Sezione ISM -- Istruzioni di Installazione e manutenzione

Documenti analoghi
Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

Portone sezionale residenziale E-100

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN , EN 12453, EN

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (DECRETO ASS.TO REG.LE DELLA SALUTE del 05/09/2012)

Portone sezionale industriale

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

TSafe per lamiera aggraffata

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

Inox FornitureF. Parapetti e recinzioni in acciaio INOX. Tel Fax Catalogo 2014

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Seguendo alla lettera le istruzioni del presente manuale l automazione funzionerà perfettamente senza dare problemi.

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

KIT ANTE SCORREVOLI SOSPESE

Il sistema M-Bus symphonic di ista

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

La porta blindata è costituita dai seguenti componenti:

CADENZA DELL'INTERVENTO POS OPERAZIONE DI MANUTENZIONE INDICAZIONE SULL'INTERVENTO. 1 Mese 6 Mesi 12 Mesi 24 Mesi 1.

QUADRI IN VETRORESINA

TELAIO IN ALLUMINIO PER ANTE CERTIFIED

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

MANUALE D ISTRUZIONI MOTORI PER CANCELLI A BATTENTE

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

SCHEDA CERTIFICAZIONE FIGURA PROFESSIONALE MPTF UNI

DALLERA s.r.l. SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

Collezione strutture e gazebi. Amore per il legno

Quadri stagni in poliestere con porta cieca munita di serratura Dotazione:

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici

2015


pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX

Ditec DOD Automazione per porte sezionali industriali

Società Industria Frigoriferi e Arredamenti S.p.A. MONTAGGIO SCHIENALE

La sicurezza delle macchine utensili

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

UX60 Guida alla posa in opera delle Facciate Continue. Prof. ing. Paolo Rigone (Direttore Tecnico UNCSAAL)

ACCESSORI CLIMATIZZAZIONE

Serrature per Porte Blindate

Cilindri Idraulici a staffa rotante

PROMOZIONE APRILE 2016 PREZZO PROMOZIONALE + ATTREZZO DI MONTAGGIO INCLUSO SCONTO EXTRA 20% PER UNA CONFEZIONE

Supplemento per condotto scarico fumi per

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

FERMACELL Powerpanel H 2 O

SCHEDE TECNICHE PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI ED 01-10

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI, IMPIANTO DI MESSA A TERRA. Riferimenti Normativi DPR 462/2001

SOLARWATT ACADEMY. SISTEMI CARPORT & VERANDA SOLARWATT Introduzione. Pag. 1

Standard Unit. Contabilizzatori

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Finestra Qualità CasaClima : il valore del marchio

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COVER GIESSE. Il design italiano, ora disponibile su tutti i serramenti in alluminio

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale

Messa in sicurezza edifici scolastici - Manutenzione straordinaria Istituto Comprensivo di via E. Visca n 26

Operatore meccanico-orologiaio. Proposta standard formativo minimo regionale


MANUALE INFORMATIVO DIRETTIVA MID (CARATTERISTICHE DISTRIBUTORI TOKHEIM TIPO QUANTIUM APPROVATI MID)

ALLEGATO ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA O ALL ATTESTAZIONE DI

Sistema Anthos Stilnovo con Persiana Kosmica Sekforte

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Carpentiere in legno/ carpentiera in legno

NUOVI RIVESTIMENTI PER SOFFITTI

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91)

VETRATE E GIARDINI D INVERNO

Trasporto. Forza elegante. Alta seguridad. Porta e falso telaio 47,00 E 34,00 E. Piemonte Lombardia 42,00 E

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/14 e succ. mod.)

TITOLO DEL PROGETTO. Redattore del progetto: Massimo Bellina

SCALDASALVIETTE» SERIE EXPORT STORM BIANCO CROMATO» FIRST STORM» EMME STORM» KROM STORM» ELECTRIC STORM

con il Sole

Guide Guide su rotelle, guide su sfera Quadro, e sistema di estrazione portatastiere

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

MANUALE D'ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L'USO DELLA VISIVA

LINEA 795 ROBUST SISTEMI DI PROTEZIONE ANTICADUTA

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/

WALL BANNER. Sistemi modulari Expo System

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI CHIUSURE TAGLIAFUOCO/FUMO E PORTE IN VIE DI ESODO

Descrizione dei lavori (opere compiute)

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

COD FRESATRICE UNIVERSALE

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

STANDARD DOCUMENTALE PIANO DI GESTIONE DELLA Ver. 7

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART /68051

MANUALE DI POSA IN OPERA D USO E MANUTENZIONE PORTA BASCULANTE: SPAZIO TECNIKA TECNIKA CITY SLIDE NATURE STYLE

PORTA CAVI IN ACCIAIO

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Introduzione alla macchina

Transcript:

Sezione ISM -- Istruzioni di Installazione e manutenzione ISM1 -- Introduzione Il portone sezionale deve essere installato e tenuto in manutenzione come indicato in questo documento. Le istruzioni inserite in questo manuale danno al posatore e/o manutentore qualificato (vedere sezione POC), le informazioni più importanti per la corretta installazione del nostro portone sezionale. Secondo la norma EN 13241:2016, la conformità del prodotto posato in opera ( o soggetto a manutenzione) deve essere dichiarata dal posatore qualificato (o manutentore qualificato). Detta dichiarazione deve necessariamente fare riferimento alle istruzioni del costruttore. Si richiama l attenzione degli installatori e/o manutentori al rispetto del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro, sui cantieri. Ai fini della sicurezza le indicazioni di seguito riportate devono essere rispettate integralmente Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di cominciare l installazione. Considerare queste istruzioni destinate ad installatori / manutentori qualificati. Utilizzare guanti di protezione in quanto alcuni componenti potrebbero presentare parti taglienti (bave, ecc.) ed altri dispositivi di protezione, coerentemente con i rischi prodotti dalla attività svolta. Prestare particolare attenzione nella carica delle molle, a causa delle notevoli forze che entrano in gioco. Utilizzare gli utensili adeguati. Nessuna persona al di fuori degli installatori / manutentori, deve essere presente nella zona di montaggio in modo da prevenire possibili incidenti. Utilizzate del materiale di fissaggio (tasselli, ecc.) rispondenti alle norme loroo applicabili e con resistenza adeguata. Albodoor per facilitare le operazioni di montaggio prepara --- la maggior parte dei componenti con forature e pre-assemblaggi, --- i componenti sono identificati (etichettati od altro) con il riferimento al numero di matricola di ogni singolo portone: verificare quindi che le sigle di identificazione dei singoli componenti corrispondano fra loro. Il kit di montaggio (insieme dei componenti da assemblare) è composto da : - Gruppo guide guide verticali con guarnizioni, guide orizzontali, dima di installazione ; - Gruppo molle molle ; - Gruppo pannelli avvolti in polistirolo e politene termoretratto ; - Scatola accessori viti, cerniere, rotelle, cavi, porta rotelle, mensole, etc. ; - Motorizzazione opzionale (varie tipologie). LEGENDA ATTENZIONE / PERICOLO VEDERE / CONTROLLARE CONFIGURAZIONE ALTERNATIVA PORTONE MANUALE PORTONE MOTORIZZATO

ISM2 -- Viteria, bulloneria e attrezzi di montaggio A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 2

ISM3 -- Istruzioni di assemblaggio, montaggio, posa in opera, manutenzione 3.1 3.2 3.2a A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 3

3.2.1 3.2.1a 3.2.2 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 4

OPTIONAL COVER: 3.2.2a 3.2.2b 3.2.3 3.2.3a 3.2.4 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 5

3.3 3.3.1 3.4 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 6

3.4.1 3.4.2 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 7

3.5 3.5.1 3.5.2 3.5.3 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 8

3.5.4 3.6 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 9

3.6.1 3.7 3.7.1 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 10

3.8 3.8.1 3.8.1a A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 11

3.8.2 3.8.2a 3.9 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 12

3.9.1 3.9.2 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 13

3.9.3 3.9.4 3.10 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 14

3.10.1 3.10.2 3.10.3 3.10.4 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 15

3.11 3.11.1 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 16

3.11.2 3.12 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 17

3.12.1 3.12.2 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 18

3.12.3 3.12.4 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 19

3.12.5 3.12.6 3.12.7 3.12.7a A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 20

3.12.8 3.12.9 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 21

OPTIONAL 3.13 3.13.1 3.13.2 3.13.3 3.13.4 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 22

3.14 3.15 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 23

3.16 OPTIONAL L < 3500 3.17 A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 24

3.18 -- Collaudo e controllo 3.18.1 -- Verificare l applicazione della segnaletica di pericolo e delle istruzioni di sicurezza all interno del portone; 3.18.2 -- Effettuare le verifiche ed i controlli previsti nell apposita check-list nel Verbale di collaudo e corretta posa, riportarne l esito, previa compilazione del modulo stesso, e sottoscrivere il verbalee (firma dell installatore); 3.18.3 -- Fare sottoscrivere il verbale al committente/utilizzatore (firma committente/ utilizzatore) e trattenerne la copia per installatore. 3.18.4 -- Riordinare il posto di lavoro 3.18.5 -- Smaltire correttamente e gli imballi a salvaguardia dell ambiente. Grazie per aver montato correttamente il portone ALBODOOR. A T 1 0 0 0 8-2 0 1 7 Pagina 25