Scuola Superiore della Magistratura

Documenti analoghi
IL COMITATO DIRETTIVO DELIBERA

INFORMAZIONI LOGISTICHE DISCENTI CORSO P19013 ROMA, FEBBRAIO L evoluzione del sistema sanzionatorio penale

Prot. N. 1963/2015 Reggio Emilia, 20 Novembre 2015

> STAGE PRIMAVERILE DI KENDO ED ESAMI DA 3 A 5 DAN Modena 4-5 Giugno

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE, DELL USO DEL MEZZO PROPRIO E DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI ORGANI, DAI DI- PENDENDENTI, DAI

FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Autorità Nazionale Anticorruzione

REGOLAMENTO TRASFERTE, ATTIVITA FUORI SEDE E OSPITALITA

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL SEGRETARIO DIRETTORE E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE AGLI AMMINISTRATORI DI TE.AM. TERAMO AMBIENTE S.P.A. Articolo 1 - Oggetto e ambito di applicazione -

FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

SEMINARIO DI KENDO 2016 ED ESAMI DA 3 A 5 DAN

Gestione delle trasferte: Servizi logistici e di accoglienza/ospitalità. Ammissibilità e rendicontazione ai fini del Progetto PON GAS FSE 2007/2013

peririmborsieleindennitàdelemissioni spesedigiustizia

(approvato con verbale del CDA n. 3 del )

(approvato con verbale del CDA n. 3 del )

Procedura Generale di Qualità INDICE

Regolamento Missioni del Consorzio RFX

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI PER MISSIONI TRASFERTE E SPESE DI RAPPRESENTANZA

A SOCIETÀ AFFILIATE ORGANI FEDERALI CENTRALI E TERROTORIALI UFFICIALI DI GARA

Allegato 3. Norme per la gestione delle trasferte e dei rimborsi spese per il personale dipendente e per i membri del Comitato Direttivo

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

CITTÀ DI MELFI REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DERIVANTI DA MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI PER L ESERCIZIO DEL MANDATO ELETTIVO

Appendice 1. Spese di vitto e di viaggio ammissibili. Bando di attuazione della Misura 1.4 Piccola Pesca Costiera (art. 26 Reg. CE n.

Come raggiungere Dhamma Atala

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto

VIII SEMINARIO NAZIONALE PER DOTTORANDI IN FARMACOLOGIA E SCIENZE AFFINI. Siena, Certosa di Pontignano settembre 2004

Provincia di Pesaro e Urbino

COME RAGGIUNGERE HUMANITAS

SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO

Università degli Studi di Milano Bicocca

Approvato con Delibera CdA n. 4 del 27 luglio 2016 a seguito di Delibera n. 3 del 29 giugno 2016 dell Assemblea dei Soci

ATC N.7 GROSSETO SUD REGOLAMENTO RIMBORSO SPESE approvato il 28/11/2017 al Verbale n.8

NORME CHE DISCIPLINANO LE MISSIONI

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SPESE DI VIAGGIO E TRASFERTA DEI DIPENDENTI

REGOLAMENTO E NORME GENERALI SUI RIMBORSI

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Bilancio e Contratti Area Amministrazione e Contabilità Polo SDN Sezione Contratti al Personale e Missioni

ATC 8 Siena Sud. Regolamento Rimborsi Spese

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

A. N. C. I. U. REGOLAMENTO RIMBORSI SPESE SOCI DELL ASSOCIAZIONE. Premessa. Art. 1 Ambito di applicazione. Art. 2 Attività istituzionale e/o sociale

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN SERVIZIO. Linee guida

Consorzio Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Pavia

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN SERVIZIO. Linee guida. Anno Scolastico 2017/2018

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI

NORME GENERALI PER TUTTI I SOGGETTI* AUTORIZZAZIONI

COMUNE DI CAROVIGNO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE Ordine TSRM PSTRP Foggia

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

Direzione Generale U.O. Formazione - Aggiornamento REGOLAMENTO: AGGIORNAMENTO FUORI SEDE

Regolamento missioni e trasferte per amministratori e dipendenti

Determinazione dirigenziale del Direttore del Centro Unicafor. Regolamento missioni Corsi di formazione Arpa IL DIRETTORE DEL CENTRO UNICAFOR

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E DEL RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI COMUNALI E AMMINISTRATORI

COMUNICATO GARE N 24/09

SEMINARIO PRIMAVERILE DI KENDO ESAMI CIK DA 3 A 5 DAN

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

IL RESPONSABILE. visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

LORO SEDI L O R O S E D I. Oggetto: Stage formativo della FNOVI Alghero, 3-6 giugno 2009 Comunicazioni

Note organizzative. Hotel Hotel Hotel tipo A tipo B tipo C. Periodo di tre o più giorni

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

COMUNE di VILLORBA PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO. (Provincia di Treviso) Entrato in vigore il

DISCIPLINARE TRASFERTE F.I.C.K.

Si propone il seguente Regolamento che allegato alla presente deliberazione ne forma parte integrante; D E L I B E R A

SEMINARIO DI KENDO 2017 ESAMI CIK/EKF DA 3 A 7 DAN

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Riunione della Commissione Scientifica Nazionale I Grand Hotel Assisi, Assisi (Perugia) Settembre 2004

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E MISSIONI SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE E DI ACCESSO ALL ENTE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Consiglieri; componenti del Consiglio di Disciplina; personale di Segreteria.

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

FITETREC ANTE REGOLAMENTO DISCIPLINA E TRATTAMENTO DELLE INDENNITA E RIMBORSI DI TRASFERTA

"Mezzogiorno di fuoco. Le energie del Sud che fanno ripartire l Italia"

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE E DIRITTI DI SEGRETERIA

MODIFICATA (in rosso le modifiche apportate)

C O M U N E D I N O V E PROVINCIA DI VICENZA

Oggetto: Agevolazioni per i Giocatori e le Giocatrici di Interesse Nazionale 2016

Regolamento per la disciplina delle missioni del personale camerale

COMUNE DI SANTA CATERINA VILLARMOSA. Provincia di Caltanissetta

PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio

REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017 -

COMUNE DI DELIANUOVA

NUOVO DISCIPLINARE TRATTAMENTO MISSIONI UFFICIO MISSIONI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI MISSIONI - approvato nella seduta del CdA del 12/04/2017, come modificato nella seduta del 16/10/2017-

SCHEDA PROGRAMMA BUYERS. Voli buyers N PROVENIENZA. 6 3 Parigi / Lione / Marsiglia / Nizza. 6 5 Monaco/ 1 Francoforte. 6 5 Londra / 1 Manchester

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA. Piazza Libertà, BERTINORO (FO)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL TRATTAMENTO DEI RIMBORSI SPESE DI CONSIGLIERI E SINDACI

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

Transcript:

Scuola Superiore della Magistratura INDICAZIONI LOGISTICHE CORSI DI PRESSO LA SEDE DI SCANDICCI RELATORI, TUTOR, ESPERTI FORMATORI, COORDINATORI (Aggiornamento a seguito delle delibere del Comitato direttivo del 27 aprile 2016, del 31 maggio 2016 e 5 ottobre 2016) Prot 11688\ISSM del 19 Ottobre 2016 1. Dove si svolgono i corsi I corsi di formazione permanente si svolgono, salvo diversa indicazione, presso la sede della Scuola Superiore della Magistratura, Villa Castelpulci, Scandicci (FI), località Viottolone. 2. Soggiorno in albergo Le persone investite di funzioni di docenza, se prendono parte ad un corso di formazione della Scuola per l intera sua durata, hanno diritto all ospitalità alberghiera fin dalla notte antecedente alla prima sessione, ove questa abbia luogo di mattina. Analogo diritto è riconosciuto, anche in caso di sessioni d apertura pomeridiane, nel caso di donne in stato di gravidanza o di persone in particolari condizioni di salute, nonché di persone provenienti dalle regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. Coloro che devono esplicare funzioni di docenza in una singola sessione del corso hanno diritto ad un solo pernottamento, secondo la loro scelta, nella notte antecedente od in quella successiva alla sessione interessata. Deroghe possono essere stabilite, con ospitalità per una seconda notte, secondo le circostanze del caso, per donne in stato di gravidanza o per persone in particolari condizioni di salute. A domanda degli interessati, può essere autorizzata a cura del responsabile del corso la permanenza per una parte ulteriore o per l intera durata del corso stesso, quando la partecipazione 1

aggiuntiva sia ritenuta utile per migliorare la qualità dell offerta formativa in programmazione. La partecipazione al corso è ammessa, altrimenti, a spese del richiedente. Nell uno e nell altro caso resta libera la data per gli spostamenti dal luogo di residenza o lavoro al luogo di svolgimento dell iniziativa di formazione. Quanto alla sistemazione alberghiera, è possibile scegliere fra due diverse soluzioni: - prenotare individualmente un albergo di propria scelta (livello massimo: 4 stelle) anticipando la spesa relativa, da rimborsare a cura della Scuola entro il limite di euro 110 per notte, al netto della tassa di soggiorno. - prenotare tramite la Cisalpina Tours una camera presso l Hotel Hilton Metropole di Firenze, o altro albergo convenzionato in caso di indisponibilità del primo, senza necessità di anticipazione della spesa. Per tale prenotazione è necessario compilare il modulo allegato alla presente circolare. 3. Spese di viaggio Le persone investite di funzioni di docenza possono acquistare i titoli di viaggio a spese proprie, per accedere successivamente al rimborso del prezzo coi limiti appresso indicati, o chiedere che i titoli stessi vengano acquistati mediante la Cisalpina Tours, in tal caso utilizzando il modulo allegato alla presente circolare, senza necessità di anticipazione di spesa. I titoli di viaggio potranno riguardare anche date diverse da quelle riferibili all inizio ed alla fine del corso, salvo che ciò comporti un maggior costo per la Scuola. Tanto nel caso di acquisto diretto che nel caso di ricorso ai servizi di agenzia, la Scuola prega cortesemente gli interessati di avvalersi dell offerta meno onerosa tra quelle confacenti alle loro esigenze. L acquisto ed il rimborso per biglietti ferroviari sono autorizzati per la prima classe (o classe business ) di Trenitalia o corrispondenti di altre Compagnie. Resta escluso il rimborso o l acquisto di biglietti executive di Trenitalia o corrispondenti di altre Compagnie. Se ci si avvale dell agenzia Cisalpina Tours i titoli di viaggio devono essere acquistati o richiesti con un anticipo pari almeno a quindici giorni rispetto la data di inizio del corso. L acquisto diretto di biglietti aerei nazionali (andata e ritorno) si considera autorizzato per un importo contenuto entro la soglia di 400 euro, sempreché il titolo venga prenotato con un anticipo pari almeno a quindici giorni. L acquisto di titoli a 2

prezzi superiori ai 400 euro o, comunque, mediante prenotazioni effettuate meno di quindici giorni prima del relativo trasporto, va specificamente autorizzato dal responsabile del corso cui si riferisce la prestazione di docenza richiesta all interessato. Nel modulo di prenotazione per Cisalpina Tours occorre indicare: - il codice del corso per cui è prevista l attività di docenza (ad es. P16001); - il soggetto autorizzante: Scuola Superiore della Magistratura; - il luogo e la data di partenza e di arrivo. Il modulo deve essere trasmesso via e-mail all indirizzo ssm@cisalpinatours.it. La società citata invierà al passeggero un documento riepilogativo dei titoli prenotati od acquistati, che varrà come documento di viaggio per i voli di linea (Alitalia ed altre compagnie primarie). In caso di emissione di biglietti ferroviari, gli stessi saranno inviati via e-mail direttamente da Trenitalia. Nel caso di compagnie aeree low-cost, il biglietto elettronico sarà inviato via e-mail dal vettore, completo delle istruzioni per web check in obbligatorio. Per l emissione o il rimborso di biglietti internazionali è necessaria l autorizzazione espressa del Comitato direttivo della Scuola, da sollecitarsi tempestivamente a cura dell interessato. La Scuola provvede al rimborso, previa produzione di ricevuta, del costo sostenuto dal docente per lo spostamento in taxi dalla stazione o dall aeroporto di arrivo all albergo scelto per il soggiorno o alla sede di Castelpulci, e viceversa. È altresì rimborsata la spesa sostenuta per raggiungere dall abitazione o dalla sede di servizio la stazione o l aeroporto utilizzati per raggiungere Firenze, e viceversa. Per gli spostamenti con auto propria la Scuola, mediante disposizione del Segretario generale o di un suo delegato, ne autorizza l uso a condizione di esonero della Scuola medesima da ogni responsabilità. La richiesta, il cui modulo può essere scaricato dal sito www.scuolamagistratura.it alla pagina Strumenti (voce Informazioni logistiche ), va inoltrata via e-mail all indirizzo arearimborsi@scuolamagistratura.it. Le spese per il carburante sono rimborsate secondo i criteri di computo chilometrico stabiliti nelle tabelle A.C.I., e sono altresì rimborsati per l intero i pedaggi autostradali. 4. Servizio di ristorazione I pasti di mezzogiorno, salvo che nel primo giorno dei corsi che si aprono con sessione pomeridiana, sono assicurati presso la sede di Castelpulci direttamente dalla Scuola, mediante un apposito servizio di catering. 3

I pasti serali sono posti a carico della Scuola in tutti i casi nei quali è offerta ospitalità alberghiera per la notte, ed i soggetti con funzione di docenza possono fruirne nei modi seguenti: - scegliere un qualunque ristorante di proprio gradimento, anticipando la spesa, che sarà rimborsata dalla Scuola, previa produzione della ricevuta fiscale, entro il limite di 30 euro per pasto; - utilizzare presso i ristoranti convenzionati uno dei coupon del valore di 30 euro ciascuno, che saranno appositamente consegnati nella sede della Scuola o inviati dalla Segreteria via e-mail qualora l arrivo a Firenze sia previsto la sera antecedente alla propria partecipazione al corso. L elenco dei ristoranti convenzionati è indicato nel sito www.scuolamagistratura.it, alla pagina Bandi, gare e fornitori voce Ristoranti convenzionati. L utente dovrà esibire al ristoratore il tagliando chiarendo che intende consumare un pasto convenzionato. Dopo la consumazione del pasto il coupon deve essere consegnato all esercente. 5. Come si raggiunge Villa Castelpulci Per chi arriva in auto Dall uscita dell autostrada Firenze - Roma (Al), percorrere la superstrada FI-PI-LI fino all uscita Scandicci e seguire le indicazioni per Lastra a Signa, immettendosi su Via Pisana per circa km. 2; svoltare in via di Castel Pulci. 4

Per chi arriva in aereo, dall aeroporto Amerigo Vespucci Peretola In alternativa al taxi (supra), è possibile utilizzare il servizio pubblico di autobus (ATAF Volanbus) che, con frequenza di ogni mezz ora e in coincidenza con l arrivo dei voli, collega l aeroporto con la Stazione di S. Maria Novella e il centro di Firenze, da dove poi occorre proseguire come di seguito indicato. Dalla Stazione ferroviaria Santa Maria Novella e viceversa In alternativa al taxi (supra), è possibile utilizzare la tramvia per Scandicci (non ha numero ma è individuata come T1 ). Il capolinea si trova all esterno della stazione ferroviaria Santa Maria Novella (uscendo dai binari a destra). Le corse sono ogni 3-5 minuti. La destinazione è unica e occorre scendere alla fermata Resistenza, da dove poi occorre proseguire come di seguito indicato. Nelle sole giornate conclusive del corso ( mercoledì e venerdi) due autobus partiranno da Villa Castelpulci in direzione della stazione ferroviaria Santa Maria Novella alle ore 13,30 e 14,00. Dalla fermata Resistenza di Scandicci e viceversa In prossimità della fermata della tramvia Resistenza è ubicata una stazione di taxi, l utilizzo del quale verrà rimborsato. In alternativa è possibile utilizzare un servizio pubblico di linea diretta andata/ritorno per/da Villa Castelpulci (Linea M). L autobus parte davanti all Ufficio delle Poste Italiane, via Francoforte sull Oder (dalla fermata Resistenza occorre attraversare il binario della tramvia e la strada per ritrovarsi sulla sinistra, dando le spalle alla tramvia, davanti all ufficio postale) ai seguenti orari: Giorno Andata Ritorno Lunedì 14,30 18,20 Martedì 8,45 17,05 Mercoledì 8,45 14,30 17,05 Giovedì 8,45 17,05 Venerdì 8,45 13,15 14,00 Dalla fermata Resistenza il centro di Firenze può essere raggiunto con la tramvia in circa 25/30 minuti. a) Dall Hotel Hilton e viceversa 5

La Scuola organizza un servizio privato di navetta andata/ritorno, dall Hotel Hilton a Villa Castelpulci, per tutta la durata del corso secondo il seguente orario: Primo giorno Secondo giorno Terzo giorno andata 14,30 8,40 8,40 ritorno 18,15 17,00 -- Il terzo e ultimo giorno di corso due autobus partiranno da Villa Castelpulci in direzione della Stazione ferroviaria Santa Maria Novella alle ore 13,30 e 14,00. Nel caso in cui il corso abbia una durata diversa da quella standard, gli orari delle corse vengono adattati alla struttura del corso. 6. Come si raggiunge l Hotel Hilton a) Servizi riservati agli utenti della Scuola dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella Dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella è previsto un trasferimento riservato con bus-navetta per l Hotel Hilton con unica partenza alle ore 13,00, in modo da consentire ai docenti che intendano prendere possesso della camera prima dell inizio dei corsi di arrivare all albergo, registrarsi e poi servirsi del bus-navetta per Villa Castelpulci delle ore 14,30. Il capolinea di partenza è in Piazzale Montelungo. Tale piazzale può essere raggiunto, senza uscire dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, percorrendo il binario 16 (ultimo binario a destra guardando i binari in posizione frontale) in direzione opposta a quella di arrivo dei treni in stazione. Dopo circa 200 metri, sul binario n. 16, si apre a destra uno slargo da cui parte una rampa di discesa che conduce al punto di ritrovo degli utenti della Scuola in Piazzale Montelungo Poiché l autobus non può sostare, raccoglierà solamente gli utenti già presenti alla fermata. Si raccomanda pertanto di presentarsi al capolinea con congruo anticipo. Il servizio è espletato dalla società Li-Nea e l autobus sarà riconoscibile con l indicazione Scuola Magistratura. 7. Adempimenti a cura del docente da effettuarsi al termine di ogni settimana di corso. La Scuola, per effettuare un puntuale riscontro dei servizi resi dalle società erogatrici e/o effettuare il rimborso delle spese anticipate dai docenti, dai tutori e dagli esperti formatori, richiederà agli stessi la compilazione del modulo che sarà consegnato dal personale della sede di Villa Castelpulci al momento della registrazione. Alla richiesta di rimborso dovranno essere allegati in originale i titoli di viaggio, le ricevute delle 6

spese effettuate e ogni altro analogo documento. La documentazione dovrà essere consegnata al personale in servizio a Villa Castelpulci preposto al ricevimento prima che abbia termine il corso, o inviato per posta alla sede amministrativa della Scuola in via Tronto n. 2-00198 Roma. In caso di richiesta di rimborso, dovrà essere altresì compilato il foglio notizie comprensivo delle coordinate IBAN. Il Segretario Generale Gianluigi Pratola 7