07/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Documenti analoghi
24/07/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

04/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

04/09/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

11/10/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

13/06/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

22/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

14/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

13/04/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

03/07/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

01/09/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

28/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

14/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

16/10/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

25/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

25/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

23/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

09/04/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

22/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

03/08/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

06/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

31/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

26/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

20/10/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

31/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

09/04/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

14/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

09/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

15/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

15/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

04/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

02/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

10/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

01/03/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

15/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

25/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

13/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

22/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

07/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

11/10/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

15/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

10/01/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

18/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

23/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Chiede di aderire al Servizio di CONSEGNA A DOMICILIO di Poste Italiane con le modalità di seguito riportate.

03/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

27/06/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

06/07/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

05/03/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

23/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

31/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

13/04/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

29/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

13/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

16/01/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

05/05/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

22/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

16/09/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

10/07/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

20/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

28/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

30/08/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

03/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

29/07/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

16/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

26/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

03/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

30/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

06/03/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

14/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

22/08/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

22/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

05/08/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/04/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

31/12/2015. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

28/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

08/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

28/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

21/02/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

21/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

10/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

04/05/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

03/10/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

20/02/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

06/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

SERVIZIO RACCOLTA CENTRALIZZATA DELLA CORRISPONDENZA IN ARRIVO CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Transcript:

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL SETTORE: Servizio Finanziario ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO POSTATARGET CREATIVE E POSTATARGET CREATIVE INVITO ALLA PROVA - PROVVEDIMENTI. Nr. Progr Data: Proposta 26 01/12/2017 Copertura Finanziaria Visto definitivo: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Pierazzi Elio VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE Ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 si attesta la copertura finanziaria dell'impegno di spesa assunto con la presente determinazione. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Pierazzi Elio Data 01/12/2017 Data 07/12/2017 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all'albo pretorio del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi. Data 16/12/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.TO PIERAZZI ELIO Attesto che la presente determinazione è conforme al suo originale. Data 16/12/2017 PIERAZZI ELIO

DETERMINAZIONE - Servizio Finanziario - NR. 26 RESPONSABILE: Pierazzi Elio OGGETTO: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO POSTATARGET CREATIVE E POSTATARGET CREATIVE INVITO ALLA PROVA - PROVVEDIMENTI. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO/SINDACO RICHIAMATA la deliberazione n. 69 del 18.6.2014, immediatamente eseguibile, con la quale la Giunta Comunale, avvalendosi delle disposizioni di cui all art. 53, comma 23 della legge 388/2000, come modificato dall art. 29 comma 4 della legge 448 del 28.12.2001, e del comma 5 dell art.4 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, ha attribuito ai componenti dell organo esecutivo la responsabilità degli uffici e dei servizi ed il potere di adottare atti anche di natura tecnico gestionale che impegnano l Amministrazione verso l esterno; VISTA la delibera n. 79 del 30/10/2017, immediatamente eseguibile, con la quale la Giunta Comunale: propone l elaborazione e distribuzione del periodico dell Amministrazione Comunale con lo scopo di informare nel modo più corretto e completo la popolazione promuovendo in altresì una maggiore cognizione dei fatti e delle scelte operate dall Amministrazione Comunale tramite il confronto e la conoscenza favorendo in tal modo una maggiore partecipazione sociale e civile; autorizza l elaborazione e distribuzione del periodico d informazione del Comune di Frassinoro avente titolo In Comune e sottotitolo Periodico d informazione del Comune di Frassinoro; autorizza il Responsabile del Servizio Affari Generali ad adottare le conseguenti determinazioni; PREMESSO che il periodico di cui sopra dovrà essere inviato a domicilio dei residenti del Comune di Frassinoro e che per tale attività, non essendo attiva alcuna convenzione su CONSIP, è stata contattata la ditta Poste Italiane; VISTA l offerta di Poste Italiane e relativa all attivazione del prodotto POSTATARGET CREATIVE INVITO ALL APROVA FACILE, che prevede: invio di formati normalizzati e compatti senza di scaglioni di invio al costo di 0,299 oltre IVA quantitativo minimo 500 invii durata dell offerta: prezzi applicabili a tutti le spedizioni effettuate nei tre mesi successivi alla prima spedizione; RITENUTO di provvedere in merito; VISTO che l art. 36, comma 2 lett. a) del D.Lgs 50/2016, così come modificato dall'art. 25 del D. Lgs. n. 56/2017, prevede per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, l affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta; VISTE le seguenti deliberazioni del Consiglio Comunale: n. 13 del 30/03/2017, immediatamente eseguibile, ad oggetto APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2017-2019. n. 14 del 30/03/2017, immediatamente eseguibile, di approvazione del bilancio di previsione e della nota integrativa 2017/2019; n. 16 del 30/04/2017, immediatamente eseguibile, ad oggetto: ART. 175 D.LGS. 18 AGOSTO 2000 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 ; n. 28 del 28/07/2017, immediatamente eseguibile, ad oggetto: ART. 175 COMMA 4 D.LGS. 18 AGOSTO 2000 RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019, ADOTTATA IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA COMUNALE CON ATTI N. 37 DEL 20/06/2017 E N. 51 DEL 04/07/2017 ; n. 30 del 28/07/2017, immediatamente eseguibile, ad oggetto: ARTICOLI 175 E 193 D.LGS. 18 AGOSTO 2000 VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE E CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 ; n. 33 del 29/09/2017, immediatamente eseguibile, ad oggetto: ART. 175 COMMA 4 D.LGS. 18 AGOSTO 2000 RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019, ADOTTATA IN VIA D'URGENZA DALLA GIUNTA COMUNALE CON ATTO N. 60 DELL'8/08/2017 ; n. 35 del 29/09/2017, immediatamente eseguibile, ad oggetto: ART. 175 D.LGS. 18 AGOSTO 2000 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 ;

DETERMINAZIONE - Servizio Finanziario - NR. 26 RESPONSABILE: Pierazzi Elio VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 55 del 25/07/2017, immediatamente eseguibile, di approvazione del piano di assegnazione delle Risorse Finanziarie e degli obiettivi per l esercizio finanziario 2017; ACCERTATO ai sensi dell art. 9, comma 1, lett. A), numero 2, del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, che il programma dei pagamenti conseguenti all assunzione degli impegni di spesa del presente provvedimento, è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica e sue successive modificazioni e integrazioni; VISTO il Regolamento Comunale per l acquisizione in economia di beni, servizi e lavori, approvato con D.G.C. 101 del 16.9.2014; VISTO il regolamento di contabilità; VISTO l art. 107, comma 3, lett. d) del D.Lgs 18.08.2000, n. 267, recante Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; DATO atto che il presente provvedimento viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e che lo stesso diviene esecutivo con l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa (art. 151, comma 4, D.Lgs 18.08.2000 n. 267); VERIFICATI gli adempimenti e le modalità di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136, in merito all obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari; DETERMINA La premessa è parte integrante e sostanziale del presente deliberato e ne costituisce motivazione giuridica, ai sensi dell art. 3 della legge 241/90 e ss.mm.ii; 1. di affidare alla ditta Poste Italiane il recapito a domicilio dei residenti nel Comune di Frassinoro del periodico d informazione del Comune di Frassinoro avente titolo In Comune e sottotitolo Periodico d informazione del Comune di Frassinoro, tramite attivazione del servizio POSTATARGET CREATIVE INVITO ALL APROVA FACILE le cui caratteristiche sono meglio specificate in premessa; 2. di impegnare, ai sensi dell articolo 183 del D.Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili: Eserc. Finanz. 2017 Cap./Art. 237 Descrizione SPESE POSTALI TITOLO 1 Miss./Progr. 1, 2 Nr.impegno/pren. CIG Z28204E023 CUP ----- Creditore POSTE TALIANE S.P.A. - VIALE EUROPA, 190-00144 - ROMA Causale ATTIVAZIONE POSTATARGET Importo 365,00 Scadenza 31/12/2017 3. di dare atto di aver accertato preventivamente che la presente spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica; 4. di dare atto che alla liquidazione del servizio oggetto della presente determinazione provvederà il sottoscritto nei modi stabiliti dal regolamento comunale di contabilità, nei termini di cui al D.Lgs 192 del 9.11.2012;

DETERMINAZIONE - Servizio Finanziario - NR. 26 RESPONSABILE: Pierazzi Elio 5. di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti dell impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio, introdotte dai commi 707 e seguenti dell art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016).

COMUNE DI FRASSINORO MODENA DETERMINAZIONE Determina nr. 271 Data Determina 01/12/2017 Settore: FIN - Servizio Finanziario Servizio: - OGGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO POSTATARGET CREATIVE E POSTATARGET CREATIVE INVITO ALLA PROVA - PROVVEDIMENTI. PARERI DI CUI ALL' ART. 49, COMMA 1 D.Lgs. 267/2000 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : FAVOREVOLE Data 01/12/2017 IL Responsabile del Servizio F.to Pierazzi Elio Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : FAVOREVOLE Data 07/12/2017 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.to Pierazzi Elio

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Postatarget Creative Invito alla Prova ART. 1 - Allegati 1.1 Le presenti condizioni generali, unitamente agli allegati ed ai documenti pubblicati sulla pagina web dedicata sul sito di Poste di seguito indicati, costituiscono la proposta contrattuale di Poste Italiane. 1.2 Si allegano e formano parte integrante e sostanziale: - Allegato n. 1 Garanzia fideiussoria solo in caso di pagamento posticipato - Allegato n. 2 Mandato di addebito diretto SEPA CORE - Allegato n. 3 Disposizioni relative al piano straordinario contro le mafie di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i. ; - Allegato n. 4 Informativa privacy per persone fisiche e soggetti assimilabili ai sensi del D. L.gs. 30.06.2003 n. 196 fornita da Poste Italiane S.p.A. o, in alternativa, Informativa privacy per persone giuridiche e soggetti assimilabili, ai sensi del D. L.gs. 30.06.2003 n. 196 fornita da Poste Italiane S.p.A.. 1.3 Sono pubblicati sul sito e direttamente consultabili dal Cliente i seguenti documenti: - Documento n. 1: Scheda Tecnica Postatarget Creative Invito alla Prova - Documento n. 2: Distinta SMA _Posta target Invito alla Prova o, in alternativa, Distinta SMA _Posta target Invito alla Prova_Facile - Documento n. 3: Prezzi ART. 2 - Oggetto 2.1. Il presente Accordo stabilisce le condizioni che Poste Italiane S.p.A. (di seguito, Poste ) applicherà al Cliente che richieda il servizio Postatarget Creative nella sua versione Postatarget Creative Invito alla Prova. 2.2. Poste erogherà il servizio Postatarget Creative secondo le condizioni contrattuali pro tempore vigenti per tale servizio, ad eccezione di quanto espressamente derogato dal presente Accordo. 2.3. Non sono ammessi invii di soggetti terzi, o merce destinata alla vendita. Non sono altresì qualificabili come Pubblicità Diretta Indirizzata gli invii contenenti, nello stesso involucro, comunicazioni di tipo promozionale/pubblicitario unitamente ad altre comunicazioni di tipo non promozionale/pubblicitario. 2.4. Il servizio Postatarget Creative Invito alla Prova è offerto ai Clienti che: a) non abbiano effettuato alcuna spedizione della Gamma Postatarget nell anno in corso al momento della sottoscrizione della Scheda Cliente e nei due anni solari precedenti; b) provvedano ad effettuare, nel periodo di validità contrattuale, spedizioni di almeno 5.000 invii ciascuna (500 se gli invii sono presentati in modalità POSTATARGET FACILE) 2.5. Le spedizioni di Postatarget Creative Invito alla Prova non sono cumulabili con alcuna altra spedizione di Postatarget. 2.6. Poste si riserva, in ciò autorizzato sin d ora dal Cliente, di espletare parte del Servizio tramite proprie società del Gruppo e/o società terze. ART. 3 - Durata 3.1 Ai fini del perfezionamento del Contratto, Poste sottoporrà al Cliente la proposta contrattuale che il Cliente stesso restituirà in segno di accettazione, approvando altresì le clausole vessatorie di cui al successivo art. 14. 3.2 I Servizi oggetto delle presenti Condizioni saranno erogati da Poste per 3 mesi a partire dalla prima spedizione. Art. 4 - Servizio Resi 4.1 Il Cliente che richiede il servizio opzionale Resi deve utilizzare l apposito logo Resi Mittente riportato sul sito www.poste.it apponendolo accanto al logo-prodotto, in alto a destra su ciascun invio. Sul logo il Cliente dovrà indicare, in maniera leggibile, il nome del CMP (Centro di Meccanizzazione Postale) a cui gli invii andranno restituiti e dovrà comporre l indirizzo mittente, seguendo le indicazioni riportate per l indirizzo destinatario sul sito www.poste.it (vedi http://www.poste.it/postali/cap/indirizzo.shtml). 4.2 Poste provvederà a comunicare al Cliente l importo da corrispondere, secondo quanto riportato ai sensi del successivo art. 5 nel documento n. 3, indicando il giorno entro il quale deve effettuare il ritiro della corrispondenza. Il Cliente effettuerà il pagamento di cui sopra al momento del ritiro della corrispondenza secondo le stesse modalità indicate nella Scheda Cliente. Nel caso in cui il Cliente non proceda al ritiro della corrispondenza entro 15 giorni, la corrispondenza verrà inviata al macero e l importo verrà comunque richiesto al Cliente. Art. 5 Corrispettivi 5.1 A fronte dell erogazione del Servizio il Cliente riconoscerà a Poste i relativi prezzi riportati nel Documento n.3. In particolare, resta inteso che, nel caso in cui il Cliente presenti per l accettazione invii riconducibili alla modalità POSTATARGET FACILE, descritta nella scheda tecnica di prodotto, riconoscerà a Poste, i relativi prezzi riportati nella Tabella 2 ( Prezzi Postatarget Invito alla Prova Facile ) del Documento n.3. 5.2 Il Servizio è imponibile ad Iva ad aliquota ordinaria.. 5.3 Qualora anche solo una delle condizioni di cui all art. 2.4 non fosse rispettata, il Cliente è tenuto ad effettuare, in favore di Poste, il relativo conguaglio calcolato sulla base dei corrispettivi dovuti per ciascun invio effettivamente spedito nel periodo di riferimento, secondo i prezzi standard di Postatarget Creative pubblicati sul sito www.poste.it. 5.4 Ove il Cliente acquisti il servizio accessorio Resi Mittente dovrà corrispondere il relativo prezzo indicato sul sito www.poste.it. Il Servizio è imponibile ad Iva ad aliquota ordinaria. Art. 6 Modalità di affrancatura, fatturazione e pagamento 6.1 Gli invii dovranno essere affrancati con la modalità Senza Materiale Affrancatura (SMA), secondo quanto indicato nella Scheda Cliente. Gli invii dovranno in ogni caso riportare il logo del prodotto Postatarget Creative, secondo le specifiche tecniche presenti sul sito di Poste www.poste.it. 6.2. Le fatture saranno inviate all indirizzo e secondo le modalità indicate nella Scheda Cliente. Se il Cliente è un amministrazione tenuta ai sensi dell articolo 1, commi da 209 a 213 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e ai sensi del Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell articolo 1, commi

da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n.244 di cui al Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze 3 aprile 2013, n. 55 alla fatturazione elettronica, la fattura verrà emessa secondo le modalità ivi previste e trasmessa tramite il Sistema di Interscambio. Ove il cliente fosse una amministrazione pubblica di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, lo stesso è tenuto a comunicare i dati obbligatori previsti dall art.191, comma 1, del D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267. Resta inteso che, ai fini dei precedenti capoversi, il Cliente: - dovrà compilare correttamente l apposita sezione presente nella Scheda Cliente; - comunicare a Poste, agli indirizzi indicati nella Scheda Cliente, entro 10 giorni, ogni variazione apportata alla citata sezione, con particolare riguardo al codice ufficio ed all impegno contabile di spesa registrato sul competente programma del bilancio di previsione e l attestazione della copertura finanziaria di cui all articolo 153, comma 5 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, precisando la data a partire dalla quale decorre la modifica. Ove il Cliente sia soggetto all obbligo del versamento dell IVA con le modalità ed i termini indicati nell articolo 17-ter del D.P.R. n. 633/1972 e s.m.i. e nell articolo 1 del Decreto 23 gennaio 2015 del Ministro dell Economia e delle Finanze, lo stesso è tenuto a comunicare tale circostanza nella Scheda Cliente. 6.3. Il pagamento dovrà avvenire tramite le modalità indicate nella Scheda Cliente. a) Nel caso di pagamento anticipato, ad ogni inizio mese, Poste emetterà fattura per l importo corrispondente al numero delle spedizioni che il cliente intende effettuare nel mese di riferimento. Il servizio sarà erogato unicamente in favore dei Clienti che abbiano provveduto al pagamento anticipato della fattura mediante versamento sul ccp indicato nella Scheda Cliente. b) Nel caso di pagamento contestuale, il Cliente dovrà esibire, in fase di accettazione, la ricevuta originale del bollettino, bonifico o postagiro con il quale ha provveduto al pagamento di quanto dovuto; il versamento sarà effettuato sul conto corrente postale indicato nel Scheda Cliente. c) Nel caso di pagamento posticipato Poste provvederà ad emettere mensilmente le fatture per le spedizioni effettuate nel mese precedente a quello di riferimento comprensivo del servizio resi laddove richiesto. La fattura sarà inviata all indirizzo e-mail specificato da cliente nella Scheda Cliente. Il pagamento posticipato avverrà tramite le modalità alternative di seguito descritte: - Pagamento tramite addebito diretto SEPA (Single Euro Payments Area), per la cui attivazione il Cliente è tenuto a rilasciare a Poste Italiane apposito Mandato di addebito diretto SEPA CORE, il cui schema è allegato al presente Contratto (Allegato 2). Poste ed il Cliente convengono che la fattura costituisce a tutti gli effetti idoneo preavviso ai fini dell addebito diretto che avverrà entro 30 (trenta) giorni dalla data di emissione della fattura a condizione che il conto corrente postale del Cliente sia in essere e presenti un saldo disponibile sufficiente per l addebito dell intero importo dovuto e non vi siano ragioni che ne impediscano l utilizzo. Qualora, per qualsivoglia motivo, Poste Italiane non abbia incassato i dovuti pagamenti nei termini previsti dal Contratto, Poste stessa si riserva la facoltà di sospendere o revocare la possibilità di pagare le fatture con modalità di pagamento posticipato tramite addebito diretto SEPA CORE. Ove previsto dal Contratto, il Cliente potrà continuare a fruire del Servizio con modalità di pagamento contestuale o anticipata, ovvero potranno comunque essere concordate e attivate ulteriori modalità di pagamento del Servizio. L esercizio da parte di Poste della predetta facoltà di sospensione o revoca sarà comunicato al Cliente con apposita nota e sarà efficace dal momento del ricevimento della stessa da parte del Cliente. Qualora il Cliente intendesse revocare il Mandato, dovrà darne comunicazione a Poste Italiane S.p.A. Amministrazione e Controllo Amministrazione, Viale Europa, n. 175, 00144 Roma con un preavviso di 30 giorni al fine di concordare la nuova modalità di pagamento. - Pagamento mediante versamento sul conto corrente. Il pagamento sarà effettuato, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di emissione fattura ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 231/2002 e s.m.i., tramite versamento sul nuovo conto corrente postale, n.3519106 intestato a: Poste Italiane SPA Amministrazione Servizi Centrali Fatturati codice IBAN IT74 E 07601 03200 000003519106, indicando necessariamente nella causale il riferimento indicato in fattura come B= xxxxxxxxxxxxxxxxxx. Ove il Cliente sia un soggetto obbligato all applicazione del Codice Contratti Pubblici, secondo quanto previsto dall art. 3 (Tracciabilità dei flussi finanziari) della legge 13 agosto 2010, n.136, Piano straordinario contro le mafie, il Cliente si avvarrà per i pagamenti a mezzo bonifico del conto corrente postale di cui sopra, secondo le modalità di cui all Allegato 3, Disposizioni relative al piano straordinario contro le mafie di cui alla legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i.. In caso di ritardato pagamento, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal D.Lgs. n. 231 del 9 ottobre 2002 e s.m.i., il Cliente riconoscerà a Poste, su base giornaliera, un interesse di mora calcolato in misura pari al tasso di riferimento (determinato secondo quanto previsto dall art. 5, comma 2) maggiorato di otto punti percentuali nonché l importo forfettario di 40 euro, fatta salva l eventuale prova del maggior danno. 6.4. Il Cliente dovrà versare con le modalità che verranno indicate dalla Struttura Commerciale territorialmente competente con apposita comunicazione, resa in conformità a quanto previsto nella Scheda Cliente, eventuali differenze nei corrispettivi dovuti emerse in sede di verifica del quantitativo di copie spedite, del loro peso, dimensioni e diverse tipologie di invii. 6.5. Non è possibile affrancare mediante francobolli. Copia della distinta appositamente vidimata verrà restituita al cliente. Poste emetterà successiva fattura e la invierà all indirizzo indicato nella Scheda Cliente. Art. 7 Garanzia Fideiussoria 7.1 In caso di pagamento posticipato ove Poste lo ritenesse necessario, a garanzia del puntuale pagamento delle obbligazioni assunte con il presente accordo, il Cliente si impegna, a consegnare alla stessa al momento della stipula del presente accordo o, nel caso di inadempimento nei pagamenti da parte del Cliente, entro 10 gg lavorativi dalla richiesta di Poste a mezzo Raccomandata A.R., garanzia bancaria o assicurativa, rilasciata da primario istituto a prima richiesta a favore di Poste (sulla base del modello predisposto all allegato 1, commisurato ai termini di pagamento e al valore delle spedizioni annue previste). Detta garanzia, se rilasciata al momento della sottoscrizione del presente accordo, dovrà avere una durata di 18 mesi, se rilasciata successivamente alla stipula del presente accordo dovrà avere una durata pari a sei mesi oltre la vigenza dell accordo stesso. La garanzia dovrà rinnovarsi per un periodo di 12 mesi, e così di seguito, per ciascun rinnovo del presente accordo. In ipotesi di escussione totale di tale garanzia, se prestata, il Cliente si impegna a consegnare a Poste, entro 20 giorni dall avvenuta escussione, una nuova garanzia identica a quella escussa; in ipotesi di escussione parziale di detta garanzia, il Cliente provvederà ad integrare la stessa fino all ammontare originario, entro 20 giorni dall avvenuta escussione, dandone comunicazione scritta a Poste. 7.2 Nel caso in cui il valore dei volumi postalizzati dal Cliente, al netto degli importi già corrisposti dalla stessa, risultasse superiore al valore della fideiussione prestata Poste avrà diritto di chiedere, a mezzo Raccomandata A.R., l integrazione della garanzia originariamente prestata; in tale caso, il Cliente si impegna ad effettuare l adeguamento richiesto da Poste entro e non oltre il termine di 20 giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione di cui sopra, trasmettendo a Poste la documentazione probatoria dell avvenuto adeguamento. Art. 8 Obblighi del Cliente 8.1 Il Cliente si impegna al puntuale rispetto di tutto quanto previsto dalle presenti condizioni e dai relativi allegati e documenti, ed, in particolare, al rispetto delle specifiche tecniche.

Art. 9 Modalità di presentazione degli invii 9.1 Gli invii devono essere presentati a Poste presso i centri di impostazione abilitati all accettazione indicati dal Cliente nella Scheda Cliente. 9.2 Ove il Cliente presenti gli invii presso centri di impostazione abilitati all accettazione diversi da quelli indicati nella Scheda Cliente, dovrà darne comunicazione a Poste con un preavviso di almeno 20 giorni lavorativi. In conformità a quanto previsto nel successivo articolo 17, Poste dovrà darne esplicita accettazione inviata all indirizzo del Cliente indicato nella Scheda Cliente. 9.3 Al Cliente verranno richiesti due campioni (non restituibili) della spedizione. Art. 10 Modalità ed obiettivi di consegna 10.1 Gli invii oggetto del Contratto verranno consegnati ai destinatari, mediante inserimento in cassetta domiciliare o casella postale, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì come riportato nelle schede tecniche di ciascun servizio che disciplinano, altresì, i casi di mancato recapito. 10.2 La consegna verrà effettuata da Poste nel rispetto dei tempi previsti nella scheda tecnica (Documento n. 1), fermo restando che, qualora non fossero rispettate le condizioni di allestimento e spedizione ivi riportate, Poste potrà modificare l inizio o i termini di consegna oppure di non accettare la spedizione, senza che ciò comporti alcuna responsabilità in capo a Poste. 10.3 Ai soli fini della prestazione del recapito, le spedizioni eventualmente presentate oltre gli orari limite pubblicizzati nella scheda tecnica si intendono accettate il giorno feriale successivo a quello di presentazione. 10.4 La consegna degli invii potrà essere differita da Poste per effetto di calamità naturali, scioperi o qualsiasi altro fatto o evento non imputabile a Poste, da comunicarsi per iscritto entro il giorno seguente il verificarsi dell evento, senza che ciò comporti un aumento di costi o addebiti di qualsivoglia somma. Art. 11 Obblighi e responsabilità di Poste 11.1 Poste si impegna ad adempiere tutte le obbligazioni previste nel presente Contratto. 11.2 Poste, sulla base di riscontri obiettivi, risponde nei confronti del Cliente esclusivamente per la mancata o parziale consegna degli invii entro il limite massimo dei corrispettivi versati relativi al quantitativo di materiale non consegnato. 11.3 Poste non si assume, inoltre, alcuna responsabilità nell esecuzione dei Servizi per cause di forza maggiore, caso fortuito, errata / mancata comunicazione dei dati da parte del Cliente, mancato rispetto da parte di quest ultimo delle specifiche tecniche ovvero per ogni altra causa non direttamente imputabile a Poste. In particolare, qualora il Cliente consegni a Poste gli invii da postalizzare oltre il termine previsto nelle specifiche tecniche, quest ultima si riterrà espressamente esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità per il mancato rispetto degli standard di consegna previsti. 11.4 Poste non è altresì responsabile per eventuali danni causati da difetti di confezionamento imputabili al Cliente ovvero per danni, diretti ed indiretti, causati dall'inclusione negli invii postali di oggetti non ammessi. 11.5 Fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente, Poste non assume responsabilità per i danni indiretti. Art. 12 Logo e codice Cliente 12.1 Il Cliente si impegna a stampare sugli invii il logo corrispondente al prodotto Postatarget Creative rilasciato in formato elettronico dalla Funzione Commerciale di Poste territorialmente competente, secondo le specifiche tecniche allegate. All interno del logo, ovvero in alternativa all interno del blocco indirizzo secondo quanto riportato nelle schede tecniche di prodotto dovrà essere riportata la dicitura del codice autorizzativo del Cliente rilasciato da Poste. 12.2 Il Cliente prende atto che il logo di cui al precedente punto 12.1 potrà essere utilizzato unicamente al fine di effettuare la spedizione di invii della gamma Postatarget da effettuare a cura di Poste. 12.3 Le buste così predisposte dovranno essere utilizzate esclusivamente per le spedizioni con Poste. Art. 13 Foro competente 13.1 Per tutte le controversie relative alla validità, interpretazione ed esecuzione del presente contratto, è foro competente in via esclusiva il Foro di Roma, fatta eccezione per il foro inderogabile della pubblica amministrazione ai sensi di quanto previsto dall art. 25 c.p.c.. Art. 14 Modifiche e sospensione 14.1 Poste si riserva la facoltà di modificare, nel corso del rapporto contrattuale, le presenti condizioni contrattuali per eventuali sopravvenute esigenze tecnico/operative e gestionali. 14.2 Le modifiche/integrazioni previste nel precedente capoverso saranno comunicate al Cliente tramite fax, raccomandata o idonei mezzi di comunicazione a distanza - per l uso dei quali sin da ora il Cliente stesso presta il proprio consenso - agli indirizzi indicati nella Scheda Cliente. 14.3 Poste si riserva, altresì, la facoltà di modificare o integrare le specifiche tecniche dei servizi pubblicate sul sito di Poste. Tali modifiche/integrazioni verranno pubblicizzate presso i punti di accettazione e sul sito www.poste.it nella sezione dedicata al Direct Marketing. 14.4 Ove il Cliente non intenda accettare le variazioni di cui al presente articolo, potrà recedere dal Contratto con le modalità di cui all art 3. In mancanza di tale disdetta, che dovrà pervenire entro e non oltre giorni 15 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione inviata da Poste, le variazioni si intenderanno comunque accettate. 14.5 Poste si riserva la facoltà di sospendere e/o limitare il Servizio dandone tempestiva informazione al Cliente, riservandosi di concordare diverse modalità di esecuzione del Servizio stesso. Art. 15 Reclami 15.1 Il Cliente o un soggetto delegato può presentare reclamo entro 3 mesi dalla data di spedizione degli invii secondo le modalità indicate sul sito Internet www.poste.it.

15.2 Poste provvederà a riscontrare il reclamo entro 45 giorni solari a decorrere dalla data di ricevimento dello stesso. 15.3 Qualora non avesse ricevuto alcuna risposta entro il termine di cui sopra, ovvero il reclamo non abbia avuto esito ritenuto soddisfacente, il Cliente potrà accedere alla procedura conciliativa nei casi e secondo le modalità specificate nel Regolamento pubblicato sul sito Internet www.poste.it. 15.4 Qualora all esito della procedura di cui al precedente capoverso il Cliente ritenga che la stessa non abbia avuto esito soddisfacente, lo stesso potrà rivolgersi all'autorità di Regolamentazione del settore postale, anche avvalendosi delle associazioni nazionali dei consumatori e degli utenti. Art. 16 Risoluzione 16.1 Fermo restando quanto previsto dagli artt. 1453 del codice civile. e ss in tema di risoluzione, il presente contratto potrà essere risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 1456 del codice civile, nel caso in cui il Cliente non adempia ai pagamenti nei termini e con le modalità previste dall articolo 6, fatto salvo l eventuale ulteriore risarcimento del danno e l applicabilità degli eventuali interessi di mora nella misura di cui al precedente articolo 6.3. 16.2 La risoluzione del Contratto opererà di diritto dal ricevimento di una comunicazione, inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero a mezzo fax, contenente la contestazione dell inadempimento e l intenzione della parte adempiente di avvalersi della presente clausola risolutiva espressa. Art. 17 Comunicazioni 17.1 Qualsiasi comunicazione tra le Parti dovrà essere sottoscritta e si considererà validamente effettuata se inviata mediante lettera raccomandata A.R. e/o fax e/o idonei mezzi di comunicazione a distanza agli indirizzi e/o ai numeri indicati da Poste e dal Cliente. 17.2 Il Cliente dovrà comunicare per iscritto a Poste ogni cambiamento dei propri dati identificativi ed, in particolare, dei dati relativi alla sede legale e/o altra sede. Tutte le comunicazioni inviate da Poste all ultimo indirizzo reso noto dal Cliente si reputeranno da questi conosciute. Art. 18 Disposizioni finali 18.1 Poste ed il Cliente fin d ora convengono che, ai sensi e per gli effetti dell art. 1419 del codice civile, qualora una o più clausole del Contratto dovessero risultare nulle in tutto o in parte, lo stesso resterà comunque valido per il restante e le clausole nulle verranno sostituite, previo accordo fra Poste ed il Cliente, con disposizioni pienamente valide ed efficaci, salvo che tali clausole nulle abbiano carattere essenziale. 18.2 Le presenti Condizioni hanno portata generale e prevalgono su qualsivoglia accordo e/o pattuizione avente ad oggetto i servizi Postatarget già esistenti tra Poste ed il Cliente. 18.3 Il Cliente non potrà cedere il contratto, né i diritti ed obblighi da esso scaturenti, salvo autorizzazione scritta di Poste. 18.4 Costituiscono clausole vessatorie che il Cliente, all atto dell accettazione, deve specificamente approvare ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 del Codice Civile, i seguenti articoli del Contratto: 5.3 (Corrispettivi), 7 (Garanzia Fideiussoria), 11.2, 11.3 e 11.5 (Obblighi e responsabilità di Poste), 13.1 (Foro Competente), 14.1, 14.3, 14.4 e 14.5 (Modifiche e sospensione), 15.1 (Reclami), 16.2 (Risoluzione) delle Condizioni Generali di Contratto.

Griglia Prezzi Postatarget Creative Invito alla Prova I prezzi sono differenziati in funzione del formato e del peso come riportato nella seguente tabella 1: Tab.1: Prezzi invii Postatarget Creative Invito alla Prova Prezzi oltre IVA Nel caso si utilizzi la modalità di accettazione Postatarget Facile, il prezzo è unico indipendentemente dal formato e dal peso utilizzato, come riportato nella seguente tabella 2:. Tab.2: Prezzi invii Postatarget Creative Invito alla Prova Facile Formato Peso Prezzo ( ) Normalizzato 0-20 g Compatto 0-100 gr Compatto 101-350 gr 0,299 Prezzi oltre IVA Ottobre 2015

COMUNE DI FRASSINORO MODENA STAMPA ELENCO IMPEGNI E ACCERTAMENTI 12/12/2017 Progressivo 26 FIN Data Oggetto 01/12/2017 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO POSTATARGET CREATIVE E POSTATARGET CREATIVE INVITO ALLA PROVA - PROVVEDIMENTI. IMPEGNI DI SPESA Esercizio Cap. Anno Art. Importo Codice bilancio Fornitore Codice bilancio N.O. Descrizione 2017 237 2017 0 365,00 POSTE ITALIANE SPA ROMA SPESE POSTALI CIG Cod. Siope 1322 Z28204E023 TOTALE IMPEGNI DI SPESA 1.01.02.03.00 01.02.1 365,00 Pagina 1