UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 24.2.

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 20.4.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 9.05.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2015 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n 1 Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del

Università degli Studi di Padova

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 15.7.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2015 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2015 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 18.3.

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2013 pagina n Verbale del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 8.11.

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Corso di Laurea in Informatica

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Università degli studi di Palermo

Corso di Laurea in Informatica

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8. Adunanza del

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2015 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 22.9.

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Ordine del giorno. Il Consiglio inizia alle ore Presiede la seduta il prof. P. Mattavelli e Segretario è il prof. Simone Buso.

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

Università degli Studi di Torino

Presidente Cognome Nome Dipartimento P A G Pariotti Elena Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

Carta per l'organizzazione dei Servizi didattici della Scuola di Ingegneria Versione 3.1 SCUOLA DI INGEGNERIA SCUOLA/ DIPARTIMENTO NOTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 19 Febbraio Convocazione ( dell 11 Febbraio 2017)

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

verbale n.2 del 17 aprile 2013

a valere dall a.a

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Verbale Riunione Telematica del Consiglio di Scuola 12 Febbraio 2019

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

Relazioni di Riesame annuale dei CdS CCSA di Ingegneria Industriale

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Regolamento del Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ordinamento didattico D.M. 24 ottobre 2004 n.

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

(Emanato con D.R. n. 1835/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Rep. n. 477 Tit. VI/3 Prot. n del 3 novembre 2016

Transcript:

L anno 2016, addì 24 febbraio in Padova alle ore 12.30, si è riunito il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: Rif. Presenze p G a PA ADIMARI GIANFRANCO X PO ANDREATTA GIOVANNI X S ARTICO ANDREA X S BASSO LORENZO X S BELLONI PIETRO X M BERTOCCO MATTEO X RU BOCCUZZO GIOVANNA X PO BORDIGNON SILVANO X PA CAPIZZI GIOVANNA X PA CAPORIN MASSIMILIANO X S CASTALDO ENRICO X RTD CATTELAN MANUELA X RU CESARONI ANNALISA X C CIABATTONI MARCO X PO CHILLEMI OTTORINO X PO CHIOGNA MONICA X RTD CORTESE GIULIANA X PO DAI PRA PAOLO X PA DALLA VALLE ALESSANDRA X RU DE FRANCESCO CARLA X S DEGANI EMANUELE X PO FABBRIS LUIGI X M FERRARI CARLO X PA FINOS LIVIO X S RU FIORIN SILVANO X PA FONTINI FULVIO X RIFERIMENTI Rif. Presenze p g a M GAGGI OMBRETTA X RU GALAVOTTI STEFANO X PO GRANDINETTI ROBERTO X S GIUPPONI ELENA X PA GRIGOLETTO MATTEO X RU GUIDOLIN MARIANGELA X PA MANNUCCI PAOLA X RU MENARDI GIOVANNA X PA MIGLIARDI MAURO X PO MORETTO MICHELE X PTA MORO MIRKO X C NACCARATO FRANCESCO X RU NANNI LORIS X PO ONGARO FAUSTA X PA PAGGIARO ADRIANO X RU PAIOLA MARCO UGO X PA PARMEGGIANI GEMMA X S ROMANO LA DUCA OTTAVIO X PO SALCE LUIGI X PA TREU GIULIA X PA VENTURA LAURA X M VIANELLO MARCO X VIANO MARCO PO WEBER GUGLIELMO X PA ZINGIRIAN NICOLA X PO prof. ordinario RU ricercatore S rappr. studenti PA prof. associato C titolare di contratto TA rappr. pers. tecnico amm.vo M Mutuo g assente giustificato RTD ricercatore a tempo determinato 1 X Presiede la seduta la prof. Laura VENTURA; assume le funzioni di segretario la prof. Monica CHIOGNA, coadiuvato per l attività di verbalizzazione dalla dott. Ilaria BENARDI. Il Presidente riconosce valida la seduta, la dichiara aperta per trattare - come dall avviso di convocazione - l ordine del giorno di seguito indicato. Le delibere prese in questa seduta, sono state redatte, lette, approvate e sottoscritte seduta stante.

2 ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale seduta precedente 3. Commissioni. Aggiornamento 4. Assetti didattici dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche. Approvazione 5. Docenti di riferimento dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche

3 Comunicazioni Il Presidente saluta i presenti e poi comunica quanto segue: - Con Decreto del Rettore (Rep. n. 192 prot. n. 11191 del 27 gennaio 2016) è stata nominata la studentessa Elena Giupponi rappresentante degli studenti nel Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica per lo scorcio del biennio accademico 2014-16, in sostituzione dello studente Carlo Pinato. - Il 19 febbraio 2016 il Servizio Atti normativi, Affari istituzionali e Partecipate ha comunicato che l elezione del Presidente CCS magistrale in Scienze Statistiche tenutasi il 20 gennaio 2016 deve ritenersi invalida. Secondo il Regolamento Generale di Ateneo, in caso di mancato raggiungimento della partecipazione minima al voto alla prima votazione, la seconda deve essere ripetuta con le medesime modalità e non con l abbassamento del quorum ad un terzo degli aventi diritto come avvenuto in base ad una errata interpretazione dell art. 92 del suddetto Regolamento. Il Decano del CCS dovrà dunque ripetere la prima votazione con partecipazione al voto pari alla maggioranza assoluta degli aventi diritto ed elezione a maggioranza assoluta degli aventi diritto, secondo le modalità stabilite dagli artt. 89 94 del Regolamento Generale di Ateneo. - È stato acquistato, e sarà a breve installato, un monitor di grandi dimensioni per uso esterno, dove tra le altre cose - potranno essere visualizzate le informazioni sulle attività quotidiane in corso nelle aule della sede di Santa Caterina. Il monitor sarà collocato nel tunnel d ingresso al cortile principale. - Il prof. Adriano Paggiaro, referente per l'orientamento, comunica che l'incontro di Agripolis Scegli con noi il tuo domani del 17, 18 e 19 febbraio ha visto una buona partecipazione di studenti alle presentazioni dei nostri Corsi di Studio e presso l'infopoint. Si ringraziano i docenti e tutor che hanno collaborato alla buona riuscita delle due giornate e per il futuro si auspica un sempre maggiore coinvolgimento dei colleghi del Dipartimento. - La prova di ingresso obbligatoria per i Corsi di laurea triennale in Scienze Statistiche si svolgerà in presenza nei giorni 6, 15, 16 e 26 settembre 2016. La suddivisione dei turni sarà gestita in automatico da Uniweb. Il test si svolgerà on-line sulla piattaforma moodle del dipartimento e avrà la stessa configurazione del test erogato nel 2015. Nell A.A. 2015/16 i test d ingresso sostenuti in aula sono stati 251. - Il Pre-corso di Matematica negli ultimi due anni ha registrato un alto livello di gradimento e un elevata qualità, ma è necessaria una maggiore pubblicizzazione per massimizzare la partecipazione degli studenti. Ipotizzando come data di inizio delle lezioni il 3 ottobre, si potrebbe pensare alle due settimane precedenti, tenendo conto che fino al 21 settembre ci sono appelli d esame e che le aule grandi potrebbero essere occupate. - Per i Corsi di laurea triennali del vecchio ordinamento, curriculum professionalizzante, il mini corso SAS di settembre è un attività utile al conseguimento dei 4 CFU obbligatori per le altre attività formative, che prevedono l esame di Introduzione a SAS, oppure Orientarsi in azienda, oppure Introduzione a Linux e FOSS, oppure altre conoscenze linguistiche. A settembre 2015 hanno partecipato 42 studenti, dei quali 10 hanno sostenuto la prova per registrare i 4 CFU e 6 l hanno superata.

. Il progetto del corso SAS è stato pensato idealmente per gli studenti all inizio del secondo anno delle lauree triennali, propedeutico all utilizzo negli esami successivi del secondo e del terzo anno, con la possibilità a fine percorso di studi di ottenere una certificazione di utilizzatore di SAS con il superamento di un esame finale. Nella pratica la maggior parte dei frequentatori del corso sono stati gli studenti del Corso di laurea magistrale, che hanno la necessità di conoscere SAS perché il suo utilizzo è previsto in alcuni insegnamenti. E stata confermata la disponibilità di SAS a tenere il mini corso anche quest anno, e sono state fissate le date 20, 21, 22 settembre, dal momento che prima potrebbe non esservi la disponibilità dell ASID, occupata da appelli d esame. Eventualmente si possono stabilire dei criteri di priorità per la partecipazione al corso, dando la precedenza agli studenti dei Corsi di laurea triennale del vecchio ordinamento, poi agli studenti degli altri Corsi di laurea triennale, e infine agli studenti del Corso di laurea magistrale - Sono previsti due cicli di seminari, tenuti dal consulente aziendale dott. Antonio Vianello, titolare negli anni passati del corso Orientarsi in azienda, idoneità utile al conseguimento dei 4 CFU obbligatori per le altre attività formative per i Corsi di laurea triennale del vecchio ordinamento, curriculum professionalizzante. I due cicli di seminari prevedono ciascuno cinque moduli di 2 ore, per un totale di 20 ore e si svolgeranno nel mese di aprile (6, 7, 13, 14, 20) e maggio (4, 5, 11, 12, 18). Il programma dettagliato verrà reso disponibile nei prossimi giorni sul sito del Dipartimento e pubblicizzato nelle bacheche. A tali seminari sono invitati tutti gli interessati, in particolare gli studenti dei Corsi di laurea triennale del vecchio ordinamento, curriculum professionalizzante che devono ancora conseguire i 4 CFU per il corso Orientarsi in azienda. 4

- 2. Approvazione verbale seduta precedente Il Presidente chiede al Consiglio di approvare il verbale della seduta del 22.1.2016. Il Consiglio unanime approva. 5

6 3. Commissioni. Aggiornamento Ritirato.

7 4. Assetti didattici dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche. Approvazione Il Presidente ricorda, come richiesto dalla circolare del Prorettore alla Didattica (prot. n. 273109 del 6.10.2015) con gli adempimenti per l accreditamento per l A.A. 2016/17, che il Consiglio è chiamato ad approvare nella seduta odierna i prospetti relativi a: - la programmazione didattica completa per la coorte 2016/17 (elenco insegnamenti con relative caratteristiche per ogni curriculum e sede); - la programmazione didattica dei Corsi di Studio per l A.A. 2016/17 (elenco insegnamenti con relative caratteristiche per ogni curriculum e sede); Tali prospetti dovranno essere approvati dal Consiglio di Dipartimento e successivamente inviati alla Scuola di Scienze per l approvazione nel Consiglio di domani. La Commissione Didattica di Dipartimento, integrata con i docenti di riferimento per i Dipartimenti di Matematica (dott. De Francesco), Ingegneria dell Informazione (prof. Migliardi) e Scienze Economiche e Aziendali (prof. Moretto) ha svolto il lavoro istruttorio e si è riunita lo scorso 25 novembre, il 20 gennaio e il 15 febbraio, portando a termine, dopo ampia discussione, i lavori per la definizione degli assetti didattici dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche. Il Presidente ringrazia la Commissione Didattica per il lavoro svolto e passa quindi ad illustrare brevemente gli assetti didattici per la coorte 2016/17 (all.4.1, all. 4.4). Rispetto alle bozze approvate dal Consiglio lo scorso 22 gennaio sono presenti alcune variazioni: la suddivisione delle ore fra lezione e laboratorio per l insegnamento di Basi di dati 2, che da 64 ore di lezione passa a 52 (lezione) + 12 (laboratorio); la suddivisione delle ore fra lezione e laboratorio per l insegnamento di Sistemi di elaborazione 2, che da 64 ore di lezione passa a 32 (lezione) + 32 (laboratorio); la suddivisione delle ore fra lezione e laboratorio per l insegnamento di Teoria e tecnica dell indagine statistica e del campionamento, che da 56 (lezione) + 8 (laboratorio) passa a 54 (lezione) + 10 (laboratorio). Il Presidente propone quindi la votazione degli assetti didattici per la coorte 2016/17. Il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica unanime approva gli assetti didattici per la coorte 2016/17 dei Corsi di laurea in Statistica per l Economia e l Impresa e Statistica per le Tecnologie e le Scienze. Il Consiglio dà inoltre mandato al Presidente, sentita la Commissione Didattica di apportare eventuali modifiche che si rendessero necessarie, dandone comunicazione nel prossimo Consiglio. La presente delibera ha immediata eseguibilità. Il Presidente passa successivamente ad illustrare brevemente la programmazione didattica dei Corsi di Studio per l A.A. 2016/17 con gli insegnamenti erogati per tutte le coorti attive, oltre a quelli del primo anno della nuova coorte 2016/17 (all. 4.2, all. 4.3, all. 4.5, all. 4.6). Il Presidente propone quindi la votazione degli assetti.

8 Il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica unanime approva la programmazione per l A.A. 2016/17 dei Corsi di laurea in Statistica per l Economia e l Impresa e Statistica per le Tecnologie e le Scienze (primo anno della coorte 2016/17, secondo anno della coorte 2015/16, terzo anno della coorte 2014/15) Il Consiglio dà inoltre mandato al Presidente, sentita la Commissione Didattica di apportare eventuali modifiche che si rendessero necessarie, dandone comunicazione nel prossimo Consiglio. La presente delibera ha immediata eseguibilità. Per quanto riguarda le coperture nei Corsi di Studio in Scienze Statistiche, per gli insegnamenti erogati dal Dipartimento di Scienze Statistiche sono state elaborate le ipotesi di copertura, che verranno approvate in via definitiva dal prossimo Consiglio di Dipartimento, mentre per gli insegnamenti di SSD diverso da SECS-S, ovvero SECS-P, ING-INF, MAT, BIO (ad eccezione di MAT/05, per quanto di competenza della dott. Cesaroni e di MAT/06, per quanto di competenza del dott. Fiorin), sono state avanzate richieste ai Dipartimenti erogatori della relativa attività didattica, i quali hanno predisposto le ipotesi di copertura. Le coperture definitive verranno recepite non appena deliberate dai rispettivi Dipartimenti. Gli assetti didattici completi con le ipotesi di copertura provvisorie, in attesa delle delibere dei Dipartimenti, sono riportate negli allegati 4.9, 4.10, 4.11. Il Consiglio prende atto.

9 5. Docenti di riferimento dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche Il Presidente informa che, sempre nel documento del Prorettore alla Didattica richiamato al punto 4, per fine febbraio si richiede ai Dipartimenti di riferimento dei Corsi di Studio l individuazione dei docenti di riferimento e l invio di tale informazione al Presidio AVA. Per l A.A. 2016/17 i docenti di riferimento richiesti per l accreditamento dei CdS in Scienze Statistiche secondo il DM 47 del 30 gennaio 2013, e successive modificazioni del DM 1059 del 23 dicembre 2013 sono 16 per SEI, 9 per STS e 8 per la laurea magistrale. Il Presidente informa che è stato inviato alla Scuola di Scienze l elenco dei docenti di riferimento dei Corsi di Studio in Scienze Statistiche (all. 5.1): tutti i Corsi di Studio soddisfano i requisiti a regime con un margine di 1,5 o 2 docenti in più per ogni Corso di Studio. Il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica prende atto. La seduta termina alle ore 13.15.