MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

Documenti analoghi
Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale Programma quadriennale

MANUALE PER LA MANUTENZIONE DI MANTI IN ERBA ARTIFICIALE

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

CAMPI DA CALCIO IN ERBA SINTETICA INTASATI CON MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE

PREMESSA MANUTENZIONE ORDINARIA MANUTENZIONE STRORDINARIA. Buona lettura e buon uso e buona manutenzione! s y n t h e t i c t u r f g ro w s h e re

Allegato 6 PIANO DI MANUTENZIONE C O M U N E D I A N D O R A P R O V I N C I A D I S A V O N A

Documento specifico. di manutenzione del manto in erba artificiale. del campo sportivo Mario Vecchio

MANUALE DI MANUTENZIONE PER CAMPI IN ERBA SINTETICA

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

C O M U N E D I C O S TA D I M E Z Z AT E

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA

REALIZZAZIONE CAMPO DA CALCIO E CALCETTO IN ERBA SINTETICA PRESSO LA STRUTTURA DI VIA CADELLO Maggio 2018

DOCUMENTO SPECIFICO DI MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

Soluzioni innovative per il verde

Preparazione del sottofondo

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

COMUNE DI RIESI (CL)

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE

RIQUALIFICAZIONE ROTONDA LUNGO LA SR. 342 DIR. IN COMUNE DI OSNAGO. PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PIANO DI MANUTENZIONE (art. 38 D.P.R. 207/2010)

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS


Utilizzare la macchina operatrice soltanto con la trasmissione cardanica originale e idonea per lunghezza, dimensioni, dispositivi e protezioni. Duran

Vetri per facciate GUIDA ALLA PULIZIA E MANUTENZIONE

BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

Piastra di cottura elettrica

DOCUMENTO SPECIFICO SULLA MANUTENZIONE DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

INDICAZIONI TECNICHE PER LA REDAZIONE DI UN PROGRAMMA DI MANUTENZIONE DELLE MEMBRANE SINTETICHE FLAGON PVC/TPO UTILIZZATE SU COPERTURE CONTINUE

!"##$%&##%!'())*+*), +( ) )) ) -, ) )-( -, ( ) )- 3.) )

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Documento specifico di manutenzione del manto in erba artificiale

USO E MANUTENZIONE INSTALLAZIONE. Codice Modello Descrizione

Manuale d Uso e Manutenzione SCALA A SFILO W6 2/3 TRONCHI

Manuale d Uso e Manutenzione SCALA A SFILO F6 2/3 TRONCHI

COMUNE DI CORTE BRUGNATELLA Piazza Severino Balletti, Marsaglia PC

TOTALE 28,96 Sommano Oneri Sicurezza 2 % su 28,96 0, % SPESE GENERALI SU 29,54 4,03 10% UTILE IMPRESA SU 33,57 3,36 PREZZO 36,93

POLICART. Scheda Tecnica

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni

SUPPORTO PER CARRUCOLA

SUPPORTO PER CARRUCOLA

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Instruzioni del prodotto

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SCALA STANDARD CLASSICA

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a.

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

POMPA PER LA CIRCOLAZIONE d ACQUA MANUALE

PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL ACQUA DEL CAMPO SPORTIVO BARBIERI E DEL CIRCOLO TENNIS

JUDO SPEEDY (MAT) LONGLIFE. SCHEDA TECNICA N PC Rif. cap. 01 Sistemi di filtrazione a calza Revisione 01 Data 01/10/2010

Instruzioni del prodotto

BBQ libretto uso e manutenzione

Precauzioni ed Avvertenze

Scheda tecnica RP MARRONE

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

MOBILETTO ATTREZZATO WC PER DISABILI

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

Vasca di lavaggio con resistenza per prodotti a base acquosa

RELAZIONE GENERALE E TECNICA

PROTEZIONE DEI CONTATORI DAL GELO

Consigli per la sua piscina: La manutenzione

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

SOMMARIO PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO MUSCOLINE. Piano di manutenzione Pagina 1 di 8

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato

synthetic turf grows here MANUALE DI USO E MANUNTENZIONE SUPERFICI SPORTIVE IN ERBA SINTETICA

synthetic turf grows here MANUALE DI CORRETTA INSTALLAZIONE SISTEMI IN ERBA SINTETICA ITALGREEN S.P.A.

BITUSOL. Scheda Tecnica

Consigli per la sua piscina: Lo svernamento

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

Soluzioni innovative per il verde

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva, trasparente

MANUALE USO E MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

Riqualificazione dell impianto sportivo I.Maniforti COMUNE DI MEDESANO PROGETTO PRELIMINARE. Piano delle manutenzioni

14 Euroline SPORT SPORT. collect: Raccogliere e e convogliare

Allegato alla determinazione del responsabile del Servizio Tecnico n 074 del 05/04/2017. Provincia Ogliastra

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

COMUNE DI BOTTICINO. Progetto Esecutivo

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA Area 4 Progettazione Manutenzione - Ambiente Servizio Progettazione

Guida alla manutenzione

SR 342 Realizzazione rotatoria in località Cornello al PK in Comune di Calco - PROGETTO ESECUTIVO -

COMUNE DI CASTEL MELLA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PISTA DI ATLETICA LEGGERA DI PROPRIETÀ COMUNALE

PRODOTTI PER AUTO E MOTO. CSI, la nanotecnologia nella vita di tutti i giorni

LATO BOX. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata

Cavi flessibili per catene portacavi

PALAZZANI Scheda tecnica: COLONNA DOCCIA BAND 120 Con deviatore a 4 vie

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

ATTREZZATURE SPORTIVE PER ESTERNO

Art manuale installazione

MARCA MODELLO MATRICOLA n

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Transcript:

COMUNE DI ROZZANO Provincia di Milano PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: RIFUNZIONALIZZAZIONE IMPIANTO SPORTIVO VIA MONTE AMIATA COMMITTENTE: COMUNE DI ROZZANO ROZZANO 27/06/2018 IL TECNICO Arch.MAURO CUSATI

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA Trattasi di interventi di ripristino funzionale degli impianti sportivi del centro sportivi di via Monte Amiata e via Vesuvio come descritti nella Relazione Generale del Progetto Esecutivo che qui si intende richiamata per farne parte integrante e sostanziale del presente Piano di Manutenzione. ELENCO DEI CORPI D OPERA : 01 Impianti sportivi : Riqualificazione di n 2 campi di calcio e n 1 campo di rugby esistente, realizzando una superficie sportiva in erba artificiale ed installazione luci a Led. IMPIANTI SPORTIVI Insiemi di uno o più spazi destinati ad attività sportive relativi ad una o più discipline che hanno in comune gli spazi ed i servizi annessi per lo svolgimento di tali attività. La realizzazione degli impianti sportivi è disciplinata oltre che dalle norme urbanistiche, ambientali e dai regolamenti locali anche da norme emanate degli enti sportivi (Coni e Federazioni sportive) per la parte attinente alle attrezzature sportive, ai campi di gioco e agli altri servizi connessi. Uno dei vantaggi di un campo in erba artificiale è il ridotto costo di manutenzione che assicura un ottima conservazione della superficie sportiva. Il mantenimento di un campo da gioco pulito, permeabile e soprattutto che conservi nel tempo tutte le caratteristiche prestazionali necessarie per lo svolgimento di un gioco corretto è assicurato da una corretta manutenzione.

L'Unità Tecnologica è composta dai seguenti Elementi Manutenibili 1- CANCELLI DI ACCESSO 2- RECINZIONI PERIMETRALI CAMPI 3- RETE ACQUE BIANCHE 4- ATTREZZATURE 5- IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE 6- IMPIANTO IDRICO/ IRRIGAZIONE 7- MANTO SINTETICO 1- CANCELLI DI ACCESSO Cancello in elettrosaldati provvisti di nervature orizzontali zincati a caldo e rivestiti in poliestere (maglia maglia 100x200 maglia orizzontale 100x50) ; -Verifica annuale dell'integrità dei componenti e ispezione degli ingranaggi; -manutentore riparazione delle parti danneggiate; -ripristino delle parti mancanti all occorrenza fabbro ritocchi della verniciatura e della plastificazione. 2-RECINZIONI PERIMETRALI CAMPI Recinzione in elettrosaldati provvisti di nervature orizzontali zincati a caldo e rivestiti in poliestere (maglia maglia 100x200 maglia orizzontale 100x50) ;

-verifica dell'integrità dei componenti annuale; -il manutentore verifica gli ancoraggi e saldature annuale manutentore riparazione delle parti danneggiate; -ripristino delle parti mancanti all occorrenza 3- RETE ACQUE BIANCHE Tubazioni in pvc verifica annuale dell'integrità, della tenuta e della funzionalità delle tubazioni; -manutenzione n 2 volte l anno pulizia con rimozione e smaltimento dei residui depositati -riparazione delle parti danneggiate -verifica annuale dei pozzetti della loro integrità; -manutenzione annuale e pulizia con rimozione e smaltimento dei residui depositati; -spurgo n 2 volte l anno da ditta specializzata; -riparazione delle parti danneggiate e ripristino delle parti mancanti; 4-ATTREZZATURE Attrezzature per il calcio e il rugby: -verifica annuale dell'integrità dei componenti -manutenzione annuale con riparazione delle parti danneggiate è ripristino delle parti mancanti; -manutenzione annuale da ditta specializzata per ritocchi della verniciatura delle parti in acciaio, in ferro ecc.. 5- IMPIANTO IDRICO Dovranno essere verificate annualmente le tubazioni; -integrità;

-tenuta; -funzionalità -riparazione delle parti danneggiate e ripristino con ditta specializzata 6- IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE -Verifica n 2 volte anno di tutto l impianto di illuminazione: -Armadio verifica corretta chiusura portello con eventuale ripristino -manutenzione con pulitura interna ed esterna pozzetti; -verifica annuale dei collegamenti dei conduttori ed eventuale ripristino; -verifica annuale tubazioni e integrità con ditta specializzata; -verifica annuale dei pali, integrità e fissaggio con eventuale ripristino impianto di terra; -verifica annuale collegamenti ai corpi illuminanti della loro integrità e della funzionalità dei componenti da ditta specializzata. 7- MANTO SINTETICO E consigliata per il primo mese di utilizzo la bagnatura del campo per 15 minuti tre volte al giorno (mattina, mezzogiorno, sera). I vantaggi di un campo in erba artificiale è il ridotto costo di manutenzione che assicura un ottima conservazione della superficie di gioco. Il mantenimento di un campo da gioco pulito, permeabile e soprattutto che conservi nel tempo tutte le caratteristiche prestazionali necessarie per lo svolgimento delle attività sportive è assicurato da una corretta manutenzione. Sui campi in erba sintetica ogni anno si dovrà verificare la complanarità della superficie di gioco; la ditta specializzata verificherà le condizioni del manto erboso con riparazioni delle parti danneggiate e ripristino delle parti mancanti. Si dovrà apportare il materiale d'intaso all occorrenza dopo avere spazzolato tutta la superficie del campo

mediante attrezzatura e macchinari idonei. Sull erba artificiale non si dovranno buttare oggetti taglienti, sigarette, vetro e metallo perché potrebbero danneggiare il manto. La superficie in erba artificiale si presenterà omogenea dopo 2-3 mesi. Durante i primi mesi il campo deve essere utilizzato per permettere al materiale da intasamento di assestarsi meglio tra le fibre del manto. La bagnatura del campo dovrà essere fatta durante i periodi asciutti per stabilizzare il materiale d intaso. L innaffiatura dovrà essere fatta mezz ora prima dell inizio delle partite. 7.1- Utilizzi extra-sportivi Nel caso in cui il campo da calcio venga utilizzato per eventi diversi da quelli per il quale è stato costruito deve essere coperto per evitare che si rovini. L erba artificiale non è fatta per essere coperta, per questo motivo la copertura deve essere rimossa non appena l evento è finito. E molto difficile dire che tipo di copertura utilizzare nel caso in cui un evento preveda il posizionamento di attrezzature pesanti sul campo in erba artificiale. Per questo motivo è meglio contattare il produttore e l installatore per una valutazione della migliore soluzione. 7.2- Mezzi di trasporto Il Campo in erba artificiale è studiato per permettere ai mezzi di trasporto di passare sulla superficie senza provocare danni alla superficie stessa purché siano rispettate le seguenti raccomandazioni: 7.2.1 solo i mezzi di trasporto approvati dal costruttore possono passare sopra il campo; 7.2.2 la struttura di un campo standard è in grado di sostenere fino a 3.0 Kg/cmq. I mezzi che possono passare sul campo non dovranno superare questo peso. 7.2.3 solo i mezzi dotati di pneumatici da erba possono essere guidati direttamente sulla superficie del campo; 7.2.4 si possono compiere solo giri in tondo; 7.2.4 sono ammessi solo veicoli lenti;

7.2.5 non sono ammesse improvvise e brusche frenate; 7.2.6 si devono evitare improvvise accelerazioni delle ruote, specialmente su superfici umide; 7.2.7 le ruote del mezzo dovrebbero essere pulite per evitare di lasciare fango e sporco sul manto; 7.2.8 prima di essere utilizzati si dovrebbero controllare le perdite di olio o di liquido idraulico di tutti i mezzi guidati; 7.2.9 per evitare il danneggiamento dei materiali da intasamento e del sottofondo si dovrebbe evitare di utilizzare i mezzi sul campo quando è bagnato. 7.3 Manutenzione ordinaria 7.3.1 Per mantenere una distribuzione omogenea dell intaso e avere le fibre del manto in erba artificiale dritte, si dovrebbe spazzolare il manto con una macchina spazzolatrice. 7.3.2 La spazzolatura deve essere fatta a velocità media nel senso della lunghezza e della larghezza del campo. La spazzolatura deve essere fatta al contrario dell inclinazione delle fibre per permettere loro di tornare dritte; 7.3.3 la spazzolatura dovrebbe essere fatta 2/3 volte a settimana; 7.3.4 si devono controllare le giunte e le righe per essere sicuri che siano incollate (se necessario ripararle). Quando si devono fare delle riparazioni si deve togliere il materiale da intasamento; questo è molto semplice da fare con un aspiratore industriale. Si può effettuare la riparazione di incollaggio quando il manto è asciutto e la temperatura di almeno +8 C; 7.3.5 si deve controllare e rimuovere la sporcizia; per evitare che il manto si rovini la sporcizia dovrebbe essere rimossa immediatamente. Nel caso in cui il campo fosse molto sporco si consiglia di utilizzare un aspiratore di foglie; 7.3.6 si deve controllare la compattazione e il livello dell intaso (il pelo libero deve essere circa di 10 m. 20 mm.), se necessario ricaricare; 7.3.7 si devono controllare le aree dove l acqua piovana scola e ricaricarle dopo una pioggia abbondante;

7.3.8 si deve controllare il sistema di drenaggio. Prima dell inizio della stagione invernale si consiglia lo svuotamento dei tubi di irrigazione per evitare che possibili gelate possono causare la rottura delle tubazioni; 7.3.9 il registro degli interventi di manutenzione deve essere compilato in accordo alle istruzioni; 7.4 Manutenzione straordinaria La manutenzione straordinaria, da farsi un paio di volte l anno, presuppone la rimozione dalla superficie di gioco degli agenti contaminanti al fine di evitare un eccessivo indurimento del terreno di gioco. Questa operazione, presuppone l impossibilità di utilizzo del campo da gioco per l intera giornata. Tenuto conto della limitazione che comporta l impossibilità di utilizzare l impianto per l intero giorno, comunicherà con una settimana di anticipo al Centro Sportivo il giorno fissato per l intervento manutentivo. E, oltretutto, necessaria una collaborazione reciproca tra la società titolare dell impianto sportivo e la società installatrice del manto; in funzione di questo fatto il Centro Sportivo si impegnerà a mettere a disposizione della società installatrice il personale idoneo alla regolazione dell impianto irriguo. Il manto installato non deve perdere le sue caratteristiche prestazionali con il passare del tempo e per evitare che questo succeda è prestabilita anche una formula di manutenzione straordinaria annuale: un controllo accurato localizzato nelle zone di massima attività di gioco permette di definire l eventuale necessità di ricaricare e spazzolare i granuli. I sistemi di drenaggio e di irrigazione sono molto importanti per garantire un perfetto mantenimento del manto di gioco, pertanto un accurato monitoraggio degli stessi è necessario per tutelare un manto così ben studiato. Una manutenzione accurata è sicuramente un ingrediente indispensabile per avere un

manto che conservi le proprie caratteristiche prestazionali nel tempo, ma è importante che questa qualità sia confermata da qualche riscontro pratico sul campo. Per questo motivo una volta all anno si consiglia di effettuare sul campo dei test prestazionali secondo le metodiche e le esigenze delle normative FIFA. Un manto conforme alle richieste di questa Federazione Internazionale garantisce non solo un ottima qualità dello stesso, ma anche una garanzia per gli aspetti biomeccanici. 7.5 Ricarico del materiale d intaso La manutenzione ordinaria garantisce che il materiale da intasamento sia omogeneamente distribuito sul campo da gioco. Tuttavia un utilizzo intenso e ripetuto del campo può comportare una distribuzione non corretta del materiale da intaso. Questo succede nelle aree di rigore, a centrocampo e in prossimità delle bandierine di calcio d angolo. E possibile mettere nuovo intaso dove manca, è importante però che sia l erba artificiale che l organico siano asciutti. I passaggi da seguire sono: 7.5.1 Utilizzando una spazzola media/dura o un rastrello muovere le fibre in modo tale che queste diventino dritte e si possa capire quanto materiale da intasamento manca; 7.5.2 utilizzare una pala larga e piatta per distribuire l intaso mancante. Il materiale dovrebbe formare un sottile strato per evitare di consumare le fibre; 7.5.3 utilizzare una spazzola per permettere ai granuli di entrare tra le fibre di erba artificiale; 7.5.4 quando il livello di intasamento corretto è raggiunto muovere attentamente la superficie per assicurarsi che il materiale da intasamento sia al di sotto della sommità delle fibre. Se la superficie risulta essere più scura si deve bagnare leggermente il manto per eliminare l elettricità statica causata dalla spazzolatura delle fibre. Il pelo libro dovrebbe essere di 15 mm. 7.6 Manutenzione delle linee di gioco

Un campo da calcio a 11 in erba artificiale è fornito con rigature permanenti. Se vengono richieste delle linee aggiuntive per eventi speciali devono essere della stessa tipologia e qualità delle rigature principali. Le righe permanenti non necessitano di speciali attenzioni perché sono state inserite all interno del manto. Si deve però controllare periodicamente le giunte ed intervenire nel caso in cui siano state danneggiate. Chi gestirà l impianto dovrà far intervenire un tecnico specializzato per la verifica della manutenzione che dovrà relazionare su gli interventi di manutenzione del manto. 7.7 Muschio, alghe ed erbacce In certe situazioni ed in alcune stagioni il muschio e le alghe possono cominciare a crescere sulla superficie. La prevenzione è più efficace della cura; è importante provvedere alla manutenzione di queste aree. La presenza di muschio sulle superfici di gioco non è comune. E importante controllare le aree dove si gioca poco e le parti esterne al manto. Il muschio è presente soprattutto in aree all ombra di muri, costruzioni o alberi. La spazzolatura e l utilizzo del campo riduce il muschio a un problema poco frequente. Le erbacce possono crescere ovunque anche su un campo su cui si fa periodicamente la manutenzione. Se le erbacce sono poche si possono strappare a mano, facendo attenzione che sia rimossa anche la radice. Le erbacce crescono di più se sono tagliate in superficie. 7.8 Neve e gelo La neve ed il gelo non sono dannosi. Se è necessario rimuovere la neve per poter giocare sul campo si può fare utilizzando un attrezzo particolare per spalare la neve. Quando si rimuove la neve si deve lavorare partendo dal centro a bordo campo nel senso della lunghezza. Si deve evitare la pressione eccessiva delle gomme e per questo si deve usare un mezzo adatto. E vietato un trattore con i cingoli. Lo stesso tipo di trattore utilizzato per la spazzolatura dovrebbe essere utilizzato per pulire dalla neve. Non si consiglia di utilizzare sale in dosi superiori ai 50 gr/mq e soluzioni chimiche.

7.9 Rimozione delle macchie Molte macchie possono essere facilmente rimosse con una soluzione di acqua tiepida e detersivo neutro per la casa. I chewing gum possono essere rimossi spruzzando del ghiaccio. Le macchie di olio pesante possono essere tolte utilizzando uno straccio e dell alcool etilico. Le macchie di olio possono essere trattate e rimosse con solventi consentiti. Il fluido idraulico può essere assorbito dal materiale da intasamento, in questo caso si deve sostituire il materiale da intaso. Per rimuovere liquidi del corpo si deve utilizzare una soluzione a base di enzimi. La soluzione è innocua ed ecocompatibile; può essere utilizzata anche per la pulizia e per prevenire odori della superficie in erba artificiale. E importante sciacquare l area in cui sono stati utilizzati questi solventi in modo da evitare che la superficie diventi scivolosa e possa provocare degli infortuni agli atleti che la utilizzano. 7.10 Calzature Si devono utilizzare delle calzature appropriate. La maggior parte dei produttori propongono scarpe sportive adatte per le superfici in erba artificiale. Nel caso di dubbio è meglio consultare l impresa installatrice. Le calzature consigliate sono: - scarpe da calcio con tacchetti ( n 13 ) di gomma arrotondati; ROZZANO 27/06/2018 IL TECNICO ARCH. MAURO CUSATI