MISAPOR Wall-bag 300

Documenti analoghi
Controtamponamenti. Alba. Isolamento interno efficace, in modo semplice e razionale.

MANUALE TECNICO. Per saperne di più di MISAPOR:

benessere dalla natura costruire con intelligenza

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

Trasmittanza termica

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Isolamento a cappotto protetto

Guglielmino Group. Facciata ventilata in cotto. Rivestimento Montato a secco

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante.

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

La vostra casa rispetta l ambiente?

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD

WORKSHOP. Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, Montesilvano (PE) P.I.:

Beispielprojekt. Standards für das Bauwesen. ISBN: CRB Bauleistungen beschreiben und Baukosten ermitteln

Pannelli isolanti Akustic SD30 e SD20

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

PRINCIPALI CARATTERISTICHE PER L'IMPIEGO NELLE COSTRUZIONI RESIDENZIALI. sufficientemente disponibile - smaltibile in discariche per inerti

Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

PIU SOSTEGNO AL RISPARMIO ENERGETICO

BARI, 9 GIUGNO Arch. Andrea Riva RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E FUNZIONALE CON SISTEMI COSTRUTTIVI MINERALI

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Pendenzato. sistema termoisolante prefabbricato per la realizzazione di pendenze

PANNELLI TERMOISOLANTI PER COPERTURE CIVILI

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

Ponti termici, pareti con pilastro

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

Enkadrain geocomposito drenante

SOMMARIO 1. PARETI COPERTURE SOLAI INTERMEDI DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

Schalung & Gerüst. Casseforme di grandi dimensioni

qualificazione energetica

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

MATERIALI TRADIZIONALI

GHIAIA DI VETRO CELLULARE MISAPOR È POSSIBILE OTTENERE IL MATERIALE ISOLANTE PERFETTO TRAMITE L UPCYCLING DEL VETRO?

CONTROTERRA PAVIMENTI VERSO L ESTERNO COPERTURE SOLUZIONE IN SACCO CONTRO TERRA RISCALDAMENTO PAVIMENTI CONTRO TERRA SOTTOFONDI U=0,8MALTA

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Finalmente dati attendibili Blocchi rettificati. Tecniche di posa in opera per i blocchi rettificati... ThermoPlan TS13...

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

> NOVATRONIC > ZYKLOTRONIC VARIO > EASYTRONIC UN PIENO DI ENERGIA CALDAIE A PEZZI DI LEGNA

Sostituzione di riscaldamenti elettrici (fissi a resistenza elettrica)

MAREMMANA ECOLOGIA SRL Punti vendita carburante: elementi gestionali ed operativi relativi ad aspetti ambientali

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al

VITACHIARAHABITAT obiettivo benessere sostenibile

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore.

Planimetria generale: identificazione degli edifici e nomenclatura

Bravo. Bloc CATALOGO PRODOTTI LINEA TAMPONAMENTO

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

Fondaline. per una efficace protezione delle opere sottoterra

Tende da sole Griesser. Cassita II

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

Il servizio crea sicurezza I contratti di manutenzione per il riscaldamento a gasolio e a gas

LISTINO PREZZI CORISO. Costruire in modo ecologico per vivere meglio.

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m -

Allegato 2. CasaClima Nature

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

Workbook Statica Resistenza al fuoco Estetica Ecologia Isolamento acustico Acustica del locale

LE PARTIZIONI INTERNE

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

L elemento portante per l isolazione termica. Costruire oggi per il domani.

NON È QUESTO LO SCHEMA CHE HO USATO A LEZIONE MA È SIMILE

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

FERMACELL Powerpanel H 2 O

PiomboSystem N. PiomboSystem S. Polietilene espanso Piombo Polietilene espanso Massacustic

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

L impianto d acqua potabile ottimale della Nussbaum. Nussbaum consiglia: Riduttore di pressione regolato a 400 kpa

EIS-D FISSA DIRETTAMENTE SU ISOLAMENTI A CAPPOTTO SENZA PONTI TERMICI. Scopri l intera gamma

Moduli d installazione per docce. L innovativo sistema di scarico per docce a filo pavimento

Comunicato Stampa. Costruire il futuro con PAVATEX DIFFUTHERM. Edificio residenziale e commerciale Kalkbreite, Zurigo

SigmaIsol Nodi architettonici.

REALIZZAZIONE DI EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA DELL INFANZIA - COSTRUZIONE IN LEGNO -

La Riqualificazione del Patrimonio edilizio Efficientamento Energetico dell Involucro

Blocchi a Setti Sottili. Il Sistema dalle Prestazioni Eccezionali. Nuovo POROTON PLAN TMTS

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera

Riqualificazione energetica degli edifici esistenti Prof. Peter Erlacher Naturno (BZ)

I VANTAGGI di vivere. in una casa viva, sicura, e che traspira.

Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori.

,00. Rif Nuove ville a Punta Ala con vista mare.

Una scelta di vita. Naturalmente massicci: complessi residenziali in mattoni con granulato minerale incorporato. R W 49 db

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

INDICE PREMESSA...2 STATO DI FATTO...3 IL PROGETTO...4 COMPLETAMENTO E RINNOVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE 1

SMART FIXING SYSTEMS

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-MOLD

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

Sistemi Knauf per massetto radiante a basso spessore

VETRATE E GIARDINI D INVERNO

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

DIVIDIAMO LE NOSTRE CASE DALL AMBIENTE CHE LE CIRCONDA INSTALLIAMO DEGLI IMPIANTI PER IL RISCALDAMENTO

Transcript:

MISAPOR Wall-bag 300 Isolamento perimetrale verticale con MISAPOR VETRO CELLULARE Facile costruzione e risanamento di edifici salubri, ottimizzati dal punto di vista energetico e privi di ponti termici. Edizione 2018-02 MISAPOR AG Rossriedstrasse 2 CH-7205 Zizers Telefono +41 81 300 08 08 Fax +41 81 300 08 09 info@misapor.ch www.misapor.ch MISAPOR AG Herderstrasse 8 D-78056 Villingen-Schwenningen Telefono +49 7720 99 699 0 Fax +49 7720 99 699 10 info@misapor.de www.misapor.de MISAPOR SA Jérôme Ragu 1152, Route des Ménafauries F-07800 Charmes sur Rhône Telefono +33 6 49 84 74 14 info@misapor.fr www.misapor.fr

Innovazione verticale L utilizzo della ghiaia in vetroschiuma MISAPOR si è da tempo consolidato per l isolamento perimetrale orizzontale, ma ora anche le parti verticali degli edifici (ad es. pareti di cantine) non costituiscono più un ostacolo. Si tratta di una soluzione ottimale proprio nell ottica di una modalità di costruzione salubre, ottimizzata dal punto di vista energetico e priva di ponti termici. Ad esempio è possibile risanare le cantine degli immobili esistenti in modo conveniente e in poco tempo. Nello stile di MISAPOR, l utilizzo dei wall-bag è estremamente semplice ed user-friendly: 1. Fissare i wall-bag MISAPOR solo leggermente alle pareti 2. Riempire le camere preconfezionate con la ghiaia in vetroschiuma MISAPOR 3. Sacchi in tessuto riempiti rivestono le pareti in combinazione con l isolamento perimetrale ESEMPIO DI FISSAGGIO dei wall-bag WDVS MISAPOR Sterro Rivestimento utile Estrich Protezione anticalpestio Platea armata Foglio di PE MISAPOR WALL-BAG MISAPOR vetro cellulare Geotessile Terreno di fondazione Barra di messa a terra Drenaggio DIN 4095 I NUMEROSI VANTAGGI DEI WALL-BAG MISAPOR Diffusione ottimale del vapore, mai più pareti umide nelle cantine Drenaggio perfetto, l acqua scorre verso il basso Costruzione priva di ponti termici (con isolamento perimetrale orizzontale) Non subisce danni causati da roditori e insetti Messa in opera veloce e semplice Combinabile facilmente con altri sistemi per raggiungere valori U ancora più ridotti

WALL-BAG - COMFORT CON SISTEMA La combinazione fra l isolamento termico di MISAPOR sotto la platea e l isolamento perimetrale verticale con i wall-bag consente di rivestire tutta la cantina (colore blu), garantendo così il massimo comfort abitativo. Il wall-bag ha un altezza complessiva di 3,0 m e può essere tagliato a misura a qualsiasi altezza. In questo modo può essere utilizzato in modo flessibile per altezze fino a 3,0 m. Il servizio tecnico di vendita esterno di MISAPOR è a vostra disposizione per ulteriori domande e informazioni. Isolamento a capotto XPS Impermeabilizzazione Sterro MISAPOR WallBag Geotessile Platea Foglio di PE Drenaggio Geotessile Terreno di fondazione Barra di messa a terra MISAPOR Lo schizzo è un esempio di progettazione e può variare in base all immobile.

LA MESSA IN OPERA PER IMMAGINI Foto 1 Fissare i wall-bag MISAPOR sulla parete esterna. Foto 2 Riempire i wall-bag con MISAPOR (Big-bag da 2 m 3 ) Foto 3 Parallelamente al riempimento dei wall-bag, riempire a strati e compattare lo scavo

ESEMPI DI CALCOLO La EnEV 2009 in Germania o la SIA 180 in Svizzera stabiliscono i requisiti minimi per i valori U per la protezione termica nelle nuove costruzioni. Per il calcolo dei valori U si fa riferimento alla costruzione delle pareti esterne di una cantina con strati dall interno verso l esterno. In questo caso è stato utilizzato il materiale MISAPOR 10/75. Esempio: U-Wert 0,30 W/m 2 K 45 cm MISAPOR Standard 10/75 in Wall-Bag 300 Parete della cantina impermeabilizzazione a norma terreno MISAPOR Standard 10/75 e MISAPOR Standard Plus 10/50 possiedono un valore lambda leggermente inferiore nella messa in opera verticale. Detti valori lambda sono elencati di seguito. Valore lambda MISAPOR Standard 10/75 verticale: Valore lambda MISAPOR Standard Plus 10/50 verticale: 0,15 W/m K 0,16 W/m K

Possibilità di combinazione Il sistema wall-bag può essere combinato con qualsiasi altro sistema. Una combinazione di più prodotti può presentare numerosi vantaggi, soprattutto quando sono richiesti valori di isolamento particolarmente elevati. Esempio: U-Wert 0,15 W/m 2 K 13cm Foamglas 0.038 W/mK - Type W+F 45 cm MISAPOR Standard 10/75 in Wall-Bag 300 Parete della cantina impermeabilizzazione a norma terreno In questo esempio è stata scelta una combinazione puramente minerale. L isolamento, applicato direttamente alla parete della cantina, e l impermeabilizzazione più adatta devono essere opportunamente definiti dal progettista. Si consiglia di rispettare le norme attualmente vigenti e i valori caratteristici.