COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 57 DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 337 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 140 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 272 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 330 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 34 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 160 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 201 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 138 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 231 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 84 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 139 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 34 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 60 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 234 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 40 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 181 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 124 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 7 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 159 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 129 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 261 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 36 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 204 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 201 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 126 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 42 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 15 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 65 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 152 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 9 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 207 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 282 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 77 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 176 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 198 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 188 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 120 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 148 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 332 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 143 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 215 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 68 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 244 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 251 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 214 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 308 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 171 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 87 DELLA GIUNTA COMUNALE

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 256 DEL DIRETTORE

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 26 dd

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 63 DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Nomina Commissione Comunale per l'edilizia.

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 108 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 158 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 308 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 70 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 223 di data 15 maggio 2015

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 184 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 301 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 47 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 155

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 81 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 59 DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Adesione del Comune di Predaia ad A.N.U.T.E.L.

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 306 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 172

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 48 DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 304 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 90 DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 32 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 103 DELLA GIUNTA COMUNALE. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori:

COMUNE DI PREDAIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 53 DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE. (Provincia di Trento)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 29 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 148 di data 7 aprile 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 410 di data 4 agosto 2014

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 210 DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COPIA COMUNE DI PREDAIA (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 57 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Compravendita p.ed. 345 c.c. Coredo Affido incarico per redazione attestato di prestazione energetica dell'edificio al per. ind. Valter Dallago con studio tecnico in Cles - CIG Z63159FADB L'anno DUEMILAQUINDICI, il giorno TRENTA del mese di LUGLIO, alle ore 18.00, Solita sala delle Adunanze, a seguito di regolare convocazione si è riunita la Giunta Comunale. Alla trattazione in oggetto sono presenti i Signori: Nominativo FORNO PAOLO Presente Assente Giustificato Assente Ingiustificato CASARI MIRCO CHINI ELISA CHINI LUCA IACHELINI MARIA RIZZARDI LORENZO ZADRA MASSIMO Assiste il Vicesegretario Comunale, dott.ssa MICHELA CALOVI. Accertata la validità dell'adunanza, il Sindaco PAOLO FORNO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta. Invita quindi la Giunta alla trattazione dell'oggetto sopra indicato.

OGGETTO: Compravendita p.ed. 345 c.c. Coredo Affido incarico per redazione attestato di prestazione energetica dell edificio al per. ind. Valter Dallago con studio tecnico in Cles - CIG Z63159FADB Relazione Visto il decreto del Commissario straordinario n. 166 dd. 11.05.2015 con il quale veniva approvato l atto di vendita al signor Borz Francesco nato a Coredo il 21.07.1955 della p.ed. 345 e p.f. 2163/6 in PT 136 II c.c. Coredo I di proprietà comunale, avverso un corrispettivo complessivo pari ad euro 280.000,00. Al fine di addivenire alla stipula del contratto di compravendita, sulla base delle disposizioni normative contenute nel regolamento provinciale in materia di edilizia sostenibile, è necessario dotare l immobile dell attestato di prestazione energetica. La materia della certificazione energetica degli edifici è disciplinata, a livello provinciale, dal Decreto del Presidente della Provincia 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg., con il quale sono state approvate le disposizioni regolamentari in materia di edilizia sostenibile in attuazione del titolo IV della Legge provinciale 04 marzo 2008, n. 1. L articolo 5, comma 1, del decreto citato stabilisce che la certificazione energetica degli edifici è obbligatoria nei seguenti casi: a. edifici di nuova costruzione; b. sostituzione edilizia; c. demolizione e ricostruzione; d. ampliamenti dei volumi superiori del 20 per cento del volume esistente, limitatamente al volume nuovo; e. ristrutturazione dell'intero edificio. Il comma 1bis del medesimo articolo stabilisce altresì che, in recepimento della normativa nazionale, nei casi previsti dalla normativa statale relativamente ai trasferimenti a titolo oneroso e alle locazioni di interi immobili o di singole unità immobiliari, per i quali è prevista la redazione dell attestato di certificazione energetica, il medesimo deve essere redatto secondo i criteri e le modalità previste dalla normativa provinciale. L articolo 13, comma 4, del decreto summenzionato stabilisce inoltre che tutti gli edifici pubblici devono essere dotati dell attestato di certificazione energetica entro il 31 dicembre 2013. Risultano esclusi dall applicazione del regolamento in materia di edilizia sostenibile le seguenti categorie di edifici e di impianti: a) gli immobili ricadenti nell'ambito della disciplina della parte seconda e dell'articolo 136, comma 1, lettere b) e c), del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio, nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe una alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto con particolare riferimento ai caratteri storici o artistici, nonché, comunque, nel caso di edifici soggetti a restauro e risanamento conservativo; b) i beni ambientali di cui all'articolo 69 della legge provinciale n. 1 del 2008, limitatamente agli edifici soggetti a restauro e risanamento conservativo; c) i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali, quando gli ambienti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili; d) gli edifici isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 mq; e) gli edifici costituenti il patrimonio edilizio tradizionale ai sensi dell'articolo 61 della legge provinciale n. 1 del 2008, nei quali non sia consentito l'utilizzo abitativo a carattere permanente; f) edifici o costruzioni di carattere non residenziale in cui non sia prevista la permanenza di persone per più di quattro ore consecutive e che, per la natura della loro destinazione, non richiedano impianti di riscaldamento o raffrescamento e non siano già dotati di tali impianti; f bis) i rifugi alpini e escursionistici, come individuati dalla legge provinciale 15 marzo 1993, n. 8 (legge provinciale sui rifugi e sui sentieri alpini). Il calcolo dell indice di prestazione energetica di un edificio deve essere svolto secondo la metodologia descritta nell Allegato A del D.P.P. 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg., in coerenza con i criteri e i parametri previsti dalla normativa statale, adottata anche in adeguamento alle previsioni dell'ordinamento comunitario; nel caso di specie, la certificazione va eseguita applicando il metodo analitico, con riferimento alla norma tecnica UNI/TS 11300 parte 1 e parte 2, che prevede la valutazione del valore dell energia primaria per la climatizzazione invernale e

dell energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria, attraverso la conoscenza di tutti i dati progettuali inerenti l involucro edilizio, desumibili anche dalla relazione ex Legge 10/1991 (o ex Legge 373/1976) sui consumi di energia termica ed elettrica, nonché le caratteristiche degli impianti termoidraulici realizzati ed i dati tecnici sulle apparecchiature impiantistiche installate (tipologia di caldaia installata, eventuali impianti fotovoltaici e/o solari installati, ecc.). Si deve quindi procedere alla nomina del soggetto certificatore, abilitato ai sensi dell articolo 8 del D.P.P. 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg., per la redazione degli attestati di prestazione energetica; In merito all affidamento degli incarichi di studio, di ricerca, di consulenza e di collaborazione si richiamano le disposizioni provinciali contenute nel Capo I bis della Legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 e ss.mm. nonché le disposizioni statali contenute nella Parte II, Titolo I, Capo IV del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.. Con riferimento a tali disposizioni, va preliminarmente chiarito che non è possibile far fronte all espletamento dell incarico di redazione degli attestati di prestazione energetica degli immobili di proprietà comunale con personale in servizio, in quanto si richiede un contenuto di professionalità che non risulta presente all interno dell Amministrazione comunale; l attività di certificazione, infatti, come già specificato poc anzi, può essere svolta solo da soggetti specificamente abilitati da organismi riconosciuti dalla Provincia, come disposto dagli articoli 7 e 8 del D.P.P. 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg.. Gli incarichi di redazione degli attestati di prestazione energetica relativi ai singoli immobili di proprietà comunale, poiché l importo stimato di parcella relativo alla prestazione oggetto di contratto è inferiore a euro 46.000,00.- (importo stabilito dall art. 21, comma 4, della L.P. 23/1990 e ss.mm. e ii.), possono essere affidati direttamente ad un libero professionista senza confronto concorrenziale. Con riferimento all edificio in oggetto, l assessore competente ha contattato il perito industriale Valter Dallago con studio tecnico in Cles, che risulta iscritto all albo di Trento al n. 800, il quale ha presentato un preventivo di parcella pervenuto a mezzo email il 30 luglio 2015, che quantifica in euro 2.200,00.- (+ cassa previdenza 2% e + IVA 22%) per un totale di euro 2.737,68 le sue spettanze professionali, così determinato: onorario a percentuale per redazione APE euro 3.166,63.- sconto (30%)- euro 966,63.-oltre al contributo integrativo 2% e IVA 22% Il professionista ha altresì reso la dichiarazione sostitutiva relativa ai requisiti di ordine generale previsti dall articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.. Ai fini della valutazione di congruità del preventivo presentato dal per. ind. Valter Dallago, si evidenzia che lo stesso è stato determinato mediante l utilizzo del listino di riferimento definito da Odatech per la certificazione energetica eseguita con metodo analitico, applicando parametri rispondenti al grado di complessità dell incarico e al grado di conoscenza di tutti i dati progettuali e proporzionati a tutte le voci di costo, risultando quindi, sotto il profilo economico, complessivamente conveniente per l Amministrazione comunale. Sussistono, pertanto, tutte le ragioni tecnico-normative, oltre che di opportunità economica, per conferire al tecnico l'incarico di cui all oggetto. premesso quanto sopra; LA GIUNTA COMUNALE vista la Legge Provinciale 19 luglio 1990, n. 23 e s.m.i. recante la disciplina dell attività contrattuale e dell amministrazione dei beni della Provincia Autonoma di Trento; visto il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., che detta norme in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18//CE ed il relativo regolamento di esecuzione ed attuazione approvato con Decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 5 ottobre 2010; visto il Decreto del Presidente della Provincia 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg., recante Disposizioni regolamentari in materia di edilizia sostenibile in attuazione del titolo IV della legge provinciale 4 marzo 2008, n. 1 (Pianificazione urbanistica e governo del territorio);

accertata in particolare la propria competenza ad assumere il presente atto come specificato nella Parte generale del P.E.G., Paragrafo 2 (Il sistema delle competenze), in attuazione del combinato disposto degli articoli 4, comma 1, 28 e 36 del TULLRROC (DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L sopra citato); acquisiti i pareri favorevoli, espressi sulla proposta di deliberazione, ai sensi dell art. 81 del vigente T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.G.R. 01.02.2005, N. 3/L, dal responsabile dei Servizi Tecnici in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa e dal Responsabile dell Ufficio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, inseriti nel presente atto di cui formano parte integrante e sostanziale; Con voti favorevoli unanimi espressi per alzata di mano, DELIBERA 1.di affidare al per. ind. Valter Dallago con studio tecnico in Cles, CF: DLLVTR58S22C794V l incarico per la redazione dell attestato di prestazione energetica dell edificio sito in c.c. Coredo p.ed. 345, per l importo complessivo di euro 2.200,00.- (+ contributo previdenziale 2% e + IVA 22%), per un totale di complessivi euro 2.737,68.- 2.di impegnare la spesa di complessivi euro 2.737,68.- al capitolo 14950 intervento 2010206 del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario che presenta la necessaria disponibilità; 3.di dare atto che, ai fini e per gli effetti di cui alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.: -il CIG assegnato al presente servizio è il numero Z63159FADB; -si subordina, a pena di nullità assoluta, il perfezionamento del contratto, all assunzione da parte del contraente degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge medesima; 4.di disporre che la consegna dell attestato di prestazione energetica e dei relativi elaborati di calcolo, su supporto magnetico e in n. 3 copie cartacee, avvenga entro 30 (trenta) giorni dalla data dell affido dell incarico, coincidente con la ricezione del presente provvedimento; 5.di liquidare e pagare al per. ind. Valter Dallago il corrispettivo pattuito in un unica soluzione, dopo la consegna dell attestato di prestazione energetica secondo le modalità di cui al precedente punto 4, previa presentazione della fattura regolarmente vistata dal responsabile dell area tecnica comunale e acquisizione da parte del Comune del D.U.R.C. o equivalente certificazione attestante la regolarità contributiva, assicurativa, etc.; 6.di disporre che per ogni giorno di ritardo sui termini stabiliti al precedente punto 4 verrà applicata una penale pari all 1 per mille del corrispettivo pattuito, che sarà trattenuta sul saldo del compenso e che, nel caso in cui il ritardo ingiustificato ecceda giorni venti, l Amministrazione resterà libera da ogni impegno verso la controparte inadempiente; 7.di disporre che per motivi validi e giustificati, la responsabile dell area tecnica comunale può concedere proroghe, previa richiesta motivata presentata dal professionista prima della scadenza dei termini fissati al punto 4; 8.di dare atto che il presente provvedimento costituisce a tutti gli effetti contratto, nella forma della scrittura privata, ai sensi dell art. 17 del Regio Decreto 18 novembre 1923, n. 2440, con l accettazione della controparte da effettuarsi per sottoscrizione e che risulta soggetto alla disciplina dettata dalla Legge 136/2010 e ss.mm. per quanto riguarda la tracciabilità dei flussi finanziari; 9.di comunicare ai capigruppo consiliari copia del presente atto, ai sensi e nei tempi previsti dall art.79, comma 2 del T.U.LL.RR.O.C. della Regione autonoma Trentino-AltoAdige, approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L; 10.di precisare che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: a) opposizione alla Giunta comunale entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell articolo 79, comma 5, del T.U.LL.RR.O.CC., approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L; b) ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell articolo 2 della Legge 06 dicembre 1971, n. 1034;

c) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell articolo 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. Ed inoltre, data l urgenza di stipulare il contratto di compravendita della p,ed, 345 in c.c. Coredo, con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge, DELIBERA 11. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell'art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01/02/2005 nr. 3/L.

Data lettura del presente verbale, lo stesso viene approvato e sottoscritto. IL SINDACO F.to Forno Paolo F.to dott.ssa Michela Calovi RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE (Art. 79 D.P.Reg. 01.02.2005 nr. 3/L) Io sottoscritto Vicesegretario Comunale, certifico che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 03/08/2015 all'albo informatico ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi fino al giorno 13/08/2015. Taio, lì 03/08/2015 F.to dott.ssa Michela Calovi CERTIFICAZIONE ESECUTIVITA' La presente deliberazione è stata dichiarata, per l'urgenza, ai sensi dell art. 79 comma 4 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, immediatamente eseguibile. F.to dott.ssa Michela Calovi Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. Taio, lì 03/08/2015 dott.ssa Michela Calovi