IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO CAPOFILA V. DE FRANCHIS

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO CAPOFILA V. DE FRANCHIS

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS" Cod. CEIS02900V

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO CAPOFILA V. DE FRANCHIS

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS"

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS" Cod. CEIS02900V

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

IST. SUP. I.I.T.C.G. "V. DE FRANCHIS"

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CIRCOLARE INTERNA N. 18 Sarezzo, 03/01/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Istituto Comprensivo NANDO MARTELLINI - C.F C.M. RMIC86500P - AOO_RMIC86500P - PROTOCOLLO GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

BANDO INTERNO DI SELEZIONE FIGURE PROFESSIONALI

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

M.I.U.R. Codice SRIS C.F sito web :

Istituto Comprensivo G. Verga

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2946/P Marigliano, lì 18 ottobre 2012

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Istituto Comprensivo G. Verga

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Al Personale Docente SEDE Al DirettoreSGA SEDE All albo online Alle Istituzioni Scolastiche della rete

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Il Dirigente Scolastico

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Prot 106U /VIII.3 Arese,10/1/2019 CUP C27I Al personale docente dell istituto SEDE Agli atti dell istituto All albo on-line dell istituto

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

EMANA IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE mediante valutazione comparativa, per l'individuazione ed il reclutamento di:

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

Il Dirigente Scolastico

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Istituto Comprensivo G. Verga

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS"

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Codice CUP: C97I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo OnLine Agli Atti del progetto

Prot /D13 Reggio Calabria, 11 febbraio 2019

Progetto: Alternanza Scuola-Lavoro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIRGILIO VIA RISPOLI, CAMPOSANO (NA) NAIC8AQ00P TEL./FAX 081/

PROGETTO START UP COMPETENZE DI BASE IN CHIAVE INNOVATIVA

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

Roma, 10/10/2017 Ai docenti Al sito web Albo online. PON 2014/20 AVVISO Inclusione sociale e lotta al disagio

Il Dirigente Scolastico

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

Transcript:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE IST C.F. 91011560611 C.M. CEIS02900V AOOIITCG - IST. SUP I.I.T.C.G. 'V. DE FRANCHIS' Prot. 0000017/U del 03/01/19 12:45:22 Fondi Strutturali Europei PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 14-. Avviso pubblico 4427 del 02/05/17 - FSE - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico- Competenze trasversali - In rete Prot. N. AOODGEFID/9281 del 10/04/18 Cup: J19F18000910006 Codice Identificativo Progetto:10.2.5C-FSEPON-CA-18-71 Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - Competenze trasversali - In rete Titolo: Il Matese: una fucina di tradizioni, natura e cultura da proteggere e valorizzare Al Personale Docente della Scuola Secondaria di primo grado dell IC F. Rossi All albo online www.iisdefranchis.gov.it Oggetto: Bando di selezione riservato ai docenti dell Istituto per l individuazione di TUTOR dei moduli previsti per la sede dell ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. ROSSI" di Capriati A Volturno relativi al Progetto 10.2.5C-FSEPON-CA-18-71 potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - competenze trasversali - in rete, dal titolo Il Matese: una fucina di tradizioni, natura e cultura da proteggere e valorizzare finanziato dal Fondo Sociale Europeo ed autorizzato con nota MIUR Prot. AOODGEFID/9281 del 10/04/18. IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO CAPOFILA V. DE FRANCHIS VISTO l avviso M.I.U.R. prot. N 4427 del 02/05/17 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 14 - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.2: miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5: azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa Priorità di investimento 10.1: Riduzione e prevenzione dell abbandono scolastico precoce, promozione dell'uguaglianza di accesso all'istruzione prescolare, primaria e secondaria di buona qualità, inclusi i percorsi di apprendimento formale, non formale e informale, consentano di riprendere l'istruzione e la formazione. VISTO il verbale del Collegio dei Docenti dell ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. ROSSI" di Capriati A Volturno relativa alla presentazione del progetto; VISTA la nota MIUR Prot. 9281 del 10/04/18 contenente l autorizzazione del progetto: 10.2.5C- FSEPON-CA-18-71 Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico; VISTA l assunzione al Programma Annuale 18 dell IIS V. De Franchis disposta dal Dirigente Scolastico con Decreto prot. 5837 del 29/10/18 a seguito di autorizzazione del Consiglio di Istituto nella seduta del 29/10/18 verbale N 41 delibera n 23/18; CONSIDERATO che si rende necessario individuare le figure dei tutor relativi ai moduli previsti per la sede dell ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F. ROSSI" di Capriati A Volturno; CONSIDERATO ALTRESÌ che questa istituzione Scolastica nella qualità di Attuatrice del progetto deve predisporre tutti gli atti e le procedure per il reclutamento del personale coinvolto, anche per i moduli svolti presso le altre Istituzioni della rete; VISTO che il progetto presentato contiene i seguenti moduli per la sede succitata: Modulo Titolo del modulo Sede Durata Accesso, esplorazione e conoscenza Mappe dei sentieri del Matese secondo i Scuola Media 'F. anche digitale del patrimonio bambini della Scuola Media 'F. Rossi' Rossi' Adozione di parti di patrimonio I custodi dei sentieri della Scuola Media 'F. Scuola Media 'F. (luoghi, monumenti o altro) Rossi' Rossi' 1

Pubblica il seguente bando interno all IC F. Rossi di Capriati al Volturno per la selezione di: Numero 2 TUTOR per i seguenti moduli: Modulo Titolo del modulo Sede Durata Accesso, esplorazione e Mappe dei sentieri del Matese Scuola Media conoscenza anche digitale del secondo i bambini della Scuola 'F. Rossi' patrimonio Media 'F. Rossi' Adozione di parti di patrimonio (luoghi, monumenti o altro) I custodi dei sentieri della Scuola Media 'F. Rossi' 2 Scuola Media 'F. Rossi' COMPITI DEL TUTOR Può svolgere le funzioni di tutor, salve le eccezioni indicate nel presente documento, solo il personale docente appartenente all istituzione scolastica IC F. Rossi di Capriati al Volturno. Il tutor viene nominato, sulla base delle sue competenze finalizzate all azione/modulo, con incarico del Dirigente scolastico. Il tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività dell'azione. Partecipare a riunioni periodiche di carattere organizzativo pianificate dal Gruppo di supporto operativo. All interno del suo tempo di attività, il tutor svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano all'azione con compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale. Partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi. Predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire e inserisce in piattaforma l articolazione del modulo per contenuti. E responsabile dei dati da inserire in piattaforma GPU, quali: anagrafiche dei corsisti e caricamento a sistema per ciascuno studente del consenso al trattamento dei dati ; livelli iniziali degli studenti (scheda di osservazione ex ante); competenze in uscita; se richiesto, la votazione nelle principali materie curriculari pre e post intervento; documentazione delle prove di verifica delle competenze in ingresso e in uscita degli interventi; somministrazione di questionari online sulla percezione dell offerta formativa. qualsiasi altro adempimento obbligatorio richiesto dalla piattaforma Pon/Miur. Cura che nel registro didattico e di presenze (cartaceo e on line) vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione. Segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende al di sotto del minimo (n. 9) per due incontri consecutivi, in tal caso, infatti, il corso deve essere immediatamente sospeso dopo il secondo incontro consecutivo con meno di 9 partecipanti. Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata. Si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato. Mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare e trasferire i risultati conseguiti con i percorsi PON nelle valutazioni curricolari degli alunni partecipanti. Fornisce supporto in caso di controllo di primo e di secondo livello.

CRITERI DI SELEZIONE La selezione tra le candidature pervenute avverrà in base ai titoli, alle competenze ed alle esperienze possedute. Condizione necessaria è essere docente del plesso sede del corso. Il docente a pena di esclusione dalla presente procedura potrà produrre domanda per un solo modulo previsto. Si valuterà la documentazione prodotta attribuendo il punteggio calcolato come da tabella di seguito riportata: Titoli ed Esperienze richieste Punteggio massimo previsto Docenti in possesso della laurea in Scienze 40 Biologiche Alternativo al punto successivo Docenti delle classi destinatarie dei moduli Alternativo al punto precedente *Tutor scolastico in piani pon 07/13 14/ - 2 punti per esperienza max 10 Certificazioni informatiche (ECDL, TIC, IC3 ) 5 punti per certificazione max 4 Punteggio Totale Max 100 * le esperienze di tutoraggio verranno valutate se l incarico ha avuto una durata di almeno il 50% delle ore previste dal progetto per l attività di Tutor. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda dovrà essere consegnata brevi manu al protocollo dell IIS V. De Franchis di Piedimonte Matese sito in via Aldo Moro, 6 di Piedimonte Matese, oppure tramite PEO al seguente indirizzo: CEIS02900V@ISTRUZIONE.IT, entro le ore 13.30 del 18 GENNAIO 18, redatta come da modello allegato al presente bando. Alla domanda dovrà essere allegato il Curriculum vitae, redatto in formato europeo, datato e sottoscritto. La domanda dovrà essere corredata da autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 03, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Il mancato assenso al trattamento dei dati comporta la non valutazione della domanda con conseguente esclusione della candidatura. COMPENSO Al Tutor è riconosciuto un compenso orario lordo di 30,00, comprensivo degli oneri a carico dell amministrazione, per le ore effettivamente svolte e documentate da firma su apposito registro presenze. L impegno orario previsto per ogni modulo è di n 30 ore. VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE La valutazione delle candidature avverrà ad opera di una apposita commissione nominata dal Dirigente Scolastico dopo la scadenza del bando, la quale documenterà l attività svolta con apposito verbale. Dopo l esame ad opera della commissione il Dirigente scolastico con propro provvedimento formalizzerà la graduatoria provvisoria degli aspiranti, assegnando un termine per eventuali ricorsi/osservazioni, decorso il tempo assegnato il Dirigente Scolastico pubblicherà la graduatoria definitiva degli aspiranti. Nella sopracitata graduatoria in caso di parità di punteggio precederà l aspirante più giovane. L incarico sarà affidato anche in presenza di una sola candidatura pervenuta purché sia pienamente rispondente alle esigenze progettuali. L incarico ai vincitori della procedura di selezione verrà formalizzato con apposita lettera di incarico. 3

INFORMATIVA In applicazione del D. Lgs 196/03, i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente all ambiente in cui vengono custoditi, al sistema adottato per elaborarli, ai soggetti incaricati del trattamento. Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, quale Rappresentante Legale dell Istituto. Responsabile del Trattamento dei dati è il DSGA. Incaricati del Trattamento dei dati sono il personale addetto all Ufficio di Segreteria, i componenti il Gruppo Operativo. I dati possono essere comunque trattati in relazione ad adempimenti relativi o connessi alla gestione del progetto. I dati in nessun caso vengono comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell interessato. Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall art. 7 del D.Lgs 196/03. Allegati: 1. Modello di domanda 2. scheda per l attribuzione del punteggio La Dirigente Scolastica Prof.ssa Isabella Balducci Documento Firmato digitalmente secondo le regole del CAD e normativa connessa 4

Cup: J19F18000910006 Codice Identificativo Progetto:10.2.5C-FSEPON-CA-18-71 Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - Competenze trasversali - In rete Titolo: Il Matese: una fucina di tradizioni, natura e cultura da proteggere e valorizzare ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA DELL I.I.S. V. DE FRANCHIS di PIEDIMONTE MATESE (CE) OGGETTO: richiesta di partecipazione alla procedura di selezione tutor scolastico Il /La sottoscritto/a, Nato/a Prov. il residente a Via n Tel. Cell. e-mail Cod. Fiscale Docente di nella classe CHIEDE di essere ammesso/a alla procedura di selezione, in qualità di tutor scolastico per: modulo titolo sede di Si allega: 1. curriculum vitae in formato Europeo 2. scheda per l attribuzione del punteggio Data, Firma l sottoscritt,ricevuta l informativa di cui all art.13 del D.Lgs.196/03, esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs 196/03, per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data, Firma 5

Scheda per l attribuzione del punteggio (Da compilare a cura del richiedente nella colonna Punteggio dichiarato ) Titoli ed Esperienze richieste Docenti in possesso della laurea in Scienze Biologiche Alternativo al punto successivo Docenti delle classi destinatarie dei moduli Alternativo al punto precedente *Tutor scolastico in piani pon 07/13 14/ - 2 punti per esperienza max 10 Certificazioni informatiche (ECDL, TIC, IC3 ) 5 punti per certificazione max 4 Punteggio massimo previsto Punteggio Totale Max 100 * le esperienze di tutoraggio verranno valutate se l incarico ha avuto una durata di almeno il 50% delle ore previste dal progetto per l attività di Tutor. 40 Data, Firma 6