Pubblichiamo nuove FAQ Domande e Risposte ( seguono e completano le FAQ presenti a questo link )

Documenti analoghi
Concorso Scuole di Specializzazione

NUOVO CONCORSO NAZIONALE

Concorso Nazionale per le Scuole di Specializzazione di Medicina a.a. 2013/2014 Bando e sulle Modalità di iscrizione

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Riassumiamo di seguito quanto previsto dal regolamento sopra citato.

S S M Modalità D iscrizione Pagamento Modalità di svolgimento della prova. Modalità di scelta dei binomi scuola/sede

Per fare richiesta di benefici devo già essere immatricolato/iscritto all università?

AA 2018/19 TESI DI LAUREA

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Università degli Studi di Ferrara

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

1. Cos è il PF24? 2. Chi può iscriversi al PF24?

Corso di Laurea magistrale in Scienze ambientali Regolamento di Tesi

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

ALLEGATO 5 Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) Totale Studenti

CORSI DI LAUREA LINGUA SEZIONI ATTIVATE. mista italiano/ing lese mista italiano/ing lese mista italiano/ing lese inglese. inglese.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

Unina.itFacoltà di Medicina Veterinaria Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE. lo Statuto di Ateneo; VISTO

Guida alla compilazione ed invio della domanda on line. Bando Erasmus+ per Studio a.a. 2018/2019. Si raccomanda di leggere attentamente

GUIDA DELLO STUDENTE STUDIO

IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1 della legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3 del DM 198/2003;

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 CRITERI DI SELEZIONE

Bando Unico

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Dipartimento di medicina Veterinaria e Produzioni Animali IL RETTORE

I candidati risultati vincitori nelle selezioni dei precedenti corsi di specializzazione, prioritariamente presso il medesimo Ateneo;

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO I anno (63 CFU)

DEAMS ESAME DI LAUREA TRIENNALE

DISPOSIZIONI ESAMI ED ELABORATO FINALE PER CORSI MASTER

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

REGOLAMENTO PER LA RICHIESTA, LA PREDISPOSIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE PROVE FINALI DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE BANDO PER LE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

INSEGNAMENTI OPZIONALI GRUPPO 1

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIA LAUREA SECONDA SELEZIONE A.A. 2017/18. Art. 1 Oggetto

Coordinatore Prof. Marco GRANGETTO Dipartimento di Informatica

FORMAZIONE POST-LAUREAM

REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE

PeF24 - Info. Sistema di formazione iniziale e accesso ai ruoli. 2. I percorsi formativi di 24 CFU nelle Università..4

COMPILAZIONE DELL AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI CURRICULARI

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

IL RETTORE. l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

MODIFICATO Regolamento per l attribuzione di contributi di mobilità per la preparazione di tesi di laurea all estero.

ART. 6 trenta punti a) - voto di laurea (fino ad un massimo di 5 punti): fino ad un massimo di punti 10. fino ad un massimo di punti 5.

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

DIPARTIMENTO DI AGRARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

UNIWEB GUIDA PER INSERIMENTO DOMANDA PREIMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO - TFA

Learning Agreement Uniweb DOCENTE

FINALITA E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE di Biotecnologia K06

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Guida alla compilazione ed invio della domanda on line. II Bando Erasmus+ per Studio a.a. 2018/2019. Si raccomanda di leggere attentamente

UNIVERSITA DEL SALENTO FAQ PERCORSO FORMATIVO PF24

Bando. per l assegnazione di contributi finanziari per lo svolgimento di tirocini e stage curriculari. anno accademico 2013/2014


Bando. per l assegnazione di borse di studio per. l incentivazione del corso di Laurea in. Electronic and Communication Engineering. a.

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

Linee guida per trasferimento da altro Ateneo al Corso di Laurea in Farmacia a numero programmato

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

Ho il parametro N/V 104/26,85 la media viene arrotondata a 27? Non sono consentiti arrotondamenti, è necessario presentare il portfolio

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell Informazione REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO

Centro di Biologia Integrata. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Esame di Laurea: Regolamento

CONTEGGIO POSTI PER TRASFERIMENTI IN ARRIVO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2013/14

Bando di concorso per l assegnazione di borse di studio per tesi all estero a.a. 2018/19

SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA

Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

Linee guida per trasferimento da altro ateneo corsi di laurea/ laurea magistrale/ laurea magistrale a ciclo unico a numero programmato

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

Al Rettore Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI. Chiarimenti sui 24 CFU

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROSCIENZE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2016/2017-XXXII CICLO

Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi.

Il concorso è per titoli. La Commissione giudicatrice sarà nominata con decreto del Rettore su proposta del Consiglio del Corso.

SCADENZA BANDO: 30/11/2015 BANDO DI CONCORSO PER N. 2 ASSEGNI DI TUTORATO PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO D ATENEO PRESSO LE SEDI DI FORLI E RIMINI

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Transcript:

Pubblichiamo nuove FAQ Domande e Risposte ( seguono e completano le FAQ presenti a questo link ) Per tutti gli aspiranti specializzandi: è consigliato perfezionare la conclusione delle procedure di iscrizione in un tempo utile per poter ovviare ad eventuali sovraccarichi del sistema informatico, di non ridursi quindi all ultimo momento (ore 13:00 di martedì 23 giugno). Prima dell invio della domanda definitiva assicurarsi della correttezza delle informazioni fornite, ed in particolar modo verificare l aderenza dei dati inseriti alle disposizioni espresse dal regolamento (bando). Per coloro i quali, prima del 23 giugno, abbiano già inviato la domanda definitiva ma si rendano conto di aver inserito informazioni personali e dati sulla carriera errati o non conformi a quanto richiesto dal bando: consigliamo di inviare una mail presso l indirizzo scuole-specializzazione@cineca. it al fine di segnalare il problema e di richiedere l eventuale riapertura della procedura, per apportare la modifica richiesta entro la scadenza della presentazione della domanda (ore 13.00 del 23 giugno). Calcolo punteggio curriculum 1. D. Quali dati deve inserire il candidato e quali l università su Universitaly? 1 / 8

R. Il candidato deve inserire esclusivamente i dati relativi a: Informazioni generali, Tesi di laurea sperimentale, Esami fondamentali/caratterizzanti e Dottorato di ricerca. Media e esami sostenuti verranno invece caricati dagli Atenei e saranno visualizzabili nell area riservata su Universitaly. D.Qualora il mio curriculum (in una o più voci) non soddisfi i requisiti per l attribuzione di punteggio (es. media ponderata inferiore a 27, voto di laurea inferiore a 105, tesi compilativa, esami caratterizzanti con voti inferiori al 27) posso evitare direttamente di caricare i dati nella relativa sezione curriculum di universitaly? R. Il candidato deve inserire obbligatoriamente i dati relativi alle Informazioni generali su Universitaly. Non è obbligatorio caricare Tesi di laurea sperimentale, Esami fondamentali/caratterizzanti e Dottorato di ricerca. Laddove vengano omessi questi dati non verrà assegnato il punteggio aggiuntivo eventualmente spettante. Ne consegue che i titoli che non conferiscono alcun punteggio utile possono anche non essere inseriti. Esami fondamentali/caratterizzanti D. Si considerino eventuali corsi integrati comprendenti due SSD entrambi con maggior numero di CFU dell'intero piano di studi (esempio: Metodologia Medico Scientifica, 20 CFU totali di cui 10 di MED/09 e 10 di MED/18). Qualora entrambi gli SSD risultino caratterizzanti o fondamentali per una certa tipologia di scuola (esempio Ginecologia) come può inserirli in candidato? R. Il candidato potrà utilizzare per uno dei due SSD l esame con numero di CFU subito inferiore rispetto a quello che tale SSD ha nel suddetto esame integrato. E infatti stabilito dal bando che un esame può essere utilizzato una sola volta nell ambito di una tipologia di scuola. Esempio: per la scuola di Ginecologia il candidato può inserire Semeiotica per MED/09 e Chirurgia Generale (es. 8 CFU) per MED/18 oppure, viceversa, Semeiotica per MED/18 e Medicina Interna (es. 9 CFU) per MED/09. 2 / 8

D. Ad oggi il sistema prevede in caso di esami integrati l inserimento di più di un SSD ma di un solo numero di CFU. Non è chiaro dunque se si debba inserire il numero totale di CFU dell esame integrato oppure il numero di CFU riferiti all SSD di interesse. D. Se il SSD di interesse è compreso in un esame integrato in cui vi sono anche altri SSD sono tenuto a caricare comunque anche tutti gli altri SSD? D. Nella sezione di inserimento degli esami fondamentali e caratterizzanti devo inserire tutti gli esami del mio corso di studi oppure solo quelli a me necessari per le tre tipologie di scuola di mio interesse? R. E sufficiente inserire gli esami richiesti per le tre scuole di specializzazione selezionate. D. Qualora si sbagliasse nella scelta degli esami fondamentali o caratterizzanti a causa di una errata comprensione del bando o di punti poco chiari nella domanda di iscrizione in universitaly, quali saranno le conseguenze? 3 / 8

D. In caso di esami suddivisi in più parti (es anatomia I e II) quale considerare? Quello con maggior numero di CFU oppure si considerano come un unico esame? R. Se tali esami fanno parte di corsi separati, aventi ciascuno docenti e votazioni differenti allora deve essere utilizzato necessariamente quello con maggior numero di CFU. Qualora invece la suddivisione sia semplicemente riferita ad esempio ad una prima parte di sole lezioni ed una seconda con lezioni e voto finale, ma facenti parti dello stesso corso allora si può considerare come un unico esame e quindi sommare i CFU. D. In caso di medesimo SSD presente in più di un esame, come capisco quale devo caricare come esame fondamentale/caratterizzante? R. L'esame fondamentale/caratterizzante da considerare è quello che contiene l'ssd indicato ed ha il numero maggiore di CFU rispetto tutto il piano di studi. Nel caso di SSD contenuto nell ambito di un esame integrato (cioè con più di un SSD) si devono conteggiare ESCLUSIVAMENTE i CFU attribuiti all SSD di riferimento. Soltanto qualora tali CFU siano in numero maggiore rispetto a quello di tutti gli altri esami con quel SSD allora è utilizzabile quel determinato esame integrato. 4 / 8

- Esempio: esame caratterizzante con SSD MED/09. Immaginando che Semeiotica sia di 20 CFU totali di cui 10 di Medicina interna MED/09 e che gli altri esami MED/09 (es Clinica medica o Medicina interna) abbiano al massimo 8 CFU deve essere utilizzato Semeiotica. D. Qualora io non raggiunga la votazione di 27/30 in un esame caratterizzante/fondamentale con maggior numero di CFU per un dato SSD, posso utilizzare l esame con medesimo SSD e numero di CFU immediatamente inferiore? R. No, il bando afferma che possono essere presi in considerazione UNICAMENTE gli esami di profitto che abbiano, per un certo SSD, il maggior numero di CFU nell intero piano di studi e votazione 27. D. Nel caso di esami integrati, se sono presenti più moduli per un certo SSD, il numero di CFU per tale SSD sarà la somma dei CFU dei singoli moduli? R. Si, è necessario fare la somma di SSD uguali in caso di esame integrato, dal momento che deve essere indicato come caratterizzante o fondamentale l esame che abbia maggior numero di CFU per quel SSD. D. In caso di due o più esami con uguale numero di CFU riferiti a stesso SSD fondamentale/caratterizzante si può decidere di considerare quello con voto maggiore? 5 / 8

R. Si, l importante è considerare l esame che contiene il numero di CFU più alto dello specifico SSD fondamentale/caratterizzante. Tesi Tesi sperimentale D1: L attribuzione di una tesi sperimentale o di dottorato a uno dei settori scientifico disciplinari di cui all allegato 3 del DM 612/2014 come viene stabilita? Corrisponde al ssd di inquadramento del relatore della tesi? La tesi può essere attribuita anche a più ssd? (i nserita 16/06/2015) R: La tesi, in relazione all'argomento e al contenuto della stessa, può riferirsi anche a più di un SSD tra quelli di cui all'allegato 4 del bando. Pertanto, in base ai contenuti della tesi, il SSD o i SSD associati alla stessa devono essere selezionati nella domanda e esplicitamente indicati nella dichiarazione richiesta (Art. 5 comma 5 del bando). Il settore di riferimento della tesi non è pertanto automaticamente quello di afferenza del relatore della stessa. La tesi potrà essere valutata per tutte le Scuole in cui il/i SSD a essa associato/i è/sono SSD di riferimento (Allegato 4). Resta comunque in capo alla Commissione Nazionale la possibilità di verificare le suddette informazioni. Fonte: Universitaly Altro D. E possibile per coloro che sono in attesa di scorrimento per il concorso 2014 prendere parte al concorso 2015? 6 / 8

D. E prevista una data di chiusura per gli scorrimenti relativi al concorso 2014? D. Se un aspirante concorrente risulta iscritto al corso regionale di formazione specifica di medicina generale, può regolarmente partecipare al concorso? R. Si, ma se risultasse vincitore dovrebbe rinunciare al corso regionale o alla specializzazione in quanto incompatibili. D. Posso effettuare il pagamento della quota di iscrizione (che è di 100 omnicomprensivi, e non di 100 euro per scuola) tramite bonifico on-line? R. Si, se la piattaforma online lo consente. È prevista qualche agevolazione per le donne che avessero necessità di allattare (es. possibilità di entrare all ultimo in aula immediatamente prima dell inizio delle prove, o eventuali pause controllate dai vigilanti)? 7 / 8

D. Nel caso di sedi aggregate per una scuola di specializzazione, posso definire un ordine di preferenza nella scelta delle città? R. No, il sistema non consente di stilare una lista di preferenze interna alle varie scuole di specializzazione aggregate. In tali casi il candidato seleziona unicamente la sede capofila. E il consiglio di scuola, attraverso il proprio regolamento, a cui spetta la suddivisione dei candidati vincitori nelle diverse sedi della scuola. D. E previsto un limite nel numero di sedi selezionabili per ciascuna scuola? R. No, per ciascuna scuola il candidato può liberamente decidere il numero di sedi da selezionare, da una singola sede sino a tutte quelle esistenti. 8 / 8