Progetto RISC, rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo

Documenti analoghi
Rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo Progetto regionale RISC Personal LAB

Progetto RISC, rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo

Comune di. e/o Società della Salute.e/o Azienda Sanitaria Locale. PREMESSO CHE

Rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo Progetto regionale RISC Personal LAB

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

L EFFICACIA DEL LAVORO PER PROGETTI PERSONALIZZATI CON BAMBINI E RAGAZZI A RISCHIO DI ALLONTANAMENTO CHE VIVONO IN FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Valutare l'efficacia del lavoro per progetti personalizzati con bambini e ragazzi che vivono in famiglie multiproblematiche

Adozione e sostegno alle famiglie

Prendersi cura della famiglia fragile

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SEMINARIO DI LAVORO PER L AVVIO E LA COSTITUZIONE DI «RETI DI SCUOLE»

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Progetto regionale Risc-PersonaLAB

MISURAZIONE E VALUTAZIONE Strumenti e approcci per il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza

A cura di Lorella Baggiani Regione Toscana. con la collaborazione di Francesco Grandi Istituto degli Innocenti

Il sistema di protezione, tutela e accoglienza fuori famiglia dei minori in Emilia-Romagna

Sviluppo del Progetto Regionale Affido e azioni innovative di Sostegno alla genitorialità.

I risultati dello studio Risc: risultati nazionali e regionali

CONVEGNO MINORI FUORI FAMIGLIA: ALLONTANAMENTI E COSTRUZIONE DI LEGAMI

Facciamo CENTRO! Il Valdarno, la Famiglia e l affido

Progetti area minori e famiglie presentati nell annualit. annualità Incontro 31 gennaio 2014

LINEE GUIDA E FORMAZIONE IN SERVIZIO

SERVIZIO AFFIDI PROVINCIALE

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA PER LO SVILUPPO DI PERCORSI DI ACCOGLIENZA E DI INSERIMENTO SCOLASTICO DEDICATO AI BAMBINI E AI RAGAZZI ADOTTATI

Il quadro degli interventi e dei servizi per minori e famiglie

PERCORSI INNOVATIVI PER LA CURA DELLA GENITORIALITA E LA PREVENZIONE DEGLI ALLONTANAMENTI

Progetto regionale Risc-PERSONA lab

Il sistema regionale per il monitoraggio, la conoscenza e l approfondimento: impegni e risultati. Sabrina Breschi, Istituto degli Innocenti

Spazi e percorsi di confronto, scambio e sinergie tra operatori sull affido. affido

Decreto N 1161 del 24 Febbraio 2006

L AFFIDAMENTO FAMILIARE IN TOSCANA

Protocollo d Intesa tra Società della Salute di Firenze e Associazione Progetto Villa Lorenzi Onlus

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Equipe Integrata Tutela Minori e Famiglie E.I.T.M.F.

Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il Programma PIPPI in Toscana

Promozione del benessere e sostegno dei percorsi di autonomia: lo sguardo della Regione Emilia-Romagna Mariateresa Paladino e Monica Pedroni

LA CAPACITÀ DI RISPOSTA TERRITORIALE PER I MINORI

Il Faro nella scuola 11 Aprile 2008

Ripartiamo con il FONDO SOCIALE EUROPEO

Formazione e sensibilizzazione

IL SISTEMA DI RETE COME MODELLO D INTERVENTO PER LE EMERGENZE IN INFANZIA E ADOLESCENZA

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

IL LAVORO DI RETE NELLA VALLE OLONA

Maltrattamento delle donne: Tavola Rotonda

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - POR FSE

SCHEMA ACCORDO DI RETE LE SCUOLE DI P.I.P.P.I. PER LO SVOLGIMENTO COMUNE DI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

PROVINCIA DI CATANIA AREA V - SERVIZI ALLA COLLETTIVITA - SERVIZIO ATTIVITA SOCIALI PROGETTO : SERVIZIO DI EDUCATIVA DOMICILIARE MINORI

A fianco di famiglie e bambini

Integrazione sociosanitaria nei servizi territoriali: maneggiare con cura!

Firenze, 19 aprile 2017 Silvia Notaro Istituto degli Innocenti

IL PERCORSO DI LAVORO - AREA INFANZIA - ZONA VALDARNO INFERIORE

IL DIRETTORE GENERALE

La documentazione degli istituti tecnici. Aspetti organizzativi e didattici. delle Delivery Unit Regionali

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DI INSERIMENTO SCOLASTICO DEL BAMBINO ADOTTATO

Ministero della Giustizia

PERCORSI DI FORMAZIONE PER LA PRESA IN CARICO INTEGRATA DEL BAMBINO TRAUMATIZZATO E DELLA SUA FAMIGLIA

IL SERVIZIO SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA

CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ NEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E POLITICHE A SOSTEGNO DELL ADOZIONE

Monitoraggio. La chiusura degli istituti per minori in Italia

Attività regionali in materia di Orientamento


ALLEGATO A 1. RIFERIMENTI. Ambito territoriale XX Porto Sant Elpidio. Referente territoriale per i servizi di sostegno alla famiglia: Cognome Ranieri

Indirizzo. Telefono Fax Data di nascita NATA A SERIATE ( BG ) IL

Capitolo 6 Tematiche trasversali a valenza provinciale

Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Salerno

Carta dei Servizi. Presidente : Nazzareno Coppola: Amministrazione :

P.I.P.P.I. Una preziosa opportunità per ripensare il sistema di protezione e tutela dell infanzia ed il sostegno alla genitorialità

Ciclo di Seminari Formativi

«L'affido familiare in Umbria: realtà, esperienze e scenari futuri" 14 novembre 2018

CATALOGO CA.R.P.E.D.I.EM.

Zancan Formazione Srl PROPOSTE FORMATIVE PER ASSISTENTI SOCIALI 2012

Tavolo Disabilità. Il Piano Integrato di Salute e gli Obiettivi Prioritari. Sara Fagni Agenzia di Programmazione. Pisa, 28 Giugno 2006

Rischio per l infanzia e soluzioni per contrastarlo

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

PROTOCOLLO INSERIMENTO SCOLASTICO DEL BAMBINO ADOTTIVO

Rete dei Servizi Sociali del Comune di Fermo e dell Ambito Territoriale Sociale XIX

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

CONTENUTI SPECIFICI PSICOLOGO SPECIALISTA

ALLEGATOA alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 1/7

NAIC8BK00T - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C12 - Corsi di formazione - U

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Accoglienza integrata dello SPRAR: approccio, metodologia, strumenti

Progettazione e attivazione dei Piani di Miglioramento

La certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione

Delivery Unit Istruzione tecnica, professionali e dei licei

SINTESI PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE BASILICATA ANCI BASILICATA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI POTENZA

TRA. l AZIENDA ULSS 19, con sede legale in Adria (RO), Via.. Codice Fiscale/ Partita Iva

Il Reddito di Inclusione (ReI) D.LGS 15 SETTEMBRE 2017, N L esperienza di Vicenza e alcune note del tavolo dei programmatori sociali nazionali

INTERVENTI ORIENTATIVI E FORMATIVI A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO DEI GIOVANI CON DISABILITA Anni

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. italiana

Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

A.A.A. ACCOGLIAMOCI! Accoglienza, Affido, Adozione una opportunità di crescita per tutti noi

Transcript:

Progetto RISC, rischi per l infanzia e soluzioni per contrastarlo Regione Toscana Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fondazione Emanuela Zancan di Padova Comune di Firenze, Società della Salute Pisana, Valdarno Inferiore, Mugello, Alta Val d Elsa, Fiorentina Sud Est Firenze, 23 febbraio 2012

Risc, ovvero Uno studio sul rischio di allontanamento dei minori dalla famiglia di origine commissionato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali alla Fondazione Emanuela Zancan onlus di Padova Dallo Studio alla sperimentazione Il punto di partenza: cercare risposte alla domanda quanto degli interventi posti in campo dai servizi sono stati efficaci? Nella sostanza: valutare il grado di applicazione delle norme (dalla 184/1983, poi modificata dalla legge 149/2001, alla legge 285/1997) laddove orientano i lavoro dei servizi sociali e socio sanitari verso azioni di sostegno ai componenti del nucleo familiare e al minore per prevenire situazioni di crisi e di rischio psico sociale Alla ricerca teorica si è affiancata la sperimentazione metodologica in sei regioni: Toscana, Veneto, Piemonte, Basilicata, Emilia Romagna, Abruzzo La sperimentazione è portata direttamente dentro i servizi, mettendo a disposizione degli operatori coinvolti strumenti e metodologie adeguati

Risc in Regione Toscana. Le considerazioni preliminari Una questione di numeri su cui riflettere Minori che vivono fuori famiglia: al 31 dic 2010-1744 minori (606 in struttura residenziale e 1138 in affidamento) Minori vittime di maltrattamenti intrafamiliare (in carico ai serv. Sociali): al 31 dic 2010-997, di cui 370 presi in carico dal 1 gen Frequentazione servizi diurni: al 31 dic 2010, 1318 (nel 2008 erano 1071) Disponibilità di dati sul processo (numeri di allontanamento, numeri su tipologia interventi ) ma non di dati di esito L obiettivo individuare strumenti di valutazione anche nel campo sociale: l area professionale afferente al servizio sanitario da tempo ha sviluppato strumenti poi divenuti patrimonio condiviso della comunità degli operatori; non così l area del lavoro sociale. La metodologia di RISC valorizza il lavoro del servizio sociale poiché gli da visibilità e capacità di documentare gli interventi di competenza.

Risc in Regione Toscana Contesto di programmazione su cui si è inserita la sperimentazione Allo scadere del ciclo di programmazione del Piano sociale regionale 2007-2010, che ha segnato il consolidamento, sotto la spinta della legge quadro regionale sul sistema integrato (LR 41/2005) dei servizi di tutela dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie; Alla vigilia del nuovo ciclo di programmazione del primo Piano integrato sociale e sanitario rafforzamento della rete integrata, promuovere cultura e linguaggi condivisi riaffermare la centralità della persona, intervenire per progetti personalizzati dedicare tempo e professionalità alla famiglia di origine, alla sua recuperabilità, alla valutazione delle sue risorse e di quelle dei soggetti che rappresentano lo spazio di vita del bambino Stagione caratterizzata dalle riduzione delle risorse economiche Spinta a promuovere l approccio integrato per sostenere e supportare le famiglie, per valorizzare ciò che hanno da offrire ai figli, cercando di potenziare e rafforzare la dimensione relazionale

Risc in Regione Toscana La prima sperimentazione-2010 Comune di Firenze (gruppo di controllo) Zona del Valdarno Inferiore (gruppo sperimentale) L implemetazione- 2011 Convenzione novembre 2011 durata un anno Tra RT e Sds/Comune Firenze, Valdarno Inferiore, SdS Mugello, Fiorentina Sud Est, Pisa, Alta Val d Elsa Impegni delle istituzioni aderenti: - Aderire al protocollo metodologico ed utilizzare il software - Individuare i referenti sociali e sanitari - Operare in maniera da favorire l approccio integrato e i percorsi multidisciplinari - Inserire in sperimentazione otto/dieci casi - Documentare il lavoro svolto Impegni RT: - Coordinare le fasi per l attuazione del progetto - Organizzare gli incontri formativi/di monitoraggio - Documentare la raccolta dei risultati e individuare le modalità per la loro diffusione - Mettere a disposizione la risorsa complessiva di euro 72.000,00 finalizzata in particolare a favorire il lavoro integrato degli operatori Sono coinvolti circa 40 operatori che stanno trattando complessivamente 46 casi (numero dei casi in corso di implementazione)

Risc percorso funzionale agli obiettivi e alle azioni del nuovo Piano integrato Ottica del nuovo Piano Visione complessiva dei bisogni della persona: trattare la persona nella complessità delle sue relazioni, nella problematicità dei bisogni e con capacità di vedere ed attivare tutte le risorse disponibili Coincidenza con obiettivi del RISC Con quale metodologia Progetto personalizzato: Risc ne rispetta l impostazione metodologica e le fasi (analisi, progettazione, monitoraggio, valutazione efficacia) Utilizzo del software S-P che consente: - La riproduzione delle fasi del lavoro per progetti personalizzati - La riproduzione grafica del processo di intervento nel suo sviluppo temporale; schema polare che si presta, oltre che ad una immediata comprensione e rappresentazione del caso, a letture analitiche e comparate Ambiti del Piano nei quali si inserisce il percorso Risc Famiglie fragili e multiproblematiche Equipe multidisciplinari Definizione dei livelli essenziali delle prestazioni: presa in carico di famiglie in difficoltà e famiglie multiproblematiche

Risc Punti di forza e criticità Risc consente Di dare impulso al processo di integrazione nell approccio alla persona e nell attuazione degli interventi, favorendo una visione complessiva e non frammentata e specialistica dei bisogni Di verificare e misurare il processo di intervento spingendo verso la valutazione dell efficacia di ciò che si è fatto Di rapportare la misurazione dell efficacia alla valutazione dei costi di spesa sociale Documentare e rendere visibile il lavoro degli operatori Evidenzia d altro canto La necessità di impiegare del tempo dedicato, investire quindi sul fattore tempo (per l inserimento dei dati, il monitoraggio periodico, la formazione, il confronto e raccordo con altri operatori ) La difficoltà dell integrazione tra servizi e tra professionalità La possibile sovrapposizione con metodologie di valutazione già in uso da parte delle unità di psicologia o con progetti simili progetto Pippi

Risc Possibili direttrici di sviluppo Approfondire il confronto con gli operatori delle altre regioni coinvolti nella sperimentazione Applicare lo strumento nell attuazione degli obiettivi del nuovo Piano integrato nelle aree: riduzione del rischio di allontanamento valutazione e recupero delle funzioni genitoriali valutazione dell efficacia degli interventi per minori e nuclei definizione dei livelli essenziali delle prestazioni Diffusione degli esiti del percorso ed estensione progressiva della metodologia sul territorio Rafforzamento del patrimonio formativo degli operatori e trasmissione delle competenze Condivisione dello strumento tra le varie professionalità che interagiscono nella valutazione multiprofessionale Diffusione dei risultati del percorso in particolare con azioni di sensibilizzazione presso i Tribunali per i Minorenni e le istituzioni scolastiche Includere anche il nucleo familiare nel sistema di valutazione: definizione di una griglia per la valutazione delle competenze genitoriali

pubblicazione Minori a rischio di allontanamento nell esperienza degli operatori in Studi Zancan, n. 5/2001, pp. 55-128