comune di trieste piazza Unità d Italia Trieste Tel partita IVA

Documenti analoghi
BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA - PROGETTAZIONE ANTINCENDIO SU N

CHIARIMENTI. QUESITO n. 1) Si chiede se deve essere prevista la figura del geologo nel gruppo di lavoro.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Lotto Lotto Lotto EC

RISPOSTE A QUESITI. tutti i lotti con le modalità previste dal disciplinare di gara. QUESITO N. 3

CHIARIMENTI. Risposte fornite alle ulteriori richieste pervenute entro il termine ultimo del 12 dicembre 2016.

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Direzione Regionale Lazio

appalto per l affidamento dei lavori di completamento della Scuola Media Inferiore Don Bosco Edificio Nord 3 lotto lavori Gara n.

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI IN MERITO ALLA COSTITUZIONE DELL ELENCO DEI PROFESSIONISTI

Bando di gara per l appalto del servizio di mensa scolastica suddiviso in SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

GARA N.43/2016 C.U.P. C.I.G E62 RISPOSTE A QUESITI

ARS LIGURIA.ARS.RU.U

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Il sottoscritto... nato a... il... C.F... residente nel Comune di... Cap... Provincia... Via/Piazza... con studio in... via... dello Studio...

SEGNALAZIONE INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA CONSULTAZIONE ECONOMICA

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

Appalto suddiviso nei due lotti di seguito specificati:

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Gara telematica sulla Piattaforma E-procurement SINTEL indetta dalla Provincia di Bergamo per conto del Comune di Spinone al Lago (BG).

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI CAPACITA' FINANZIARIA E TECNICA DEL PROGETTISTA. Nel caso di raggruppamento temporaneo (barrare se non interessa)

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Disciplinare di gara per l affidamento del servizio di. gestione dei personal computer e delle periferiche, di

Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista

Si in quanto tale servizio non rientra tra gli incarichi di progettazione

MODELLO 0 - DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Lotto 2

Allegato D4 Requisiti di ordine speciale ex art. 66, comma 1, lettere a), b) e d) DPR 554/99 (punti 6.3, 6.4 del disciplinare di gara). LOTTO N.

Oggetto: Accordo Quadro Servizi Frequently Asked Questions fino al 22 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA TIPOLOGIA E COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI PROGETTAZIONE (da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

4) DOMANDA RISPOSTA 5) DOMANDA RISPOSTA 6) DOMANDA

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF residente a ( ), via n. in qualità di

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

AREA P.O. 3 TECNICA

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 04/04/2017

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n.,

sezione 1 - concorrenti

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

COMUNE DI SASSARI Settore Lavori Pubblici e Manutenzione del Patrimonio Comunale Servizio Amministrativo Cod. Fisc

Oggetto della procedura: AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

CHE CONCORRE AL LOTTO IN OGGETTO COME

Italia-Andria: Servizi di progettazione di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

Modello A da inserire nella busta Documentazione Amministrativa

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

nato/a a il Codice Fiscale in qualità di (barrare) : nato/a a il Codice Fiscale in qualità di (barrare) :

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

DICHIARAZIONE DELL OPERATORE ECONOMICO, DEI REQUISITI TECNICO- ORGANIZZATIVI ED ECONOMICO-FINANZIARI E DI IMPEGNO

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

Bando di gara per l affidamento del servizio di verifica e validazione della progettazione esecutiva

DICHIARAZIONI DEL PROGETTISTA QUALIFICATO INDICATO O ASSOCIATO (punto V.5 bando di gara) ( D.Lgs 207/2010)

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

informazioni e/o chiarimenti di gara.

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato 3 al bando di gara ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER ATI I

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

PROVINCIA DI VERCELLI

I requisiti di capacità economico finanziaria riguardano solo i componenti della RTP.

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

CHIARIMENTI DI GARA *********************

INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO VOLTA ALL ACQUISIZIONE DELLE CANDIDATURE DI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Area Risorse Economiche e Finanziarie -

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

Transcript:

comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste Tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita IVA 00210240321 BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEL SERVIZIO DI INGEGNERIA DIAGNOSTICA PER LA VERIFICA TECNICA DI SICUREZZA STRUTTURALE, VULNERABILITÀ SISMICA E CLASSIFICAZIONE RISCHIO SISMICO PER ALCUNI EDIFICI SCOLASTICI DEL COMUNE DI TRIESTE, SUDDIVISO IN TRE LOTTI CHIARIMENTI QUESITO n. 1) Presentando domanda di partecipazione in RTI da costituirsi e quindi presentando un Allegato A per OGNI componente dell'rti, nelle dichiarazioni previste a pagg. 5-6 (da "La capacità di impegnare il concorrente [...]" a "Di applicare il CCNL [...]") devono essere riportati tutti i dati di tutti i componenti del RTI o ognuno dichiara quanto a sé riferito? Ognuno dichiara quanto a sè riferito. QUESITO n. 2) Presentando manifestazione di interesse per più lotti, si chiede se all esterno del plico contenente la Busta A (unica), le Buste B (una per lotto) e le Buste C (una per lotto) si debba riportare la scritta: Offerta per la gara per il servizio di ingegneria diagnostica per la verifica tecnica di sicurezza strutturale, vulnerabilità sismica e classificazione rischio sismico per alcuni edifici scolastici del comune di Trieste Lotto n... indicando TUTTI i lotti per cui si concorre. All'esterno del plico contenente le buste A, B e C vanno indicati tutti i lotti per i quali si concorre. QUESITO n. 3) I professionisti che si intendono utilizzare nello svolgimento delle prestazioni sono collaboratori in possesso di Partita IVA che hanno fatturato una quota superiore al 50% del proprio fatturato annuo alla società di ingegneria che presenterà offerta: tali professionisti sono da considerare facenti parte dell organico della società o devono essere presentati quali liberi professionisti singoli in RTI temporaneo da costituirsi assieme alla società? I professionisti che si intendono utilizzare nello svolgimento delle prestazioni che abbiano fatturato una quota superiore al 50% del proprio fatturato annuo alla società che presenterà offerta si intendono facenti parte dell'organico. Pagina 1 di 5

QUESITO n. 4) Presentando domanda in RTI da costituirsi, la Dichiarazione a corredo dell offerta - Allegato A va compilata e sottoscritta da OGNI componente l RTI da costituirsi? L'allegato A va compilato e sottoscritto da ogni componente l'rti da costituirsi. QUESITO n. 5) Essendo presente un dipendente nell organico del capogruppo quale professionista che si utilizzerà nello svolgimento delle prestazioni, tale professionista deve compilare un proprio Allegato A1? L'allegato A1 va compilato da tutti i soggetti elencati alla lettera B) del disciplinare e pertanto anche dal dipendente/professionista della Capogruppo che si utilizzerà nello svolgimento dell'incarico. QUESITO n. 6) In riferimento al punto C) pag.10 del Disciplinare di gara : dato che la dichiarazione richiesta su foglio a parte in carta semplice è già inclusa nella Dichiarazione a corredo dell offerta - Allegato A, tale dichiarazione su foglio a parte in carta semplice va comunque redatta da OGNI componente dell RTI ed inserita nella Busta A? le dichiarazioni di cui alla lettera C) del disciplinare di gara possono altresì essere rese attraverso la compilazione dell'allegato A, il quale va compilato e sottoscritto da ogni componente l'rti da costituirsi. QUESITO n. 7) È necessaria la figura del giovane professionista all interno dell RTI da costituirsi? La figura del giovane professionista non è richiesta in quanto il servizio oggetto della procedura non prevede la progettazione. QUESITO n. 8) Per quanto riguarda la documentazione dell offerta tecnica da inserire nella Busta B: quale è il formato di carta di riferimento per la relazione esplicativa dei progetti affini (Criteri di valutazione Punti 1 e 2)? La relazione esplicativa dei servizi affini (criteri di valutazione 1 e 2) va redatta in formato A4. QUESITO n. 9) Pagina 2 di 5

Si segnala la presenza tra gli elaborati scaricabili dal sito del comune di Trieste di due file identici ma con nomi diversi (Mod.A1_5 e Mod.A1_6): oltre all Allegato A ed all Allegato A1, ci sono altri Allegati da inserire nella Busta A? Il modello A_1 pubblicato in doppio è stato eliminato; non vi sono altri modelli allegati da inserire nella busta A, ad eccezione di quello, solo eventuale, relativo ai consorziati (modello A_2). QUESITO n. 10) Il sopralluogo nei luoghi in oggetto di intervento è obbligatorio? Sì, il concorrente deve dichiarare di essersi recato negli edifici oggetto di intervento del lotto o dei lotti per i quali si concorre (pag. 10 del disciplinare); (non è comunque previsto un sopralluogo assistito da un dipendente comunale e non è previsto il rilascio di alcuna attestazione in quanto i luoghi sono pubblici). QUESITO n. 11) Non ci sono requisiti di tipo economico-finanziario e tecnico-organizzativi che disciplinano la candidatura dei professionisti? Non sono richiesti requisiti economico-finanziario e tecnico-organizzativi ai fini dell'ammissione. QUESITO n. 12) Offerta tecnica, punto n 1 e 2 (professionalità ed adeguatezza offerta): quale formato si intende con pagine per la presentazione della documentazione? Si tratta di facciate in formato A4. QUESITO n. 13) Si chiede se le dichiarazioni a pag. 7 dell'allegato A (sotto riportate) sono da rendere in caso di RTP da costituirsi tra una società di ingegneria ed un professionista geologo: (nel caso di imprese riunite o consorziate non ancora costituite) che le quote di partecipazione al Raggruppamento/Consorzio sono quelle riportate, nella misura a fianco di ciascuna indicata: operatore economico importo (o percentuale) operatore economico importo (o percentuale) che le parti di servizio saranno eseguite dai singoli soggetti come di seguito indicato: parte di servizi operatore economico parte di servizi operatore economico Pagina 3 di 5

Tali dichiarazioni devono comunque essere rese in ogni caso di partecipazione pluri - soggettiva (raggruppamento) a prescindere dalla natura (persona fisica o giuridica) dei singoli componenti. QUESITO n. 14) Relativamente alla forma di partecipazione è ammesso il Raggruppamento temporaneo tra professionisti iscritti all albo ed una società commerciale specializzata da decenni nell esecuzione di prove non distruttive che però non possiede in organico professionisti iscritti all albo? Oppure è indispensabile che tale società sia coinvolta solo come subappaltatrice? Nel caso di raggruppamento orizzontale, tutti i soggetti, dovendo svolgere le medesime attività in misura solo quantitativamente diversa, dovranno essere in possesso delle relative iscrizioni; ai fini della costituzione di un raggruppamento verticale, dove invece le prestazioni svolte dai singoli componenti si differenziano dal punto di vista anche della tipologia, nel bando di gara è stata individuata la prestazione principale (CPV 7170000-5 Servizi di monitoraggio e controllo) e quella secondaria (CPV 50000000-5 Servizi di riparazione e manutenzione). In questa seconda ipotesi, che pare sia quella che dovrebbe ricorrere nel caso di specie, se le attività da svolgere non richiedono il possesso di un abilitazione professionale è possibile la partecipazione come mandante; il subappalto è ammesso nella misura massima del 30 %. QUESITO n. 15) In caso di RTP la fatturazione (unica a fine servizio) potrà essere fatta individualmente da tutti i componenti secondo le rispettive quote di partecipazione dichiarate o dovrà necessariamente fatturare tutto il solo mandatario? Per la fatturazione, in caso di rtp, è necessario per ciascun componente il raggruppamento fatturare e registrare le operazioni relative all esecuzione del servizio di propria competenza; spetterà al capogruppo verificare le rendicontazioni dei mandanti e comunicarne l'esito all'amministrazione comunale; i pagamenti dell'amministrazione comunale saranno eseguiti sulla base della comunicazione positiva pervenuta dal capogruppo e a favore del mandatario stesso, il quale provvederà a liquidare ai mandanti le rispettive competenze. QUESITO n. 16) in merito a: 2.a) formato delle relazioni per i progetti sono massimo 2 pagine (quindi 4 facciate?) in formato A3 o A4? si possono inserire foto e disegni ed eventualmente ci sono limiti di righe per pagina e dimensioni del testo? 2.b) formato delle relazioni per le valutazioni di vulnerabilità sono massimo 2 pagine (quindi 4 facciate?) in formato A3 o A4? si possono inserire foto e disegni ed eventualmente ci sono limiti di righe per pagina e dimensioni del testo? Il formato delle relazioni per entrambi i punti è due facciate in A4. Non sono previsti limiti di righe per pagina e dimensioni, purché leggibili. A meri fini esplicativi delle suddette relazioni, potranno essere inseriti in allegato foto o disegni non oggetto di valutazione. Pagina 4 di 5

QUESITO n. 17) Nella tabella contenente i criteri di valutazione dell offerta, nella colonna che descrive i servizi da inserire, si parla esclusivamente di edifici in muratura, quando nei lotti posti a base di gara, sono presenti anche edifici, che sembrano in cemento armato. Nelle schede devono comunque essere inseriti solo verifiche e progettazioni svolte su edifici in muratura? L'espressione in muratura è intesa in senso ampio ricomprendendo qualsiasi tipo di materiale utilizzato (muri, cemento armato, legno ecc.). QUESITO n. 18) Per quanto riguarda i servizi da inserire per il criterio progettazioni strutturali di edifici in muratura, s intendono progettazioni di nuovi edifici o progettazioni strutturali di miglioramento / adeguamento sismico riguardanti edifici esistenti? Verranno valutate entrambe le tipologie di progettazione. Il Direttore del Servizio Appalti e Contratti Riccardo Vatta Pagina 5 di 5