Milano Marzo 2018

Documenti analoghi
Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE

24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Milano Marzo 2018

Milano Marzo 2018

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

SABATO 19 MAGGIO 2018

I TRE PILASTRI DELLA MEDICINA ANTI - AGING

Milano Marzo 2018

SABATO 28 OTTOBRE 2017

I TRE PILASTRI DELLA MEDICINA ANTI - AGING

Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL

Milano Marzo 2018

Milano Marzo 2018

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

Milano Marzo 2018

Milano Marzo 2018

21 MAGGIO 2019 ALLIANZ STADIUM - TORINO -

La filiera della sana nutrizione Maggio 2016

GLI ZUCCHERI FACCIAMO CHIAREZZA

La filiera della sana nutrizione Maggio 2016

Milano Marzo 2018

Scuola di Bioscienze e Biotecnologie - Università degli Studi di Camerino Aula Magna Polo Didattico Unicam - San Benedetto del Tronto

in collaborazione con

SABATO 18 MAGGIO 2019

SABATO 19 MAGGIO 2018

Milano Marzo 2018

INFORMAZIONI GENERALI

SABATO 21 APRILE 2018

Milano Marzo 2018

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

VENERDÌ 4 MAGGIO 2018

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

SABATO 1 LUGLIO 2017

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR

L ONCOLOGIA, DALL ALIMENTAZIONE ALL INTEGRAZIONE POSSIBILE ATTRAVERSO LA PRATICA IN CUCINA

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

nuovi bisogni, nuova ingredientistica, nuove tecnologie

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

Bologna 26 novembre 2016

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

La filiera della sana nutrizione Maggio 2016

Pianeta Donna. L importanza dell alimentazione dall adolescenza alla terza eta

SABATO 25 MARZO 2017

Grand Hotel des Bains

Fai D+ per la tua salute

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

BARI OTTOBRE 2018 SAVE THE DATE

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

Con il PatroCinio di istituto Superiore di Sanità (iss) Ente nazionale di Previdenza e assistenza a favore dei Biologi (EnPaB)

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

GIOVEDÌ 20 APRILE 2017

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

VERONA 5 NOVEMBRE 2016

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

Fai D+ per la tua salute

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

Con il patrocinio di: SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili. SIN Società Italiana di Neonatologia

Nutrizione Molecolare

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA

PADOVA. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO APRILE 2016 N A T U R A L E A P P L I C A T A

La filiera della sana nutrizione Maggio 2016

Nutrizione e Neurodegenerazione

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

Per qualsiasi necessità non esitare mai a contattare la tua Cas(s)a di previdenza anche per suggerirci miglioramenti e idee.

COORDINATORE SCIENTIFICO Manuel Salvadori Dietista, Responsabile vivereinforma.it

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

InvestIre In prevenzione e cultura: il ruolo del Pediatra di Famiglia nel presente e nel futuro

La filiera della sana nutrizione Maggio 2016

Quant è dolce la gravidanza?

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA

NUTRIZIONE E FERTILITÀ UN BINOMIO INSCINDIBILMENTE TRASVERSALE

La filiera della sana nutrizione Maggio 2016

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

RAZIONALE RESPONSABILI SCIENTIFICI PROVIDER ECM e SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

La professione di Nutrizionista

TERAPIE COMPLEMENTARI PER IL BENESSERE DELLA DONNA

12 APRILE 2018 NUTRIZIONE NELL ERA DELLE FAKE NEWS: UNO SGUARDO ALLO SCENARIO

12 APRILE 2018 NUTRIZIONE NELL ERA DELLE FAKE NEWS: UNO SGUARDO ALLO SCENARIO

Il benessere della donna dalla fertilità alla ginecologia oncologica

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEI DISORDINI ENDOCRINI IN ETÀ RIPRODUTTIVA

Transcript:

Milano 23-24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION segreteria organizzativa media partner sede congressuale

COMITATO SCIENTIFICO Sergio Bernasconi Luigi Bonizzi Michele Carruba Antonio Paoli Claudia Sorlini Tiziana Stallone SI RINGRAZIA Paolo Becherucci Maria Corgna Damiano Galimberti Andrea Ghiselli Serena Missori Andrea Pensotti Luciano Proietti Laura Rossi Ersilia Troiano 2

INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE Centro Congressi Hotel Marriott Via Giorgio Washington 66 20146 Milano MI PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Akesios Group srl via Cremonese 172 43126 Parma www.spazionutrizione.it; info@akesios.it MEDIA PARTNER GLM Media Snc via Medeghino 10 20141 Milano www.glmmedia.com ORARIO SEGRETERIA 23 marzo 2018: 08.30/19.30 24 marzo 2018: 08.30/19.30 LINGUE UFFICIALI Italiano - Inglese Sarà disponibile la traduzione simultanea ove previsto. COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE In auto Il Milan Marriott Hotel è al di fuori dalle ZTL cittadine e dispone di uno spazioso parcheggio sotterraneo a pagamento. Metro Linea Rossa Fermata WAGNER (linea 1), che si trova ad 1,0 km dal Milan Marriott Hotel Autobus Linea Bus n. 61 ACCREDITAMENTO ECM Akesios Group, Provider Standard n 403, ha conferito i crediti ECM alle seguenti Categorie Professionali: Medico Chirurgo (tutte le discipline) Odontoiatra Biologo Dietista Farmacista Psicologo Assistente Sanitario Infermiere Infermiere Pediatrico Fisioterapista Ostetrico/a Il Corso è stato accreditato per singolo giorno (di conseguenza sarà possibile ottenere i crediti ECM partecipando a una o a entrambe le giornate). Per l ottenimento dei Crediti ECM sarà necessario riconsegnare alla Segreteria tutta la documentazione ECM debitamente compilata. Per conseguire i Crediti ECM è necessario: Garantire la propria presenza in aula per almeno il 90% della durata dei lavori Aver risposto correttamente ad almeno il 75% dei quesiti del Questionario di apprendimento* Aver consegnato il Questionario di Valutazione in ogni sua parte Aver compilato la Scheda anagrafica in ogni sua parte Dopo la valutazione di tutto il materiale ECM da parte del Provider, a tutti gli aventi diritto verrà inviato attraverso Posta Elettronica, l attestato con la Certificazione dei crediti ottenuti entro 90 giorni dalla fine del Congresso. * Per tutti i Convegni organizzati con la partecipazione di oltre 200 partecipanti, verrà consegnata solo la scheda di iscrizione e la scheda di Valutazione ma non verrà richiesta la compilazione del Test ECM. 3

INFORMAZIONI GENERALI COME ISCRIVERSI Il Congresso Spazio Nutrizione è a numero chiuso. A partire dal 01 dicembre 2017 sarà possibile iscriversi on line accedendo al sito www.spazionutrizione.it nella sezione ISCRI- ZIONI. COSTI DI PARTECIPAZIONE** Fino al 31 Gennaio 2018 Iscrizione STANDARD: 75,00 E (IVA inclusa) Iscrizione UNDER 35: 50,00 E (IVA inclusa) Dal 01 Febbraio 2018 Iscrizione STANDARD: 90,00 E (IVA inclusa) Iscrizione UNDER 35: 65,00 E (IVA inclusa) ** Sono previste agevolazioni. Tutte le informazioni sono presenti all interno del sito www.spa zionutrizione.it LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: Partecipazione alle sessioni Scientifiche; Kit congressuale; Volume degli abstract; Crediti ECM se previsti; Attestato di Partecipazione; 1 coffee break al giorno; 1 light lunch al giorno. MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento dovrà essere effettuato tramite: - Bonifico Bancario sul Conto Corrente intestato ad Akesios Group: IT53P0200812730000040843131 I rimborsi saranno effettuati a partire dal 01 aprile 2018 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Tutti coloro che parteciperanno a Spazio Nutrizione avranno diritto all ottenimento dell Attestato di Partecipazione che verrà consegnato dalla Segreteria direttamente in Sede Congressuale. ESPOSIZIONE Nella sede Congressuale sarà allestita un esposizione tecnico-scientifica di prodotti farmaceutici, nutrizionali, dietetici, elettromedicali, sistemi informatici, dispositivi medici ed edizioni scientifiche che osserverà l orario dei lavori congressuali. ASSICURAZIONI Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali lesioni personali subite, perdite o danneggiamenti di beni appartenenti ai Partecipanti occorsi durante l evento o in conseguenza della presenza allo stesso. MODIFICHE AL PROGRAMMA Il Comitato Scientifico si riserva il diritto di modificare il programma in qualsiasi momento. - Pagamento on line tramite carta di Credito al termine dell Iscrizione sul sito www.spazionutrizione.it CANCELLAZIONI Le cancellazioni di iscrizioni che perverranno entro il 31 gennaio 2018 saranno totalmente rimborsate. Dopo tale data non verrà riconosciuto alcun rimborso. 4

TIME TABLE VENERDÌ 23 MARZO 2018 11.00 SALA MANZONI SALA PORTA SALA FOSCOLO SALA GAZEBO INAUGURAZIONE SPAZIO NUTRIZIONE BREAK SALA LE BARON INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION 11.30 RUOLO DELLA NUTRIZIONE PER LA TUTELA DELLA SALUTE NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE NELLA MEDICINA ANTI AGING NUTRIZIONE PEDIATRICA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION 13.30 BREAK 14.30 LINEE DI INDIRIZZO SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE NELLA MEDICINA ANTI AGING INTEGRAZIONE E SALUTE NUTRIZIONE PEDIATRICA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION 16.30 BREAK 17.00 LINEE DI INDIRIZZO SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE NELLA MEDICINA ANTI AGING INTEGRAZIONE E SALUTE NUTRIZIONE PEDIATRICA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SABATO 24 MARZO 2018 SALA MANZONI SALA PORTA SALA FOSCOLO SALA GAZEBO SALA LE BARON NUOVE LINEE GUIDA SULL ALIMENTAZIONE PNEI E NUTRIZIONE: LA PSICHE INCONTRA IL CIBO E LA MATRICE CONNETTIVALE BENESSERE DONNA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA NUTRIZIONE E CRESCITA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION 11.00 BREAK 11.30 NUOVE LINEE GUIDA SULL ALIMENTAZIONE PNEI E NUTRIZIONE: LA PSICHE INCONTRA IL CIBO E LA MATRICE CONNETTIVALE BENESSERE DONNA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA NUTRIZIONE E CRESCITA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION 13.30 BREAK 14.30 NUOVE LINEE GUIDA SULL ALIMENTAZIONE NUTRIZIONE E CANCRO PREVENZIONE PRIMARIA E TERAPEUTICA DEL DIABETE DI TIPO 1 E 2 IN ETÀ PEDIATRICA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION 16.30 BREAK 17.00 NUOVE LINEE GUIDA SULL ALIMENTAZIONE NUTRIZIONE E CANCRO PREVENZIONE PRIMARIA E TERAPEUTICA DEL DIABETE DI TIPO 1 E 2 IN ETÀ PEDIATRICA INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION

23 MARZO 2018 SKELETAL MUSCLE HYPERTROPHY: FROM PROTEIN TO MUSCLE Moderatori:... 09.30 10.10 10.50 11.30 11.45 12.00 12.40 13.30 13.40 14.30 15.10 15.50 16.30 17.20 17:40 ESNS President and Board welcome. Conference Opening Gut microbiota, probiotics and muscle Joao Felipe Mota (Brasil) Skeletal muscle plasticity: eccentric, concentric and Marco Narici (Italy) Protein, sleep and muscle hypertrophy TBD Question & Answer Reactive Oxygen species (ROS) and muscle hypertrophy: ROS yes or not? Nicola Sponsiello (Italy) Protein and Amino acids for muscle hypertrophy: Leucine is still the Boss? Elena Volpi (US) Question & Answer High intensity training techniques and muscle hypertrophy: from myth to the research Antonio Paoli (Italy) Body composition analysis: comparison between different techniques TBD Take care of muscle: nutritional strategies in high level soccer Matteo Pincella (Italy) Liver metabolism, protein and muscle hypertrophy Amalia Gastaldelli (Italy) Question & Answer Discussion and CME Questionary 7

24 MARZO 2018 BRAIN, NEURONS AND MUSCLE: THUS DIFFERENT, SO CLOSE Moderatori:... 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 13.00 13.30 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 Talking about fatigue... what a struggle Samuele Marcora (UK) Differences in electromyographic activation: open chains and closed chains. Alberto Rainoldi (Italy) Food for the brain Massimo Negro (Italy) Coffee Coaching the result in team sports: all coaches of themselves? Claudio Robazza (Italy) Ultra Marathons and ultra trials: metabolic aspects Millet (Francia) Ultra Marathons and ultra trials: psychological aspects Pietro Trabucchi (Italy) Training and brain... who helps who? Giuseppe Vercelli (Italy) Post activation potentiation: training the nervous system Artur Golas (Poland) High intensity training and cognitive performance Phil Bell (UK) TBD Discussion and CME Questionary 8

VENERDÌ 23 MARZO 2018

23 MARZO 2018 INAUGURAZIONE SPAZIO NUTRIZIONE 2018 11.00 11.30 13.30 Inaugurazione Spazio Nutrizione 2018 Lectio Magistralis Sergio Bernasconi Luigi Bonizzi Michele Carruba Tiziana Stallone Il ruolo della nutrizione per la tutela della Salute 10

23 MARZO 2018 LINEE DI INDIRIZZO SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE 14.30 Inaugurazione Spazio Nutrizione 2018 TOPICS Psiconutrizione Anoressia nervosa Bulimia nervosa Binge eating Il ruolo del biologo nella riabilitazione nutrizionale L importanza della multidisciplinarietà nella prevenzione IN COLLABORAZIONE CON: PATROCINIO RICHIESTO: 11

23 MARZO 2018 NUTRIZIONE PEDIATRICA 11.00 Inaugurazione Spazio Nutrizione 2018 Moderatori: Paolo Becherucci; Sergio Bernasconi; Gian Vincenzo Zuccotti 11.30 12.30 13.30 Gluten sensitivity e intolleranza al lattosio: come sospettarlo e diagnosticarli TDB Latti alternativi, cereali particolari e semi vari: un mondo da conoscere TDB Moderatori: Sergio Bernasconi; Marina Picca; Ersilia Troiano 14.30 15.30 16.30 17.00 18.00 19.00 Alimentazione del pretermine: troviamo un giusto equilibrio TDB La merenda ai giorni d oggi TDB Come seguire una famiglia vegetariana TDB Alimentazione senza rete TDB Compilazione test ECM e chiusura dei lavori 12

23 MARZO 2018 INTEGRAZIONE E SALUTE 11.00 11.30 13.30 14.30 Inaugurazione Spazio Nutrizione 2018 Il ruolo della nutrizione per la tutela della salute Programma in fase di definizione 13

23 MARZO 2018 NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE NELLA MEDICINA ANTI AGING 11.00 11.30 Inaugurazione Spazio Nutrizione 2018 TOPICS Nutraceutici & Aging. Lo stato dell arte nella loro proposta e nelle loro applicazioni cliniche. Focus on su singole molecole nutraceutiche: dall acido alpha-lipoico alla vitamina D, dal resveratrolo alla curcuma, dal glutatione alla citicolina e così via. Gli endo-modulatori dell espressione genica: dagli integratori ai functional food Micoterapia in clinica: dal brain aging all immunomodulazione Aminoacidi e longevità Dalla biologia all industria alimentare, dalla nutrigenomica alla tavola Alimentazione e meccanismi epigenetici Crono-nutrizione e ritmi circadiani biologici e ormonali: i geni orologio Check up antiaging: dai test di laboratorio ai DNA test, dai devices alla proteomica La Medical Anti-Aging SPA: nuovi criteri e nuove modalità per protocolli ad personam La galenica per il medico e per il farmacista: il preparato magistrale come, quando e perché. Collaborazioni inta-professionali: medico, biologo, farmacista. 14

SABATO 24 MARZO 2018 15

24 MARZO 2018 NUOVE LINEE GUIDA SULL ALIMENTAZIONE TOPICS Alimentazione in età evolutiva e adolescenziale Alimentazione negli anziani Alimentazione di genere Prevenzione dell obesità Comportamenti alimentari Educazione alimentare Progetti ENPAB e CREANUT per la diffusione delle Linee Guida sull Alimentazione - Presentazione IN COLLABORAZIONE CON: 16

24 MARZO 2018 NUTRIZIONE E CRESCITA 13.30 TOPICS Nutrizione, ormoni gastrointestinali e accrescimento Abitudini alimentari e crescita Endocrine disrupter: quale ruolo sulla crescita e pubertà? Meccanismi di controllo dell appetito Vitamina D crescita ossea ed effetti metabolici Nutrizione in età evolutiva e prevenzione malattie cardiovascolari Microbiota e Obesità MICI e crescita Diabete, resistenza insulinica e accrescimento Tireopatie e accrescimento Dieta e adrenoleucodistrofie Diete, obesità e malattie epatiche nel bambino PREVENZIONE PRIMARIA E TERAPEUTICA DEL DIABETE DI TIPO 1 E 2 IN ETÀ PEDIATRICA 14.30 Programma in fase di definizione 17

24 MARZO 2018 BENESSERE DONNA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA TOPICS Lo stress da Multitasking Microbiota al femminile Sindrome premestruale e menopausa: nuove strategie alimentari e ed integrative Alimentazione biotipizzata per il benessere ed il dimagrimento Insonnia nelle varie fasce d età Sessione pratica di cucina e di gestione dello Stress 18

24 MARZO 2018 PNEI E NUTRIZIONE: LA PSICHE INCONTRA IL CIBO E LA MATRICE CONNETTIVALE Moderatori: Ernesto Carpentieri; Maria Corgna 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 13.00 Il cervello anarchico Enzo Soresi Identità Psicobiologica e percezione del sé corporeo Federico Audisio Di Somma Genetica dei sistemi dello stress Damiano Galimberti Stress infantile: cibo o sport? Elisabetta Camporese; Elena Frighetto Pneisystem e fame nervosa Maria Corgna Nutrizione e infiammazione: stare in zona Linda Spezzamonte Discussione e Compilazione Test ECM 19

24 MARZO 2018 NUTRIZIONE E CANCRO 14.00 15.45 16.00 17.00 18.00 EPIGENETICA E CANCRO Tumor Reversion: i meccanismi biologici alla base della riprogrammazione cellulare Massimizzare le cure con l alimentazione I fattori di differenziazione cellulare come trattamenti integrativi alla chemioterapia: evidenze cliniche DALLA TERRA ALLA CELLULA: L IMPORTANZA DI UNA SANA PRODUZIONE DEL CIBO La frutta e verdura che mangiamo oggi è veramente la stessa di 50 anni fa? Esigenze naturali ed esigenze commerciali a confronto: cosa si può migliorare? NUTRIRE LA MENTE: INFORMARE, INTRATTENERE, EMOZIONARE, CURARE La responsabilità dei media nel nutrire la nostra salute Web e Salute: fake news e good news Discussione e compilazione test ECM 20

Nutrition Health 4 Media partner di Via Medeghino, 10 20141 Milano Tel. 02.84216680 Fax. 02.39195775 www.n4h.it info@glmmedia.it Scopri come abbonarti