZIONE E DIFFUSIONE Il presente bando, insieme ai suoi allegati, sarà affisso all Albo Ufficiale dell Istituto e pubblicato sul sito istituzionale dello stesso all indirizzo www.liceimolfetta.gov.it. Molfetta, 8 maggio 2017 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Anna Bufi Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, D.Lgs. 39/93. 5