Gestione Associata Segreteria

Documenti analoghi
II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

ALLEGATO 1a) - FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER CONTO DELLA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Il sottoscritto legale rappresentante/procuratore (cancellare la voce che non interessa) Codice Fiscale nato a

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

Modulo A DICHIARAZIONI IMPRESA CONCORRENTE E RAPPRESENTANTE LEGALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

PROVINCIA DI BOLOGNA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Comune di Fluminimaggiore. adeguamento sicurezza e abbattimento barriere architettoniche nella scuola media

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445 A CORREDO DELL OFFERTA

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL COMUNE DI TREPPO GRANDE DAL AL

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto..nato il..a in qualità di dell impresa.. in..con codice fiscale n.con partita IVA

Al Comune di SIANO (SA)

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

CODICE CIG: EAD

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

ALLEGATO A (impresa mandataria)

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

(articolo 1, comma 1)

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SERVIZI CIMITERIALI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. presentata dal Consorzio di imprese costituito, presentata dal Consorzio ordinario di imprese da costituirsi,

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

MODELLO D - DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE DI GARA

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Marca da bollo di 16,00 Allegato 1 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITÀ

#$!$ %&!$ % '()*(+* '!% '$(% )*% !$ %& " "# % " # #, $- ''**% &% % ".# &%

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Transcript:

ALLEGATO G) MODELLI PER L ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO CIG 6498466FC6

MODELLO 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Bollo Via San Francesco n.1 25060 Collebeato (BS) PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO CIG 6498466FC6 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSA DICHIARAZIONE Il/I sottoscritto/i nato il a residente a in via codice fiscale in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n con partita IVA n fax indirizzo pec al quale si autorizza ad inviare tutte le comunicazioni inerenti la gara CHIEDE CHIEDONO DI PARTECIPARE alla PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO come (1) : impresa singola;

impresa singola avvalente con l impresa ausiliaria ; consorzio ex art. 34 c. 1 lett. b) e c) D.Lgs. 163/2006; consorzio oppure GEIE ex art. 34 c. 1 lett. e) e f) D.Lgs. 163/2006; aggregazione tra imprese aderenti al contratto di rete ex art. 34 c. 1 lett. e-bis) del D.Lgs. n. 163/2006; capogruppo di una RTI di tipo: orizzontale verticale misto formalmente costituita (ex art. 34 c. 1 lett. d) D.Lgs. 163/2006) composta da (2) componenti di una RTI da costituirsi di tipo: orizzontale verticale misto (ex art. 34 c. 1 lett. d) D.Lgs. 163/2006) composta da (3) ****************** A tal fine ai sensi del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, e informato ex art. 13 del D.Lgs. 196/2003 DICHIARA/NO

1. di non trovarsi nelle condizioni previste nell articolo 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) e m-quater) del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.e nell art. 1 bis c. 14 legge 383/2001 e ss.mm. e precisamente: lett. a) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di cui all' articolo 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; lett. d) non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della legge 19.3.1990 n. 55; lett. e) non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei contratti pubblici dell AVCP (ora ANAC); (4) lett. f) non ha commesso, secondo motivata valutazione della Stazione Appaltante, grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la presente gara; non ha inoltre commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante che bandisce la presente gara; lett. g) non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse; (5) lett. h) non risulta avere a proprio carico l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, del D.Lgs. 163/2006, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l'affidamento dei subappalti; lett. i) non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali; (6) lett. l) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 (7) ; OPPURE l impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro (8) dei disabili ai sensi della L. 68/99 in quanto lett. m) non è stata sottoposta alla sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c), del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, e non sussiste alcun divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e di cui all art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165, ovvero non ha concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non ha attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri

2. autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei loro confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto; lett. m-bis) non risulta avere a proprio carico, ai sensi dell'articolo 40, comma 9- quater, del D.Lgs. 163/2006, l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, del D.Lgs. 163/2006, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA. lett. m-quater) che non si trova in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con nessun partecipante alla medesima procedura e di aver formulato l offerta autonomamente. OPPURE di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; OPPURE di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente. di connotarsi come uno dei soggetti espressamente indicati nell art. 34 del D.Lgs. 163/2006 e che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività (attinente al servizio in appalto) con i seguenti dati (9) : numero di iscrizione data di iscrizione durata della ditta/data termine forma giuridica

titolari, soci (per s.n.c.), direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (per s.a.s.), il socio unico ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci: (10) COGNOME E NOME QUALIFICA DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA RESIDENZA 3. (nel caso di cooperativa, o consorzio di cooperative) di essere iscritta nell apposito Albo Nazionale delle Società cooperative ai sensi del D.M 23.06.2004 con i seguenti dati: ; 4. che nell'anno antecedente la pubblicazione del bando di gara, non ci sono stati soggetti cessati dalla carica di legale rappresentante o direttore tecnico (10 bis). O P P U R E che nell anno precedente alla pubblicazione del bando sono cessati dalle cariche elencate al punto precedente, i seguenti soggetti (10 bis) : COGNOME E NOME INCARICO RICOPERTO DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA RESIDENZA

COGNOME E NOME INCARICO RICOPERTO DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA RESIDENZA 5. che, per quanto attiene alla capacità tecnico-organizzativa: ha svolto in almeno tre degli ultimi cinque anni (dal 2010 al 2014) progetti SPRAR oggetto dell appalto per conto di Enti locale per un importo complessivo pari a 150.000,00 (centocinquantamila/00) (I.V.A. esclusa) per ciascun anno: DESTINATARIO SERVIZIO SVOLTO PERIODO CIG IMPORTO TOTALE di impiegare nella gestione del progetto oggetto dell appalto operatori in possesso dei requisiti idonei a quanto richiesto; di impiegare nel ruolo di Responsabile unico una persona con titolo di studio adeguato al ruolo ricoperto (diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado, laurea breve, specialistica o equivalenti); 6. che è in possesso di idonee referenze bancarie, come allegate, rilasciate dai seguenti istituti (allegare almeno due referenze, rilasciate da due diversi istituti bancari): oppure allega altra documentazione (da specificare), ai sensi dell art. 41, comma 3, del D.Lgs. 163/2006, per i seguenti motivi:

7. che l offerta economica presentata risulta remunerativa giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto: - delle condizioni contrattuali e di tutti gli oneri, compresi quelli in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere svolti i servizi; - di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla prestazione dei servizi, sia sulla determinazione della propria offerta. 8. di accettare, senza condizione o riserva alcuna tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione di gara; 9. di allegare, ai sensi del Bando di gara: a) documento attestante la cauzione provvisoria; b) copia del Capitolato speciale d appalto (allegato D del Progetto per l affidamento dei servizi) siglato in ogni pagina e sottoscritto in calce; c) ricevuta di pagamento del contributo a favore dell AVCP (ora ANAC); 10. di autorizzare espressamente la Stazione Appaltante ad effettuare tutte le comunicazioni relative al presente procedimento ad uno dei seguenti recapiti: FAX INDIRIZZO PEC ; 11. di mantenere le seguenti posizioni previdenziali e assicurative : INPS sede di matricola n, INAIL sede di matricola n ; e che l ufficio dell Agenzia delle Entrate competente per territorio della propria azienda è quello di 12. autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di accesso agli atti, la stazione appaltante a rilasciare copia della documentazione presentata per la partecipazione alla gara evidenziando, eventualmente, le parti da sottoporre a segreto tecnico-commerciale; (oppure ) non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di accesso agli atti, la stazione appaltante a rilasciare copia dell offerta tecnica, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale, consapevole che la Stazione appaltante si riserva di valutare la compatibilità dell istanza di riservatezza con il diritto di accesso dei soggetti interessati;

13. attesta di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa; 14. che nessuno dei legali rappresentanti dell impresa ricopre cariche con poteri di rappresentanza in altre imprese partecipanti alla presente gara; 15. di non partecipare alla presente gara in più di un R.T.I. o consorzio di cui all art. 34 c. 1 lettere d) ed e) del D.Lgs. 163/2006 ovvero di non partecipare alla gara anche in forma individuale qualora si partecipi alla gara in R.T.I. o consorzio; 16.(nel caso di consorzi di cui all articolo 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006): di concorrere per i seguenti consorziati (11) : DENOMINAZIONE SEDE LEGALE (indirizzo completo) CODICE FISCALE 17.(nel caso di R.T.I. o consorzio di concorrenti o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a e che si uniformerà alla disciplina vigente con riguardo ai raggruppamenti temporanei di concorrenti o consorzi o GEIE; 18.(nel caso di R.T.I. o consorzio di concorrenti o GEIE non ancora costituiti): che le parti del servizio saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati, come di seguito specificato: DENOMINAZIONE DESCRIZIONE PARTE DEL SERVIZIO SVOLTA % sul totale

DENOMINAZIONE DESCRIZIONE PARTE DEL SERVIZIO SVOLTA % sul totale La percentuale dell impresa mandataria non dovrà essere inferiore al 51% 19. che la ditta da cui dipende il Responsabile Unico (art. 8 Capitolato speciale d appalto) si impegna, prima della firma del contratto, ad aprire idonea sede operativa, distante non più di 35 km dal territorio dai Comuni di Cellatica e Collebeato; 20. che l azienda adempie agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa (D.Lgs. 81/2008 comprese le disposizioni in materia di antincendio e di primo soccorso); 21. di essere in regola con tutti gli obblighi riguardanti l impiego di personale (regolamenti e disposizioni derivanti da contratti, previdenza, infortunistica, etc.); 22. di essere in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e di tasse e i conseguenti adempimenti secondo la legislazione italiana o dello stato di appartenenza; Timbro e Firma (leggibile e per esteso) N.B.: La sottoscrizione apposta nell istanza di partecipazione dovrà essere autenticata ai sensi del D.P.R. 445/2000 ovvero, in alternativa, dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento valido di identità del sottoscrittore. NOTE: (1) barrare la casella pertinente (2) indicare i nominativi dei componenti (3) indicare i nominativi dei componenti (4) si intendono gravi le violazioni individuate ai sensi dell'articolo 14 (Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori), comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, fermo restando quanto previsto, con riferimento al settore edile, dall'articolo 27, comma 1-bis (cosiddetta patente a punti ), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (5) si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all'importo di cui all'articolo 48 bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 (attualmente pari a euro 10.000,00). (6) si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del DURC; i soggetti esteri producono una dichiarazione circa il possesso degli stessi requisiti prescritti per il rilascio del documento unico di regolarità contributiva. (7)dichiarazione prevista solo per l imprese che occupano più di 35 dipendenti e per le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000 (8)dichiarazione prevista per l imprese che occupano meno di 15 dipendenti e per le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che non abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000

(9) per i concorrenti con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza (10) La dichiarazione dovrà essere effettuata per ogni soggetto interessato dalla carica di: Titolare e direttori tecnici, per le imprese individuali; Tutti i soci e i direttori tecnici per le società in nome collettivo Tutti gli accomandatari e i direttori tecnici per le società in accomandita semplice Tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, i direttori tecnici, il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società. Per ciascuno di essi indicare i nominativi, le qualifiche, le date e i luoghi di nascita e la residenza; per ognuno di essi allegare il mod. 2. (10 bis) La dichiarazione dovrà essere effettuata per ogni soggetto interessato cessato dalla carica di: Titolare e direttori tecnici, per le imprese individuali; Tutti i soci e i direttori tecnici per le società in nome collettivo Tutti gli accomandatari e i direttori tecnici per le società in accomandita semplice Tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, i direttori tecnici, il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società. Per ciascuno indicare i nominativi, le qualifiche ricoperte, le date e i luoghi di nascita e la residenza; per ciascuno di essi allegare il mod. 3. (11) indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato per i quali il consorzio concorre. Il consorzio stabile che intenda eseguire in proprio i lavori indicherà: sé stesso.

MODELLO 2 DICHIARAZIONE ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DALLE GARE PREVISTE DAL COMMA 1 LETTERE B) E C) E M-TER) DELL ART. 38 D.Lgs. 163/2006 PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO CIG 6498466FC6 Il sottoscritto nato a il residente in, codice fiscale nella sua qualità di (1) della, con sede in, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, dichiara sotto la propria personale responsabilità quanto segue: 1) di non aver riportato alcuna condanna penale (2) ovvero: di aver riportato (indicare ruolo, imputazione, condanna di tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali si ha beneficiato della non menzione) : - - - 2) l'insussistenza delle situazioni contemplate dall'articolo 38, comma 1, lett. b) e lett. c), del D. Lgs. n. 163/2006: lett. b) assenza di procedimento in corso per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 legge 1423/1956 (ora art. 6 D.lgs. 159/2011), o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 575/1965 (ora art. 67 del D.lgs. 159/2011); lett. c) inesistenza di sentenze definitive di condanna passata in giudicato, o di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero di sentenze di

applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato e della Comunità, che incidono sulla moralità professionale; (3) 3) l'insussistenza delle situazioni contemplate dall'articolo 38, comma 1, lett. m-ter), del D. Lgs. n. 163/2006: che non sono stato vittima dei reati di concussione o estorsione da parte della criminalità organizzata e più precisamente non sono stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629 (estorsione) del codice penale, aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203 (lotta alla criminalità organizzata); ovvero: che essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629 (estorsione) del codice penale, aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decretolegge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, ha denunciato i fatti all'autorità giudiziaria. ovvero: che essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629 (estorsione) del codice penale, aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decretolegge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non ha denunciato i fatti all'autorità giudiziaria ma per tali fatti non vi è stata richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nell anno antecedente alla pubblicazione del bando di gara. ovvero: che essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629 (estorsione) del codice penale, aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decretolegge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non ha denunciato i fatti all'autorità giudiziaria e dalla richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nell anno antecedente alla pubblicazione del bando emergono i seguenti indizi: Nella richiesta di rinvio a giudizio gli è stata riconosciuta l esimente di cui all art. 4, primo comma della legge 689 del 1981. Timbro e Firma (leggibile e per esteso) lì........

ALLEGATO DOCUMENTO DI IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE (1) La dichiarazione dovrà essere effettuata da ogni soggetto interessato: Titolare e direttori tecnici, per le imprese individuali; Tutti i soci e i direttori tecnici per le società in nome collettivo Tutti gli accomandatari e i direttori tecnici per le società in accomandita semplice Tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, i direttori tecnici, il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società (2) Ai fini della lettera c), il concorrente non é tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne quando il reato é stato depenalizzato ovvero per le quali é intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato é stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima. (3) Ai fini della lettera c), il concorrente non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima.

MODELLO 3 DICHIARAZIONE AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445, CIRCA L ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DALLE GARE PREVISTE DAL COMMA 1 LETTERA C) DELL ART. 38 D.Lgs. 163/2006 PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO CIG 6498466FC6 Il sottoscritto nato a il residente in, codice fiscale nella sua qualità di legale rappresentante della, con sede in, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando il signor, nato a il (1), cessato dalla carica di in data nei cui confronti non sussistono sentenze definitive di condanna passata in giudicato, o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato e della Comunità, che incidono sulla moralità professionale ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. n. 163/2006; ovvero: tenuto conto che per l art. 38, comma 1, lett. c) del D. Lgs. n. 163/2006, l'esclusione dalla gara e il divieto a stipulare i relativi contratti in ogni caso non operano quando il reato é stato depenalizzato, ovvero quando é intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato é stato dichiarato estinto dopo la condanna, ovvero in caso di revoca della condanna medesima, sussistono le seguenti condanne (indicare ruolo, imputazione, condanna):

, Timbro e Firma (leggibile e per esteso) Allegato fotocopia del documento di identità del sottoscrittore N.B. Qualora sia stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 c.p.p., per reati che incidono sull'affidabilità morale e professionale ai sensi della lett. c), comma 1, art. 38, del D.Lgs.163/2006, nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando, l'impresa dovrà dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata. (1) La dichiarazione dovrà essere effettuata per ogni soggetto interessato cessato dalla carica di: Titolare e direttori tecnici, per le imprese individuali; Tutti i soci e i direttori tecnici per le società in nome collettivo Tutti gli accomandatari e i direttori tecnici per le società in accomandita semplice Tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, i direttori tecnici, il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società.

MODELLO 4 INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO CIG 6498466FC6 Con la presente La informiamo che il D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale ed al diritto della protezione dei dati. Pertanto il trattamento dei dati personali che dovranno essere acquisiti, in forza di precise disposizioni di legge e regolamenti, in relazione al procedimento d appalto sopra indicato sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei Suoi diritti ed in particolare della Sua riservatezza. Ai sensi dell art. 13 del citato D. Lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), La informiamo di quanto segue: 1. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento ha le seguenti finalità: acquisizione delle informazioni necessarie alla valutazione dell'idoneità morale e tecnico finanziaria della Ditta da Lei rappresentata e accertamento dell inesistenza di cause di esclusione riguardo alla partecipazione alla gara d appalto sopra indicata. Il trattamento riguarda anche dati giudiziari (esistenza di condanne penali e di sanzioni previste dalla normativa antimafia), ai sensi della vigente normativa in materia di appalti pubblici. 2. Modalità del trattamento dei dati. Il trattamento dei dati sarà effettuato con le seguenti modalità: i dati trasmessi saranno sottoposti all'esame della Commissione di gara affinché la stessa valuti l'ammissibilità dell'offerta presentata, e saranno coperti da totale riservatezza fino alla scadenza del termine di presentazione delle offerte fissato nel bando di gara; al termine della procedura di gara, i dati saranno conservati nell'archivio del Comune appaltante e ne sarà consentito l'accesso secondo le disposizioni vigenti in materia; fatto salvo il rispetto della normativa sul diritto di accesso, i dati stessi non saranno comunicati ad alcuno se non in base ad un obbligo di legge o in relazione alla verifica della veridicità di quanto dichiarato; i dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati possono essere conosciuti dal Responsabile del trattamento e dagli incaricati dei competenti Uffici del Comune. 3. Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai sensi della vigente normativa nazionale in materia di appalti pubblici, qualora la Ditta da Lei rappresentata intenda presentare offerta.

4. Rifiuto di conferimento dei dati. Il rifiuto di rispondere e di fornire i dati richiesti dal bando e dal disciplinare di gara comporterà l'impossibilità di ammettere la Ditta da Lei rappresentata alla procedura di gara in questione e/o di aggiudicare la gara alla stessa. 5. Comunicazione dei dati. I dati personali possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a tutti quei soggetti pubblici ai quali la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1. 6. Diffusione dei dati. I dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere diffusi secondo le modalità indicate nel rispetto delle vigenti leggi in materia di appalti pubblici. 7. Diritti dell interessato. In relazione al trattamento dei dati relativi alla Ditta da Lei rappresentata, Lei potrà esercitare presso le competenti sedi i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, e precisamente: A. il diritto di essere informato su: il nome e la sede del titolare del trattamento; le finalità e modalità di trattamento; il nome e il domicilio del responsabile del trattamento; B. il diritto di ottenere senza ritardo, a cura del titolare o del responsabile del trattamento: a. la conferma o meno dell'esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica, delle finalità e delle modalità del trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati; d. l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere b) e c) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; C. il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; D. il diritto di opporsi in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che La riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattive. 8. Titolare e Responsabile del trattamento. Il titolare del trattamento dei dati è Il Comune di Cellatica Fax 0302521506 e-mail: segreteria@pec.comune.cellatica.bs.it; Responsabile del trattamento è il Dott. Armando Sciatti Responsabile dell Area Amministrativa. FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE PER PRESA VISIONE

MODELLO 6 SCHEDA OFFERTA ECONOMICA Bollo Comune di Cellatica Piazza Martiri della Liberà n. 9 25060 Cellatica (BS) PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DI UN ENTE GESTORE DEL PROGETTO S.P.R.A.R 2016-2017 DEI COMUNI DI COLLEBEATO E FLERO CIG 6498466FC6 Il/la sottoscritto/a nato a ( ), il residente a ( ), Via, n. in nome del concorrente con sede legale in ( ), Via, n., con codice fiscale n con partita IVA n nella sua qualità di:

(barrare la casella che interessa) Titolare o Legale rappresentante Procuratore speciale / generale soggetto che partecipa alla gara in oggetto nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa) Impresa individuale (lett. a), art. 34, d.lgs. 163/2006); Società (lett. a), art. 34, d.lgs. 163/2006), specificare tipo: ; Consorzio fra società cooperative di produzione e lavoro (lett. b), art. 34, d.lgs. 163/2006); Consorzio tra imprese artigiane (lett. b), art. 34, d.lgs. 163/2006); Consorzio stabile (lett. c), art. 34, d.lgs. 163/2006); Mandataria di un raggruppamento temporaneo (lett. d), art. 34, d.lgs. 163/2006) costituito non costituito; Mandataria di un consorzio ordinario (lett. e), art. 34, d.lgs. 163/2006); costituito non costituito; GEIE (lett. f), art. 34, d.lgs. 163/2006); Mandataria di aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (lett. e-bis), art. 34, d.lgs. 163/2006); DICHIARA - di aver esaminato tutti i documenti di gara inerenti il servizio oggetto dell appalto; - di aver preso conoscenza di tutte le condizioni e circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali; - di aver tenuto conto, nella redazione dell offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori; - di aver giudicato il prezzo offerto nel suo complesso remunerativo e tale da consentire la seguente offerta OFFRE Tipologia Prezzo, espresso in Euro, IVA inclusa

A base d asta Offerta in cifre Offerta in lettere Progetto SPRAR 2016-2017 Collebeato - Flero Costo annuo a base d asta Costo annuo offerto Costo annuo offerto Allegato alla presente offerta l allegato C Piano finanziario preventivo del bando SPRAR 2016-2017 debitamente compilato in ogni voce prevista. Precisa, inoltre, che i contratti di lavoro che verranno applicati sono i seguenti (citare tutti i riferimenti normativi): con inquadramento nei seguenti livelli retributivi: A tale proposito si allegano i prospetti (uno per ogni livello dichiarato) con la descrizione analitica della retribuzione oraria corrisposta al lavoratore inquadrato come sopra descritto. Eventuali note:, lì (luogo, data) Firma (timbro e firma leggibile)

Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese non ancora costituito, o di consorzi, l offerta congiunta deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da tutte le imprese ragruppande o per le quali il consorzio concorre, e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse si conformeranno alla disciplina dell art. 37 del D.Lgs. 163/2006.

DESCRIZIONE ANALITICA DELLA RETRIBUZIONE ORARIA CORRISPOSTA AL LAVORATORE PER OGNI PROFILO PROFESSIONALE DICHIARATO INQUADRATO NEL LIVELLO CCNL PAGA BASE CONTINGENZA SCATTI ANZIANITA ALTRO TREDICESIMA MENSILITA CONTRIBUTI INPS COPERTURA INAIL TFR RIVALUTAZIONE TFR TOTALE RETRIBUZIONE ANNUA INCIDENZA IRAP TOTALE RETRIBUZIONE ANNUA TOTALE RETRIBUZIONE ORARIA (calcolata tenendo conto delle ore effettivamente lavorate in un anno) COSTI DI GESTIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO SU BASE ORARIA IN RIFERIMENTO A QUANTO PREVISTO NEL CAPITOLATO E NEL PROGETTO DI GESTIONE OFFERTO COSTO ORARIO COMPLESSIVO Si precisa inoltre che la società/cooperativa beneficia delle seguenti agevolazioni fiscali e/o contributive (precisare la normativa di riferimento e la relativa quantificazione economica):

IL RAPPRESENTANTE LEGALE ******************* Prospetto che dettagliato, in percentuale, i singoli costi che hanno influito sulla formazione del prezzo offerto in sede di gara. TIPOLOGIA DI COSTO Personale Automezzi/attrezzature Costi amministrativi Utile Aziendale Altro TOTALE 100% IL RAPPRESENTANTE LEGALE NOTE: