DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Portocannone

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

copia n 259 del

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di San Giorgio di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI CANDA (RO)

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.249

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

COMUNE DI CAPOLIVERI

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE N. 180/2009 OGGETTO: Fondo di mobilità anno 2010: adempimenti. L anno duemilanove addì 23 del mese di dicembre alle ore 11.50 e seguenti nella sala delle adunanze, regolarmente convocato, si è riunito, in ROMA, Piazza Cavour, n.25, sede dell Agenzia Autonoma per la gestione dell Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, il Consiglio di Amministrazione nelle persone dei Signori: Presente MELILLI Dott. Fabio Presidente SI VIGNERI Prof.ssa Avv. Adriana Vicepresidente NO ANNIBALI Dott. Alessandro Consigliere SI DANZI Dott.ssa Maria Angela Consigliere NO NICOTRA Prof.ssa Avv. Ida Consigliere NO PAOLINI Dott. Carlo Consigliere SI RENZI Dott. Matteo Consigliere SI RUFFINO Dott.ssa Daniela Consigliere SI SORO Avv. Francesco Consigliere SI Presiede la seduta il Presidente, Dott. Fabio Melilli. Sono presenti alla seduta il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Prof. Tiziano Onesti e la Dott.ssa Paola Rossini. Partecipa alla seduta il Direttore Generale, Dott.ssa Giovanna Marini, che svolge le funzioni di segretario verbalizzante avvalendosi della collaborazione del personale degli Uffici.

DELIBERAZIONE N. 180 DEL 23 DICEMBRE 2009 Oggetto: Fondo di mobilità anno 2010: adempimenti. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO che il Regolamento recante disposizioni in materia di ordinamento dei segretari comunali e provinciali, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997 n. 465, all art. 20, comma 3, prevede che il fondo finanziario di mobilità è determinato percentualmente sul trattamento economico del segretario comunale e provinciale e rapportato in base alla dimensione dell ente; ATTESO che lo stesso art. 20 del citato d.p.r. n. 465 del 1997 ha stabilito, ai commi 4 e 6, che la percentuale è fissata nella misura del 15% del trattamento economico del segretario, misura incrementabile nell ipotesi in cui le risorse iscritte in bilancio risultino insufficienti, e che l importo derivante dal predetto calcolo è rapportato al coefficiente stabilito dal Consiglio Nazionale di Amministrazione tenuto conto della classe demografica di ciascun ente; RICHIAMATA la deliberazione n. 159 del 27 luglio 2000, con la quale, tra l altro, si stabilisce che, per le amministrazioni provinciali, la percentuale da applicare va rapportata alla classe demografica corrispondente alla popolazione del comune capoluogo di Provincia; CONSIDERATO che le risorse previste nel bilancio di previsione dell anno 2010 appaiono, al momento, sufficienti per fronteggiare le spese dell Agenzia e della Scuola; RICHIAMATA la deliberazione n. 117 del 18 dicembre 2006 con la quale è stato stabilito, per le motivazioni nella stessa indicate, di ridurre le aliquote percentuali per i Comuni convenzionati con entità demografica da 1 a 1.000 abitanti; RICHIAMATA, altresì, la deliberazione n. 18 del 13 febbraio 2008 con la quale è stato stabilito, per le motivazioni nella stessa indicate, di ridurre le aliquote percentuali anche per i Comuni convenzionati con entità demografica da 1.001 a 3.000 abitanti; VISTO l art. 3, comma 138, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, laddove dispone che nell ambito del fondo di mobilità di cui all art. 20 del d.p.r. 465/97, una quota di 5 milioni di Euro sia destinata a decorrere dall anno 2008, con finalità perequative e solidaristiche, agli enti non sottoposti al patto di stabilità interno;

PRESO ATTO che, già con la delibera n. 147 del 23 dicembre 2008, per le finalità della normativa sopra citata, è stata apportata una variazione alle aliquote percentuali per il calcolo del fondo, nei confronti delle classi demografiche correlate agli Enti, convenzionati e non, sottoposti al patto di stabilità interno; RILEVATO che, pertanto, occorre confermare le predette aliquote percentuali, così come indicato nell Allegato 1 che costituisce parte integrante della presente deliberazione; EVIDENZIATA l opportunità di fissare il termine per l incasso delle somme dovute dagli Enti per il fondo di mobilità alla data del 30 aprile 2010, al fine di una più corretta gestione dell esercizio finanziario; DATO ATTO che, con delibera n. 268 del 13 ottobre 2000, è stata autorizzata l apertura di un apposito conto corrente postale per il versamento della quota relativa al Fondo di Mobilità; DATO ATTO, altresì, nel rispetto di quanto previsto dall art. 20, comma 2 del d.p.r. n. 465del 1997, che dette quote verranno riversate sull apposito conto corrente bancario intestato all Agenzia, acceso presso l Istituto di Credito Cassiere; Per tutto ciò premesso; Ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1. Di approvare le percentuali di cui all art. 20, comma 3 del d.p.r. n. 465 del 1997 per l anno 2010 per ciascuna classe demografica, così come indicate nell Allegato 1, che costituisce parte integrante della presente deliberazione, da applicarsi sul trattamento economico fondamentale lordo annuo del segretario; 2. Di dare atto, conseguentemente, che la percentuale stabilita per ciascuna classe demografica, correlata a Comuni convenzionati e non, di cui all Allegato n.1 sopraccitato, sarà applicata sulle seguenti voci: 1) Stipendio tabellare (comprensivo dell indennità integrativa speciale); 2) Tredicesima mensilità; 3) Retribuzione individuale di anzianità; 4) Assegno ad personam (art. 39, comma 5 CCNL del 16/05/2001); 5) Maturato economico; 6) Retribuzione di posizione (art.41 CCNL del 16/05/2001); 7) Maggiorazione del 25 % per sedi convenzionate;

3. Di dare atto che, anche per le Amministrazioni Provinciali, la percentuale è da riferire alla classe demografica corrispondente alla popolazione del comune capoluogo di Provincia; 4. Di stabilire che, per l anno 2010, le istruzioni relative al calcolo e al versamento della quota di Fondo di Mobilità saranno oggetto di apposita circolare esplicativa; 5. Di fissare per il versamento del Fondo di Mobilità dell anno 2010 la scadenza del 30 aprile 2010, termine questo perentorio, decorso il quale saranno applicati gli interessi nella misura di legge. Detto versamento va effettuato sull apposito conto corrente postale n. 36031037, intestato all Agenzia, utilizzando il bollettino premarcato che sarà inviato alle Autonomie Locali, bollettino da utilizzarsi esclusivamente per la quota relativa all anno 2010; 6. Di stabilire che, per eventuali pagamenti relativi ad esercizi pregressi, dovrà essere utilizzato il conto corrente postale n. 36023034, con l avvertenza che, laddove la causale del versamento risulti inesatta, la somma sarà considerata non satisfattiva dell obbligo previsto dall art. 20 d.p.r. 465/97; 7. Di comunicare il contenuto del presente provvedimento a tutte le amministrazioni provinciali e comunali.

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Allegato 1 alla Deliberazione n. 180 del 23 dicembre 2009 (Fondo di Mobilità 2010) Classi demografiche % da applicare su retribuzione erogata per Sedi non convenzionate % da applicare su retribuzione erogata per Sedi convenzionate Da 1 a 500 0,50% 0,50% Da 501 a 1000 2,00% 2,00% Da 1001 a 3000 4,50% 6,50% Da 3001 a 5000 13,50% 13,50% Da 5001 a 10000 15,70% 16,70% Da 10001 a 15000 16,70% 17,70% Da 15001 a 65000 33,00% 35,50% Da 65001 a 250000 36,00% 37,85% Oltre 250000 40,00% Non ci sono Convenzioni

Del che si è redatto il presente verbale. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE La presente deliberazione, immediatamente esecutiva ai sensi dell articolo 20 del regolamento per il funzionamento del Consiglio di amministrazione dell agenzia Autonoma per la gestione dell albo dei segretari comunali e provinciali, approvato con deliberazione n.15/7 del 30 luglio 1998, e s.m.i., è stata pubblicata, ai sensi dell articolo 21 del medesimo regolamento, mediante affissione all albo delle pubblicazioni, per otto giorni a far data dal e mediante inserimento nel sito internet dell agenzia per giorni dal. IL SEGRETARIO IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE