Il nuovo rapporto tra marchi, DOP e IGP. Dott. Alberto Giordano

Documenti analoghi
I MARCHI v DI CERTIFICAZIONE: NUOVE FRONTIERE DELLA TUTELA DELLA QUALITA? AVV. PAOLO VERONESI

Marchio e Indicazioni Geografiche: alternativi o complementari? Emanuele Montelione Avvocato e Consulente in Marchi e Disegni

LA PROTEZIONE DEI MARCHI E DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI E DEL TERRITORIO

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari

LA TUTELA DEI MARCHI DEI PRODOTTI HALAL

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

/DWXWHODGHLSURGRWWL DJURDOLPHQWDUL PDUFKLH GHQRPLQD]LRQLGLRULJLQH

Pacifica coesistenza o conflitto

I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI

Prodotti di origine, Indicazioni geografiche e sviluppo rurale

SEMINARIO "VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO"

MARCHI DI QUALITA, AGROPIRATERIA E TUTELA DEL CONSUMATORE

La Certificazione dei Prodotti D.O.P. I.G.P. S.T.G.

Filippo RE Antonio ZANELLI Angelo MOTTI

Marchi e Brevetti Idee fuori dal cassetto. Ing. Corrado Modugno

Avv. Emanuele Montelione INTRODUZIONE ALLA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE

I Aspetto L USO DESCRITTIVO DEL MARCHIO ALTRUI (LE LIBERE UTILIZZAZIONI) II Aspetto

I Aspetto L USO DESCRITTIVO DEL MARCHIO ALTRUI (LE LIBERE UTILIZZAZIONI) II Aspetto

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME SUI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (EUIPO) PARTE B ESAME

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

DOP, IGP: presente e futuro in un mercato europeo. Torino 15 giugno 2009

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento JOIN(2017) 36 final - ANNEX 4.

Social Farming DARIO COSTANZO. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana

3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis

Istituto Salumi Italiani Tutelati

Capo I MODIFICHE AL R.D. 21 GIUGNO 1942, N. 929, IN MATERIA DI MARCHI D'IMPRESA, DA ULTIMO MODIFICATO DAL D.LGS. DICEMBRE 1992, N Art. 1. (1).

Tipologie di formaggi

LA TUTELA DEI MARCHI E BREVETTI IN PROSPETTIVA EUROPEA - PROCEDURE E PRATICHE OPERATIVE

Ordinanza sul registro delle denominazioni d origine e delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

TIPO INTERVENTO 3.1.1

La nuova disciplina. per i prodotti DOP e IGP

This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration

COMPETIZIONE TRA TERRITORI

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 664/2014 DELLA COMMISSIONE

La filiera agroalimentare

LA POLITICA EUROPEA PER I CONSUMATORI [LE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PROTETTE]

LA TUTELA DELLE IDEE a cura di ELENA MENOTTI

geografiche protette nel settore enologico

Informazioni sul marchio d impresa

Commissione dei ricorsi ex art. 135 C.P.I., sentenza 27 dicembre 2017, n. 76 SENTENZA. (Presidente e relatore: dott. Vittorio Ragonesi) contro

Riforma del marchio dell Unione Europea. Il marchio dell Unione Europea sostituisce il marchio comunitario

Prodotti agricoli e alimentari: pubblicate in GU le disposizioni in materia di regime di qualità

Tali prodotti sono consultabili su

LA PROPRIETÀ INDUSTRIALE

Convegno UIV Unione Italiana Vini sul Testo Unico del Vino Interferenze fra marchi e denominazioni di origine e indicazioni geografiche

5. I marchi (il marchio collettivo. Il trasferimento del marchio)

NORME COMUNITARIE E NORME NAZIONALI PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI. E L ORIGINE?

Etichettatura - Indicazioni facoltative

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo

I segni del territorio: DO, IG, zone vocate, menzioni geografiche e sottozone nel TU del Vino

CAPITOLO 1 - Normativa europea in materia alimentare e sicurezza degli alimenti

LA REGISTRAZIONE DEL MARCHIO EUROPEO

Lezione dedicata ai prodotti di qualità italiana. Le basi per comprenderli. Prima parte

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIRITTO DELL ALIMENTAZIONE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE.

PACCHETTO REVISIONE MARCHI

PRODOTTI DOP, IGP, STG: IL LORO SVILUPPO E LA LORO AFFERMAZIONE NELLA STORIA DI TRE REGOLAMENTI COMUNITARI

Utilizzare il presente modulo per notificare gli aiuti di Stato a favore della pubblicità dei prodotti di cui all allegato I del trattato CE.

Diritto commerciale l. Lezione del 7/12/2016

Collettori della clientela poiché, differenziandola dalle altre, consentono di legare questa all imprenditore, al prodotto, ai locali dove svolge la

03/02/2010. Normativa nel C.P.I.

IL MARCHIO per proteggere la tua identità

Qualità degli alimenti

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare

La valutazione degli effetti della protezione delle indicazioni geografiche

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare

Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

INDICAZIONI GEOGRAFICHE E MARCHI DI IMPRESA. Un esperienza

REGOLAMENTO (UE) N. 538/2011 DELLA COMMISSIONE

OPI. Ontologia dei Prodotti Italiani con Denominazione DOP, IGP, STG. Ph.D student M.Stingo

LA TUTELA DELLA FORMA DEI PRODOTTI E DELLE LORO CONFEZIONI: DESIGN, UTILITY, COPYRIGHT E CONCORRENZA

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno

DOP e IGP ai sensi del Reg. 510/06

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

Uno studio globale. Rödl & Partner La Registrazione del marchio italiano Tutto ciò che c è da sapere in 7 domande e 7 risposte

Sottomisura: sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno

IL PORTAFOGLIO IP: COSTRUIRLO, DIFENDERLO E RENDERLO SOSTENIBILE

IL PROGRAMMA 2018 Il calendario è confermato, il programma è in revisione e potrebbe subire variazioni

INDICE SOMMARIO. Presentazione della terza edizione... p. XV Presentazione della seconda edizione...» XIX

Ministero delle politiche agricole Roma, 25 lug alimentari e forestali

Il diritto di proprietà intellettuale collettivo dei territori rurali legati al prodotto agroalimentare

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME DEI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (EUIPO) PARTE C OPPOSIZIONE

DIRETTIVE CONCERNENTI L ESAME SUI MARCHI DELL UNIONE EUROPEA UFFICIO DELL UNIONE EUROPEA PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE (EUIPO) PARTE C OPPOSIZIONE

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 201/21

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena

Dott.ssa Loredana Gulino, Direttore Generale Direzione Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti

Il prodotto. Differenziazione sostanziale Differenziazione simbolica

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Informazioni sul marchio d impresa

RIFORMA DEL MARCHIO DELL UNIONE EUROPEA LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL MARCHIO IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE AVV. DARIO PASCHETTA, LL.

DOP, IGP E STG: LA QUALITA CHE FA LA DIFFERENZA

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione: «Angelo Berti»

REGOLAMENTO (CE)N. 2815/98 DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell olio d oliva

La tutela doganale dei diritti di proprietà industriale e intellettuale, è:

Misura 3 del PSR: aiuti per l adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

Transcript:

Il nuovo rapporto tra marchi, DOP e IGP Dott. Alberto Giordano

i. DEFINIZIONI ii. iii. iv. INDICAZIONI DI ORIGINE Denominazioni di Origine Indicazioni di Origine DOP E IGP Specialità Tradizionale Garantita (SGT) Scopo della protezione DOP E IGP: funzione, attori, protezione Contesto ed Esempi La Riforma europea: focus sulle denominazioni di origine MARCHI Marchi di Certificazione Marchi Collettivi Rapporti e differenze tra marchio collettivo e Indicazioni di Origine Esempi e Casi CONCLUSIONI

DEFINIZIONI MARCHIO Il marchio è un segno che permette di distinguere i prodotti o i servizi di un impresa rispetto a quelli delle altre aziende. DENOMINAZIONIO DI ORIGINE e LE INDICAZIONI GEOGRAFICHE Le denominazioni di origine, così come le indicazioni di provenienza, sono segni geografici che esprimono un legame tra il prodotto che contraddistinguono e il territorio dal quale il prodotto proviene. Area Geografica + Prodotto legame fra prodotto e territorio Vigneto Nero D Avola + Vino Nero D Avola = DO o IG ENTRAMBI SONO DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE DISTINTI E SEPARATI E CUMULABILI

LE INDICAZIONI DI ORIGINE Sono presenti nell ordinamento giuridico sin dalla prima versione della Convenzione di Parigi del 20 maggio 1883; l articolo 1 recita: «(2) La protezione della proprietà industriale ha per oggetto i brevetti d invenzione, i modelli d utilità, i disegni o modelli industriali, i marchi di fabbrica o di commercio, i marchi di servizio, il nome commerciale e le indicazioni di provenienza o denominazioni d origine, nonché larepressione della concorrenza sleale. (3) La proprietà industriale s intende nel significato più largo e si applica non solo all industria e al commercio propriamente detti, ma anche alle industrie agricole ed estrattive e a tutti i prodotti fabbricati o naturali, come: vini, granaglie, foglie di tabacco, frutta, bestiame, minerali, acque minerali, birre, fiori, farine.» Sono espressamente tutelate dal nostro ordinamento: Art. 29 CPI: Sono protette le indicazioni geografiche e le denominazioni di origine che identificano un paese, una regione o una località, quando siano adottate per designare un prodotto che ne è originario e le cui qualità, reputazione o caratteristiche sono dovute esclusivamente o essenzialmente all'ambiente geografico d'origine, comprensivo dei fattori naturali, umani e di tradizione.

DENOMINAZIONE DI ORGINE: art. 5 del Reg. CE 2081/1992 Il nome di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare: 1) Originario di tale regione 2) Le cui qualità o le cui caratteristiche siano dovute essenzialmente o esclusivamente all ambiente geografico comprensivo dei fattori naturali ed umani 3) E la cui produzione, trasformazione ed elaborazione avvengano nell area geografica delimitata INDICAZIONI DI ORGINE: art. 2 del Reg. CE 2081/1992 Il nome di una regione di un luogo determinato o, in casi eccezionali, di un paese che serve a designare un prodotto agricolo o alimentare: 1) Originario di tale regione 2) La cui determinata qualità, reputazione o altra caratteristica possa essere attribuita all origine geografica 3) E la cui produzione E/O trasformazione E/O elaborazione avvengano nell area geografica determinata.

DOP IGP Art. 7 REG UE 1151/12 SERVE UN DISCIPLINARE Una denominazione di origine protetta o un indicazione geografica protetta deve rispettare un disciplinare che comprende almeno i seguenti elementi: a) il nome da proteggere come DO o IG; b) la descrizione del prodotto e delle principali caratteristiche; c) la definizione della zona geografica delimitata d) gli elementi che dimostrano che il prodotto è originario della zona geografica delimitata; e) la descrizione del metodo di ottenimento del prodotto f) gli elementi che stabiliscono: i. il legame fra la qualità del prodotto e l ambiente geografico; o ii. il legame fra una data qualità, la reputazione o un altra caratteristica del prodotto e l origine geografica; g) i dati dell autorità che verifica il rispetto delle disposizioni del disciplinare, e i relativi compiti specifici; h) qualsiasi regola specifica per l etichettatura del prodotto in questione.

Il REG. UE 1151/12 prevede anche una terza categoria di Denominazione: la Specialità Tradizionale Garantita (SGT). E possibile beneficiare della registrazione come SGT se designa uno specifico prodotto utilizzato tradizionalmente che viene: a) ottenuto con un metodo di produzione, trasformazione o una composizione che corrispondono a una pratica tradizionale per tale prodotto o alimento; o b) ottenuto da materie prime o ingredienti utilizzati tradizionalmente Tavola di raffronto: AREA GEOGRAFICA Prodotto originario della regione Prodotto originario della regione QUALITA' E CARATTERISTICHE FASI DI PRODUZIONE dovute essenzialmente o esclusivamente all ambiente geografico Tutte le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire nell area geografica delimitata possano essere attribuita all origine geografica Almeno una fase di produzione, trasformazione ed elaborazione avvengano nell area geografica delimitata Prodotto tradizionale di una determinata regione materie prime utilizzati tradizionalmente Metodo di produzione e trasformazione che rispetti la pratica tradizionale

DOP E IGP REG. UE 1151/2012 ART 12 e 13 CHI LE PUO USARE? Denominazioni di origine protette e le indicazioni geografiche protette possono essere utilizzate da qualsiasi operatore che commercializzi un prodotto conforme al relativo disciplinare DA COSA PROTEGGONO? Le DOP e IGP sono protette contro: a) qualsiasi impiego commerciale diretto o indiretto di un nome registrato per prodotti che non sono oggetto di registrazione; b) qualsiasi usurpazione, imitazione o evocazione; è vietato l utilizzo del nome registrato accompagnato da espressioni quali «stile», «tipo», «metodo», «alla maniera», «imitazione»; c) qualsiasi altra indicazione falsa o ingannevole relativa alla provenienza, all'origine, alla natura o alle qualità essenziali del prodotto usata sulla confezione, nel materiale pubblicitario o sui documenti relativi al prodotto considerato; d) qualsiasi altra pratica che possa indurre in errore il consumatore sulla vera origine del prodotto.

REG. UE 1151/2012 DOP E IGP Le DOP e le IGP non sono oggetto di volgarizzazione (non possono diventare generiche). La protezione fornita dalle denominazioni di origine e indicazioni geografiche protette, è sul nome e non sul prodotto. La protezione è illimitata nel tempo, non è previsto il rinnovo (esiste la possibilità di richiedere la cancellazione qualora non sia più garantito il rispetto delle condizioni del disciplinare o non sia stato immesso in commercio per almeno sette anni alcun prodotto che benefici della protezione.

DOP E IGP Fornisce ai consumatori una garanzia sull ORIGINE, la QUALITA e l AUTENTICITA del prodotto. La Garanzia è assicurata dai controlli sia sul luogo di produzione che sul mercato. E un incentivo allo sviluppo delle aree rurali; le denominazioni incoraggiano la difesa e la conservazione: - Delle biodiversità - Della cultura e della tradizione locale - Pubblicizza la regione incentivando anche il turismo

CONTESTO ED ESEMPI Alla fine dell anno 2017 si contano complessivamente 2979 prodotti DOP IGP STG nei Paesi UE, di cui 1.393 prodotti Food e 1.586 prodotti Wine. Nel corso dell anno 2017 sono state registrati 43 nuove denominazioni e l Italia è prima nella speciale classifica del numero di prodotti registrati. FONTE RAPPORTO ISMEA QUALIVITA 2017

CONTESTO ED ESEMPI

CONTESTO ED ESEMPI focus Italia

CONTESTO ED ESEMPI focus Italia

CONTESTO ED ESEMPI focus Italia

Olio CONTESTO ED ESEMPI focus Italia

CONTESTO ED ESEMPI focus Italia Solo due SGT italiane:

LA RIFORMA MARCHI focus su DOP e IGP Il precedente regolamento UE 207/2009/EC non garantiva lo stesso grado di protezione già presente in altre leggi comunitarie come il Reg. 1151/2012 (prodotti agricoli e alimentari), il Reg. 1308/2013 (vini), il Reg. 110/2008 (alcolici) e Reg. 1601/1991 (vini aromatici). Sono stati chiariti gli IMPEDIMENTI ASSOLUTI alla registrazione in relazione alle DO e IG e sono stati estesi anche ai termini tradizionali per il vino e le SGT (art. 7. 1 j, k, l) E stato aggiunto come motivo di opposizione la titolarità di una DOP o IGP, indipendentemente dal fatto che tali diritti costituiscano anche impedimenti assoluti alla registrazione. (art. 8.4a (opposizione) e art 53 (cancellazione)). Ai sensi dell art. 14 Reg. 1151/2012 è ancora possibile una coesistenza fra un marchio e DO e IG quando il marchio è stato depositato in buona fede e in data anteriore rispetto alla domanda di protezione della DO o IG.

LA RIFORMA MARCHI I MARCHI DI CERTIFICAZIONE La riforma ha anche istituito i marchi di certificazione dell Unione Europea che affiancano i già presenti marchi collettivi. Il marchio di certificazione UE, cd. di garanzia, non può certificare la provenienza geografica e quindi i marchi di certificazione non possono tutelare le DO o IG. Art. 83 Reg. 2017/1001 1.Possono costituire marchi di certificazione UE i marchi UE così designati all'atto del deposito della domanda e idonei a distinguere i prodotti o i servizi certificati dal titolare del marchio in relazione al materiale, al procedimento di fabbricazione dei prodotti o alla prestazione del servizio, alla qualità, alla precisione o ad altre caratteristiche, a eccezione della provenienza geografica, da prodotti e servizi non certificati.

I MARCHI COLLETTIVI Art. 74 Reg. 2017/1001 Marchi Collettivi Possono costituire marchi collettivi UE i marchi UE così designati all'atto del deposito e idonei a distinguere i prodotti o i servizi dei membri dell'associazione titolare da quelli di altre imprese. Possono depositare marchi collettivi UE le associazioni di fabbricanti, produttori, prestatori di servizi o commercianti che, conformemente alla legislazione loro applicabile, hanno la capacità, a proprio nome, di essere titolari di diritti e obblighi di qualsiasi natura, di stipulare contratti o compiere altri atti giuridici e di stare in giudizio, nonché le persone giuridiche di diritto pubblico. Art. 75.2 In deroga all'articolo 7, paragrafo 1, lettera c), possono costituire marchi collettivi UE, ai sensi del paragrafo 1, segni o indicazioni che, nel commercio, possono servire a designare la provenienza geografica dei prodotti o dei servizi. Un marchio collettivo UE non autorizza il titolare a vietare a un terzo l'uso nel commercio di siffatti segni o indicazioni, purché detto uso sia conforme alle consuetudini di lealtà in campo industriale o commerciale; in particolare un siffatto marchio non deve essere opposto a un terzo abilitato a utilizzare una denominazione geografica.

RAPPORTO FRA DOP/IGP e MARCHI COLLETTIVI DOP / IGP MARCHIO COLLETTIVO Funzione Segno atto a distinguere un prodotto specifico e la sua provenienza geografica. Segno atto a distinguere l'orgine commerciale e le qualità di un prodotto; può descrivere la provenienza geografica. Può rivendicare tutte le classi di prodotti/servizi Proprietà N/A Gruppo di individui/imprese Diritto di uso Nell'area geografica, ogni produttore che ha prodotto il bene in conformità con il disciplinare della DO o IG I membri del gruppo Volgarizzazione Non oggetto di volgarizzazione Può divenire un termine generico Trasferibilità Non trasferibili / non licenziabile Trasferibile e oggetto di contratti di licenza Chi tutela Interessi pubblici Interessi privati Durata Potenzialmente illimitata senza rinnovi 10 anni, rinnovabile infinite volte

ESEMPI E CASI Esempio di coesistenza fra DOP/IGP/Marchio Collettivo ACETO BALSAMICO DI MODENA: È una DOP dal 2000 «ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA» E una IGP dal 2009 «ACETO BALSAMICO DI MODICA» E un marchio collettivo dal 2017

ESEMPI E CASI Marchi rifiutati dall EUIPO per impedimenti assoluti alla registrazione: La società Domaine Wines Sweden AB ha depositato in data 21 luglio 2017 una domanda per la registrazione del marchio: Vino Biologico IL GOVERNANTE PRIMITIVO Salento Italia OLD OAK SELECTION L EUIPO ha rifiutato il marchio ai sensi dell art. 7.1 j: i marchi che sono esclusi dalla registrazione, conformemente alla legislazione dell'unione o al diritto nazionale relativi alla protezione delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche;

ESEMPI E CASI Marchi difesi dai consorzi con opposizioni alla registrazione di fronte all EUIPO La società austriaca Delikatessa Lebensmittel-Handels-und Erzeugungs- Gesellschaft m.b.h. ha depositato in data 21 luglio 2017 una domanda per la registrazione del marchio: Conte Danieli. Il 30 gennaio 2018 il Consorzio Tutela del Prosciutto San Daniele ha presentato un opposizione alla registrazione anche alla base della Denominazione di Origine Protetta. Il 30 marzo il marchio Conte Danieli è stato ritirato.

ESEMPI E CASI Marchi difesi dai consorzi con opposizioni alla registrazione di fronte all EUIPO La società inglese Thomson & Scott Limited ha depositato in data 27 gennaio 2016 una domanda per la registrazione del marchio: THOMSON & SCOTT SKINNY PROSECCO per le classi 21 (bicchieri e accessori per vino), classe 33 (vini) e classe 35 (vendita). Il 30 giugno 2016 Consorzio Tutela del Prosecco ha presentato opposizione alla registrazione anche sulla base della DOP. Il 15 agosto 2018 il marchio è stato ritirato.

Quando si pensa a un nuovo marchio, bisogna tenere bene a mente la situazione ed effettuare un controllo a priori in modo da accertare che il nome scelto non sia fra uno dei prodotti registrati come Indicazione Geografica. CONCLUSIONI Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche, una volta registrate, beneficiano della protezione sia sulla base degli impedimenti assoluti alla registrazione e tutelati con azioni ex-oficio dell ufficio Marchi sia sulla base degli impedimenti relativi e con la possibilità di depositare un opposizione alla registrazione del marchio successivo. Se una Indicazione Geografica è stata registrata prima del marchio: si applica il comune principio della priorità e l IG prevale sul marchio anche in assenza di un pericolo di confusione. Se un marchio è stato registrato prima dell Indicazione Geografica: in questo caso se il marchio anteriore è stato registrato in buona fede, è possibile una coesistenza fra il marchio e l indicazione geografica. è più aperto al Un indicazione geografica non può volgarizzarsi e divenire un termine generico.

GRAZIE PER L ATTENZIONE Alberto Giordano a.giordano@francomartegani.it Cell: +393271693372