Abbonamento n valido dal 01/03/2018 al 28/02/ Licenza esclusiva a Andrea Bergamini

Documenti analoghi
ABSOLUTE YACHTS. Navetta. di Corradino Corbò - Impressione di navigazione n Prezzo base Euro Iva esclusa

Manovrare a vela. mensile internazionale di navigazione OLTRE LA VIRATA

Cantiere Nautico VZ. Impressione di navigazione n di Luca Sordelli -

PRINCESS YACHTS Princess

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

HERON 56. LE PROVE DI vela e motore NOTE. Vela e Motore aprile Tester Maurizio Zacchetti

Foto: Paolo Mercogliano, Realty Comunication, Open & Fly Stampa: Enzo Albano tipografo in Napoli

TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI

INNOVAZIONI & PROGETTI MIRA 37 - ANNO 2004

infatti: Il massimo della qualità, delle performance e del comfort nell eccellenza del design e della marinità.

Scheda tecnica INTENSITÀ DEL RUMORE RILEVATA NEI VARI AMBIENTI REWIONI TRA NUMERO DI GIRI VELOCITÀ CONSUMI AUTONOMI.

DELLA PASQUA DC 13()

PARDO 50: LA NUOVA ICONA DEL MADE IN ITALY

RIVIERA. Massiccio e potente, ha volumi esagerati ed SPORT LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE

Anno costr: Larghezza: 3.95 mt. Velocità croc: 28.0 nodi. Dislocamento: 8800 Kg. Scad. Rina: Visibile: Toscana (Italia)

LUGLIO 04, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI BARCHE E YACHT

!!! A T M O S P H E R E 38

Anno costr: Larghezza: 4.91 mt. Velocità croc: 7.0 nodi. Dislocamento: Kg. Scad. Rina: Visibile: Toscana (Italia)

FERRETTI YACHTS 700 PREZZO RICHIESTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI TRATTATIVA RISERVATA

... la poesia del legno, un sapore unico. 10,0

PRINCESS V 65 SKIPPER SERVICE 360. Quando si varca l arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c è il

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Il primo porto di ogni notizia

Ranieri International Next 220 SH

Numero max persone imbarcabili 12 Posti letto 2 +2 Serbatoio acqua Serbatoio carburante

Grand Banks 45 Eastbay Sx

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Baumarine Lobster 50

SPECIFICHE TECNICHE SUNDECK 580. Lunghezza fuori tutto 17,70 m (58 01 ) Lunghezza di omologazione 16,10 m (53 00 )

AUSTIN PARKER44 SEDAN LE PROVE DI VELA E MOTORE. NOTE Tester Paolo Portinari. Vela e Motore luglio 2018

VOLVO PENTA IPS EFFICIENZA PROPULSIVA

IMBARCAZIONE DA SOCCORSO

NAVETTA DISLOCANTE 24 M. SHANGRA

SETTANTOTTO LA BELLEZZA HA UNA NUOVA DIMENSIONE

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo IPS 600. VELOCITA Velocità massima al dislocamento a pieno carico Velocità crociera Autonomia alla velocità indicata

Quicksilver ACTIV 755 OPEN

IMP. RODMAN :46 Pagina 256. Provate per voi Rodman Muse 44

PRESTIGE 170 PACIFIC SHIPYARD. Testo e foto di Antonio Bignami SCHEDA TECNICA PRESTIGE 170 IMP NAV 532.qxd :55 Pagina 156

AZIMUT 43S 1^ IMMATRICOLAZIONE MY 2007

Konrad Marine Formulario

Arno Leopard 23#42 Jungle

Akhir 25 S. 350,000 Toscana

Azimut 77 S COVER. Route du Rhum Azimut Atlantis 43 SM45-Amerigo by Mondo Marine. Vienna Eleuteri. Tuscan Spirit

Neel NEEL TRIMARANS. Prezzo base Euro Iva esclusa franco cantiere

Caratteristiche Tecniche

Documento non contrattuale. I dati indicati sono da ritenersi corretti ma non garantiti.

Montecarlo Yachts è un

LA NOSTRA ESPERIENZA DAL 1977 CON VOI. Qualità Sicurezza Affidabilità Comfort Design

Crociera Catamarano Ibiza Baleari

Ingegner Luca Pusterla

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017

Catmarine 39 Scheda tecnica

maestri d ascia dal 1922

Porto turistico Lavagna (GE) Tel

Caratteristiche Tecniche

DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,10 mt

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo D VELOCITA Velocità massima: 35 nodi Velocità crociera: 24 nodi Autonomia alla velocità di crociera: 238 nm

Fiart Epica 58 LE PROVE DI VELA E MOTORE

CROWNLINE 270 CR con ROLL BAR- ANNO 2009


Ing. Maurizio Ponte Progettazione e realizzazione degli interventi di adeguamento dell'imbarcazione JACK

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11

[ [ [ SILVER 45 e Piani: n 11 tavole formato A3 istruzioni lista materiali Prezzo: 105,00 euro

ABSOLUTE 50 FLY, TANTO SPAZIO IN MOVIMENTO. LA PROVA COMPLETA

Cranchi Panama 24 SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

Coperta: Resina epossidica/teak. Capacità: 400 litri. Boiler: Si Elettrico. Dissalatore: Si. Carica batt.: Si. Potenza: Kw.

Baglietto 48 m Andiamo. Testo di Daniele Carnevali Foto di Emilio Bianchi

1) Penichette Hanno un profilo particolare e inconfondibile, si distinguono in 3 categorie:

Caratteristiche Tecniche

Tasse se dovute

Gennaio 2018 (IVA esclusa franco cantiere)

Di Maiorca ne furono costruiti tre esemplari tra il 1962/3, uno appartenne all'aga Khan prima di finire distrutto in un incendio.

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere)

Eur 5 opa 1.5 Barche

Quicksilver 555 Open ti semplifica la vita

Schede TECNICHE NOVITA >>> barche a motore. Rancraft YACHTS MONDO BARCA MARKET

ZÜ ÄÄx. Hallberg Rassy 41 N 062

Sundeck YACHTS. Schede TECNICHE NOVITA >>> barche a motore

SAN LORENZO SL 96 USATO Numero di scafo: Anno di costruzione: 2014

I TEST COMPARATIVI. delle

DATI IDENTIFICATIVI DELL IMBARCAZIONE ITALIANA. SENZA LIMITI DALLA COSTA N. max persone trasportabili:

Foto e testo di Antonio Bignami - Impressione di navigazione n. 1542

MINORCHINO LE PROVE DI VELA E MOTORE

SQUADRON 60. Il suo aspetto robusto, eppure elegante e all avanguardia, suggerisce interni altrettanto sbalorditivi e impeccabili.

La novità è il Canados 110 Lady Natinia, realizzato per un armatore maltese già proprietario

B R O 2 17 C H U R E

SCHEDE TECNICHE BARCHE A VELA

BARCHE FLUVIALI GAMMA ESTIVALE, CONFORT, SEDAN E RIVIERA

SCHEDE TECNICHE BARCHE A MOTORE

Vivere lo spettacolo del mare SENSE (43'): Il secondo della serie al Salone di Parigi

Hallberg Rassy ,000 Sicilia

Dehler 36 Anno imm: 2002

LISTINO PREZZI 2018 CONSIGLIATO AL PUBBLICO

OTTOBRE 18, 2017 TV BARCHE E YACHT GOMMONI MOTORI I NOSTRI TEST FISHING SPORT ACCESSORI

FERRETTI CRN SPA 94()

nautica Abbiamo perduto il senso delle proporzioni: passiamo con disinvoltura dal troppo grande al troppo piccolo, dal maiu-

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE

Via Caffaro, 1/ Genova Telefono Servizi Consulenze Tecniche Nautica da Diporto Telefax

QUALITA SENZA COMPROMESSI BATTELLI PNEUMATICI

Transcript:

E 6,00 (IN ITALIA) - N. 671 - ANNO LVII- MARZO 2018 - P.I. 28/02/18 mensile internazion ale di navigazione I Saloni BIG BOOT DÜSSELDORF Poste Italiane S.p.A. Spediz. in abbon. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27 02/2004 n. 46) art 1, comma 1, Aut. Abbonamento GIPA/C/RM/02/2012 n. 5920 valido dal 01/03/2018 al 28/02/2019 - Licenza esclusiva a Andrea Bergamini Manovrare a vela: Capitani disastrosi Tecnica: Gli interceptor Viaggi: Pasqua a Corfù Barca all estero: La Grecia LE PROVE IN MARE Heron Yacht 56 Nuova Tuccoli 440 HT Nuova Jolly Prince 38CC Selva Marine D600 Endeavour Glastron GT 185

HERON YACHTS Heron 56 di Corradino Corbò - Impressione di navigazione n. 1699 Cantiere nuovo, barca nuova: equazione scontata si dirà, ma non è così, vista la frequente comparsa di aziende debuttanti che esordiscono con modelli stilisticamente già visti e rivisti. Al contrario, Cogeman e il suo Heron 56 hanno intrapreso fin da subito la non facile via dell originalità, suscitando molto interesse all ultimo salone di Genova, scelto appunto per il vernissage. Alcune delle scelte operate da Massimo Picco, l architetto veronese che ne ha curato il progetto, possono Originale, elegante, interessante, innovativo, il cabinato con il quale ha da poco esordito il giovane cantiere di Fiumicino punta sulla regolarità, sul comfort e sul contenimento dei consumi. Prezzo base Euro 970.000 Iva esclusa addirittura sembrare coraggiose: per esempio la carena, per nulla ventilata da pattini longitudinali o da step; l opera morta, imponente nella sua forma assai lavorata ; l organizzazione degli esterni, squisitamente salottiera; il passaggio al sottocoperta, di stampo decisamente velistico. Insomma, una barca per nulla scontata e, quel che più conta, dotata di un innegabile appeal. L unica divagazione rispetto al design iniziale, dettata dalla volontà di offrire maggiore protezione ai passeggeri di una barca da vivere - quantome- 74

MOTORI: Volvo Penta Ips 600 2 x 435 HP I consumi sono stati rilevati da centraline / plotter di bordo. I dati indicati possono variare in funzione della pulizia dell opera viva (carena, eliche, appendici), delle caratteristiche delle eliche utilizzate, dell entità e della distribuzione del carico imbarcato, della messa a punto e dello stato dei motori. MOTORE giri/min VELOCITÀ nodi litri/ora CONSUMO litri/miglio AUTONOMIA miglia 600 4,4 4,0 0,90 2.420 1000 6,8 6,2 0,91 2.412 1200 8,0 8,0 1,00 2.200 1400 8,8 16,0 1,81 1.210 1600 9,8 24,0 2,44 898 1800 10,6 32,0 3,01 728 2000 11,9 44,0 3,69 595 2200 13,8 54,0 3,91 562 2400 15,4 68,0 4,41 498 2600 17,3 88,0 5,08 432 2800 19,6 105,0 5,35 410 3000 21,7 126,0 5,80 378 3200 24,4 151,0 6,18 355 3270 25,0 156,0 6,24 352 no in navigazione - soprattutto in esterno, è rappresentata dall esteso hard-top che, per la verità, non stona affatto sotto il profilo estetico ma che, in questa sua prima versione, pesa più del previsto e perciò, a parere dei tecnici del cantiere, penalizza le prestazioni. Come già in parte accennato, l ingresso al sottocoperta è costituito da un vero e proprio tambuccio che, dotato di un elegante portello di plexiglass, permette di accedere a una scala a gradini sfalsati che si rivela più comoda e sicura di quanto non possa sembrare a prima vista. Siamo quindi nella zona cabine, dove la sensazione di spazio è dovuta sia alle notevoli misure fisiche degli ambienti sia alla simmetria della loro articolazione, con due comode cabine ospiti speculari dotate di servizi privati, circa a mezzanave, e la più cospicua armatoriale a prua, che dispone di due ambienti toilette separati: uno con cabina doccia e lavabo, l altro con wc e lavabo. Passiamo finalmente alla plancia, della quale apprezziamo subito il comfort generale e il fatto di essere al centro di un delizioso salottino formato da due comodi divani orientati per murata. In manovra, in situazioni meteomarine normali, l Heron 56 risponde bene ai comandi del joystick che gestisce i due Ips 600 da 435 HP. Tuttavia, se si vuole una risposta laterale più energica - non dimentichiamo che siamo su uno scafo di 17 metri - ecco la provvidenziale spinta del bow thruster. In mare, apprezziamo l estrema morbidezza di una carena quasi velistica che trova il suo range di velocità critico - quello che segna il passaggio dal dislocamento alla planata - tra i 14,5 e i 17,5 nodi e che, al di sotto e al di sopra di questo, fino a una velocità massima di 25 nodi, offre una navigazione davvero molto confortevole. Chi vuole andare più forte - ma anche consumare di più - ha a disposizione un ampia scelta di motorizzazioni più potenti. Vuoi vedere altre foto della barca in prova? Vai su: www.nautica.it/photo 75

La prova CONDIZIONI - Vento: 3 - Mare: 2 - Carichi liquidi: 4/4 - Persone: 8 - Stato dell opera viva: ottimo. RILEVAZIONI - Velocità minima di planata (flap e/o trim a zero): 17,5 nodi - Velocità minima di planata (flaps e/o trim estesi): 17 nodi - Velocità massima: 25 nodi - Velocità al 90% del numero di giri massimo: 20,5 nodi - Fattore di planata: 1,42 (basso). MISURAZIONI - Area plancia-pozzetto: mq 32,3 compresi arredi in tutto l esterno - Altezza massima interna (zone transitabili): m 1,98 - Altezza minima interna (zone transitabili): m 1,90 - Altezza sala macchine: m 1,40 - Larghezza minima passavanti: m 0,35. Costruzione e allestimento Materiali (scafo, coperta, sovrastrutture): Kevlar; top Kevlar/ carbonio - Tipo di stratificazione: sottovuoto - Geometria della carena: a V (20 gradi di deadrise) - Elementi di ventilazione: no - Attrezzature di prua: 1 verricello salpancora, 2 bittoni, 1 passacavo centrale, 1 musone - Attrezzature di poppa: 2 verricelli da tonneggio, 2 bitte, 2 passacavi - Plancetta poppiera: fissa aggettante. 76

Scheda tecnica Lunghezza massima f.t. m 17,90 Lunghezza scafo m 17,00 Lunghezza al galleggiamento m 15,20 Larghezza massima m 4,76 Immersione alle eliche m 0,90 Dislocamento a vuoto kg 16.500 Dislocamento a pieno carico kg 20.500 Portata omologata 12 persone Totale posti letto 6 + 1 marinaio Motorizzazione della prova Volvo Ips 600 Potenza complessiva 2 x 435 HP Tipo di trasmissione IPS Peso totale motori con invertitori 2 x 901 kg Rapporto dislocamento a vuoto dell imbarcazione/ potenza motori installati 18,9 : 1 Prestazioni dichiarate: velocità massima 30 nodi (senza hard top); 32 nodi con gli Ips 800 e T-Top Capacità serbatoio carburante 2.200 litri Capacità serbatoio acqua 800 litri Altre motorizzazioni: Volvo Penta Ips 700 (2 x 550 HP), D8-Ips800 (2 x 600 HP), Ips 800 (2 x 625 HP), Ips 950 (2 x 725 HP); Man i6-730 (2 x 730 HP), i6-800 (2 x 800 HP) Progetto Massimo Picco Costruttore: Cogeman, Lungomare della Salute 2, 00054 Fiumicino (Rm), tel. 06 65028807, fax 06 65024248; settore.nautico@cogemansrl.com; www.cogemansrl.com Categoria di progettazione CE B Heron 77 56

INTENSITÀ DEL RUMORE RILEVATA NEI VARI AMBIENTI RUMOROSITÀ Cabina prua (masconi) Cabine poppa A VELOCITÀ DI CROCIERA 73,0 dba 75,6 dba 78

Valutazioni sulla barca provata Allestimento tecnico della coperta: ottimo, per razionalità generale e qualità dei componenti. Allestimento del pozzetto: originale, razionale, di grande comfort. Sistemazione zattera autogonfiabile: due vani dedicati in zona plancia. Trattamento antisdrucciolo: classico teak a filarotti. Efficace ed elegante. Vani di carico: ben distribuiti e capienti. Ergonomia della plancia: sarebbe eccellente se la poltrona potesse essere regolata (cosa peraltro facilmente ottenibile), considerando che la posizione per il timoniere è quella seduta. Visuale dalla plancia: eccellente in tutte le direzioni. Articolazione degli interni: geometrica e razionale nella sua originalità. Finitura: buona, nonostante si tratti dell unità numero uno. Cucina: posta in esterno e personalizzabile, funge da utile divisorio tra la zona di guida e le dinette di poppa. Toilette: quella armatoriale è suddivisa in due vani contrapposti (uno per il wc, l altro per la doccia), risultando molto pratica e funzionale; le altre due, di competenza delle cabine ospiti, sono sufficientemente comode nonostante la loro forma assai irregolare, dettata dalla volontà di seguire la forma dello scafo. Locale equipaggio: cabina per un marinaio dotata di toilette, con ingresso diretto dal pozzetto. Non allestita nell unità della prova. Sala macchine (ambiente): locale veramente ampio, che permette di accedere comodamente alle varie parti dei motori e, per quanto consentito dalla struttura degli Ips, delle trasmissioni. Utile il vano separato dedicato ai principali elementi dell impianto elettrico. Sala macchine (allestimento tecnico): trattandosi di un unità-prototipo, alcuni dettagli risentono inevitabilmente delle diverse prove di adattamento. Tuttavia il livello è buono, potenzialmente ottimo. Risposta timone: ottima a tutte le velocità. Risposta interceptor: particolarmente efficace al di sopra dei 15 nodi. Stabilità direzionale: eccellente a tutte le velocità. Raggio di accostata: entro i limiti della norma. Stabilità in accostata: molto elevata, anche nel passaggio sull onda. Manovrabilità in acque ristrette: molto buona, grazie anche alla presenza dell elica di prua che coadiuva i movimenti comandati dal joystick di manovra. Heron 56 79