MASTER II Livello MIGRATION AND DEVELOPMENT

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA GUIDA PRATICA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Facoltà di Scienze Politiche Sapienza Università di Roma

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER

NORME DI REDAZIONE TESI DI LAUREA

NORME PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE (LAUREA TRIENNALE) E DELLA TESI (LAUREA MAGISTRALE)

Guida alla preparazione della tesi Elaborato scritto in vista della prova finale

ORIENTAMENTI IN MERITO ALLA PROVA FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEI DIPLOMI ACCADEMICI DI 1 e 2 LIVELLO

SCHEMA ORGANIZZATIVO DELLA TESI

Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica

REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA E DELLA LAUREA MAGISTRALE

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RELAZIONE FINALE del PROGETTO STRADALE. I.S.IS. Buonarroti - Fossombroni SETTORE TECNOLOGICO

Università di Roma La Sapienza Facoltà di Sociologia. Cattedre di Analisi delle Politiche Pubbliche Sociologia dell'amministrazione

REGOLAMENTO TESI DI LAUREA

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

FINALITÀ E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Elaborazione dei testi con Micosoft Word

FINALITA E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE di Biotecnologia K06

Indicazioni per la stesura della Prova finale. Seminario S. Guidoni L. Cocolin A.A

RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI. Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Facoltà di. Riceve l assegnazione tesi

Cattedra di Diritto internazionale Prof. Monica Lugato CRITERI REDAZIONALI PER LE TESI. Testo

SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES

RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI. Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Facoltà di. Riceve l assegnazione tesi

FINALITA E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE

Indice

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE MULTIMEDIALI

Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Corso di Studi in. Materia: Relatore:Prof.

Z01 C.L. SCIENZE MOTORIE (QUADRIENNALE) LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

TESI E TEMPLATE: SUGGERIMENTI PER LO SVOLGIMENTO DELLA TESI DI LAUREA

REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

INDICAZIONI TECNICHE PER LA REDAZIONE DELLA TESI

Costruzione dell architettura I

Z03 C.L. SCIENZE MOTORIE E SPORT (CORSO TRIENNALE) Z05 C.L. SCIENZE MOTORIE SPORT E SALUTE (CORSO TRIENNALE)

COME CITARE PER LAUREANDI: Interlinea 1, 5 o 2, Times New Roman, Carattere 12 o 14 1) USO DELLE VIRGOLETTE

Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Corso di Studi in. Materia: Relatore:Prof.

Procedura relativa alla prova finale: corso di studi L11 REGOLE GENERALI SULLE PROVE FINALI

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASERTA Corso di Laurea In Infermieristica Sede formativa esterna della SUN Polo Didattico di AVERSA

LINEE GUIDA PER LA STESURA della TESI DI LAUREA aggiornamento aprile 2019

PROCEDURE PER RICHIESTA E DISCUSSIONE TESI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti (SIA) Prova finale. Corso di Studi in

UNIVERSITÀ DI PAVIA Corsi di studio in Scienze Motorie

Guida alla preparazione dell elaborato scritto necessario per sostenere la prova finale di laurea triennale

di riferimento bibliografico

REGOLAMENTO TESI DI LAUREA TRIENNALE. Anno Accademico 2017/18

RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI L-36. Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Corso di Studi in

RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI. Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Corso di Studi in

LANDSCAPE IN PROGRESS SEZIONE n - TITOLO SEZIONE The third Island

Indicazioni per tesi di laurea in discipline giuridiche storicofilosofiche M A R I A M O R E L L O

NORME REDAZIONALI PER LA STESURA DELLA TESI DEI CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO

STRUTTURA DELLA TESI

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

Università Politecnica delle Marche FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

III anno a.a A cura della commissione didattica STB

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Coordinatore Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI NICCOLO CUSANO TELEMATICA ROMA ISTITUITA CON D.M 10/05/06 G.U. n SUPPL. ORD n. 151 DEL

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE E SOCIALI

RICHIESTA ASSEGNAZIONE TESI LM 52. Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Corso di Studi in

Scegliere la. Aula E marzo 2015

copertina. immagine (eventuale): a tutta pagina (margini al vivo) oppure in un riquadro. scala di grigio o CMYK, tiff

Linee Guida per la stesura della tesi

The Lab s Quarterly. Norme redazionali

PROCEDURE PER RICHIESTA E DISCUSSIONE TESI Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009

Linee guida per la redazione, la valutazione e la discussione della Prova Finale

Guida per la stesura della tesi di laurea triennale CdS in Scienze Umanistiche per la Comunicazione. A cura di Irene Micali

Art. 7 (Commissione esaminatrice) Art. 8 (Sessione di laurea) Art. 9 (Criteri di valutazione)

Guida alla redazione della tesi di Master

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI TECNICHE DI I, II, V, VI, VII CATEGORIA

Il/La sottoscritto/a Nato/a il / / Domiciliato/a via Telefono cellulare Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT (Classe L-18)

Università Fuori Orario UFO Scuola di Lettere e Beni culturali. Come (non) fare una tesi di laurea: qualche appunto

NORME REDAZIONALI INDICATIVE PER LA STESURA DELLA TESI DI LAUREA

PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE ISTITUTO DI TEOLOGIA DELLA VITA CONSACRATA CLARETIANUM

INDICE. Premessa...2 Percorsi possibili...3 Strutturare la tesi...4 Citazioni e note...8 Bibliografia...12 Formattazione: altro...

NORME REDAZIONALI 1. NORME GENERALI

Indicazioni Tipografiche per la composizione della tesina scritta di laurea

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

CHIEF FINANCIAL OFFICER DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO. Università di Napoli Parthenope - ANDAF. Master II livello

RIVISTA DE EUROPA. Norme di presentazione dei contributi

Norme redazionali per la tesi di laurea

Master Biennale in Psicoterapia Transpersonale Metodologia Biotransenergetica

Indicazioni per la realizzazione del progetto Master

FORM DATI DI APPLICAZIONE ELABORATI.

Transcript:

PROCEDURE PER L ELABORAZIONE DELLA TESINA DI MASTER Per il conseguimento del titolo di Master in Migration and Development lo studente deve affrontare una prova finale che prevede la redazione e discussione dinanzi ad un apposita Commissione di una Tesina con carattere di originalità. L elaborato, partendo dallo stato di conoscenza dell oggetto di ricerca, e trovando quindi fondamento su un adeguata conoscenza della letteratura e dello stato del dibattito scientifico, deve tradursi in un contributo originale allo studio dell argomento prescelto, e soprattutto deve configurarsi come produzione autonoma di contenuti, scientificamente e metodologicamente fondati. Ogni forma di plagio è censurata severamente a norma di legge. La tesi potrà essere scritta in italiano o in inglese (la tesi dovrà essere accompagnata da un executive summary nella seconda lingua di almeno 5 cartelle). Lo studente concorda l argomento della tesi con un Relatore, obbligatoriamente scelto fra i docenti titolari di insegnamento nell Anno Accademico di pertinenza, che ne segue l elaborazione; la tesi deve essere svolta in un settore scientifico disciplinare tra quelli presenti nel percorso formativo dello studente e dovrebbe idealmente beneficiare dell esperienza sul campo svolta dallo studente durante il proprio periodo di internship. Le modalità di preparazione vengono concordate con il Relatore che fornirà consigli e l'assistenza necessaria. L elaborato dovrà essere sviluppato autonomamente dallo studente. In relazione al numero di crediti formativi associato alla Prova finale (10 CFU), allo studente è richiesto un impegno di 250h, pari a 60 gg. di lavoro continuo. L'elaborato finale oscillerà quindi tra le 80.000 e le 100.000 battute massimo (compresi spazi, figure, tabelle e note bibliografiche). Tale prova può essere anche un prodotto multimediale. In questo caso, il candidato completerà il prodotto mediale con un adeguata relazione scritta in cui esplicita il relativo impianto concettuale e metodologico. STRUTTURA DEL TESTO E METODOLOGIA DI LAVORO Dopo l approvazione della proposta di tesina da parte del relatore, lo studente inizia, sotto la supervisione del relatore, la stesura del lavoro, articolato in capitoli (generalmente 3, max 5) seguendo l indice concordato. Il lavoro dovrà essere completo di bibliografia riportata alla fine dell elaborato. Introduzione e conclusioni vanno scritte successivamente quando si avrà un idea precisa della propria ricerca. Il primo capitolo è di tipo introduttivo rispetto al tema di ricerca e presenta generalmente una rassegna delle tesi più note sull argomento. Nei capitoli 1

centrali si sviluppa, invece, il tema specifico della ricerca, secondo un ordine logico. Infine, nelle conclusioni, si riprendono in sintesi i punti descritti nei capitoli, esponendo l intero percorso della ricerca, corredandole eventualmente da alcune osservazioni di chiusura. La struttura-tipo della tesina è la seguente: FRONTESPIZIO INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO CAPITOLO TERZO CAPITOLO QUARTO ( ) CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA Il testo della tesi va corredato da tabelle e grafici che aiutino la comprensione del fenomeno considerato. Questo sistema consente di sintetizzare vari dati statistici in uno spazio unico, in modo che prima di riportarne i commenti vi sia sempre una descrizione di base del tema di cui si discute. La tabella o il grafico devono avere, però, un riscontro nel testo: i dati presentati vanno sempre commentati nelle righe precedenti o successive al punto in cui viene inserito il riquadro. Vanno inoltre inserite le note a piè di pagina, per accennare a degli argomenti collegati al tema, citando anche le fonti dove poter ampliare tali argomenti. CITAZIONI L impostazione di una tesina deve essere a carattere scientifico. Il lavoro si sviluppa come una raccolta di differenti approcci su un tema particolare: per questo, è importante riportare sempre le fonti delle argomentazioni che si espongono. Le riflessioni personali (ed originali) del candidato sono ospitate esclusivamente nelle conclusioni, dopo aver richiamato in breve l intero percorso della ricerca svolta nei vari capitoli. Nella stesura del testo, è pertanto obbligatorio citare gli studiosi da cui si attingono le informazioni in esso riportate. Ogni informazione va, pertanto, specificamente attribuita alla fonte relativa e, conseguentemente, opportunamente citata. Se la citazione non è letterale, ma concettuale, è sufficiente inserire espressioni quali: Secondo l opinione di Barro (1974), Seguendo l impostazione di Keynes (1936), Paul Krugman (1973) sostiene in proposito che. Se la citazione è letterale, va inserita con le virgolette, rispettando il testo così come lo si è rintracciato e citando la fonte da cui lo si sta riportando. Se la tesi esposta rimanda a vari studiosi, si può 2

scrivere: La maggioranza degli studiosi ritiene che ovvero Alcuni ritengono che, e così via. Resta inteso che l'affermazione così riportata deve comunque essere corredata da riferimenti bibliografici specifici (vedi alla parte "bibliografia"). Le uniche parti della tesi che rappresentano il contributo originale del candidato sono l introduzione e le conclusioni. Introduzione e conclusioni quindi normalmente non contengono citazioni. INDICE Introduzione pag. 6 Capitolo Primo Titolo del capitolo pag. 11 1.1 Titolo del primo paragrafo pag. 13 1.2 Titolo del secondo paragrafo pag. 20 1.3 Titolo del terzo paragrafo pag. 25 1.4 Titolo del quarto paragrafo pag. 31 Capitolo Secondo Titolo del capitolo pag. 35 2.1.. 2.2.. (ecc.) Conclusioni Bibliografia pag.170 pag.180 3

FRONTESPIZIO SAPIENZA, UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE MASTER II LIVELLO TITOLO DELLA TESI/TESINA RELATORE: CH.MO PROF. EVENTUALE RELATORE AGGIUNTO 1 : LAUREANDO: CH.MO PROF...2 NOME COGNOME matricola n... Anno Accademico 1 Generalmente, il responsabile dell Internship presso l Ente Esterno. 4

BIBLIOGRAFIA Le citazioni dei testi ai quali si fa riferimento nel testo si scrivono mettendo solo il cognome dell autore e l'anno di pubblicazione tra parentesi nel testo, senza utilizzare alcuna nota a piè di pagina. Nella bibliografia (riportata in fondo alla tesi) sarà semplice risalire al testo in questione, tramite il nome e l anno. Ad esempio: Secondo l opinione di vari studiosi, il fenomeno delle cosiddette tigri asiatiche presentava alcuni punti deboli già all epoca del suo massimo sviluppo (Krugman, 1994). Nella bibliografia in fondo, i testi vanno riportati in questo modo, a seconda se si tratta di un libro o di un articolo tratto da una rivista: KRUGMAN P.R. (1994), "The Myth of Asia's Miracle", in Foreign Affairs, novembre-dicembre. TRIULZI U. (1999), Dal mercato comune alla moneta unica, SEAM, Roma. MONTALBANO P., TRIULZI U. (1997), Mondializzazione degli scambi, in Politica Internazionale, n.3, maggio-giugno.. Se dello stesso autore si utilizzano vari testi, si aggiunge una lettera minuscola ad indicare a quale testo si sta facendo riferimento. Ad esempio: Il processo di integrazione europea, ed in particolare l Unione Economica e Monetaria (UEM), è stato esaminato e discusso in varie sedi (Triulzi, 1999a). Ed in bibliografia si troveranno: TRIULZI U. (1999a), Dal mercato comune alla moneta unica, SEAM, Roma. TRIULZI U. (1999b), Ancora intorno a Lomé 2000, in Politica Internazionale, n.6, maggio.. 5

Per quanto riguarda il carattere, si suggerisce una dimensione standard (tipo Times New Roman 13 o Arial 12 o Garamond 12 o altro similare); i titoli dei capitoli sono solitamente maiuscoli e in grassetto, mentre quelli dei paragrafi sono minuscoli e in corsivo. La grandezza del carattere delle note a piè di pagina, delle tabelle e dei grafici deve essere minore del resto del testo, al fine di una maggiore compattezza e visibilità. Si scrive su una pagina di circa 25-27 righe, ad interlinea 1,5, con margini superiore ed inferiore standard (ad es. 3,5 e 2,5 cm. dal bordo). E utile utilizzare il comando rilegatura in modo che i margini interni dei fogli, che andranno nella costola della copertina rigida, siano leggermente più ampi, per consentire una comoda lettura dell intera riga di testo. Le note vanno riportate a piè di pagina, per averne subito accesso rispetto a quando compaiono in fondo al testo. Di solito il testo in nota va giustificato. Le pagine della tesi vanno numerate con numerazione unica dall inizio alla fine. Le tabelle e i grafici vanno anch essi numerati, secondo una numerazione separata; l indice delle tabelle e dei grafici va inserito alla fine dell indice generale. Tutte le parole in lingua straniera (ad esempio tranche, take-off, ecc.) vanno scritte in corsivo. I termini italiani usati con una sfumatura particolare vanno scritti tra virgolette (es. In quest area, negli ultimi dieci anni, si è notato un certo sviluppo spontaneo dell impresa privata ). Le sigle anche note (UE, UEM, FMI, ecc.) vanno la prima volta scritte per intero con tra parentesi l acronimo, mentre le successive volte si può scriverle direttamente in sigla. Le citazioni letterali di un brano di un autore in lingua straniera vanno riportate nel testo tradotte in italiano. In nota va riportato il testo in lingua originale, corredato dal nome del traduttore; se il traduttore è lo stesso studente, alla fine del testo originale in nota si scrive: traduzione a cura dell autore. N.B. Ulteriori informazioni possono essere richieste al proprio relatore. 6