ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

Documenti analoghi
Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA BANDO DI CONCORSO

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ANNO SCOLASTICO

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Modulo di domanda di partecipazione

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

~~~~ ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Ai Sigg. Direttori delle Direzioni Generali del Dipartimento

RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

I giovani Neet registrati

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA D1 STATO

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

FORMA.TEMP FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Al Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. Uff. IV Piazzale della Farnesina, ROMA. Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.. a prov.

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Scadenza ore 12,00 del

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ENTE'DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA L O R O SEDI. Ai Vice Capi del Dipartimento SEDE

,-.% "# $# # % &&& ' (# ! # #( #& # ) * # +"# # #$!%&' $ ( ) *"$ $ +$!!" #$!%&' $ ( $!*"$ $

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

LA SCADENZA DELLE BORSE DI STUDIO È IL 17 NOVEMBRE 2009

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

GRUPPO GIUDICI GARE Prot LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

Modulo BPS : Art. 23 Lavoro subordinato: assunzione di lavoratori inseriti nei progetti speciali. Istruzioni di compilazione

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA. Alle Direzioni Generali del Dipartimento

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

Aggiornamento della disciplina del collocamento al lavoro e del rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

BANDO DI CONCORSO per il conferimento di posti nei Convitti a gestione diretta in favore di studenti universitari per l Anno Accademico 2007/2008

GDAP Ai Sigg. Vice Capo del Dipartimento. Ai Componenti Comitato di Indirizzo Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

I.C. P. M. CORRADINI - Via di San Matteo, Roma Oggetto: Iscrizioni a.s al 28 Febbraio 2014

Transcript:

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prot.58686 del 16.2.2004 Alle Direzioni Generali del Dipartimento All Ufficio Studi, Ricerche, Legislazione e Rapporti Internazionali All Ufficio per l attività Ispettiva e del Controllo All Ufficio per le Relazioni Sindacali e per le Relazioni con il Pubblico All Ufficio per l attività di coordinamento, consulenza e supporto per i rapporti con le Regioni, gli Enti Locali ed il Terzo Settore All Ufficio per lo sviluppo e la gestione del sistema informativo automatizzato e relative risorse Al Sig. Dirigente Responsabile del Gruppo Operativo Mobile Al Sig. Dirigente dell Ufficio per il Coordinamento delle Traduzioni e dei Piantonamenti Al Sig. Responsabile del Servizio V.I.S.A.G. Ai Sigg. Responsabili delle Sezioni della Segreteria Generale Alla Segreteria di Sicurezza Al Sig. Economo Cassiere Al Sig. Economo CED Alla Cassa delle Ammende Al Nucleo Permanente Progetti F.S.E. Al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre S E D E - 1 -

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Al Sig. Direttore dell Istituto Superiore di Studi Penitenziari Ai Sigg. Provveditori Regionali dell Amministrazione Penitenziaria Ai Sigg. Direttori degli Istituti penitenziari per adulti (comprese le Case mandamentali) Ai Sigg. Direttori dei Centri di Servizio Sociale per Adulti Ai Sigg. Direttori delle Scuole di formazione e aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale dell Amministrazione Penitenziaria Al Sig. Direttore del Centro Amministrativo Giuseppe Altavista Ai Sigg. Direttori dei Magazzini Vestiario Ai Signori Gestori degli Spacci L O R O S E D I Al Signor Capo del Dipartimento Per la Giustizia Minorile R O M A Al Comitato di Indirizzo Generale Dell Ente di Assistenza L O R O S E D I OGGETTO: Centri estivi marini e montani, soggiorni in Italia, soggiorno studio all estero, soggiorno per diplomati per i figli dei dipendenti dell Amministrazione penitenziaria anno 2004 - Si comunica che il Consiglio di Amministrazione dell Ente di Assistenza per il personale dell Amministrazione penitenziaria, accogliendo le proposte del Comitato di - 2 -

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Indirizzo Generale, ha deliberato in merito alla organizzazione dei centri estivi marini e montani, dei soggiorni in Italia, soggiorni-studio all estero, soggiorno per diplomati per i figli dei dipendenti dell Amministrazione penitenziaria che partecipano alla contribuzione volontaria a favore dell Ente. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato altresì di aumentare di un ulteriore 10% il numero dei posti previsti per i soggiorni studio all estero e il soggiorno studio per diplomati da destinare ai figli dei dipendenti in quiescenza in possesso dei requisiti richiesti. Si rammenta che ai sensi dell art. 2 della l. 27.11.56, n. 1407, sono equiparati ai figli legittimi i legittimati, gli adottati, gli affiliati, i figli naturali legalmente riconosciuti o giudizialmente dichiarati e gli esposti regolarmente affidati. MODALITA' E TEMPI DI TRASMISSIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONI AI SOGGIORNI Le domande, già predisposte con la forma di autocertificazione, dovranno essere consegnate alle segreterie degli Istituti e Servizi di appartenenza entro e non oltre il 15 marzo 2004. Le segreterie incaricate, dopo la verifica del possesso dei requisiti, nonché della documentazione necessaria, avendo cura di trattenere la relativa documentazione cartacea, procederanno alla registrazione on-line mediante l utilizzo di apposito form (maschera) elettronico che sarà a breve disponibile sul sito internet di questo Ente (www.webea.it) e sulla rete intranet del Dipartimento ( siti istituzionali-ente di Assistenza). Sarà cura di questo Ente comunicare tramite posta elettronica l attivazione dello stesso. Qualora la sede di servizio sia impossibilitata alla trasmissione on-line dovrà riferirsi al PRAP competente il quale provvederà alla trasmissione delle domande tramite la rete on-line e curerà la diffusione delle comunicazioni di riscontro. - 3 -

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Si precisa che non saranno prese in considerazione domande inoltrate con altro mezzo. Si informa altresì che le graduatorie di ammissione e le relative comunicazioni saranno portate a conoscenza del personale solo attraverso posta elettronica e pubblicate sul sito dell Ente. COMUNICAZIONI DI CARATTERE GENERALI Si ribadisce che questo Ente si riserva il diritto di annullare l organizzazione dei programmi previsti, qualora motivi contingenti lo rendessero necessario e di decidere in ordine all assegnazione dei turni e delle destinazioni. Inoltre ha la facoltà di disporre l immediato rientro in famiglia dei ragazzi e l eventuale esclusione ai soggiorni organizzati per l anno successivo che, a suo insindacabile giudizio, manterranno comportamenti non idonei alla vita di comunità. Nel caso di mancata ed ingiustificata partecipazione, così come nel caso di mancata o ritardata comunicazione di rinuncia entro i termini stabiliti al momento dell ammissione, sarà applicata la tassativa esclusione del minore da qualsiasi analoga iniziativa futura. Si rappresenta, altresì, che per la mancata partecipazione ai soggiorni saranno poste a carico del dipendente, oltre al contributo versato anche eventuali penali o le spese che saranno addebitate all Ente da parte delle compagnie aeree e della ditta organizzatrice. Infine si fa presente che l Ente di Assistenza si riserva la facoltà di ammettere quei minori con particolari e comprovate situazioni di disagio socio-familiare, che saranno valutate singolarmente da questo Ente. - 4 -

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Si allegano le sottoelencate schede contenenti i criteri e le modalità per la partecipazione ai soggiorni le quali formano parte integrante della presente circolare: SCHEDA n.1 - Centri estivi marini e montani 7/12 anni SCHEDA n.2 - Soggiorni in Italia 12/14 anni SCHEDA n.3 - Soggiorno studio all estero 14/17 anni SCHEDA n. 4 - Soggiorno per diplomati 18/21 anni PUBBLICIZZAZIONE Si prega di esporre la presente nota nelle bacheche, negli spacci e nelle sale convegno e di darne ampia diffusione a tutto il personale dipendente, compreso quello assente a qualsiasi titolo e possibilmente anche al personale in quiescenza. IL CONSIGLIERE DELEGATO - 5 -

CENTRI ESTIVI MARINI E MONTANI I posti messi a disposizione sono: 450 presso il centro marino di Porto Clementino a Tarquinia (VT) suddivisi in 5 turni di 15 giorni con partenze dalla metà di giugno alla fine di agosto; 360 in località montane suddivisi in 2 turni di 15 giorni per ciascuna località con partenze dalla fine di giugno alla seconda decade di luglio: 140 posti presso il centro montano Piani di Luzza (Udine), per i bambini provenienti dalle regioni: Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Valle d Aosta, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Veneto, Emilia R., Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia e Sardegna; 220 posti presso il centro montano Club Primula Pescasseroli (L Aquila) per i bambini provenienti dalle regioni: Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia. Si precisa che, al fine di garantire una migliore organizzazione del servizio, la suddivisione geografica sopraindicata sarà inderogabilmente rispettata. REQUISITI PER L AMMISSIONE Può essere presentata domanda per i bambini in età compresa tra 7 anni compiuti alla data del 31.12.2003 e 12 anni non ancora compiuti alla data dell 1.4.2004. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al soggiorno è prevista una contribuzione da parte del dipendente calcolata in relazione al reddito familiare relativo all'anno 2002, da versare con le modalità che saranno comunicate in allegato alla lettera di ammissione: reddito da 0 a 22.500,00 52,00 reddito da 22.501,00 a 30.000,00 62,00 reddito da 30.001,00 a 40.000,00 80,00 reddito da 40.001,00 in poi 120,00 Coloro i quali non comunicheranno, all atto della domanda, la fascia di reddito, verranno inseriti automaticamente nella fascia di contribuzione più elevata ( 120,00). - 6 -

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Il personale interessato potrà presentare domanda compilando in ogni sua parte il modello predisposto su 2 pagine, relativo al soggiorno prescelto ( marino o montano). Può essere richiesta la partecipazione ad un solo soggiorno e per un solo turno. Nel caso di presentazione di domande per entrambi i soggiorni, le richieste non saranno prese in considerazione. Si invitano, altresì, gli interessati, a barrare l apposita casella nel caso si sia presentata domanda di partecipazione per altri figli, al fine di consentire a questo Ente di ammetterli a soggiorni che si svolgono nello stesso periodo. Le date di inizio e fine turno indicate nella scheda potranno variare per motivi organizzativi e saranno comunicate al momento dell ammissione. Deve essere compilata una scheda per ogni figlio che si intende far partecipare ai suddetti centri. In particolare, si invitano i dipendenti che intendono avanzare domanda di partecipazione al soggiorno marino ad indicare nella scheda, oltre al periodo prescelto, anche un periodo alternativo in altro mese (si consigliano i turni di giugno ed agosto) per consentire, in caso di indisponibilità di posti, di procedere all ammissione ad un turno diverso ma ugualmente gradito. Non sarà assolutamente possibile accogliere richieste di cambio turno per il periodo di luglio nel centro estivo di Tarquinia, ove la struttura non consente di ospitare più di 110 bambini. Non saranno consentiti cambiamenti nella programmazione dei turni assegnati se non in casi del tutto eccezionali e debitamente documentati. Si prega comunque il personale di presentare la domanda solo in caso di effettiva intenzione ad usufruire del soggiorno, in considerazione del fatto che le numerose rinunce inviate all ultimo momento e le continue richieste di cambiamento di turno comportano disguidi e difficoltà organizzative. CRITERI DI AMMISSIONE L ammissione ai centri estivi sarà effettuata in base a graduatorie nazionali così suddivise: Soggiorno marino; Soggiorni montani località Pescasseroli (AQ) località Piani di Luzza (UD). - 7 -

Le graduatorie saranno redatte secondo il criterio della maggiore anzianità dei bambini. Coloro che non saranno ammessi a partecipare ai soggiorni nella fase iniziale faranno parte di una graduatoria di riserva e verranno chiamati in caso di successiva disponibilità di posti. La graduatoria di riserva relativa ai Soggiorni montani, sempre nel rispetto del criterio della maggiore anzianità, verrà gestita in base alla località resasi disponibile. E prevista una riserva assoluta di posti in favore degli orfani e dei portatori di handicap. E prevista un'ulteriore riserva del 5% dei posti, secondo il seguente ordine di priorità: 1. minore appartenente a nucleo familiare con un genitore o fratello affetto da invalidità superiore al 70%; 2. minore appartenente a nucleo familiare con almeno 4 figli a carico; 3. figlio di madre nubile e padre celibe il cui reddito familiare non sia superiore a 20.000,00. La richiesta di partecipazione alle suddette riserve è subordinata alla presentazione, all atto della domanda, di idonea documentazione o autocertificazione come previsto dalla normativa vigente. Tale documentazione dovrà essere conservata dalle Segreterie di appartenenza al fine di permettere a questo Ente il successivo controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione. Nell assegnazione dei turni prescelti, qualora il numero delle richieste sia superiore alla disponibilità dei posti, si procederà d ufficio allo spostamento del turno, rispettando il criterio della maggiore anzianità dei bambini. Al fine di consentire la partecipazione di fratelli nello stesso turno si procederà d'ufficio all'individuazione di un turno disponibile. - 8 -

SOGGIORNI IN ITALIA CAMPI ROBINSON I posti a disposizione sono 450 e sono suddivisi in 4 turni con partenze dalla fine di giugno alla fine di agosto. I soggiorni-vacanza in Italia - Campi Robinson -, della durata di due settimane, si svolgeranno presso alberghi adeguatamente attrezzati e ubicati nelle vicinanze della riserva naturale del Lago di Vico (Viterbo), località che consente lo svolgimento di attività idonee a ragazzi/e dell età dei partecipanti (archeologia, orienting, trekking, equitazione, canoa, piscina, attività sportive, escursioni, animazione etc). REQUISITI PER L AMMISSIONE L iniziativa è indirizzata a ragazzi e ragazze in età compresa tra i 12 anni già compiuti alla data del 1 aprile 2004 ed i 14 anni non ancora compiuti alla stessa data del 1 aprile 2004. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al soggiorno è prevista una contribuzione da parte del dipendente calcolata in relazione al reddito familiare relativo all'anno 2002 da versare con le modalità che saranno comunicate in allegato alla lettera di ammissione. reddito da 0 a 22.500,00 80,00 reddito da 22.501,00 a 30.000,00 90,00 reddito da 30.001,00 a 40.000,00 110,00 reddito da 40.001,00 in poi 150,00 Coloro i quali non comunicheranno, all atto della domanda, la fascia di reddito, verranno inseriti automaticamente nella fascia di contribuzione più elevata ( 150,00). MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Il personale interessato potrà presentare domanda compilando in ogni sua parte il modello denominato Soggiorni in Italia. Si invita il personale a barrare l apposita casella nel caso si sia presentata domanda di partecipazione per altri figli nello stesso soggiorno o nel centro marino di Tarquinia, nonché la casella del turno di preferenza per la partecipazione al soggiorno. - 9 -

CRITERI DI AMMISSIONE Le graduatorie saranno redatte secondo il criterio della minore anzianità dei bambini. Coloro che non saranno ammessi a partecipare ai soggiorni nella fase iniziale faranno parte di una graduatoria di riserva e verranno chiamati in caso di successiva disponibilità di posti. E prevista una riserva assoluta di posti in favore degli orfani e dei portatori di handicap. E prevista un'ulteriore riserva del 5% dei posti, secondo il seguente ordine di priorità: 4. minore appartenente a nucleo familiare con un genitore o fratello affetto da invalidità superiore al 70%; 5. minore appartenente a nucleo familiare con almeno 4 figli a carico; 6. figlio di madre nubile e padre celibe il cui reddito familiare non sia superiore a 20.000,00. La richiesta di partecipazione alle suddette riserve è subordinata alla presentazione, all atto della domanda, di idonea documentazione o autocertificazione come previsto dalla normativa vigente. Tale documentazione dovrà essere conservata dalle Segreterie di appartenenza al fine di permettere a questo Ente il successivo controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione. Questo Ente procederà alle ammissioni tenendo conto, per quanto possibile, delle indicazioni dei richiedenti e dell età dei partecipanti in quanto saranno formati gruppi di età omogenea. Pertanto non saranno consentiti cambiamenti nella programmazione dei turni assegnati se non in casi del tutto eccezionali e debitamente documentati e solo in altro gruppo della stessa età. - 10 -

SOGGIORNI-STUDIO ALL ESTERO I soggiorni prevedono la durata di due settimane e si svolgeranno in GRAN BRETAGNA, IRLANDA, FRANCIA e SPAGNA, presso colleges dotati di strutture sportive e ricreative per un totale di n. 580 partecipanti. E prevista la frequenza obbligatoria a corsi di lingua impartiti da insegnanti madrelingua, per complessive 15 ore settimanali, al termine dei quali verrà rilasciato a ciascun partecipante un certificato di frequenza attestante la partecipazione al corso. REQUISITI PER L AMMISSIONE L iniziativa dei soggiorni-studio all estero è indirizzata a ragazzi e ragazze che: abbiano un età compresa tra i 14 anni già compiuti alla data del 31.3.2004 e i 18 anni non compiuti alla data del 14.7.2004; abbiano conseguito, nell anno scolastico 2002-2003, la promozione alla classe superiore; frequentino l anno scolastico in corso. La scelta della località del soggiorno studio è collegata alla lingua straniera inserita nel modello di domanda. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al soggiorno è prevista una contribuzione da parte del dipendente calcolata in relazione al reddito familiare relativo all'anno 2002, da versare con le modalità che saranno comunicate in allegato alla lettera di ammissione: reddito da 0 a 22.500,00 250,00 reddito da 22.501,00 a 30.000,00 260,00 reddito da 30.001,00 a 40.000,00 350,00 reddito da 40.001,00 in poi 500,00 Coloro i quali non comunicheranno, all atto della domanda, la fascia di reddito, verranno inseriti automaticamente nella fascia di contribuzione più elevata ( 500,00). - 11 -

MODALITA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Il personale interessato potrà presentare domanda per i figli in possesso dei requisiti di partecipazione precedentemente indicati, compilando in ogni sua parte il modello predisposto su 2 pagine, denominato soggiorni-studio all estero barrando: l apposita casella nel caso si sia presentata domanda di partecipazione per altri figli nello stesso soggiorno; la casella del periodo di preferenza per la partecipazione al soggiorno oppure non barrare alcuna casella nel caso di disponibilità ad accettare l ammissione in qualsiasi periodo; la casella di località di preferenza del soggiorno solo nel caso che il curriculum scolastico preveda lo studio di due o tre lingue straniere o per scegliere fra Gran Bretagna e Irlanda; autocertificando: la promozione ottenuta nell anno scolastico 2002/2003; la lingua o le lingue straniere studiate; la regolare frequenza per l anno scolastico in corso; la denominazione della Scuola o Istituto che si frequenta al fine di consentire a questo Ente di effettuare i dovuti controlli sulla veridicità delle autocertificazioni. Le domande prive della suindicata autocertificazione non saranno prese in considerazione ai fini dell ammissione. Questo Ente procederà alle ammissioni tenendo conto, per quanto possibile, delle indicazioni dei richiedenti. Non saranno consentiti cambiamenti nella programmazione dei turni assegnati se non in casi del tutto eccezionali e debitamente documentati. CRITERI DI AMMISSIONE L ammissione sarà effettuata sulla base di una unica graduatoria nazionale ivi compresi i figli del personale in quiescenza, redatta secondo: la maggiore anzianità dei ragazzi; la valutazione del comportamento tenuto negli eventuali precedenti soggiorni. E prevista una riserva assoluta di posti in favore degli orfani. E prevista un'ulteriore riserva del 5% dei posti, secondo il seguente ordine di priorità: - 12 -

7. minore appartenente a nucleo familiare con un genitore o fratello affetto da invalidità superiore al 70%; 8. minore appartenente a nucleo familiare con almeno 4 figli a carico; 9. figlio di madre nubile e padre celibe il cui reddito familiare non sia superiore a 20.000,00. La richiesta di partecipazione alle suddette riserve è subordinata alla presentazione, all atto della domanda, di idonea documentazione o autocertificazione come previsto dalla normativa vigente. Tale documentazione dovrà essere conservata dalle Segreterie di appartenenza al fine di permettere a questo Ente il successivo controllo sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione. Coloro che durante il soggiorno terranno un comportamento scorretto, non uniformandosi alle regole del paese ospitante, saranno immediatamente espulsi e rimpatriati a spese dei genitori. Saranno altresì a carico dei genitori i costi di eventuali danni arrecati dai minori alle strutture, le relative multe e ammende. - 13 -

SOGGIORNO STUDIO PER DIPLOMATI Il soggiorno, della durata di 21 giorni, si effettuerà nel mese di agosto con sistemazione in collages/università dotati di strutture sportive e ricreative per un totale di n. 60 partecipanti. E prevista la frequenza obbligatoria al corso di lingua inglese per complessive 21 ore settimanali, al termine del quale verrà rilasciato a ciascun partecipante un certificato di frequenza attestante la partecipazione al corso. REQUISITI PER L AMMISSIONE L iniziativa è indirizzata a ragazzi e ragazze: in età compresa tra i 18 e i 21 anni non compiuti nel periodo del soggiorno; considerato che allo stato non è possibile indicare tale periodo, questo Ente si riserva la facoltà di escludere d ufficio coloro che compiranno i 21 anni durante il periodo del predetto soggiorno; che al termine dell anno scolastico 2003/2004 conseguiranno il diploma di maturità di scuola media superiore; che siano in possesso del passaporto. Coloro che conseguiranno il diploma di maturità nell anno in corso, ma che non hanno compiuto i 18 anni di età alla data di partenza (agosto 2004), non potranno essere ammessi ad usufruire del soggiorno; in tal caso sarà possibile presentare domanda di partecipazione l anno successivo.. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al soggiorno è prevista una contribuzione da parte del dipendente calcolata in relazione al reddito familiare relativo all'anno 2002, da versare con le modalità che saranno comunicate in allegato alla lettera di ammissione: reddito da 0 a 22.500,00 450,00 reddito da 22.501,00 a 30.000,00 460,00 reddito da 30.001,00 a 40.000,00 550,00 reddito da 40.001,00 in poi 700,00 Coloro i quali non comunicheranno, all atto della domanda, la fascia di reddito, verranno inseriti automaticamente nella fascia di contribuzione più elevata ( 700,00). MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - 14 -

Il personale interessato potrà presentare domanda per i figli in possesso dei requisiti di partecipazione precedentemente indicati, compilando in ogni sua parte il modello denominato Soggiorno diplomati. Questo Ente provvederà a stilare un elenco dei richiedenti a partecipare all iniziativa in attesa di poter effettuare la graduatoria di ammissione. CRITERI DI AMMISSIONE L ammissione sarà effettuata sulla base di una graduatoria nazionale comprensiva anche dei figli del personale in quiescenza, redatta secondo la votazione conseguita agli esami di maturità e, a parità di voto, la minore anzianità dei ragazzi. È prevista riserva assoluta di posti in favore degli orfani. È indispensabile che il personale invii tempestivamente e contemporaneamente a mezzo fax al n. 06/6616523: autocertificazione attestante la votazione conseguita nell esame di maturità; il numero di passaporto, la data e il luogo di rilascio. Coloro che non invieranno contestualmente ambedue i dati richiesti non verranno inseriti in graduatoria. - 15 -

CENTRI ESTIVI PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) DIPENDENTE MATR. (solo per il personale di P.P.) DATA N. COGNOME NOME CODICE FISCALE QUALIFICA SEDE DI SERVIZIO STATO DI SERVIZIO In servizio Vedovo/a (indicare la Sede di Servizio e lo Stato di servizio ) FIGLIO/A COGNOME E STATA PRESENTATA DOMANDA (solo se diverso da quello del dipendente) PER ALTRI FIGLI NOME (Barrare in caso affermativo) DATA N. SESSO M F (formato gg mm aa) (barrare la casella) INDIRIZZO A CUI FARE RIFERIMENTO PER LE COMUNICAZIONI RELATIVE AL FAMILIARE BENEFICIARIO DELL ATTIVITA : (C.A.P.) (Via e numero civico) (Comune) TELEFONO (indicare recapito telefonico per comunicazioni urgenti cellulare e/o prefisso e nr. telefonico) (sigla Provincia) CENTRO MARINO Periodo Richiesto Periodo Alternativo (indicare il nr. del periodo prescelto) 1. Turno: 15 giugno 29 giugno 2. Turno: 30 giugno 15 luglio 3. Turno: 16 luglio 30 luglio 4. Turno: 31 luglio 14 agosto 5. Turno: 17 agosto 31 agosto CENTRO MONTANO Periodo Periodo Richiesto Alternativo (indicare il nr. del periodo prescelto) PIANI DI LUZZA (UD) PESCASSEROLI(AQ) Piemonte Lombardia Liguria Marche - Umbria Abruzzo - Trentino A.A. Friuli Venezia G. Molise Campania - Basilicata V. d Aosta Veneto Emilia R. Puglia Toscana Lazio Calabria Sicilia Sardegna 28 giugno 12 luglio 1 - Turno 26 giugno 10 luglio 13 luglio 28 luglio 2 Turno 11 luglio 25 luglio orfani portatori di handicap RISERVA ASSOLUTA Indicare la documentazione prodotta. RISERVA DEL 5% - indicare 1 nella casella per figlio/a appartenente a nucleo familiare con genitore o fratello affetto da invalidità superiore al 70 % - indicare 2 nella casella per figlio/a appartenente a nucleo familiare con almeno quattro figli a carico - indicare 3 nella casella per figlio/a di madre nubile o padre celibe il cui nucleo familiare non superi 20.000,00 Indicare la documentazione prodotta.

CENTRI ESTIVI PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) AI SENSI DELLA LEGGE 15/68-127/97 E DEL D.P.R. 403/98 (AUTOCERTIFICAZIONE): Il sottoscritto dichiara che: partecipa alla contribuzione volontaria a favore dell ENTE DI ASSISTENZA pari ad 1,55 mensili il reddito del proprio nucleo familiare rientra nella fascia: - da 0 a 22.500,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 52,00 - da 22.501,00 a 30.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 62,00 - da 30.001,00 a 40.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 80,00 - da 40.001,00 in poi QUOTA DI PARTECIPAZIONE 120,00 Ai sensi della legge 675/96 autorizza inoltre la comunicazione da parte dell Amministrazione dei dati trasmessi nel presente modulo, a società o ditte per l organizzazione delle attività ricreative, sportive e culturali gestite per conto dell Ente (data) (firma)

SOGGIORNI IN ITALIA PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) DIPENDENTE MATR. (solo per il personale di P.P.) DATA N. COGNOME NOME CODICE FISCALE QUALIFICA SEDE DI SERVIZIO STATO DI SERVIZIO In servizio Vedovo/a (indicare la Sede di Servizio e lo Stato di servizio ) FIGLIO/A COGNOME E STATA PRESENTATA DOMANDA (solo se diverso da quello del dipendente) PER ALTRI FIGLI NOME (Barrare in caso affermativo) DATA N. SESSO M F (formato gg mm aa) (barrare la casella) INDIRIZZO A CUI FARE RIFERIMENTO PER LE COMUNICAZIONI RELATIVE AL FAMILIARE BENEFICIARIO DELL ATTIVITA : (C.A.P.) (Via e numero civico) (Comune) TELEFONO (indicare recapito telefonico per comunicazioni urgenti cellulare e/o prefisso e nr. telefonico) (sigla Provincia) PERIODO PRESCELTO (indicare il numero del periodo prescelto) 1 Turno: 30 giugno 15 luglio 2 Turno: 16 luglio 30 luglio 3 Turno: 31 luglio 14 agosto 4 Turno: 17 agosto 31 agosto orfani portatori di handicap RISERVA ASSOLUTA Indicare la documentazione prodotta. RISERVA DEL 5% - indicare 1 nella casella per figlio/a appartenente a nucleo familiare con genitore o fratello affetto da invalidità superiore al 70 % - indicare 2 nella casella per figlio/a appartenente a nucleo familiare con almeno quattro figli a carico - indicare 3 nella casella per figlio/a di madre nubile o padre celibe il cui nucleo familiare non superi 20.000,00 Indicare la documentazione prodotta.

SOGGIORNI IN ITALIA PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) AI SENSI DELLA LEGGE 15/68-127/97 E DEL D.P.R. 403/98 (AUTOCERTIFICAZIONE): Il sottoscritto dichiara che: partecipa alla contribuzione volontaria a favore dell ENTE DI ASSISTENZA pari ad 1,55 mensili il reddito del proprio nucleo familiare rientra nella fascia: - da 0 a 22.500,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 80,00 - da 22.501,00 a 30.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 90,00 - da 30.001,00 a 40.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 110,00 - da 40.001,00 in poi QUOTA DI PARTECIPAZIONE 150,00 Ai sensi della legge 675/96 autorizza inoltre la comunicazione da parte dell Amministrazione dei dati trasmessi nel presente modulo, a società o ditte per l organizzazione delle attività ricreative, sportive e culturali gestite per conto dell Ente (data) (firma)

SOGGIORNI STUDIO PER DIPLOMATI (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) DIPENDENTE MATR. (solo per il personale di P.P.) DATA N. COGNOME NOME CODICE FISCALE QUALIFICA SEDE DI SERVIZIO STATO DI SERVIZIO In servizio In pensione Vedovo/a (indicare la Sede di Servizio e lo Stato di servizio ) FIGLIO/A COGNOME NOME DATA N. SESSO M F (formato gg mm aa) (barrare la casella) INDIRIZZO A CUI FARE RIFERIMENTO PER LE COMUNICAZIONI RELATIVE AL FAMILIARE BENEFICIARIO DELL ATTIVITA : (C.A.P.) (Via e numero civico) (Comune) (sigla Provincia) TELEFONO (indicare recapito telefonico per comunicazioni urgenti cellulare e/o prefisso e nr. telefonico) RISERVA ASSOLUTA Orfani Indicare la documentazione prodotta. AI SENSI DELLA LEGGE 15/68-127/97 E DEL D.P.R. 403/98 (AUTOCERTIFICAZIONE): Il sottoscritto dichiara che: il proprio figlio/a ha conseguito, nell anno scolastico 2002-2003, la promozione alla classe superiore presso: SCUOLA/ISTITUTO Indicare la tipologia e la denominazione scuola/istituto frequentato COMUNE prov TELEFONO SCUOLA/ISTITUTO DIPLOMA DI MATURITA Indicare la tipologia di maturità per cui si concorre partecipa alla contribuzione volontaria a favore dell ENTE DI ASSISTENZA pari ad 1,55 mensili il reddito del proprio nucleo familiare rientra nella fascia: - da 0 a 22.500,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 450,00 - da 22.501,00 a 30.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 460,00 - da 30.001,00 a 40.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 550,00 - da 40.001,00 in poi QUOTA DI PARTECIPAZIONE 700,00 Ai sensi della legge 675/96 autorizza inoltre la comunicazione da parte dell Amministrazione dei dati trasmessi nel presente modulo, a società o ditte per l organizzazione delle attività ricreative, sportive e culturali gestite per conto dell Ente. (data) (firma)

SOGGIORNO STUDIO ESTERO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) DIPENDENTE MATR. (solo per il personale di P.P.) DATA N. COGNOME NOME CODICE FISCALE QUALIFICA SEDE DI SERVIZIO STATO DI SERVIZIO In servizio In pensione Vedovo/a (indicare la Sede di Servizio e lo Stato di servizio ) FIGLIO/A COGNOME E STATA PRESENTATA DOMANDA (solo se diverso da quello del dipendente) PER ALTRI FIGLI NOME (Barrare in caso affermativo) DATA N. SESSO M F (formato gg mm aa) (barrare la casella) INDIRIZZO A CUI FARE RIFERIMENTO PER LE COMUNICAZIONI RELATIVE AL FAMILIARE BENEFICIARIO DELL ATTIVITA : (C.A.P.) (Via e numero civico) (Comune) TELEFONO (indicare recapito telefonico per comunicazioni urgenti cellulare e/o prefisso e nr. telefonico) (sigla Provincia) Orfani RISERVA ASSOLUTA Indicare la documentazione prodotta. RISERVA DEL 5% - indicare 1 nella casella per figlio/a appartenente a nucleo familiare con genitore o fratello affetto da invalidità superiore al 70 % - indicare 2 nella casella per figlio/a appartenente a nucleo familiare con almeno quattro figli a carico - indicare 3 nella casella per figlio/a di madre nubile o padre celibe il cui nucleo familiare non superi 20.000,00 Indicare la documentazione prodotta.

SOGGIORNO STUDIO ESTERO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA (Il modulo deve essere compilato in carattere stampatello in ogni sua parte) AI SENSI DELLA LEGGE 15/68-127/97 E DEL D.P.R. 403/98 (AUTOCERTIFICAZIONE): Il sottoscritto dichiara che: il proprio figlio/a ha conseguito, nell anno scolastico 2002-2003, la promozione alla classe superiore il proprio figlio/a frequenti l anno scolastico in corso presso: SCUOLA/ISTITUTO Indicare la tipologia e la denominazione scuola/istituto frequentato COMUNE DI Prov. TELEFONO SCUOLA/ISTITUTO LINGUA/E STUDIATA/E : INGLESE FRANCESE SPAGNOLO PERIODO PREFERENZA LUGLIO INGHILTERRA IRLANDA FRANCIA (Turno unico) SPAGNA AGOSTO INGHILTERRA IRLANDA (Turno unico da determinare) partecipa alla contribuzione volontaria a favore dell ENTE DI ASSISTENZA pari ad 1,55 mensili il reddito del proprio nucleo familiare rientra nella fascia: - da 0 a 22.500,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 250,00 - da 22.501,00 a 30.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 260,00 - da 30.001,00 a 40.000,00 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 350,00 - da 40.001,00 in poi QUOTA DI PARTECIPAZIONE 500,00 Ai sensi della legge 675/96 autorizza inoltre la comunicazione da parte dell Amministrazione dei dati trasmessi nel presente modulo, a società o ditte per l organizzazione delle attività ricreative, sportive e culturali gestite per conto dell Ente. (data) (firma)