Air ALBO on line IL PRESIDENTE

Documenti analoghi
BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONTRIBUZIONE STUDENTESCA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti

Da 9.500,01 a ,00 > , ,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

REDDITO I RATA II RATA III RATA TOTALE

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

Prot. n. 2472/A1 Cuneo, 8 giugno 2017 IL PRESIDENTE

AL DIRETTORE GENERALE

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

TABELLA DELLE INDENNITA

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

Domanda di intervento in caso di decesso

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico 2013/2014

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico. ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Domanda di pensione ai superstiti

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

CONSERVATORIO DI MUSICA SAN PIETRO A MAJELLA Via San Pietro a Majella, Napoli tel fax c.fisc.

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali e richiesta contributo di frequenza anno scolastico 2016/2017

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOSANITARIE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

Decreto Rettorale Repertorio n. 564/2016 Prot. n del 27 /07/2016 Tit. V cl. I

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

Nota operativa n. 16. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste Roma Tel. 06/ (RA) Fax info@mt-partners.

DI OFFERTA FORMATIVA:

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

IL PRESIDENTE DECRETA. E emanato il Regolamento tasse e contributi del Conservatorio di Musica di Trapani Antonio Scontrino ;

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

io chiedo la pensione di vecchiaia

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

RIChIestA di BORsA di studio UNIVeRsItà O IstItUtI equipollenti

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Domanda di pensione mediante cumulo

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 04/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente:

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia" permessi di

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

SPORTELLI UNICI PER L ASSISTENZA E CURA BRESSANONE CHIUSA

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO


All'Inpdap - sede di. Prov.

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

TASSE AUTOMOBILISTICHE 2005 (elaborazione Confetra)

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO INTITOLATE A Don Giuseppe Ferrari

Anno 2013 N. RF292. La Nuova Redazione Fiscale

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

In secondo luogo, dovremo registrare il pagamento del maxicanone iniziale. IVA sul maxicanone: x 20% = Canoni leasing IVA nostro credito

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI. Una borsa per 1 percorso di accompagnamento al lavoro

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI

CITTÀ DI ORTA NOVA. Distinti saluti. Il Responsabile del Settore 1 Ammirristratiyo - AA.GG. Dott.ssqNl^ia Di Meo \l

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

L accertamento di un entrata corrente di natura patrimoniale

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I

SCADE IL 20 febbraio 20LG

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

Page 1/6

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

Corso di Formazione. Prof. Stefano Locatelli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

Transcript:

*r-/lit*ù&te &f&. ^s:-.. -.: -, >- & ;..t& t-eiìr/fr Alt Formzione Artistic e Musicle ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE Vi G. Libertini, 3 - cp. 73100 - Tei. 0832/258611 Fx 0832/258636 protocollo@ccdemilecce.it - ccdemlbellertilecce@pec.it Air ALBO on line IL PRESIDENTE - Vist l L. n. 508 dei 21/12/1999 di riform delle Accdemie di belle Arti, dell'accdemi Nzionle di Dnz. dell'accdemi nzionle di Arte Drmmtic, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, dei Conservtori di Music e degli Istituti Musicli Preggiti; Visto il D.P.R. n. 132 del 28/02/2003 rigurdnte il regolmento recnte criteri per l'utonomi sttutri, regolmentre ed orgnizztiv delle Istituzioni Artistiche e Musicli, i sensi dell Legge, n. 508/1999; Visto lo Sttuto dell'accdemi di Belle Arti di Lecce, pprovto con D.D. dl M.I.U.R./AFAM n. 498 del 02/12/2005; Vist l L. 11 dicembre 2016. n. 232 ed. in prticolre, l'rt. 1, commi 252-267; Sentito il Consiglio Accdemico giust deliberzione del 12 luglio 2017; Vist l deliberzione n. 22 del 13 luglio 2017, mezzo dell qule il Consiglio di Amministrzione h pprovto il Regolmento ADOTTA il Regolmento per l determinzione dei contributi ed esoneri degli studenti iscritti i corsi ccdemici di I e II livello per l'nno ccdemico 2017/2018. llegto l presente tto. li presente decreto è pubblicto sul sito wcb dell'accdemi. Il Presidente Proti. FernndoTde Filippi

r s/s //ss. s/s All l'ormzionii Arl'mic e Musicle ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE Vi Libertini. 3-73100 Lecce- Tei. 0832/25861 1-0832/258636 protocollofoìc-cdern ilecce.it - ccdemibcnertileccefmpec.it REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI ED ESONERI DEGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI ACCADEMICI DI I e II LIVELLO PER L'ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Redtto i sensi dell'ri. 1, commi d 252 267 L. 11 dicembre 2016, n. 232 (deliberto nell sedut del Consiglio di Amministrzione del L3/0? fc\ ] 1. DESTINATARI Gli studenti iscritti i corsi ccdemici di I e II livello contribuiscono ll copertur dei costi dei servizi didttici, scientifici e mministrtivi medinte un contributo onnicomprensivo nnule. Gli studenti contribuiscono i servizi per il diritto llo studio ttrverso il pgmento dell tss regionle per il diritto llo studio. Gli studenti iscritti i Corsi Accdemici di 1 e II livello, in possesso dei requisiti reltivi ll condizione economic, definiti successivmente, possono chiedere l'degumento del pgmento dei contributi. Sono esclusi dll possibilità di chiedere l'degumento del pgmento dei contributi per condizione economic, nonché dl benefìcio dell'esonero dei contributi: ) gli studenti in possesso di un diplom di lure conseguito in bse i vecchi ordinmenti o dello stesso vlore legle di quello del corso di lure cui si chiede l'immtricolzione, d eccezione dei porttori di hndicp e dei beneficiri delle borse di studio di cui i successivi prgrfi; b) gli studenti che non presentno l richiest di degumento del pgmento delle tsse e dei contributi per condizione economic, d eccezione dei porttori di hndicp e dei beneficiri delle borse di studio di cui i successivi prgrfi. 2. ESONERI Sono esonerti dl pgmento del contributo onnicomprensivo nnule gli studenti che soddisfno congiuntmente i seguenti requisiti: ) pprtengono un nucleo fmilire il cui Indictore dell situzione economic equivlente (ISEE), clcolto secondo le modlità previste dll'rticolo 8 del regolmento di cui l decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, nonché dll'rticolo 2-sexies del decreto-legge 29 mrzo 2016, n. 42, convcrtito, con modificzioni, dll legge26 mggio 2016, n. 89, è inferiore o egule 13.000 euro; b) sono iscritti ll'accdemi di Belle Arti d un numero di nni ccdemici inferiore o ugule ll durt normle del corso di studio, umentt di uno; e) nel cso di iscrizione l secondo nno ccdemico bbino conseguito, entro l dt del 10 gosto del primo nno, lmeno 10 crediti formtivi ccdemici (CFA); nel cso di iscrizione d nni ccdemici successivi l secondo bbino conseguito, nei dodici mesi ntecedenti l dt del 10 gosto precedente l reltiv iscrizione, lmeno 25 crediti formtivi ccdemici [CFA). Nel cso di iscrizione l primo nno ccdemico, l'unico requisito d soddisfre è quello di cui ll letter ). Sono, inoltre, esonerti dl pgmento del contributo onnicomprensivo nnule: 1) gli studenti beneficiri e idonei lle borse di studio dell'adisu e beneficiri dei prestiti d'onore; 2) gli studenti in situzione di hndicp con un'invlidità riconosciut pri o superiore l 66%, o con hndicp intellettivo-fisico, ovvero riconosciuti ciechi ssoluti [legge 382/70) o sordomuti [legge 381/70) indipendentemente dlle percentuli di invlidità; All'tto dell'immtricolzione o dell'iscrizione 1

l'interessto, senz che si necessrio effetture il versmento dell'cconto delle tsse, present ll Segreteri didttic di quest Accdemi: stto di fmigli; copi del verble rilscito dll ASL (Commissione Medic] d cui risulti il tipo e il grdo di invlidità del genitore; un certificto rilscito dll'ente pensionistico ttestnte che il medesimo genitore è titolre di pensione di inbilità (N.B.: l'ccesso ll'esonero è mmesso solo se il genitore è invlido con totle e permnente inbilità lvortiv l 100% e percepisce l reltiv pensione). Nel cso di iscrizione ll'accdemi d prte di più llievi pprtenenti llo stesso nucleo fmilire, l'llievo iscritto l corso o ll'nno di corso più vnzto pg il contributo per intero; ciscuno degli ltri frtelli è pr/ilmente esonerto dl versmento di contributi. E' pertnto obbligto l versmento di un somm pri i 2/3 del contributo dovuto. All'tto dell'immtricolzione o dell'iscrizione l'interessto present ll Segreteri didttic di quest Accdemi stto di fmigli, rilscito nell form dell'utocertificzione. Questi ultimi restno in ogni cso vincolti l pgmento dell'impost di bollo, dell tss A.DI.S.U. 3) gli studenti strnieri beneficiri di bors di studio del Governo Itlino nell'mbito dei progrmmi di cooperzione llo sviluppo e degli ccordi intergoverntivi culturli e scientifici e reltivi progrmmi esecutivi. Negli nni ccdemici successivi l primo, l'esonero è condizionto l rinnovo dell bors di studio d prte del Ministero degli Affri èsteri. 3. CONTRIBUTI NON DISCIPLINATI ALL'ART.2 Per tutti gli ltri csi, non disciplinti dll'rt.2 e per gli studenti fuoricorso per nni successivi l primo, con ISEE fino 30.000,00 è previsto un contributo unico di 2.000,00. Per tutti coloro per i quli si rende inpplicbile il clcolo deh'isee, per coloro che presentino un ISEE superiore gli 30.000,00, e non rientrino in csi disciplinti dll'rt. 2 è previsto un contributo unico di 2.500,00. L'importo dei contributi dovuti, deve essere versto sul c/c postle n.45060936, intestto "Accdemi di Belle Arti di Lecce - servizio tesoreri. 4. INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMPRESO TRA 13.001,00 EURO E 30.000 EURO Possono richiedere l'degumento del pgmento dell tss e del contributo universitrio gli studenti con un ISEE riferito ll'intero nucleo fmilire compreso tr 13.001,00 euro e 30.000,00 euro e che soddisfno entrmbi i seguenti requisiti di cui lle lettere b) e e) del punto 2, che si riportno: b) sono iscritti ll'accdemi di Belle Arti d un numero di nni ccdemici inferiore o ugule ll durt normle del corso di studio, umentt di uno; e) nel cso di iscrizione l secondo nno ccdemico bbino conseguito, entro l dt del 10 gosto del primo nno, lmeno 10 crediti formtivi ccdemici (CFA); nel cso di iscrizione d nni ccdemici successivi l secondo bbino conseguito, nei dodici mesi ntecedenti l dt del 10 gosto precedente l reltiv iscrizione, lmeno 25 crediti formtivi ccdemici (CFA). Il contributo onnicomprensivo nnule è determinto nell misur del 7 per cento dell quot di ISEE eccedente 13.000,00 euro, come d successiv tbell. ISEE d 13.001 d 13101 d 13201 d 13301 d, 13401 d 1 13501 d 13601 13.100 13200 13300 13400 13500 13600 13700 1 CONTRIBUTO 6,93 13,93 20,93 27,93 34,93 41,93 48,93

d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d 13701 13801 13901 14001 14101 14201 14301 14401 14501 14601 14701 14801 14901 15001 15101 i 15201 15301 15401 15501 15601 15701 15801 15901 16001 16101 16201 16301 16401 16501 16601 16701 16801 16901 17001 17101 17201 17301 17401 17501 17601 17701 17801 17901 18001 18101 18201 18301 13800 13900 14000 14100 14200 14300 14400 14500 14600 14700 14800 14900 15000 15100 15200 15300 1 5400 15500 15600 15700 15800 15900 16000 16100 16200 16300 16400 16500 16600 16700 16800 16900 17000 17100 17200 17300 17400 17500 17600 17700 17800 17900 18000 18100 18200 18300 18400 55,93 62,93 69,93 76,93 83,93 90,93 97,93 104,93 111,93 118,93 125,93 132,93 139,93 146,93 153,93 160,93 167,93 174,93 181,93 188,93 195,93 202,93 209,93 216,93 223,93 230,93 237,93 244,93 251,93 258,93 265,93 272,93 279,93 286,93 293,93 300,93 307,93 314,93 321,93 328,93 335,93 342,93 349,93 356,93 363,93 370,93 377,93

d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d 18401 18501 18601 18701 18801 18901 19001 19101 19201 19301 19401 19501 19601 19701 19801 19901 20001 20101 20201 20301 20401 20501 20601 20701 20801 20901 21001 21101 21201 21301 21401 21501 21601 21701 21801 21901 22001 22101 22201 22301 22401 22501 22601 22701 22801 22901 23001 18500 18600 18700 18800 18900 19000 19100 19200 19300 19400 19500 19600 19700 19800 19900 20000 20100 20200 20300 20400 20500 20600 20700 20800 20900 21000 21100 21200 21300 21400 21500 21600 21700 21800 21900 22000 22100 22200 22300 22400 22500 22600 22700 22800 22900 23000 23100 384,93 391,93 398,93 405,93 412,93 419,93 426,93 433,93 440,93 447,93 r 454,93 461,93 468,93 475,93 482,93 489,93 496,93 503,93 510,93 517,93 524,93 531,93 538,93 545,93 552,93 559,93 566,93 573,93 580,93 587,93 594,93 601,93 608,93 615,93 622,93 629,93 636,93 i 643,93 650,93 657,93 664,93 671,93 678,93 685,93 692,93 699,93 706,93

d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d 23101 23201 23301 23401 23501 23601 23701 23801 23901 24001 24101 24201 24301 24401 24501 24601 24701 24801 24901 25001 25101 25201 25301 ' 25401 25501 25601 25701 25801 25901 26001 26101 26201 26301 26401 26501 26601 26701 26801 26901 27001 27101 27201 27301 27401 27501 27601 27701 ti 23200 23300 23400 23500 23600 23700 23800 23900 24000 24100 24200 24300 24400 I 24500 24600 24700 24800 24900 25000 25100 25200 25300 25400 25500 25600 25700 25800 25900 26000 26100 26200 26300 26400 26500 26600 26700 26800 26900 27000 i 27100 27200 27300 27400 27500 27600 27700 27800 713,93 720,93 727,93 734,93 741,93 748,93 755,93 762,93^ 769,93 776,93 783,93 790,93 797,93 804,93 811,93 818,93 825,93 832,93 839,93 846,93 853,93 860,93 867,93 874,93 881,93 888,93 895,93 902,93 909,93 916,93 923,93 930,93 937,93 944,93 951,93 958,93 965,93 972,93 979,93 986,93 993,93 1.000,93 1.007,93 1.014,93 1.021,93 1.028,93 1.035,93

d 27801 d 27901 d : 28001 d 28101 d 28201 d 28301 d 28401 d 28S01 d 28601 d ^ 28701 d 28801 d 28901 d : 29001 d 29101 d 29201 d 29301 d 29401 d 29501 d 29601 d 29701 d 29801 d 29901 27900 28000 28100 28200 28300 28400 28500 28600 28700 28800 28900 29000 29100 29200 29300 29400 29500 29600 29700 29800 29900 30000 1.042,93 1.049,93 1.056,93 1.063,93 1.070,93 1.077,93 1.084,93 1.091,93 1.098,93 1.105,93 1.112,93 1.119,93 1.126,93 1.133,93 1.140,93 1.147,93 1.154,93 1.161,93 1.168,93 1.175,93 1.182,93 1.189,93 Per gli studenti che pprtengono un nucleo fmilire il cui ISEE si inferiore 13.000 euro e che soddisfno il requisito di cui ll letter e], m non quello di cui ll letter b) del medesimo punto 2), il contributo onnicomprensivo nnule o determinto in euro 200,00. Per gli studenti che pprtengono un nucleo fmilire il cui ISEE si compreso tr 13.001 euro e 30.000 euro e che soddisfno il requisito di cui ll letter e), m non quello di cui ll letter b) del medesimo punto 2), il contributo onnicomprensivo nnule è umentto del 50 percento, con vlore minimo di 200,00, come d tbell che segue: d d d d d d d d d d d d 13.001 13101 13201 13301 13401 13501 13601 13701 13801 13901 14001 14101 ISEE 13.100 13200 13300 13400 1 3500 13600 13700 13800 13900 14000 141 OO1 14200 CONTRIBUTO 210,40 220,90 231,40 241,90 252,40 262,90 273,40 283,90 294,40 304,90 315,40 325,90

d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d 14201 14301 14401 14501 14601 14701 14801 14901 15001 15101 15201 15301 15401 15501 15601 15701 15801 15901 16001 16101 16201 16301 16401 16501 16601 16701 16801 16901 17001 17101 17201 17301 17401 17501 17601 17701 17801 17901 18001 18101 18201 18301 18401 18501 18601 18701 18801 14300 14400 14500 14600 14700 14800 14900 15000 15100 15200 15300 15400 15500 15600 15700 15800 15900 16000 16100 16200 16300 16400 16500 16600 16700 16800 16900 17000 17100 17200 17300 17400 17500 17600 17700 17800 17900 18000 18100 18200 18300 18400 18500 18600 18700 18800 18900 336,40 346,90 357,40 367,90 378,40 388,90 399,40 409,90 420,40 430,90 441,40 451,90 462,40 472,90 483,40 493,90 504,40 514,90 525,40 535,90 546,40 556,90 567,40 577,90 588,40 598,90 609,40 619,90 630,40 640,90 651,40 661,90 672,40 682,90 693,40 703,90 714,40 724,90 735,40 745,90 756,40 766,90 777,40 787,90 798,40 808,90 819,40

d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d 18901 19001 19101 19201 19301 19401 19501 19601 19701 19801 19901 20001 20101 20201 20301 20401 20501 20601 20701 20801 20901 21001 21101 21201 21301 21401 21501 21601 21701 21801 21901 22001 22101 22201 22301 22401 22501 22601 22701 22801 22901 23001 23101 ^23201 23301 23401 23501, i L *. 19000 19100 19200 19300 19400 19500 19600 19700 19800 19900 20000 20100 20200 20300 20400 20500 20600 20700 20800 20900 21000 21100 21200 21300 21400 21500 21600 21700 21800 21900 22000 22100 22200 22300 22400 22500 22600 22700 22800 22900 23000 23100 23200 23300 23400 23500 23600 829,90 840,40 850,90 861,40 871,90 882,40 892,90 903,40 913,90 924,40 934,90 945,40 955,90 966,40 976,90 987,40 997,90 1008,40 1018,90 1029,40 1039,90 1050,40 1060,90 1071,40 1081,90 1092,40 1102,90 1113,40 1123,90 1134,40 1144,90 1155,40 1165,90 1176,40 1186,90 1197,40 1207,90 1218,40 1228,90 1239,40 1249,90 1260,40 1270,90 1281,40 1291,90 1302,40 1312,90

d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d _d d d d d d d d d d d d d d 23601 23701 23801 23901 24001 24101 24201 24301 24401 24501 24601 24701 24801 24901 25001 25101 k 25201 25301 25401 25501 25601 25701 25801 25901 26001 26101 26201 26301 26401 26501 26601 26701 26801 26901 27001 27101 27201 27301 27401 27501 27601 27701 27801 27901 28001 28101 28201 i i - 23700 23800 23900 24000 24100 24200 24300 24400 24500 24600 24700 24800 24900 25000 25100 25200 25300 25400 25500 25600 25700 25800 25900 26000 26100 26200 26300 26400 26500 26600 26700 26800 26900 27000 27100 27200 27300 27400 27500 27600 27700 27800 27900 28000 28100 28200 28300 1323,40 1333,90 1344,40 1354,90 1365,40 1375,90 1386,40 1396,90 1407,40 1417,90 1428,40 1438,90 1449,40 1459,90 1470,40 1480,90 1491,40 1501,90 1512,40 1522,90 1533,40 1543,90 1554,40 1564,90 1575,40 1585,90 1596,40 1606,90 1617,40 1627,90 1638,40 1648,90 1659,40 _1669,90 1680,40 1690,90 1701,40 1711,90 1722,40 1732,90 1743,40 1753,90 1764,40 1774,90 1785,40 1795,90 1806,40

d d d d d d 29401 29501 29601 29701 29801 29901 29500 29600 29700 29800 29900 30000 1932,40 1942,90 1953,40 1963,90 1974,40 1984,90 5. DOMANDA DI ADEGUAMENTO DEL CONTRIBUTO ALLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) Per usufruire del pgmento del contributo onnicomprensivo come determinto i punti 3, e 4 gli studenti devono presentre pposit domnd di degumento del contributo. Il clcolo dell'isee è disponibile presso tutte le sedi INPS, i Comuni o i CAAF (Centri di ssistenz fiscle). L domnd di degumento del pgmento del contributo onnicomprensivo con llegt l certificzione ISEE deve essere prodott unitmente ll domnd di immtricolzione/iscrizione. 6. STUDENTI AVENTI LA CITTADINANZA COMUNITARIA ALL'UNIONE EUROPEA E NON RESIDENTI IN ITALIA E/O DI STATI NON APPARTENENTI Nel cso di studenti venti l cittdinnz di Stti non pprtenenti ll'unione europe, e non residenti in Itli, per i quli risulti inpplicbile il clcolo dell'isee del nucleo fmilire di pprtenenz i sensi dell'rticolo 8, comm 5, de! regolmento di cui l Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, l'importo del contributo onnicomprensivo nnule è stbilito nell'importo mssimo di 2.500,00. 7. TASSE ERARIALI, DI AMMISSIONE, DI IMMATRICOLAZIONE Gli studenti sono tenuti l versmento delle tsse errili come di seguito descritte: Reltivmente lle mmissioni: 1) ricevut di versmento del contributo fisso di 70,00 sul c/c postle n.45060936 intestto Accdemi di Belle Arti di Lecce - Servizio di tesoreri titolo di contributo di mmissione ; 2) ricevut di versmento dell tss governtiv di 15,13 sul c/c postle 1016 intestto Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - tsse scolstiche o prov del reltivo versmento sul c/c bncrio n. IT45 R 0760103200 000000001016, intestto ll'agenzi delle Entrte - Centro Opertivo di Pescr (cusle "Prov di mmissione ll'accdemi di Belle Arti di Lecce"). 3) L'impost di bollo del vlore di 16,00 Per l'immtricolzione l I nno dei Corsi di studio triennli di I livello e biennli specilistici di 11 livello è dovut: 1. l tss di immtricolzione di 30,26 d versrsi sul c/c postle 1016 intestto Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - tsse scolstiche; 2. l tss di frequenz di 72,67, d versrsi sul c/c postle 1016 intestto Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - tsse scolstiche o versto sul c/c bncrio n. 1T45 R 0760103200 000000001016, intestto ll'agenzi delle Entrte - Centro Opertivo di Pescr (cusle "Tsse frequenz ll'accdemi di Belle Arti di Lecce"]; 3. l tss per il diritto llo studio, d versrsi sul c/c postle 14602734, intestto "A.D1.S.U PUGLIA - Lecce - Regione Pugli". Per gli importi dell tss regionle in prol, occorre. consultre il sito Internet dell'a.di.s.u (http://web.disupugli.it) 4. l'impost di bollo del vlore di 16,00.

1. l tss di immtricolzione di 30,26 d versrsi sul c/c postle 1016 intestto Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - tsse scolstiche; 2. l tss di frequenz di 72,67, d versrsi sul c/c postle 1016 intestto Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - tsse scolstiche o versto sul c/c bncrio n. IT45 R 0760103200 000000001016, intestto ll'agenzi delle Entrte - Centro Opertivo di Pescr (cusle "Tsse frequenz ll'accdemi di Belle Arti di Lecce"]; 3. l tss per il diritto llo studio, d versrsi sul c/c postle 14602734, intestto "A.DI.S.U PUGLIA - Lecce - Regione Pugli". Per gli importi dell tss regionle in prol, occorre. consultre il sito Internet dell'a.di.s.u (http://web.disupugli.it] 4. l'impost di bollo del vlore di 16,00. Per l'iscrizione gli nni successivi l primo è dovut: 1. l tss di frequenz di 72,67, d versrsi sul c/c postle 1016, intestto Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - tsse scolstiche; 2. l tss per il diritto llo studio, d versrsi sul c/c postle 14602734, intestto "A.DI.S.U. PUGLIA - Lecce - Regione Pugli". Gli importi dell tss regionle in prol, occorre consultre il sito Internet dell'a.di.s.u f http://web.disupugli.it) ; 3. l'impost di bollo del vlore di 16,00. Per poter ottenere il diplom, il diplomndo present pposit domnd ll segreteri di quest Accdemi. Ad ess unisce: ) ricevut di versmento sul c/c postle 1016 intestto "Agenzi delle Entrte - centro opertivo Pescr - ritiro diplom", dell'importo di 90,84; b) un mrc d bollo di 16,00 d pporre sul diplom. 8. MODALITÀ' DI PAGAMENTO L'importo dei contributi dovuti, deve essere versto sul c/c postle n.45060936, intestto "Accdemi di Belle Arti di Lecce - servizio tesoreri. 9. RATEIZZAZIONE II versmento del contributo onnicomprensivo vviene con le seguenti modlità: contributo onnicomprensivo nnule pri o inferiore d.500,00 unic soluzione ll'tto dell'immtricolzione e/o iscrizione; contributo onnicomprensivo nnule superiore d euro 500,00 e pri o inferiore d.1.000,00 in due rte di cui l prim dell'importo di. 500.00 e l second dell'importo restnte; contributo onnicomprensivo nnule superiore d euro 1.000,00 e pri o inferiore d. 2.000,00 in tre rte di cui l prim dell'importo di. 700,00, l second dell'importo di. 300,00 e l terz dell'importo restnte; contributo onnicomprensivo nnule superiore d euro 2.000,00 e pri o inferiore d. 3.000,00 in tre rte di cui l prim dell'importo di. 1.000,00, l second dell'importo di. 1.000,00 e l terz dell'importo restnte; 10.SCADENZE ] I RATA ed unic soluzione: ll'tto dell'immtricolzione e/o iscrizione; b] SECONDA RATA: entro il 1 febbrio 2018; 11

e] LA TERZA RATA: entro il 1 giugno 2018. In cso di versmento effettuto per errore, verrà pplict un decurtzione del 10% sull somm d rimborsre. 11. MAGGIORAZIONI PER RITARDATO PAGAMENTO In cso di iscrizione trdiv, o di versmento dei contributi oltre i termini, è dovut l'indennità di mor pri 50,00. Non si ccettno domnde di immtricolzione o di iscrizione oltre il 31/12/2017. Sono ftti slvi csi eccezionli, debitmente utorizzti dl Direttore. 12. IMPOSTA DI BOLLO In ottempernz lle disposizioni contenute nell circolre n, 29 del!'01/06/2005 dell'agenzi delle Entrte, per effetto dell'rt, 7-bis co, 3 del DI 26,4,2013 n, 43, inserito in sede di conversione nell L, 24,6,2013 n, 71, si precis che le domnde ed i documenti elencti dl n 1 l n 7 sono soggetti l pgmento dell'impost di bollo fin dll'origine, nell misur di 16,00: 1. domnd per rilscio titolo ccdemico di I e II livello; 2. certificti di iscrizione e frequenz (nche per credito formtivo); 3. certificti di crrier scolstic; 4. domnd di iscrizione e immtricolzione; 5. domnd di trsferimento presso ltr Accdemi; 6. rinunci gli studi; 7. certificto di "sostenuto esme". 13. INTERRUZIONE DEGLI STUDI Gli studenti che interrompono gli studi per un nno, qulor intendno esercitre i diritti derivnti dll'iscrizione e presentino l'istnz con cui chiedono l ricognizione dell qulità di studente sono tenuti l versmento del contributo di iscrizione nell misur stbilit dll tbell per l'nno di interruzione. Qulor però gli interessti intendno vvlersi delle sessioni d'esme nell'nno ccdemico precedente ncor utilizzbili, devono versre l tss e il contributo nell misur mssim previst per il reltivo nno ccdemico. 14. STUDENTI GIÀ' IN POSSESSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I E II LIVELLO Gli studenti già in possesso dì un diplom ccdemico di I o li livello rilscito dlle Accdemie di Belle rti o di nlogo titolo rilscito delle Università degli Studi, che si iscrivno d un corso per il conseguimento dì un ltro diplom dello stesso livello sono tenuti l versmento del contributo nell misur mssim di 2.500.00. 15. STUDENTI FUORICORSO Si consider fuori corso, i sensi del vigente Regolmento Didttico vigente, lo studente che, vendo vuto l possibilità di frequentre le ttività formtive previste dl suo curriculum formtivo, non bbi superto gli esmi e le ltre prove di verific previsti per l'intero Corso di studi e non bbi cquisito, entro l durt normle del Corso medesimo, il numero di crediti necessrio l conseguimento del titolo di studio. Gli studenti iscritti d un nno fuoricorso dei Corsi di studio triennli di I livello o biennli specilistici di II livello successivo l primo, non possono beneficire degli esoneri previsti dll'rt. 2, comm b] e e), m sono tenuti l pgmento dei contributi previsti ll'rt.3. 16. TRASFERIMENTI IN ARRIVO Gli studenti provenienti d ltre sedi sono ssoggettti l regime di tsse e contributi previsto per gli studenti di questo Accdemi, indipendentemente dlle eventuli quote di tsse e contributi già versti nell'accdemi di provenienz. 12

Gli studenti provenienti d ltre sedi sono ssoggettti l regime di tsse e contributi previsto per gli studenti di questo Accdemi, indipendentemente dlle eventuli quote di tsse e contributi già versti nell'accdemi di provenienz. 17. TRASFERIMENTI AD ALTRE ACCADEMIE Lo studente che present istnz di trsferimento d ltr sede non è obbligto prendere l'iscrizione in quest sede per l'nno ccdemico successivo. Qulor bbi già versto l 1A rt (ed bbi ottenuto l'iscrizione per il nuovo nno ccdemico), h diritto d ottenere il rimborso, fermo restndo il decurtmento del 10 % per oneri mministrtivi. 18. RINUNCIA AGLI STUDI Lo studente che intende interrompere in modo definitivo gli studi, senz ttendere il termine di decdenz, può presentre domnd di rinunci. In cso di rinunci non srnno restituiti tsse e contributi già versti. 19. CONTROLLI Lo studente è personlmente responsbile dei dti che dichir. L' Accdemi, inftti, potrà effetture controlli cmpione per verificre l'esttezz di qunto dichirto e/o llegto. 20. SCADENZE VARIE I termini per l'immtricolzione/iscrizione vengono stbiliti con pposit comuniczione, ffiss ll'albo dell'istituzione, del Direttore dell'accdemi. Le domnde di immtricolzione/iscrizione in ritrdo, entro e non oltre il 15 giorno, sono ccolte, previo pgmento di un indennità di mor come citto l punto 11. 21. SANZIONI In cso di irregolrità contributiv, gli studenti non è consentito: 1. sostenere gli esmi di profitto (gli esmi eventulmente sostenuti non srnno registrti}. 2. iscriversi l successivo nno di corso; 3. ottenere il rilscio di certificzione. 22. RINVIO Per tutto qunto non previsto dl presente Regolmento si f rinvio lle norme generli in mteri. 23. ENTRATA IN VIGORE II presente Regolmento entr in vigore dopo l su pprovzione d prte del Consiglio di mministrzione. 24.MODIFICHE ED INTEGRAZIONI II presente Regolmento può essere modificto dl Consiglio di Amministrzione nel rispetto delle procedure dottte per l'emnzione dello stesso. F.to II Presidente Prof. Fernndo De Filippi 1?)