Contenuto Presentazione delle carte Numero di giochi di magia Scopo del gioco Gioco N. 1: IL BACCANO Materiale Preparazione

Documenti analoghi
Obiettivo del gioco. Preparazione. ABRA KAZAM è un gioco da 3 a 8 giocatori che si gioca

Lato anteriore e retro delle carte limite

Istruzioni di gioco. Gioco base: Continua la storia. Poker

per 2 4 giocatori dagli 8 anni in su di Rudiger Dorn

COMPLOTS. (2-8 giocatori) Traduzione by Neelix. Essere l'ultimo superstite eliminando tutti i personaggi degli avversari.

TRE CARTE ATTRAVERSO IL FAZZOLETTO

e carte i semi i tarocchi I giochi Ci sono giochi positivi

Regolamento. Vinci o sei fuori. Un gioco di carte veloce ed intelligente per 2-4 giocatori.

LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma) Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45

Elefante Indiano Elefante Africano

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

Numeri in Gioco. Contenuto: 1 tabellone, 4 segnalini, 50 carte, 1 dado

Regolamento Frankie Dettori Magic seven Blackjack

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO

Cucù. Versione 1.2 per smartphone ios e Android di P.Massimino 2018

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Jungle Speed è un gioco per 2-10 giocatori (e anche di più) dai 7 anni in su.

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna.

1. Piazzare il tabellone. del tavolo

- 2 - Componenti. 4 Tabelloni punteggio in 4 colori (giallo, rosso, verde, blu) Questi formano un tabellone che va da 1 a 100.

Un gioco di Stefan Alexander con le illustrazioni di Kristiaan der Nederlanden

di Andrea Guerrieri Un gioco per 3-6 Cacciatori di Fate

Un veloce gioco di osservazione per 2/6... cuochi! Roberto Fraga. Regolamento

Scopo del gioco. Preparazione. Introduzione. Contenuto. A) Ciascun giocatore riceve: B) Il sacchetto Banca

DISPERSO NEL PACIFICO DEL SUD

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011

Queste pietre sono state da sempre arduamente lavorate per realizzare utensili e ornamenti preziosi: la giada è il vero oro della Cina

Caldi giocatori per fredde delizie per amanti del sushi da 2 a 5 di 8 anni o più

PER LEGGERE E SCRIVERE

Contenuto 100 carte (5 set di colori differenti con ognuno 20 carte) 36 gettoni fama con differenti valori (2x1,6x2,7x3,8x5,4x7,2x8 punti fama)

IL PRINCIPE. di Emanuele Ornella (Versione Mind the Move, 2005) per 2-5 giocatori da 10 anni in su Durata: min. circa

GIOCOPALLACANESTRO. TERZA LEZIONE Esercizi giochiamo usando il controllo della palla...

NOSFERATU. By Neelix. Squadra dei cacciatori: uccidere il Vampiro col Paletto Ancestrale

Materiale del gioco 6 vermi (6 dischetti con vermi e 6 cartoncini) 42 carte (7 carte verme in 6 colori verme) 6 dadi colorati

gioco di pesca per 2 giocatori da 10 anni10 in su

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona" minestra

Come pagare la quota annuale di iscrizione all Ordine degli Ingegneri di Pordenone con PagoPa mediante Carta di Credito

Kill & Save. mazzo obiettivi. Dal mazzo obiettivi togliete tutte le carte di. obiettivo. Tutte le carte che avanzano dal mazzo obiettivi

Evitare reti. Durata: 75 (90) minuti bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo)

Regole del Gioco. 5 giochi per allenare la memoria,

per 3-6 giocatori, dagli 8 anni in su

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

Giocatori: 2 6 Età: a partire da 6 anni Durata: ca 15 minuti

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità

SECONDA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della palla... Esercizi - giochi usando il passaggio... Gioco: 2 contro 2... Mini-partite...

Petri DESCRIZIONE. di Jürgen Heel

ELEMENTI BASE DEL GIOCO

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO

Materiale. Tarma imbrogliona

Regole dei Mazzetti. Il mazzo di carte

PREPARAZIONE SPECIE COLORE. Arancione. Blu. Giallo. Marrone. Rosa. Rosso. Grigio. Verde Chiaro. Viola. Verde Scuro

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

Carte da gioco. Un mazzo, mille avventure

La corrispondenza dei semi tra carte italiani e francesi è la seguente:

Passaggio. Tema del mese 09/2014: Futnet

Clue. Mystery Beyond the Mansion. Per 3-5 Giocatori, da 8 anni in su

Leo Colovini. Contenuto

Contenuto. Idea del gioco. Di Jacques Zeimet

PREPARAZIONE DEL GIOCO

Contenuto. Tabellone di gioco a più livelli consistente. 1 dado con facciate con i numeri. 4 maghi nei colori rosso, blu, giallo e verde

Regolamento Gira la Ruota

KRETA. Regole di gioco

CONTENUTO. Preparazione. 4 set formati da 18 cubetti (armate) e 3 castelli (città) di legno. 3 segnalini fortezza (solo per la variante di gioco)

Regolamento Blackjack dal vivo

Opuscolo Windows. Cliccando due volte su questa icona puoi aprire il programma di posta elettronica. Cliccando qui puoi navigare in Internet

Contenuto Il gioco è composto da 132 carte, suddivise in illustrazioni (carte rosse) e vocaboli (carte blu). Carte speciali

Classic Black Jack Premium Black Jack Vip Black Jack

Il padrino - Gioco da tavola

Traduzione: Componenti Il Gioco Il Tabellone Preparazione

J ungle Speed è un gioco per 3-15 giocatori

INDICE. Il gioco del Punto Banco. Gettoni per il Punto Banco. Possibilità di scommessa e di vincita. Scommesse aggiuntive. Il non-betting coup

15 MINUTI PER UNA POSTURA MIGLIORE

Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet

CP110 Probabilità: Esonero 1

Regole di Rumix. Componenti. Tabella nome note di musica chiave DO. 62 carte:

Regole del Burraco. Il mazziere, ovvero chi deve distribuire le carte, le mischia e le fa alzare dal giocatore

Reiner Knizia. L e q uili brio è t u tt o

1. NEL PAESE DI PIOVEPOCO (Cat. 3) ARMT II prova

Vinci o sei fuori! Regolamento

8 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti

CON PANNA, PER FAVORE

In questa tabella si possono vedere molti quadrati di quattro caselle:

Regolamento Blackjack Surrender Multihand

Gioco semplice. dell Azione o del Personaggio da mimare. Questa sezione è dedicata a partite rapide o per i più piccoli.

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

IL BAR DA CIRO. Versione 0.1. Qwein

e ee Contenuto Idea del gioco E F H Quanto colore riesci a vedere? 12 carte freccia 98 carte dei colori

Regole della Briscola

DIE SIEBEN WEISEN (I sette Sapienti)

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek

OSSERVAZIONI SULLO SVILUPPO bambino dai 5 6 anni a metà anno e fine anno.

di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti

THE SETTLERS OF CATAN

BIGLIETTI, PREGO! Ambientazione: Preparazione: Fasi di gioco: di Emiliano il Wentu Venturini. Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su

SCUOLA. Filastrocche per giocare. Reginella bella

Un gioco da 3 a 10 giocatori, a partire dai 6 anni di età

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta

Federazione Ginnastica d Italia PERCORSI MOTORI TROFEO ESORDIENTI

GIMP è un programma open source di fotoritocco e

Tutti i diritti riservati.

Transcript:

I 8-99 anni 1 mago + spettatori Contenuto: 61 carte (un mazzo di 48 carte + 6 carte a doppio dorso + 1 carta corta + 6 carte truccate con pagliuzze gialle). Presentazione delle carte: 4 famiglie (rossa, blu, verde, viola), 12 carte per famiglia (1 magio, 1 fata, 1 drago, 1 gatto, 1 civetta, asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7) Numero di giochi di magia: 10 Scopo del gioco: diventare mago. Gioco N. 1: IL BACCANO Materiale: mazzo di 48 carte + la carta corta. Preparazione segreta: metti la carta corta sopra il mazzo. 1) Presenta il mazzo a ventaglio, coperto, e chiedi a uno spettatore di scegliere una carta. 2) Riforma il mazzo di carte e chiedi allo spettatore di mettere la sua carta sopra al mazzo. 3) Alza il mazzo e ricostituiscilo. Solleva la parte anteriore delle carte con l indice e lasciale andare delicatamente una a una. 4) A un certo punto avvertirai un lieve dislivello, accompagnato da un piccolo clic : è la carta corta. 5) Alza il mazzo in questo punto e ricostituiscilo. La carta dello spettatore si troverà così sotto al mazzo. 6) Il resto non è che illusione. Chiedi allo spettatore di dare un colpetto sul mazzo, spiegandogli che così facendo la sua carta passerà di sotto. Volta il mazzo: è proprio vero! 2 Gioco N. 2: QUALE ASSO? Preparazione segreta: prendi i 4 assi del mazzo. Metti l asso rosso sopra al mazzo, l asso blu in 9a posizione partendo dal di sopra del mazzo. Metti l asso verde dove vuoi all interno del mazzo di carte, a faccia invertita rispetto alle altre carte. Metti l asso viola in tasca o nella tasca dello spettatore. Richiudi il mazzo e metti il mazzo di carte sul tavolo, coperto. 1) Chiedi a uno spettatore di chiamare un asso. 2) Se sceglie l asso rosso, fai qualche gesto magico e dichiara che questo asso passerà sopra. Volta la prima carta del mazzo e incredibile! È proprio l asso rosso!

3) Se sceglie l asso blu, scandisci il nome MINI MAGIC. Per fare questo, prendi la prima carta da sopra il mazzo dicendo M e mettila coperta sul tavolo. Poi prendi la seconda e mettila giù, dicendo I. Continua a prendere e mettere giù le carte, una per ciascuna lettera: N, I, M, A, G, I. Arrivato all ultima lettera, cioè la C, volta la carta scoperta: è l asso blu! 4) Se sceglie l asso verde, stendi l intero mazzo sul tavolo, a carte coperte. Una sola carta è scoperta e visibile, ed è l asso verde. 5) Se sceglie l asso viola, fai qualche gesto magico sopra al mazzo e dichiara che questo asso uscirà dal mazzo per andare a infilarsi nella tua tasca. Metti la mano in tasca ed estrai la sola carta che vi troverai, cioè l asso viola! Gioco N. 3: LA COINCIDENZA 1) Chiedi a uno spettatore di mescolare il mazzo, poi riprenditelo in mano davanti per far finta di scegliere una carta. 2) Guarda le ultime 2 carte con faccia visibile. Per la prima, tieni in mente solo il colore (ad esempio rosso). Per la seconda, tieni in mente solo la figura o il numero (ad esempio drago). 3) Cerca nel mazzo la carta corrispondente a questi 2 criteri (nel nostro esempio: drago rosso) e mettila sul tavolo coperta, dicendo al tuo pubblico che questa è la carta che dovrà essere trovata. 4) Metti la carta coperta sul tavolo e chiedi a uno spettatore di sollevare un lembo della carta. Ritira il resto del mazzo, che non servirà più. 5) Chiedigli di formare 2 mazzi mettendo giù una carta a sinistra, quindi 1 carta a destra e così via. 6) Chiedigli di voltare il mazzo di carte di sinistra. La carta visibile indica il colore (nel nostro esempio è il rosso). Annuncia che la carta nascosta è «rossa». 7) Chiedigli di voltare il mazzo di carte di destra. La carta visibile indica la figura o il numero (nel nostro esempio è il drago). Allora potrai annunciare che la carta nascosta è un drago rosso (nel nostro esempio). 8) Volta questa carta: si tratta appunto del drago rosso. Che strana coincidenza! Gioco N. 4: L INDOVINO 1) Annuncia al tuo pubblico che puoi indovinare una carta senza vedere il mazzo. 2) Chiedi a uno spettatore di mescolare il mazzo. 3) Dietro la schiena, separa il mazzo in 2 mazzi, che metterai dorso a dorso per farne un mazzo solo. 4) Mostra il mazzo, con il braccio teso, al pubblico, annunciando una carta a caso; nel frattempo guarda discretamente la carta che ha la faccia rivolta verso di te. 3

5) Evidentemente la carta annunciata non è quella che vede il pubblico! Stupisciti dell errore commesso e spiega che per questo gioco occorre molta concentrazione. 6) Metti il mazzo dietro la schiena e voltalo. Dirai che devi riconcentrarti. 7) Mostrerai di nuovo il mazzo, con il braccio teso, annunciando la carta che avevi guardato discretamente. 8) Il pubblico confermerà che sei proprio un mago! Gioco N. 5: LE NOZZE DELLE CARTE Materiale: 4 magi e 4 fate. Preparazione segreta: metti le 4 fate nell ordine seguente (rosso, blu, verde e viola) e metti i 4 magi nello stesso ordine. 1) Racconta agli spettatori una storia che parli di fate: «C erano una volta... fate e magi che vivevano felici in un castello e ci fu una grande cerimonia per festeggiare le nozze...». 2) Mentre racconti l inizio della storia, mostra agli spettatori le 4 carte Fate, una ad una, mantenendo l ordine precedentemente stabilito. Mostra allo stesso modo le 4 carte Magi, mentre parli di loro. 3) Continua a raccontare: «... ma un triste giorno, una fata cattiva gettò un maleficio sul castello e le coppie restarono separate per anni» 4) Mentre racconti l episodio, riunisci i 4 magi che sovrapporrai alle 4 fate. Volta il mazzo di 8 carte, coperte, poi alza e ricomponi il mazzo quante volte vorrai. (Le alzate corrispondono agli anni di separazione). 5) Continua a raccontare: «... ma un bel giorno, il maleficio si ruppe e gli sposi si ritrovarono» 6) Mentre racconti la fine della storia, metti il mazzo di carte dietro la schiena e separa le 4 carte di sopra. Mostra i 2 mazzi e volta una carta simultaneamente da ciascun mazzo. Il matrimonio si è ricomposto. Continua voltando la carta successiva di ciascun mazzo e via di seguito. Le nozze sono tutte ricostituite. 4 Gioco N. 6: IL ROVESCIAMENTO Materiale: 6 carte del mazzo di 48 carte + 6 carte doppio dorso. Preparazione segreta: forma un ventaglio alternando le 6 carte truccate e 6 carte qualsiasi, iniziando con una carta truccata. 1) Mostra al pubblico il ventaglio composto dalle 12 carte. 2) Fa notare al pubblico che queste carte sono, alternativamente, scoperte e coperte. 3) Richiudi il ventaglio e metti giù il mazzo coperto davanti al pubblico.

4) Annuncia al pubblico che ora vuoi che le carte siano tutte nello stesso senso. 5) Un po d illusione, imponendo le mani sul mazzo, ma senza toccare le carte, e conta fino a 6, facendo credere che tu ordini a ciascuna carta di girarsi. 6) Ora mostra nuovamente le carte a ventaglio e saranno tutte coperte! Gioco N. 7 : IL GIRO DEL MONDO Preparazione segreta: prendi i 4 magi del mazzo e 3 carte qualunque. Metti i 4 magi nell ordine seguente: il magio rosso, poi gli altri 3. Nascondi le 3 carte qualunque dietro il magio rosso. Tieni in mano il ventaglio dei 4 magi, facendo attenzione a non mostrare le 3 carte nascoste dietro il magio rosso. 1) Metti il mazzo di carte coperte davanti agli spettatori e tieni in mano il ventaglio truccato. Racconta la storia. 2) Questa è la storia di 4 magi che decidono di fare il giro del mondo. Mostra il ventaglio dei 4 magi. 3) Riponi tutte le carte (i 4 magi e le altre 3 carte) sopra al mazzo coperto (come il resto del mazzo). 4) Prendi il mazzo coperto in mano e continua a raccontare. 5) Il magio viola va all altro capo al mondo, in Australia (ad esempio).... Prendi la carta di sopra e falla scivolare all interno del mazzo. 6) Il magio blu va in India.... Prendi la carta di sopra, falla scivolare all interno del mazzo e continua a raccontare. 7) Il magio verde va in Spagna.... Prendi la carta di sopra e falla scivolare all interno del mazzo. 8) Infine, il magio rosso decide di restare a casa.... Lascia la carta sopra al mazzo e metti il mazzo a centro tavolo. 9) Continua a raccontare: Dopo un anno, tutti i magi tornano a casa per raccontare al magio rosso il loro giro del mondo.... A questo punto, gira una ad una le prime 4 carte: sono i 4 magi! Gioco N. 8: LA CARTA CHIAVE 1) Chiedi a uno spettatore di mescolare il mazzo. 2) Riprendi in mano il mazzo e chiedigli di scegliere una carta, che guarderà senza mostrarla. 3) Guarda discretamente la carta sotto al mazzo (nel nostro esempio il 6 verde), mentre lo spettatore guarda la sua. 4) Chiedigli di rimettere la sua carta sotto al mazzo. 5

5) Alza il mazzo e ricomponilo. La carta chiave si trova sopra la carta dello spettatore. 6) Mescola il mazzo a piccoli mazzetti, evitando così di separare la carta chiave da quella dello spettatore. 7) Volta le carte una per una e quando scopri la tua carta chiave, sai che la carta dello spettatore è quella che segue. Gioco N. 9: IL NUMERO 13 Materiale: 25 carte. 1) Mescola il mazzo. 2) Forma 5 colonne di carte, scoperte, in file da sinistra a destra. 3) Chiedi a uno spettatore di scegliere una carta senza mostrarla e senza indicare in quale colonna si trovi. 4) Raccogli questa colonna, poi altre 2 che metterai sulla prima colonna e altre 2 che metterai sotto al tuo mazzo. 5) Costituisci di nuovo 5 colonne di carte, come al punto 2. 6) Chiedi a uno spettatore di mostrarti in quale colonna si trova la sua carta. 7) Raccogli la colonna indicata e procedi come al punto 4. 8) Volta 13 carte, una per una, contando ad alta voce. La 13a carta è la carta scelta dallo spettatore. Gioco N. 10: LO SCAMBIO Materiale: 6 carte con pagliuzze truccate e le altre 6 carte corrispondenti. Preparazione segreta: ordina le 6 carte dei tuoi 2 mazzi nello stesso modo. 1) Presenta il 1o ventaglio di 6 carte agli spettatori e annuncia ogni carta affinché l attenzione sia calamitata dalla scelta delle carte. 2) Presenta il 2o ventaglio nello stesso modo, precisando che queste 6 carte sono identiche alle 6 carte del mazzo precedente. 3) Mescola ogni mazzo. 4) Chiedi a uno spettatore di scegliere una carta dal mazzo di sinistra e di scambiarla con la carta equivalente del mazzo di destra. 5) Rimescola ogni mazzo, facendo attenzione a non mostrare al pubblico le facce visibili delle carte. 6) Prendi uno dei 2 mazzi e annuncia la carta prescelta dallo spettatore, senza mostrarla. (È la sola carta con pagliuzze di colore diverso).. 6