Come disegnare una fotocamera con Gimp

Documenti analoghi
Un biglietto per gli auguri di Natale

Oggetto: Bando di selezione ESPERTI per attività di docenza INDIRIZZO GRAFICA- IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMETTE

LE CORNICI Guida alla creazione con Photoshop

Il Mondo della Tartaruga - Programmazione LOGO

Isa Venturi a.s.2008/2009 doc.macchi LEZ.2

ADOBE PHOTOSHOP CS4. Lezione 09 Il disegno

Il rendering fotorealistico. Conferimento ad oggetti 3D di un aspetto particolarmente fotorealistico

OpenDataLazio Formia 9 aprile 2015 Laboratorio. Roberto Angeletti

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero

GIMP Guida all uso: Eccoci alla seconda e ultima. seconda parte. Trovare in fretta l impostazione migliore

Indice. Indice vi- III. Unità 1 Il personal computer, 1. Unità 2 AutoCAD, 9

Corso di WebMaster --- IS. TILGHER

prof.a.battistelli PROIEZIONI ORTOGONALI

Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI

SCUOLA DELL INFANZIA H.C.ANDERSEN. Anno Scolastico 2005 / 2006 SEZIONE 5 ANNI PROGETTO

NON LASCIAMOLO SOLO! TUTORIAL PER CREARE COMPONENT 2D IN SKETCHUP CHE GENERINO OMBRE E SI ORIENTINO VERSO IL PUNTO DI VISTA

ATTIVITA LABORATORIALI SVOLTE CON ROSANNA PETITI novembre 2011 / gennaio 2012

ETICHETTE ADESIVE Sagomate large in carta lucida pagina 1 di 8

Abilità Informatiche. Lezione II. Creazione di modelli 3D. arch. Gabriella Rendina

Effetti creativi. I metodi che esamineremo sono:

Modellismo ferroviario Le basi

MODELLAZIONE SOLIDA. Scheda Solidi. Disegno di un parallelepipedo

Nella foto sotto: versione con alzate a giorno in Rovere spazzolato tinto a campione. Ringhiera in cristallo extrachiaro.

Programma didattico Accademia di Belle Arti Palermo. informatica per la grafica Prof.Luca Pulvirenti

BIGLIETTI DA VISITA. Ora veniamo al resto. Quantità Prezzo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

CATALOGO ACCESSORI PER L IDENTIFICAZIONE

Regolamento sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni Pagina 1

Modellare un mouse - AutoCAD 2015 Si utilizzerà la visualizzazione Modellazione 3D

GIMP (GNU Image Manipulation Program) Ricerca - Download Installazione del programma it.wikipedia.org >> ricerca GIMP >>

ELENCO ARREDI DICHIARATI FUORI USO DESTINATI ALLA CESSIONE A TITOLO GRATUITO A TERZI (ai sensi della DGR 872/2012)

INTRODUZIONE ALLE REGOLAZIONI: LIVELLI DI REGOLAZIONE. EDI Livelli Selezioni - Maschere 1

targhe in ottone ovali piane targhe ovali piane in alluminio satinato con bordo lucido targhe in ottone lucido ovali bombate

Master in Grafica Pubblicitaria ed Editoriale

Catalogo: CORNICI COLORATE

Complementi per arredare e arricchire la casa con particolari dalle forme, colori e materiali nuovi. Ed. 04/2016

B(ee)Acoustic* La cura nei dettagli e nella personalizzazione cromatica la rende idonea all impiego in una pluralità di ambienti.

CATALOGO ALLESTIMENTI Tutti i diritti sono riservati STAND Lacée S.n.c. P.IVA e C.F

Corso di Fotografia terza lezione. Docente: Gianluca Bocci

Una raccolta di foto di esempio SB-900

INSERIRE IMMAGINI \images \images \immagini inserisci immagine da file Proprietà immagine Aspetto barra strumenti immagini

SITO BUSINESSPEOPLE.IT FORMATI, CARATTERISTICHE TECNICHE E LISTINO (I prezzi indicati si intendono per singola settimana)

11 - Rilievo tridimensionale di un edificio con distanziometro senza prisma e restituzione dei prospetti in 2D

LEZIONE 5 AUTOCAD 3D

Che cosa sanno fare i bambini?

Panoramica verticale e finestre basculanti... Pagina 1. Panoramica elementi fissi, lucernari, sistema 25 mm per verande...

Corso: ADOBE PHOTOSHOP Base

DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI

Le MASCHERE di Photoshop - i vari utilizzi e le varie applicazioni - per utenti esperti - (realizzato da Rino Ruscio - art director)

Grafica ed interfacce per la comunicazione Scienze della Comunicazione

Una immagine Vale più Di mille parole. Crowdknitting Store. Come ottenere foto di grande impatto E vendere di più

Partiamo con un primo esempio Analizziamo la homepage. L Header. Livia Giacomini (livia.giacomini@iaps.inaf.

In una doccia, in una vasca da bagno la vita si presenta sotto il suo lato più intimo e rilassante. Accomodatevi... e lasciatevi avvolgere dalla

Immagini binarie. Binarizzazione di immagini a livelli di grigio

Programma del corso Web Design

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

L'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Informatica Grafica per le arti. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D

============================================================================

Sfumatura riflessa Sfumature che usano sfumature lineari simmetriche su un lato del punto iniziale.

Le possibilità offerte da Paint Shop Pro

BOX 16. Lampade a confronto.

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

BMW Motorrad Urban Lifestyle. Urban lifestyle. Piacere di guidare. bmw-motorrad.it

PlaniVolumetrici per AutoCAD

dissuasori di sosta e ringhiere

COMUNITA' MONTANA DEL GEMONESE, CANAL FERRO E VAL CANALE

STILL LIFE LIGHT PAINTING DIPINGERE CON LA LUCE

E-420 la più piccola al mondo la preferita dal pubblico femminile da chi fa fotografia naturalistica

Lackreparatur-Set für Karosserie und Kunststoffe. Kit de retouche pour carrosserie et plastiques

PROGETTO MULTIMEDIALE

design illustrazione

FOTORITOCCO AVANZATO CON PHOTOSHOP CS4

2012 Alberto Broggian albertobroggian.it 1 Page. Buongiorno a tutti. Oggi andremo a eseguire un cerchio in lega della nostra Bugatti.

TESSERE-RICORDO PER LE FAMIGLIE DEI DEFUNTI

GIULIA & CARLO Lista di Nozze

Guida alla qualità del colore

petrozzi snc Via Grotti 7, Poggio Nativo (Rieti) Tel: 0746/

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini KOROLL 35. Anno presentazione 1959 Sincro lampo si Tipo apparecchio. Apparecchio in metallo

Casa Cosmica del Sangha di Antonello Ruggieri

Guida al lettore BancoPosta

DISPLAYS DA TERRA A RIPIANI e A TORRE

Figura X. Strumenti di trasformazione

Biglietti da visita metallizzato (8,5 x 5,5 cm)

PROGRAMMA DIDATTICO: CORSO DI GRAFICA TEORICA

Anno scolastico CORSO di addestramento all uso del CAD:

Operazioni morfologiche

I A: MATERIALI SCOLASTICI NECESSARI AGLI ALUNNI

A cura di: Giovanna Griffo E vietata qualsiasi riproduzione o diffusione di questo documento.

Soluzione Punto 1 Si calcoli in funzione di x la differenza d(x) fra il volume del cono avente altezza AP e base il

INFORMATICA. Elaborazione delle immagini digitali. Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

FARE SCIENZA A SCUOLA

Definizione unitaria delle coniche

RONDO MATIC CAFFE VAPORE CAPPUCCINATORE. MACCHINE DI CAFFÈ IN CIALDA Coffee-pod machines

Corso di disegno C.A.D. 3D. sull uso di SolidDEdge

Le immagini del sole di Pietro Cerreta

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSI I-II-III SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. -Rappresentare e comunicare la realtà percepita.

POLVERI PER ESALTAZIONE IMPRONTE

SVG Editor. Istituto Italiano Edizioni Atlas 1

Convenzione Arredi Ufficio 3. Catalogo e listino prodotti in convenzione

LUDWIG. LUDWIG Page Lodovico Acerbis. Info@acerbisinternational.com

Transcript:

Come disegnare una fotocamera con Gimp Con un po di pazienza con Gimp possiamo costruire oggetti tridimensionali di uso quotidiano. Vediamo come disegnare una fotocamera. Gli strumenti principali da usare sono le selezioni, le sfumature e qualche filtro in particolare per creare ombre e rilievi. Partiamo da un nuovo documento con lo sfondo nero. Nella palette Livelli creiamo un nuovo livello con sfondo trasparente. Con lo strumento Selezione rettangolare tracciamo un rettangolo avendo cura nei controlli dello strumento di attivare Spigoli arrotondati e di porre il raggio a 20. Con lo strumento Sfumatura riempiamo la selezione di un gradiente dal bianco al nero. 1 / 5

Duplichiamo il livello, lo ingrandiamo del 10% con Livello/Scala Livello e lo riempiamo con una sfumatura più scura e lo portiamo sotto il primo livello trascinandolo nella palette Livelli. Duplichiamo il primo livello e gli applichiamo un Disturbo/Diffusione per poi ridurre l Opacità del livello al 30%. Ad entrambi i livelli applichiamo il filtro Decorativi/Porta in rilievo e Luce e ombra/proietta ombra con un colore grigio. Per creare il flash creiamo un nuovo livello e con la selezione rettangolare senza spigoli arrotondati tracciamo un rettangolo che riempiamo di nero. Duplichiamo il livello, lo rimpiccioliamo al 90% con il comando Scala Livello e lo riempiamo con una Sfumatura sul grigio. 2 / 5

Con Colori/Colora diamo una leggera tonalità giallina. Duplichiamo ancora il livello e scegliamo un Riempimento con motivo a sottili strisce. Riduciamo l Opacità del livello al 20% circa. Per creare il puntino di illuminazione sotto il flash creiamo un altro livello e con la Selezione ellittica creiamo un cerchio. Lo riempiamo con una Sfu matura grigia e diamo Porta in Rilievo e Proietta Ombra. Duplichiamo il livello, lo rimpiccioliamo al 90% e lo riempiamo di un rosso scuro che eventualmente attenuiamo con Colori/Colora. Per creare l impugnatura di plastica usiamo ancora la Selezione Rettangolare con Spigoli arrotondati, su un nuovo livello, e la riempiamo con un motivo a cerchi grigi scelto tra i motivi disponibili. 3 / 5

Applichiamo Porta in Rilievo e Proietta ombra. Per disegnare le rotelline superiori usiamo sempre la Selezione ellittica, riempimenti sfumati sul grigio ed effetti come Porta in rilevo. Per creare l obiettivo utilizziamo 5 nuovi livelli con selezioni ellittiche concentriche riempite di sfumature sul grigio a cui applichiamo Sfocature/Gaussiana, Proietta ombra e Porta in rilievo per dare l effetto lucido. Al centro creiamo un nuovo livello con una Selezione rettangolare dagli Spigoli arrotondati riempito di nero ed altri due uno con una Selezione ellittica, riempita di nero ed un altro a cui applichiamo il filtro Luce e ombra/supernova con Opacità 4 / 5

ridotta. Infine per i particolari come la piccola sagoma a fianco dell obiettivo e l anello per il cinturino usiamo ancora le selezioni su nuovi livelli riempite sempre sui toni del grigio. Volendo possiamo inserire una scritta con lo strumento Testo e applicarle un filtro per il rilievo. Infine salviamo con File/Salva come. 5 / 5