I dati di progetto utilizzati per un primo calcolo delle potenzialità termiche disponibili sono i seguenti :

Documenti analoghi
Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing. Emanuele Surano

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

Capriasca Calore. L impianto di teleriscaldamento della Capriasca Energia termica rinnovabile da risorse locali. shutterstock

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

Alto Vicentino Ambiente srl

IL PROGETTO DI TELERISCALDAMENTO DI RADICONDOLI Una soluzione ecosostenibile. A cura dell ing. Sergio Borgioli

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

Centrale di Moncalieri 2 G T

Caratteristiche tecniche COMBIDENS 8-90, 8-116, 8-135, 8-180, 8-225, 8-270, 8-315, e 8-360

Antonio Nonino Presidente AMGA La rete di teleriscaldamento di Udine Nord: Costruzione e opportunità di allacciamento per i cittadini

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili anno Modello relazione tecnica del progetto

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI

Impianti geotermici Aspetti Economici

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Voci di capitolato. Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori. High Efficiency, We Care. rev. 1 del 10 Giugno 09

Il termovalorizzatore. Silla 2. Silla 2

Le prestazioni dei cicli combinati

Ing. Riccardo Castorri

Pompe di Calore. Parte 2 ING. STEFANO MARIANI. a cura di: Firenze 25-26/04/2009

Tutorial dell involucro

Ciclo Rankine - Clausius

IMPIANTO DI COGENERAZIONE

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

Provincia di Biella Bando finanziamento apparecchi a basse emissioni PREMESSE

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

061473/ Macchine (a.a. 2015/16)

In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO

ixcondens T "solo riscaldamento"

DATI PROGETTO. Impianti solari termici e loro componenti - Collettori solari - Parte 1: Requisiti generali

murelle revolution la caldaia in classe a++

Teleriscaldamento a bassa entalpia Energia pulita fornita da madre terra. Arezzo, 26 Novembre 2016

2.6. Progettazione degli insediamenti

COMUNE DI SCISCIANO PROVINCIA DI NAPOLI SCUOLA MEDIA " ADOLFO OMODEO "

43,5 cm di profondità.

Bimetal Condens Top Solar

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO.

Teleriscaldamento geotermico: L ESPERIENZA DI FERRARA. Milano, 24/10/2017

SCALDABAGNI INDUSTRIALI A GAS A CONDENSAZIONE HCC SERIE HCU SERIE RENDIMENTO

- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO. sistemi solari. Accumulo EASY 500 Plus

Elementi per una buona progettazione

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

VIESMANN. Foglio dati tecnici VITODENS 200-W VITODENS 200-W. Caldaia murale a gas a condensazione da 1,8 a 35,0 kw

I dati con sfondo azzurro rappresentano una ipotesi di valori medi utilizzati per il calcolo di confronto

Teris, Teleriscaldamento del Bellinzonese

Dalle biomasse uno sviluppo sostenibile per il territorio

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

PEGASUS COMPACT IN KBS

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

Caratteristiche tecniche AGUADENS 60T, 70T, 100T, 100T V, 115T, 115T V, 140T, 140T V, 210T, 210T V, 280T e 280T V

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

POLITECNICO DI TORINO

EDIFICIO ESISTENTE Esempio concreto installativo ed economico.

MODELLO W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ ) A

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris

SCHEDA RIASSUNTIVA. 1.3 Localizzazione dell intervento Comune/i (Provincia), località, zona/quartiere

Ing. Marco Lucentini Università di Roma La Sapienza

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

Toro W. Modello W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ )

bluehelix tech 25A Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti

La compatibilità ambientale locale degli impianti a biomassa

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

BOLLITORE KEY SOLAR ST HP HP 1S - HP 2S

Figura 1 - Schema dell'impianto

Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio.

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia.

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

RACCOLTA DI ESERCIZI TRATTI DA TEMI D ESAME - parte 2^

SCHEDA H ENERGIA. Energia termica Energia elettrica e cogenerazione Combustibile. energia Gasolio Gruppo

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

TOP BIMETAL CONDENS PAB e NB

CALDAIA PRESSURIZZATA A CONDENSAZIONE MODELLI

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

UNIQA REVOLUTION NON COMPLICARTI LA VITA

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

Workshop Edifici. Il processo di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nel settore del building: il caso del Policlinico di Milano

Documentazione tecnica Caldaie di media e grossa potenza

Transcript:

Allegato 2a TELERISCALDAMENTO I CIPRESSI 1. PREMESSA L impianto di generazione di energia elettrica del termovalorizzatore, che sfrutta il vapore surriscaldato prodotto dalla caldaia a recupero, potrà essere abbinato ad un circuito di teleriscaldamento costituito come segue : Centrale termica di scambio tra vapore di spillamento (5 bar, 153 C) e acqua calda (6 bar, 95 ); Rete interrata per il trasporto dell acqua calda, circuito di distribuzione e allacciamenti di utenza; Lunghezza ipotizzata per il circuito 28.000 metri, 10.000 metri mandata e 10.0000 metri di ritorno più 8.000 metri di distribuzione ad utenza: Temperatura acqua nella tubazione di mandata 95-100 C, Temperatura acqua nella tubazione di ritorno 65-70 C, La rete di tubazioni pre-coibentate è costituita da: a) tubazioni in acciaio, b) n.2 fili di allarme in rame (uno isolato e uno no) per localizzare eventuali zone di umidità o interruzioni, c) isolamento termico in schiuma rigida di poliuretano, d) mantello esterno in polietilene alta densità, La centrale termica di scambio è costituita da un circuito primario a vapore in circuito chiuso e da un circuito di trasporto acqua calda alle utenze. 2. DATI DI PROGETTO I dati di progetto utilizzati per un primo calcolo delle potenzialità termiche disponibili sono i seguenti : Portata nominale vapore ingresso turbina 30.312,0 kg/h Entalpia vapore (47 bar, 380 C) 3.155,0 kj/kg Entalpia vapore 1 spillamento (5 bar,154 C) 2.752,7 kj/kg Entalpia vapore 2 spillamento (1,4 bar,109,2 C) 2.586,7 kj/kg Entalpia vapore scarico (0,12 bar, 49,4 C) 2.326,9 kj/kg Entalpia condensato (1 bar, 49,4 C) 206,8 kj/kg Entalpia condensato da scambiatore teleriscaldamento (3 bar,60 C) 251,3 kj/kg Entalpia acqua calda (6 bar, 95 C) mandata 398,1 kj/kg Entalpia acqua calda (6 bar, 65 C) ritorno 272,2 kj/kg Perdita termica di rete 0,03 W/m/ C 1

3. CALCOLO PRESTAZIONI 3.1 Prestazione in assetto elettrico Condizioni ingresso turbina pressione bar (a) 47 temperatura C 380 entalpia kj/kg 3.155 portata kg/h 30.312 Condizioni 1 spillamento pressione bar (a) 5 temperatura C 153,7 entalpia kj/kg 2.752,8 portata kg/h 1.142 Condizioni 2 spillamento pressione bar (a) 1,4 temperatura C 109,2 entalpia kj/kg 2.586,7 portata kg/h 1.800 Condizioni scarico pressione bar (a) 0,12 temperatura C 49,4 entalpia kj/kg 2.326,9 portata kg/h 27.370 Potenza al giunto turbina kw 6.675 Potenza ai morsetti alternatore kw 6.390 2

3.2 Calcolo capacità teleriscaldamento Il rendimento del circuito di teleriscaldamento à dato dal rapporto tra il calore effettivamente sfruttato ed il calore disponibile.: Descrizione Q-Kg/s H-KJ/kg Calore kw Rendimento Calore sfruttato kw Vapore 1 spillamento 7,76 2.752,7 21360,9 Condensato 7,76 251,3 1.950 Delta 7,76 2.335,4 19.410 92 17.857,9 Acqua calda mandata 141,8 398,1 56.467,5 Acqua calda ritorno 141,8 272,2 38.609,5 Delta 141,8 125,9 17.857,9 92 16.429,2 Delta T vapore/acqua calda : 58 C, Delta T acqua mandata/acqua ritorno : 35 C, Delta T acqua mandata(teorico/effettivo) : 1,6 C, T effettiva acqua mandata : 93,4 C Portata max acqua calda teleriscaldamento : 510,4 mc/h Portata max vapore spillamento : 27,93 t/h 3.3 Prestazione elettrica in assetto misto Condizioni ingresso turbina pressione bar (a) 47 temperatura C 380 entalpia kj/kg 3.155 portata kg/h 30.312 Condizioni 1 spillamento pressione bar (a) 5 temperatura C 153,7 entalpia kj/kg 2.752,8 portata kg/h 1.136 Portata teleriscaldamento kg/h 27.928 Condizioni 2 spillamento pressione bar (a) 1,4 temperatura C 109,2 entalpia kj/kg 2.586,7 Portata preriscaldo condensato kg/h 1.247 Condizioni scarico pressione bar (a) 0,12 temperatura C 49,4 entalpia kj/kg 2.326,9 portata kg/h 0,00 Potenza al giunto turbina kw 3.380 Potenza ai morsetti alternatore kw 3.230 3

3.4 Rete di trasporto e distribuzione La rete di trasporto, costituita da tubazioni in acciaio precoibentate e interrate, ha una lunghezza stimata di 20.000 metri, 10.000 di mandata e 10.000 di ritorno. La rete di distribuzione all utenza ed i relativi allacciamenti, che al momento sono difficilmente quantizzabili (si ipotizza per i calcoli 8.000 m), sarà costituita per la parte interrata da tubazioni identiche a quelle della rete di trasporto, mentre la parte aerea sarà in acciaio con rivestimento esterno in lamierino di rame e coibentazione in lana di roccia. 3.5 Perdite di temperatura della rete La qualità delle tubazioni precoibentate, la verifica della qualità delle saldature, unitamente ad una corretta messa in opera,consente una perdita termica molto bassa, stimabile in eccesso in circa 0,03 W/m/ C, equivalente per il circuito di trasporto a : (28.000*0,03* 95)/1000 = kw 80 che equivalgono a circa 2 C per l intero circuito. 3.6 Caldaia di emergenza Il sistema di teleriscaldamento sommariamente descritto nei paragrafi precedenti, qualora non venga inserito in un sistema esistente, dovrà forzatamente essere dotato da una caldaia di emergenza (possibilmente alimentata da biocombustibile) che possa intervenire sia in caso di guasto al termovalorizzatore, sia nei casi di avviamento/spegnimento programmati. 4

4. CONSUMI & EMISSIONI EVITATE Il calcolo dei consumi di combustibile e delle emissioni evitate utilizzando il teleriscaldamento che sfrutta il calore del termovalorizzatore in sostituzione del riscaldamento prodotto con caldaie convenzionali a metano e/o gasolio, si basa sui seguenti dati assunti come base di progetto: a) Superficie media degli appartamenti considerata = 100 mq, b) Classe di efficienza energetica dei locali media C- G (medio alto consumo), c) Tipologia edificio : media sulle quattro tipologie, d) Fabbisogno energetico per riscaldamento e acqua calda = 105 kwh/mq/anno, e) Schema casa clima = Italia settentrionale. f) Potere calorifico gasolio = 10200 kcal/kg, g) Potere calorifico metano = 8250 kcal/mc, h) Consumo specifico gasolio per mq = 15 kg/mq/a, i) Consumo specifico metano per mq = 19 kg/mq/a, j) Ore anno di funzionamento equivalente(riscaldamento + acqua calda = 2800 h/anno 4.1 Classi energetiche edifici Classe Fabbisogno Edificio a Edificio in Villetta a Villetta media costruzione calore torre linea schiera monofamiliare G kwh/mq/a 130,0 142,0 200,0 220,0 173,00 F kwh/mq/a 97,0 108,0 132,4 114,9 123,65 E kwh/mq/a 90,5 101,6 104,4 99,9 99,10 D kwh/mq/a 80,1 80,3 80,6 80,6 80,40 C kwh/mq/a 61,7 60,4 55,9 62,5 60,13 Media C-G kwh/mq/a 91,86 98,46 114,66 115,58 105,14 B kwh/mq/a 40,3 40,4 41,3 41,8 40,95 A kwh/mq/a 23,1 22,6 26,2 27,1 24,75 Media A-G kwh/mq/a 70,67 79,33 91,54 92,40 67,24 Non conoscendo nel dettaglio la qualità e la quantità degli edifici (sia come prestazioni energetiche che per tipologia di costruzione) che potrebbero essere servite dal servizio di teleriscaldamento, il calcolo preliminare del consumo energetico è stato eseguito utilizzando la classificazione degli edifici elaborata in base ai contenuti dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n.192 che recepisce la direttiva n.2002/91/ce e che stabilisce i criteri,le condizioni e le modalità per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Ad ogni tipologia di edificio in funzione della classe di efficienza energetica e del tipo di costruzione è attribuito un consumo medio (kwh/mq/a). In considerazione che i suddetti indici sono relativi alle nuove costruzioni o alle ristrutturazioni di edifici con superfici superiori a 1000 mq, il calcolo del consumo energetico è stato eseguito utilizzando i consumi derivati dalla media degli indici delle classi da C ad G mediati considerandoli mediamente distribuiti nelle quattro tipologie di costruzione, mentre non sono stati presi in considerazione gli indici relativi alle classi A e B (edifici passivi) i cui consumi sono compresi tra 20 e 40 kwh/mq/a. 5

4.2 Rendimenti delle caldaie da riscaldamento Tipo caldaia Carico termico utile kwh/mq/a Rendimento caldaia % Energia primaria necessaria kwh/mq/a Standard 105 86,6 121,41 Alta efficienza 105 92,0 114,28 A condensazione 105 105,0 100,13 media 105 94,53 111,94 Per i calcoli si è ipotizzato che le tre tipologie di caldaia siano equamente ripartite negli edifici da servire. 4.3 Calcolo dell energia primaria utilizzata Energia primaria kwh/mq/a mq appartamento tipo MWh/a per appartamento tipo 121,41 100 12,14 114,28 100 11,43 100,13 100 10,01 111,94 100 11,19 4.4 Calcolo del numero di appartamenti servibili Energia primaria Ore/anno Energia primaria Consumo medio Appartamenti termovalorizzatore MW equivalenti disponibile MWh/a unitario MWh/a n. 16,43 2800 46004 11,19 4110 4.5 Elementi operativi 4.5.1 Consumi di combustibili fossili Il calore disponibile per l utenza, come indicato nel paragrafo 3.2, è pari a 16.429 kw che moltiplicato per le 2800 ore anno equivalenti corrisponde a circa 46.000 MWh/anno. Considerando che il consumo medio per un appartamento di 100 mq, a prescindere dalla sua tipologia, è pari a 11,19 MWh/a (11,94 kwh/mq/a*100mq), il calore derivato dal termovalorizzatore potrà essere utilizzato per soddisfare le esigenze di circa 4100 utenze. Il risparmio di combustibili fossili sarà quindi pari a : Gasolio = ( 15*100*4110 ) = 6.165.000 kg/anno, Metano = ( 19*100* 4110 ) = 7.809.000 mc/anno, 6

4.5.2 Emissioni evitate Le emissioni medie specifiche dei combustibili fossili (gasolio e metano) e le relative emissioni evitate utilizzando il teleriscaldamento del termovalorizzatore sono le seguenti : Inquinante Fattori di emissione Kg / anno gasolio NOx 2,14 g inquinante/ CO 0,85 g inquinante/ COV 0,64 g inquinante/ Polveri 0,35 g inquinante/ tonnellate inquinante/ anno 6.165.000 13,19 6.165.000 5,24 6.165.000 3,95 6.165.000 2,16 SO2 6,02 g inquinante/ 6.165.000 37,11 CO2 60* kg/gj gasolio 6.165.000 19.687 Inquinante Fattori di emissione mc / anno metano NOx 1,79 g inquinante / CO 0,89 g inquinante / COV 0,36 g inquinante / Polveri 0,05 g inquinante / tonnellate inquinante/ anno 7.809.000 13,98 7.809.000 6,95 7.809.000 2,81 7.809.000 0,39 SO2 0,00 g inquinante / 7.809.000 0,00 CO2 73* kg/gj metano 7.809.000 16.181 * European Environment Agency, EMEP - CORINAIR - Emission Inventory Guidebook, 1999. 7