ASSOCIAZIONE e COMITATO GENITORI LICEO FALCONE ASSEMBLEA DEL 28 APRILE 2018

Documenti analoghi
ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

SCUOLA EUROPEA di VARESE

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Circolare interna n. 43

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Scuola dell'infanzia di Borgano

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Il comitato direttivo

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Premio Salvatore Gioia

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

REGOLAMENTO TASSE SCOLASTICHE RIMBORSI E CONTRIBUTI SCOLASTICI (Verb.n.2 del C.d I. del 08/02/2016)

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

DIRIGENTE di II FASCIA con incarico ex art, 19, comma 5-bis, d.lgs. 165/2001 MIUR Ufficio Scolastico Regionale Veneto

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

1. IDENTITA DELL ISTITUTO

Curriculum Vitae Europass

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

Comitato Genitori. Verbale dell Assemblea del Comitato Genitori dell Istituto d Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Regolamento Start Cup ENNA 2014

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

CONVIVIUM ROMANUM. Sapias et Liber Eris. via In Arcione, Roma tel III CERTAMEN URBIS - MMXIV

Presente e futuro del Circolo Nilde Iotti: Questioni e prospettive

CORSI DI PROGETTAZIONE

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI NAPOLI MOLOSIGLIO VIA ACTON, MOLOSIGLIO, NAPOLI TEL

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA E POLITICA MONETARIA: IL RUOLO

Sperimentazione del servizio deposito garantito a lungo termine

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

Scienze della Mediazione Linguistica

Conoscere la Bocconi

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

VALUTAZIONE DEI RISULTATI 1 a BATTERIA DI TEST PROGETTO ORIENSUSS

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

Relazione del Tesoriere

Il liceo che ti mette al centro

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile Michele Borri, Presidente

PROGETTO "GENITORI E SCUOLA"

IL Dirigente Scolastico

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

CERTAMEN LATINUM. II Edizione 2016

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

SPORTELLO DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

ATTIVITA AIDAI TOSCANA 2016 E PROPOSTE PER I SOCI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

Saronno, 25 ottobre 2014

Al Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. Uff. IV Piazzale della Farnesina, ROMA. Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.. a prov.

Regione Veneto. Helpdesk Europrogettazione. Sezione Sede di Bruxelles. Bruxelles, 1 luglio 2014

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE ISCRIZIONI E TRASFERIMENTI

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Relazione conclusiva attività connesse alle Funzioni Strumentali per INFORMATICA E COORDINAMENTO RETE RAGAZZI DEL FIUME

VADEMECUM. per la richiesta dei servizi.

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

ORIENTA - INSIEME

Concorso Ho un compagno molto speciale Raccontami l Autismo

Alternanza Scuola Lavoro come Cavallo di Troia nel mondo dell Istruzione

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Esempi di Nuova Iscrizione 2015

Il Concorso istituito dall Associazione viene dedicato ai Donatori è alla memoria di Nicolas Green.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

Transcript:

ASSOCIAZIONE e COMITATO GENITORI LICEO FALCONE ASSEMBLEA DEL 28 APRILE 2018

ARGOMENTI Comunicazione Concorso letterario Quota associativa Progetti e iniziative

comunicazione

PARLIAMO DEL LOGO ASSOCIAZIONE Non avevamo un vero e proprio logo, abbiamo ritenuto importante darci un immagine tutta nostra e che avesse attinenza.

PARLIAMO DEL LOGO ASSOCIAZINOE Perché fatto così? Un albero da frutti, noi siamo le radici di questo albero e le lingue sono i nostri figli. Sono diverse per forma, come sono diversi I nostri figli e per colore perché esprimono le diverse lingue insegnate.

PARLIAMO DEL LOGO COMITATO

PARLIAMO DEL BANNER

PARLIAMO DELLO SLOGAN

PARLIAMO DEL SITO

NON CI SIAMO LIMITATI

PERCHE LIFA FRIENDS LIFA FRIENDS sono gli amici del liceo Falcone. Volevamo avere un profilo social che non avesse come oggetto né l Associazione, né il Comitato e svincolata dal concetto genitori. Vogliamo che il profilo Facebook e Instagram sia di tutti. Sfrutteremo i social per le comunicazioni e per il lancio delle iniziative, lo presentiamo oggi, sarà operativo dal prossimo anno scolastico.

LIFA FRIENDS LiFa Friends Lifa_friends

comunicazione Parleremo sia con gli studenti che con i professori per creare le giuste sinergie e rapporti.

Concorso letterario

Concorso letterario E un concorso letterario in lingua straniera. L idea prende spunto dal concorso Scribo Ergo Sum (bandito dal liceo Sarpi in collaborazione con Liber associazione librai) al quale lo scorso anno abbiamo partecipato. Il titolo In&out (storie diverse) è piaciuto in virtù del fatto che poche settimane prima era stato presentato il progetto Inclusione.

Concorso letterario E stato presentato al prof. Favilla (referente iniziative culturali e valorizzazione) alla vicepresidenza e alla dirigente in data 4 aprile, hanno accolto positivamente il progetto. I premi sono divisi tra biennio e triennio e sono per i primi tre classificati: 1 classificato 350 2 classificato 250 3 classificato 150

Concorso letterario I premi verranno erogati: Partecipazione ai soggiorni linguistici Acquisto del materiale didattico Le circolari che fanno riferimento a questo concorso sono la n. 250 e la 259.

circolari

circolari

Quota associativa

Riassetto organizzativo L ingresso di nuovi genitori nell associazione e comitato darà la possibilità di attivare quei ruoli specifici che organizzazioni di questo tipo, inserite in un contesto scolastico con circa 1600 studenti, necessitano al fine di concretizzare i progetti prefissati. Pertanto ci stiamo attivando per una profonda revisione degli assetti interni al Comitato e Associazione secondo quanto stabilito dallo statuto stesso. All inizio del nuovo anno scolastico verranno pertanto presentati i nuovi soggetti e relative funzioni in modo da rendere più agevole ed efficace possibile la comunicazione, attualmente poco incisiva, tra scuola-genitori-studenti.

COME ASSOCIARSI La quota associativa annuale per poter divenire socio dell ASSOC. GENITORI per l anno scolastico 18/19 viene fissata a 20,00 da versarsi non più con bollettino postale ma tramite bonifico bancario IBAN: IT27Z0894089140000010017697 L aumento da 15,00 a 20,00 è stato stabilito, dopo diversi anni, per avere la sicurezza finanziaria di poter sostenere i budget dei progetti ipotizzati e eventuali necessità e/o richieste che ci verranno sottoposte.

Progetti Iniziative

PROGETTI Siamo un liceo linguistico, in molte riunioni di quest anno è stata espressa la volontà di investire in progetti linguistici. L idea è quella di aiutare i ragazzi e le famiglie attraverso un contributo o sostenendo corsi di preparazione, le modalità sono in fase di definizione.

PROGETTI Vogliamo agevolare lo scambio tra studenti dei libri di testo, per dare vantaggio sia a chi vende che a chi comprare escludendo gli intermediari. Stabiliremo le date di tale iniziativa, ma è opportuno confrontarci su quali siano le più appropriate.

PROGETTI Il progetto sfrutta il profilo Instagram LIFA FRIENDS. L idea è quella di organizzare per il periodo Ottobre-Aprile un concorso mensile rivolto agli studenti, durante il quale vengono svolte delle interviste in lingua tra di loro, su argomenti definiti. Le interviste verranno pubblicate sul profilo Instagram LIFA FRIENDS, si chi otterrà più like si aggiudicherà il premio mensile. Partecipa al concorso solo chi è socio dell Associazione; ci prefiggiamo l obiettivo di far socializzare e stimolare i nostri ragazzi a fare qualcosa di diverso attraverso i social.

PROGETTI Spesso nelle riunioni è stato ribadito il problema gite scolastiche. Ci mettiamo a disposizione per cercare di bypassare gli ostacoli che si pongono per organizzare le gite. Necessitiamo della vostra collaborazione o proposte in merito.